-Sandro-
Digital-Forum Silver Master
Ciao è da tanto che volevo chiederlo.
L'audio in mpeg layer 2 nello standard DVB a 192kbit sui canali tedeschi sul SAT come VOX o WDR sono chiari, cristallini e DIGITALI come se fossero in formato non compresso PCM. Allora mi spiegate perchè i canali mediaset sul DTT che sono sempre a 192kbit con stessa tecnologia non sono così cristallini ma si nota perfettamente la compressione (perlomeno al mio orecchio) che cosa fanno loro? Fanno una ricompressione o cosa? Eppure nella qualità video i canali mediaset cono più che buoni.
Un'altra cosa ma perchè nella tv digitale non si usa l'ac3 per trasmettere in stereo invece dell'orrido mpeg2 come i DVD-Video? Non è che i decoder appena vedono il codec ac3 mandano il segnale per l'home theatre anche essendo stereo? Se non succede allora la trovo una caxxata non usare l'AC3
PS: i canali Rai ovviamente anche se a 192kbit sono esclusi per ovvi motivi
L'audio in mpeg layer 2 nello standard DVB a 192kbit sui canali tedeschi sul SAT come VOX o WDR sono chiari, cristallini e DIGITALI come se fossero in formato non compresso PCM. Allora mi spiegate perchè i canali mediaset sul DTT che sono sempre a 192kbit con stessa tecnologia non sono così cristallini ma si nota perfettamente la compressione (perlomeno al mio orecchio) che cosa fanno loro? Fanno una ricompressione o cosa? Eppure nella qualità video i canali mediaset cono più che buoni.
Un'altra cosa ma perchè nella tv digitale non si usa l'ac3 per trasmettere in stereo invece dell'orrido mpeg2 come i DVD-Video? Non è che i decoder appena vedono il codec ac3 mandano il segnale per l'home theatre anche essendo stereo? Se non succede allora la trovo una caxxata non usare l'AC3
PS: i canali Rai ovviamente anche se a 192kbit sono esclusi per ovvi motivi

