Audiola DEC 641 USB

cristian.biagiotti ha scritto:
Ho la versione 2.5 in itLIno e come terzo pulsante da sx ho la I di informazione.
Premendolo mi dice che il codec del film è: code 4CC XVID per il video
codec AC3 per l'audio
prova a codificarlo così:
Mp3(lame) l'audio
Mpeg 4(lavc) il video
formato:AVI
dovrebbe andare;)
 
INFID0 ha scritto:
Sincronizzare l'audio con Avidemux è semplicissimo.
Dopo che hai aperto il video con il programma, devi seguire i seguenti passi:
  1. Vai nel menù in alto sulla voce "Audio" e clicca su "Traccia principale".
  2. Sulla finestrella appena aperta in "Traccia Video" leggi quanti s/ritardo ha.
    es. "s/ritardo 31 ms" Poi puoi chiudere la finestrella con "Annulla".
  3. Ora nella colonna di sinistra del programma sotto la voce "Audio", spunta la casella "Ritardo" e inserisci i ms di ritardo che abbiamo letto in precedenza.
    es. in questo caso "31".
Ora puoi tranquilamente tagliare e convertire, con la certezza che il tutto sarà anche sincronizzato. ;)

Riprendendo un tuo vecchi messaggio riguardo la sincronizzazione, volevo dirti che quando provo a vedere traccia principale con un file TS del decoder, non mi segnala mai nessun ritardo.
Per sincronizzare laudio con il video faccio a caso.
Dove c'è l'audio a SX metto TEMPO ritardo e lo setto a meno 850 ms a volte 700 ms ecc ecc.
E' lunico modo per riunire tutti i file TS del decoder con audio e video insieme.
NE ESCO PAZZO, perchè devo fare sempre diverse prove prima di trovare la sincronizzazione giusta.
Ma tu quando provi ad unire i file TS e tagliare le pubblicità, ti viene l'audio non sincronizzato?
Questo mi succede in qualsiasi formato lo salvi.
 
cristian.biagiotti ha scritto:
Niente da fare non ci riesco ne anche così...
quindi il tuo tv non legge nè divx nè xvid:eusa_think:
allora riprova così
Mp3(lame) l'audio
DVD(Mpeg2enc) o mpeg2 requant il video
formato:MPEG video
 
cristian.biagiotti ha scritto:
Riprendendo un tuo vecchi messaggio riguardo la sincronizzazione, volevo dirti che quando provo a vedere traccia principale con un file TS del decoder, non mi segnala mai nessun ritardo.
Per sincronizzare laudio con il video faccio a caso.
Dove c'è l'audio a SX metto TEMPO ritardo e lo setto a meno 850 ms a volte 700 ms ecc ecc.
E' lunico modo per riunire tutti i file TS del decoder con audio e video insieme.
NE ESCO PAZZO, perchè devo fare sempre diverse prove prima di trovare la sincronizzazione giusta.
Ma tu quando provi ad unire i file TS e tagliare le pubblicità, ti viene l'audio non sincronizzato?
Questo mi succede in qualsiasi formato lo salvi.
Come puoi leggere nella mia firma, io ho uno United 9094. Questo decoder mi registra su un file unico (ho letto che arriva fino a 4 GB e poi lo spezza per proseguire la registrazione su un altro file da 4 GB!) e direttamente in formato ".MPG"!
Per cui non ho nessuna esperienza con i filmati in formato TS...

Se il problema si presenta anche con le piccole registrazioni, registra 3 files da 3 minuti cadauno (meglio se provenienti tutti dallo stesso programma tv, magari un pezzo di documentario su Rai Storia o cose simili.), poi caricali su qualche sito di file hosting (tipo "Megaupload" o simili) e mandami gli indirizzi in privato, così posso scaricarli ed aiutarti facendo qualche prova sul mio pc... poi ti ricontatterò io con un messaggio privato per dirti la soluzione migliore, sempre se la trovo ovviamente! :D
Questo è il massimo che posso fare per provare a darti una mano, perchè come ti ho già detto purtroppo di file TS non so assolutamente nulla e non so nemmeno dove reperirli per fare da me! Un saluto alla prossima.
 
agostino31 ha scritto:
quindi il tuo tv non legge nè divx nè xvid:eusa_think:
allora riprova così
Mp3(lame) l'audio
DVD(Mpeg2enc) o mpeg2 requant il video
formato:MPEG video


Ma tu, hai mai provato a registrare e poi invertire con avidevux?
E se la risposta è si, ti sincronizza bene l'audio?
 
Ho da poco comprato il majestic.
Anche questo spezza in file da 256 MB e registra in ts.
Però non ho riscontrato problemi di sincronizzazione.
Per riunire i file ho semplicemente usato il comando copy di windows e per convertire uso super.

Inoltre una precisazione:
mpeg2 è un formato, in particolare viene usato per i dvd;
mpeg4 è un altro formato (o meglio uno standard) e viene usato per i divx, gli xvid, ecc...
avi è un "container", quindi io posso fare un file con estensione avi ma compresso in divx.
 
ataru1976 ha scritto:
Ho da poco comprato il majestic.
Anche questo spezza in file da 256 MB e registra in ts.
Però non ho riscontrato problemi di sincronizzazione.
Per riunire i file ho semplicemente usato il comando copy di windows e per convertire uso super.

