Attivazione sky hd

Dingo 67 ha scritto:
Proprio il fatto della ghiera filettata mette al sicuro da possibili errori di mani inesperte in quanto se non inserito correttamente il filo di rame la ghiera non si avvita perchè non riesce ad agganciare il filetto del connettore mentre se si avvita correttamente allora si ha la sicurezza dell'accoppiamento perfetto.

PPS bene allora posso già contare su un fans :icon_bounce: :D :D

Beh, come x tutte le cose, quando si conoscono, sono sempre più semplici.

Cmq ora, grazie a queste indicazioni, mi sono fatto un'idea decisamente più precisa e so (più o meno) come è fatta quel tipo di connessione.. ma un'entrata normale, no? :icon_rolleyes:
Cmq dovrò con pazienza, quando avrò tempo, staccare tutte le connessioni e rendermi bene conto di come procedere.

Piuttosto...
Se ho ben capito da questi ultimi post, il decoder Pace HD può dare problemi nella visione dei canali tramite scart, tanto da indurre a preferire l'Amstrad? :eusa_think:


P.S. Ok, faccio il tifo x te, ma tu... dacci dentro con lo spagnolo! (la lingua intendo! :D )
 
Si, il cavo è un comunissimo cavo coassiale con il segnale che corre nel filo di rame e la massa nella treccia esterna come il più classico cavo dell'antenna terrestre, l'unica differenza sta nell'accoppiamento che grazie alla filettatura è piu stabile e sicuro.

Il Pace HD ha solo dei problemi di incompatibilità attraverso la SCART con alcuni (non tutti) TV Panasonic che portano ad una predominanza del colore verde.
Perchè altrimenti sia per la visione dei canali HD via HDMI che dei canali SD via SCART che HDMI e senza dubbio superiore all'Amstrad.
 
Ieri ho ordinato dal sito di sky, il decoder hd, quale modello dovrebbe arrivarmi visto che non c'era da selezionare nulla??
(sicuramente essendo normalmente una persona sfigata arriverà l'amstrad...:crybaby2: :crybaby2: )
Per l'audio devo usare l'rca visto che l'hdmi di sky non veicola l'audio, giusto??
 
toni85 ha scritto:
Per l'audio devo usare l'rca visto che l'hdmi di sky non veicola l'audio, giusto??
E chi l'ho ha detto :5eek:

Via HDMI arriva al TV anche l'audio mentre se hai l'ampli HT allora devi collegare il cavetto TosLink (o volendo il coassiale RCA nel nuovo pace e nei MySkyHD) per poter godere del Dolby Digital 5.1
 
Ok meglio così almeno uso solo l'hdmi sia per il video che per l'audio che già tra la tv, e il vpr nell'altra stanza ho già troppi fili....:happy3: :happy3:
 
Dingo,

data la tua evidente preparazione tecnica e la disponibilità, avrei bisogno di una tua consulenza... che spero possa essere solo una conferma.

Attualmente utilizzo il decoder (quello 'basic') x portare il segnale, via scart e tramite le uscite RF, anche in altre stanze. E' chiaro quindi che l'utilizzo del decoder HD risulterebbe problematico in quanto mi impedirebbe questa possibilità, dato che a parte la scart, non avrei altre uscite da utilizzare (e con il MySky HD mi sa che ci sarebbe solo l'uscita S-Video).

Così ho pensato... Se collegassi una delle scart del decoder HD a una delle scart del mio attuale decoder, potrei validamente continuare a usufruire del segnale sia tramite l'altra scart, sia tramite le RF del decoder 'basic'? :eusa_think:
 
Non conosco il decoder basic che hai ma deve essere bello vecchio perchè è da parecchio che SKY non ne fa piu con l'uscita RF però non credo che il modulatore interno sia in grado di convertire anche i segnali passanti attraverso la SCART anche se potrei sbagliarmi perchè questa materia non ho mai avuto modo di approfondirla :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Non conosco il decoder basic che hai ma deve essere bello vecchio perchè è da parecchio che SKY non ne fa piu con l'uscita RF però non credo che il modulatore interno sia in grado di convertire anche i segnali passanti attraverso la SCART anche se potrei sbagliarmi perchè questa materia non ho mai avuto modo di approfondirla :eusa_think:

Sì, in effetti si può definire vecchiotto, dato che ce l'ho dal 2003.

Certo che quelle uscite RF (ben 2, più una in entrata x l'antenna) sono una benedizione e sono x me imprescindibili.
Purtroppo il loro utilizzo, magari attraverso lo stratagemma a cui ho pensato, è propedeutico all'attivazione dello Sky HD. Sigh!

