Attiviamoci contro il pessimo HD di SKY

cavallis ha scritto:
no, a me hanno chiaramente detto che alla scadenza (Marzo 2008) devo riconsegnare il cesso HD emi daranno un cesso "normale"

credo ti abbiano detto male. Il decoder HD rimane in uso, non viene sostituito con uno normale.
se leggi il contratto è specificato.
 
come al solito 2 risposte opposte....
se fosse vero che non devi ridare lo skyHD allora è logico che non si debba mai + pagare l'attivazione. forse e sottolineo forse a sky gli conviene + lasciarti lo skyHD piuttosto che ritirare quello HD e riconsegnare quello SD.

certo è che in altri campi le attivazioni si pagano ogni volta che si fanno le attivazioni (tipo adsl)
 
Burchio ha scritto:
come al solito 2 risposte opposte....
forse e sottolineo forse a sky gli conviene + lasciarti lo skyHD piuttosto che ritirare quello HD e riconsegnare quello SD.

penso il motivio sia quello ,in più uno avendo già il decoder è + invogliato a riabbonarsi.
inoltre rimani un cliente già pronto ad un eventuale nuova proposta telefonica fatta da SKY in futuro
 
RAgazzi vado leggermente OT. Io dimenticai :)D ) di restituire il decoder SD di sky al momento della consegna del decoder HD...nessuno mi ha chiamato ecc....me lo posso tenere per ora oppure prima o poi potre avere multe o roba simile? grazie
 
A quanto mi ricordo passati i 30 giorni scattano le penali per mancata consegna.
 
ds66 ha scritto:
Hai ricevuto risposta in merito?
Li ho contattati io dopo qualche giorno dall'invio dal fax: mi hanno confermato la disdetta da giugno e che dovrò riconsegnare decoder HD e smartcard (ho il MySky, quindi ho anche una smartcard dedicata ai canali HD) entro 30 giorni dalla dismissione del servizio.
 
vedo di riattivare questo mio post dimenticato per sapere se ci sono novità.
Io non ho notato nessuna presa di posizione ne da parte delle riviste ne da parte dei forum specializzati.
La cosa mi sembra sconcertante e mi fa pensare male .....

Mi sono perso qualche cosa o è proprio così?

mi sembra che il "popolo" dell'HD si sia rassegnato diminuendo così la pressione verso SKY.
 
massimo72 ha scritto:
mi sembra che il "popolo" dell'HD si sia rassegnato diminuendo così la pressione verso SKY.

hai perfettamente ragione su TUTTA la linea.
Sul pensar male, io ci ho sempre pensato visto che le IDEE da parte di molti UTENTI del forum non sono mai mancate ma non si è mai arrivati alla conclusione di attuarne alcuna......quindi
 
scusate... ho visto che l'Inter verrà trasmessa questa sera in HD sia su Sky che su HDSuisse. C'è qualcuno in grado di testarle entrambe e magari indicare bitrate e giudizi visivi, così da potermi indirizzare sul possibile abbonamento?
Grazie
 
massimo72 ha scritto:
vedo di riattivare questo mio post dimenticato per sapere se ci sono novità.
Io non ho notato nessuna presa di posizione ne da parte delle riviste ne da parte dei forum specializzati.
La cosa mi sembra sconcertante e mi fa pensare male .....

Mi sono perso qualche cosa o è proprio così?

mi sembra che il "popolo" dell'HD si sia rassegnato diminuendo così la pressione verso SKY.

sì è vero TUTTI ZITTI !!!!!

io tutto quello che potevo fare l'ho fatto
ho mandato CINQUE mail di protesta ma nulla è cambiato

le riviste di settore MUTE
e anche su questo forum MAI UN CENNO DA PARTE DI CHI NE SA DI PIU'
I MODERATORI NON HANNO MAI FATTO UN INTERVENTO forse per non farsi nemici a sky ????????????