Inoltre una precisazione:
mpeg2 è un formato, in particolare viene usato per i dvd;
mpeg4 è un altro formato (o meglio uno standard) e viene usato per i divx, gli xvid, ecc...
avi è un "container", quindi io posso fare un file con estensione avi ma compresso in divx.

Ciao.
Puoi essere più dettagliato per quanto riguarda il comando copy.
Puoi spiegare proprio la procedura.
Io ho XP
 
apri l'interprete dei comandi di windows e ti posizioni nella directory con i file .ts da unire (per farlo in modo semplice, puoi installare "Open Command Window Here", un power toy gratuito della microsoft).
Poi digiti copy /b nome1.ts+nome2.ts+nome3.ts nomefinale.ts e premi invio.
Ovviamente puoi sommare tutti i file che vuoi.
Inoltre, oggi anche il prompt di windows permette il completamento dei nomi con il tasto tab, cosa che semplifica molto la scrittura dei comandi.
 
Errore controllo intestazione

Penso di avere fatto fuori il mio nuovo decoder con un firmware sbagliato e non riesco a tornare al vecchio FW. L'errore riportato è quello in oggetto. Qualcuno ha una soluzione?
 
Un bel problema... il fatto è che non è stato trovato fin'ora il software originale Audiola (=Majestic). Quale ci hai caricato tu?
Bruciato per bruciato, puoi provare con qualcun'altro che si trova in giro (United, per esempio).

ciao
 
ataru1976 ha scritto:
apri l'interprete dei comandi di windows e ti posizioni nella directory con i file .ts da unire (per farlo in modo semplice, puoi installare "Open Command Window Here", un power toy gratuito della microsoft).
Poi digiti copy /b nome1.ts+nome2.ts+nome3.ts nomefinale.ts e premi invio.
Ovviamente puoi sommare tutti i file che vuoi.
Inoltre, oggi anche il prompt di windows permette il completamento dei nomi con il tasto tab, cosa che semplifica molto la scrittura dei comandi.

Scusami ma sono un testone.
Con il prompt dei comandi non sono riuscito.
Il Open Command Window Here l'ho scricato installato ma non lo trovo.
non so ne anche come usarlo. Ho guardato su google se trovavo spiegazioni ma non riesco a capire. Provo a cliccare con tasto destro sul file .ts e non trovo nessuna voce che mi indirizzi alla shell del programma come dice su internet.
puoi spiegamelo che anche un bambino lo possa capire...
grazie anticipatamente.
 
barnum ha scritto:
Prima ho messo quello dello united 9084 con successo

http://www.recospa.com/Download/upgrade/DVBT9084 Ver.10.03.2009.zip

e poi scioccamente, dopo averne trovato uno della http://www.energysistem.com/ ho messo questo.

Funziona tutto ancora meglio in lettura AVI ma non sintonizza una cippa :)

Chissà se c'è una combinazione di tasti per riforzare quello dello United che andava anche bene.

Se rifiuta qualsasi nuovo aggiornamento con un messaggio del tipo "errore intestazione", puoi provare questo file (ho fatto una modifica all'intestazione e al CRC di quello dello United):

http://sites.google.com/site/ffxx78site/files -> wice.ssu

E' solo un tentativo... Io non posso provarlo, perchè nemmeno riesco a far partire il SW update sul mio, che è bloccato.

Se il caricamento va a buon fine, poi rieseguilo con quello originale dello United.

Fammi sapere...
 
Purtoppo fallisce anche il ri-caricamento del FW della EnergySystem su se stesso! Almeno, a me è fallito...
Altra possibilità: metti sulla chiavetta il fw United (wice.ssu) e poi un file chiamato "DEFAULT.RST" con dentro scritto il nome del file (wice.ssu, con un CR/LF = accapo).
Poi, mentre stai su un canale (anche se non si vede nulla) inserisci la chiavetta USB...
E' solo un tentativo che ho pensato dalla lattura del codice, ma non sono affatto certro che funzioni!
 
cristian.biagiotti ha scritto:
Scusami ma sono un testone.
Con il prompt dei comandi non sono riuscito.
Il Open Command Window Here l'ho scricato installato ma non lo trovo.
non so ne anche come usarlo. Ho guardato su google se trovavo spiegazioni ma non riesco a capire. Provo a cliccare con tasto destro sul file .ts e non trovo nessuna voce che mi indirizzi alla shell del programma come dice su internet.
puoi spiegamelo che anche un bambino lo possa capire...
grazie anticipatamente.

Per usare Open Command Window Here devi cliccare col tasto destro sulla cartella che contiene i file ts.
Se hai la cartella già aperta, clicca sull'icona in altro a sinistra della barra del titolo, sempre col tasto destro.

Un'alternativa, anche se non l'ho provata personalmente, potrebbe essere hjsplit, ma dovrai prima rinominare i file dando a tutti lo stesso nome (video.ts) e aggiungendo una seconda estensione a tutti gli spezzoni con un numero progressivo a partire da 001.
Per esempio, se devi unire tre parti, rinomina i file come video.ts.001, video.ts.002, video.ts.003, poi usa hjsplit aprendo il primo file.

EDIT: ho appena provato, e funziona anche con hjsplit.
 
Indietro
Alto Basso