Cmq se nessuno da queste parti sa darmi una risposta, magari aprirò un topic specifico.
 
toni85 ha scritto:
Ieri ho ordinato dal sito di sky, il decoder hd, quale modello dovrebbe arrivarmi visto che non c'era da selezionare nulla??
(sicuramente essendo normalmente una persona sfigata arriverà l'amstrad...:crybaby2: :crybaby2: )
Per l'audio devo usare l'rca visto che l'hdmi di sky non veicola l'audio, giusto??
io ho l'amstrad e ero terrorizzato dopo tutto quello che avevo letto su questo decoder.bene devo dirti che spesso le dicerie sono esagerate.niente di tutto quello che ho letto ho ravvisato in questo decoder.oltretutto ,secondo me,è + bello esteticamente del pace
 
Allora era solo il mio Amstrad ad avere tutti quei problemi, che comunque mese dopo mese sono aumentati.
 
Papu ha scritto:
Allora era solo il mio Amstrad ad avere tutti quei problemi, che comunque mese dopo mese sono aumentati.
per carità non metto in dubbio che ce ne siano una marea difettosi (io ho avuto anche il pace e non sono tutte rose e fiori).dico solo che sino ad adesso va tutto bene (solo appena installato si è bloccato poi mai +).certo sono sui carboni ardenti perchè è ovvio che si è condizionati da quello che si dice.infatti ho solo paura che si blocchi perchè per il resto (resa video sopratutto) mi va benissimo.poi spero non faccia come a te che con il passare dei mesi peggiora anche perchè avendo un problema di incompatibilità su scart con il pace non saprei dove sbattere la testa...se non rinunciare all'hd e tornare allo skybox sd:eusa_naughty:
 
Mi accodo a questa discussione per chiedere una cosa...

Ho appena richiesto l'attivazione del servizio HD. Mi arriverà tramite corriere il nuovo skyHD (non mi hanno dato la possibilità di scegliere, come temevo).

Per quanto riguarda la restituzione del decoder sd, mi hanno detto che và restituito entro 60 giorni in un qualsiasi SkyCenter.
La domanda è: devo pagare qualcosa? Cosa devo restituire? Decoder+telecomando+qualche cavo? Senza scatola (spero) perchè non ce l'ho più (dal 2003 ;) capirete...)
Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Interessa saperlo anche a me...
Mi sa che si deve restituire solo il decoder:eusa_think: :eusa_think:

Me lo potevano anche regalare, sono abbonato dal 2002:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Se non lo si restituisce entro 60 giorni cosa succede....:D :D ??
 
per me (parlo per esperienza personale) vi conviene comprarlo.così il vecchio decoder rimane a voi e non dovete restituirlo e in + (sempre per esperienza personale) se ci sono problemi ve lo sostituiscono anche se di vostra proprietà .
 
protocollo HDCP ?

Originale inviato da jenaplinski
ho un panasonic TH42PX80E è compatibile con skyHd ho rischio di avere problemi.
ciao grazie



Vai tranquillo è un HDREADY
luchinho ha scritto:
Vai tranquillo è un HDREADY

ciao, io ho un plasma Panasonic TH-42PV500E
so che è HD Ready, ma per quanto riguarda il protocollo HDCP richiesto come requisito per Sky HD è conforme oppure no?
nel manuale della tv non viene riportato nulla a proposito di questo protocollo.
aspetto vs illuminate opinioni.
vi ringrazio per l'aiuto che mi darete.
ciao zioringhio
 
A me l'assistenza sky mi ha detto di riconsegnare il decoder con il telecomando e portare con se il proprio codice cliente!
I cavi mi hanno detto che non bisogna consegnarli!
 
montani1 ha scritto:
A me l'assistenza sky mi ha detto di riconsegnare il decoder con il telecomando e portare con se il proprio codice cliente!
I cavi mi hanno detto che non bisogna consegnarli!
Confermo decoder e telecomando non servono alri cavi (io ho lasciato quello d'alimentazione)
Ovviamente non serve la scatola
 
se tu non lo riconsegni non succede nulla, te lo risollecitano per altre 2/3 volte e dopo te lo lasciano...tu quando ti chiamano di' che non hai tempo per recarti in uno sky center e di' che ti mandino un corriere a ritirarlo (che non manderanno mai)
 
lucio56 ha scritto:
per me (parlo per esperienza personale) vi conviene comprarlo.così il vecchio decoder rimane a voi e non dovete restituirlo e in + (sempre per esperienza personale) se ci sono problemi ve lo sostituiscono anche se di vostra proprietà .

quanto costa "riscattare" il vecchio decoder?
 
Indietro
Alto Basso