E QUESTA E' UNA VERGOGNA perchè dobbiamo essere sempre noi comuni mortali a prenderlo in c..o e ciò non mi piace
l'unica arma qui è quella della resa (disdetta che però è ancora lontana)
e non del combattimento perchè da soli non si vince ma ci vorrebbe l'aiuto di coloro che ho detto prima (giornalisti - moderatori ecc.) che PERO' FANNO FINTA DI NULLA per interesse proprio

NACCHIO che è l'unico extra che può sapere qualcosa TACE (ma lui lo capisco)
 
Francamente tutto quello che potevamo dire l'abbiamo detto in questi due anni e se i risultati non vengono perchè SKY fa orecchie da mercante e se ne frega della qualità non resta che l'arma della disdetta per chi non ritiene i suoi 7 euro spesi bene.
 
dingo perdonami ma qui non è che dobbiamo andare contro la mafia, oppure denunciare qualche camorrista che ci chiede il pizzo e allora ci sono "fondate" paure. Qui il sottoscritto ha PROPOSTO da MESI soltanto di raggruppare (in privato visto che sono dati sensibili...) i nominativi con relativi codici clienti e pacchetti sottoscritti, scrivere una lettera coi controbip magari inviata con raccomandata a/r da qualche avvocato amico (qui nel forum ce ne sono...) in cui si indica che TUTTI facciamo parte di questa comunità, giusto per avere un MINIMO di attenzione in più.....rispetto alle solite minestre riscaldate tramite contatta sky..
 
Scusami ma io mica parlo di paura, e di cosa poi??????

Credo che quello che dici si possa fare ma non vedo perchè far intervenire i Modoeratori quando basta aprire un 3D come hanno fatto anche su AVM dove chi vuole partecipare da la sua disponibilità. Raccolti tutti i dati si fa una lettera (non so a che serva un avvocato dato che SKY non sta violando nessuna norma contrattuale) di minaccia di un tot di (si spera tante) disdette.

Non so quanta paura possa fare a SKY perchè fino a che non vedono realmente le raccomandate di disdetta di ogni singolo abbonato questi se ne fregano alla grande.
 
disdetta

Dingo 67 ha scritto:
...Non so quanta paura possa fare a SKY perchè fino a che non vedono realmente le raccomandate di disdetta di ogni singolo abbonato questi se ne fregano alla grande.
....e allora cominciamo a contarci in quanto hanno fatto disdetta !!:evil5:
Il primo sono io
poi ?


:mad:
 
non si tratta di incominciare a contarci, io ho pagato in ANTICIPO per il primo anno 99 € e se disdico adesso pago un BOTTO di penali........chiaro che posso fare disdetta ad ottobre (e lo farò contaci......) così almeno tolgo sto skyfo.....e mi godo i blu ray, la vera ALTA DEFINIZIONE e non la marmellata di kiwi......
 
Credo che il vero problemma riguarda il fatto che in Italia ci sono pochi esperti di qualita video/audio. Molti sentono parlare di HD, pagano quanto devono pagare e ci guardano gli eventi convinti che la qualità e la migliore che ci sia. Questa e una mia impressione, poi spero di sbagliarmi.
 
dado88 ha scritto:
Credo che il vero problemma riguarda il fatto che in Italia ci sono pochi esperti di qualita video/audio. Molti sentono parlare di HD, pagano quanto devono pagare e ci guardano gli eventi convinti che la qualità e la migliore che ci sia. Questa e una mia impressione, poi spero di sbagliarmi.

non sbagli...purtroppo...: le persone acquistano un televisore "piatto" :)D) pensando che basti solo quello per vedere meglio i canali, non sapendo che intanto cè bisogno di un decoder (se non è incorporato) per vedere i canali in qualità digitale e poi per l'alta definizione ci vuole altro...
giustifico comunque queste persone perchè alla fine cè un problema di ignoranza in materia...
 
Indietro
Alto Basso