ppcaric
Digital-Forum Senior
Ciao.
Dopo mesi e mesi di inattività mi sono finalmente deciso a provare a sistemare la mia parabola motorizzata (temporaneamente fissa su HB in attesa di messa a punto).
L'impianto è costituito da una parabola Gibertini 125 con polarmount e attuatore Jaeger, controllata da ClarkeTech tramite posizionatore VJack.
Se provo a muovere il disco dal CTech tramite i comandi Diseqc sembra andare tutto bene, nel senso che, parabola controllata a vista, se sposto verso est va verso sinistra (guardando da dietro la parabola), se do il comando per spostare verso ovest va a destra. Se il puntamento è quello fine si sposta di poco, se il comando è quello per il primo posizionamento di massima, il movimento è più lungo.
Dov'è il problema?
Ce ne sono diversi, sicuramente correlati tra loro... Chiedo lumi agli expert del forum per venirne a capo
- sul display del posizionatore esce sempre e comunque la poco incoraggiante scritta E-2 durante i movimenti comandati dal CTech
- se provo a muovere il disco direttamente dal posizionatore (sia col telecomando che con i tasti sul pannello frontale) il messaggio è sempre lo stesso (E-2): il disco si muove nella direzione giusta, ma di scattini piccolissimi (tipo quelli del posizionamento fine fatti tramite CTech); anche tenendo premuta la freccia (a dx o a sx è uguale) il movimento non è continuo, ma fa solo uno scattino ad ogni pressione del tasto
- la memorizzazione è completamente andata: sia memorizzando le posizioni da CTech che facendolo direttamente da telecomando del posizionatore, la memorizzazione sembra andar bene, ma poi richiamando la posizione memorizzata il disco non si muove di un mm
- ho provato a fare il reset totale del posizionatore ma la situazione non cambia
- ulteriore mattoncino per la comprensione del problema: il settaggio dei limiti blocca il posizionatore! Cioè: se imposto un limite software (ad es. quello a est) direttamente da posizionatore tramite suo telecomando quando la parabola è effettivamente nella posizione più a est, da quel momento in poi il posizionatore non risponde + ai comandi di spostamento (verso ovest ovviamente). Resettando i limiti torna a funzionare...
- i collegamenti sembrano non influire sul funzionamento! Se scambio tra loro i due cavi del sensore o, sempre tra loro, i due del motore, a parte invertire il verso di spostamento, non cambia nulla. Posso mettere la mano sul fuoco di non aver mai invertito un cavo motor con uno sensor (anche perché il cavo che uso è un 6 poli, di cui 2 sono intrecciati per il motor+, due per il motor- e gli altri due, singolarmente, vanno ai sensor + e -)
Diagnosi?
Così da profano (prima e unica esperienza su motorizzazione non con stab) mi viene da pensare che o è partita la parte "sensoriale" del posizionatore o lo è quella dell'attuatore
Possono esserci altre spiegazioni?
In ogni caso: che faccio?!?!
Spero di non dover ricomprare posizionatore e/o attuatore...
Un grosso ringraziamento a chi mi darà una mano...
Dopo mesi e mesi di inattività mi sono finalmente deciso a provare a sistemare la mia parabola motorizzata (temporaneamente fissa su HB in attesa di messa a punto).
L'impianto è costituito da una parabola Gibertini 125 con polarmount e attuatore Jaeger, controllata da ClarkeTech tramite posizionatore VJack.
Se provo a muovere il disco dal CTech tramite i comandi Diseqc sembra andare tutto bene, nel senso che, parabola controllata a vista, se sposto verso est va verso sinistra (guardando da dietro la parabola), se do il comando per spostare verso ovest va a destra. Se il puntamento è quello fine si sposta di poco, se il comando è quello per il primo posizionamento di massima, il movimento è più lungo.
Dov'è il problema?
Ce ne sono diversi, sicuramente correlati tra loro... Chiedo lumi agli expert del forum per venirne a capo
- sul display del posizionatore esce sempre e comunque la poco incoraggiante scritta E-2 durante i movimenti comandati dal CTech
- se provo a muovere il disco direttamente dal posizionatore (sia col telecomando che con i tasti sul pannello frontale) il messaggio è sempre lo stesso (E-2): il disco si muove nella direzione giusta, ma di scattini piccolissimi (tipo quelli del posizionamento fine fatti tramite CTech); anche tenendo premuta la freccia (a dx o a sx è uguale) il movimento non è continuo, ma fa solo uno scattino ad ogni pressione del tasto
- la memorizzazione è completamente andata: sia memorizzando le posizioni da CTech che facendolo direttamente da telecomando del posizionatore, la memorizzazione sembra andar bene, ma poi richiamando la posizione memorizzata il disco non si muove di un mm
- ho provato a fare il reset totale del posizionatore ma la situazione non cambia
- ulteriore mattoncino per la comprensione del problema: il settaggio dei limiti blocca il posizionatore! Cioè: se imposto un limite software (ad es. quello a est) direttamente da posizionatore tramite suo telecomando quando la parabola è effettivamente nella posizione più a est, da quel momento in poi il posizionatore non risponde + ai comandi di spostamento (verso ovest ovviamente). Resettando i limiti torna a funzionare...
- i collegamenti sembrano non influire sul funzionamento! Se scambio tra loro i due cavi del sensore o, sempre tra loro, i due del motore, a parte invertire il verso di spostamento, non cambia nulla. Posso mettere la mano sul fuoco di non aver mai invertito un cavo motor con uno sensor (anche perché il cavo che uso è un 6 poli, di cui 2 sono intrecciati per il motor+, due per il motor- e gli altri due, singolarmente, vanno ai sensor + e -)
Diagnosi?
Così da profano (prima e unica esperienza su motorizzazione non con stab) mi viene da pensare che o è partita la parte "sensoriale" del posizionatore o lo è quella dell'attuatore

Possono esserci altre spiegazioni?
In ogni caso: che faccio?!?!

Spero di non dover ricomprare posizionatore e/o attuatore...
Un grosso ringraziamento a chi mi darà una mano...
