Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Domenica 11 luglio, 6.971.013spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,8% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.232.962spettatoricon il 10,2% di share. Il dato sale a 2.348.703spettatori medi con il 10,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,5%tra le9 e mezzogiorno e dell’11% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,8% mentre il satellite*dell’11,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,9% e il dato di share sale al 13% se si considera il satellite*.
Per quanto riguarda lo Sport, l’ultimo atto dei Mondiali di calcio in Sudafrica, la finalissima Olanda-Spagna,trasmessa dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 1.696.195 spettatori con il 7,7% di share (2.452.753 i contatti unici), eguagliando così in audience media e superando in termini di share il dato della finale di Berlino di 4 anni fa (Italia-Francia) del 9 luglio 2006, seguita da 1.709.533 spettatori medi con il 6% di share.
Inoltre, i tempi supplementari della Finale (dalle 22.25 alle 23 circa) sono stati seguiti in media da 1.824.053 spettatori (8% di share) con un picco di 1.987.996 spettatori e uno share dell’8,8% alle 22.55, nel momento in cui Iniesta ha segnato il gol decisivo della partita.
Nel corso del pre partita, la diretta della Cerimonia di Chiusura, dalle 18.30 su Sky Mondiale 1, ha ottenuto un ascolto medio di 176.349 spettatori mentre il pre gara, dalle 19.15 circa all’interno di “Sky Mondiale Show”, ha raccolto davanti alla tv 368.349 spettatori medi. Al termine del match, i commenti post gara, dalle 23 circa a mezzanotte e mezza, hanno avuto un seguito di 652.143 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.630.988contatti unici.
Sui canali Cinema, la prima tv del film “L’ospedale più sexy del mondo”, in onda dalle 23.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stata seguita in media da 131.784 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, trasmesso dalle 20.10 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1, è stato visto in media da 138.925 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “Ncis”, trasmesso dalle 15.25 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime +1, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 132.974 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 17.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 24.496 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.631.633contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Lunedì 12 luglio, 6.736.608spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,2% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.805.133spettatoricon l’8,9% di share. Il dato sale a 1.976.588spettatori medi con il 9,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno enel pomeriggio tra le15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,8%tra le9 e mezzogiorno e del 12,6% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,7% mentre il satellite*dell’8,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% e il dato di share sale al 10,8% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Ricatto d’amore”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 585.897 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.561.447contatti unici. In particolare, in 102.596 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 21 alle 21.30 circa.
Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Life e Fox Life+1: l’episodio di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21, è stato visto in media da 334.654 spettatori complessivi, mentre quello di “Private practice”, in onda dalle 21.55 circa, ha raccolto nel complesso 236.019 spettatori medi. Da segnalare anche due puntate di “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 è stata seguita da 286.071 spettatori medi complessivi, mentre quella in onda dalle 21.55 circa ha ottenuto un ascolto medio di 296.607 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Air Crash Investigation”, in onda dalle 21.05 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.964 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.813.956contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Martedì 13 luglio, 6.762.405spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,2% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.661.652spettatoricon l’8,6% di share. Il dato sale a 1.833.144spettatori medi con il 9,5% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 10,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,9%tra le9 e mezzogiorno e del 12,6% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,6% mentre il satellite*del 9,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, si segnalano tre film in prima serata, in onda dalle 21 circa: “Ricatto d’amore”, su Sky Cinema +24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 206.640 spettatori; “Mega Shark”,in prima tv su Sky Cinema Max (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max +1, ha raccolto davanti alla tv 175.056 spettatori medi complessivi, mentre la prima parte della miniserie esclusiva e in prima tv “Sea Wolf – Lupo di mare”,su Sky Cinema 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema +1, è stata vista da 114.463 spettatori medi complessivi,
Sui canali Fox, in evidenza la puntata di “Castle – Detective tra le righe”, trasmessa dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, seguita da 226.753 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio delle 20.45 circa dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1, ha raccolto nel complesso 133.537 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza”, in onda dalle 20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 35.802 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto davanti alla tv 1.347.379spettatori unici, mentre le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno fatto registrare 1.454.173contatti.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Mercoledì 14 luglio, 6.897.152spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,1% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.450.373spettatoricon il 7,8% di share. Il dato sale a 1.613.792spettatori medi con l’8,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,8%tra le9 e mezzogiorno e del 12,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite*dell’8,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10% e il dato di share sale all’11,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, si segnalano tre film in prima serata, in onda dalle 21 circa: “Il nome del mio assassino”,in prima tv su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max +1, ha raccolto davanti alla tv 197.128 spettatori medi complessivi; “La figlia del mio capo”, su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 133.318 spettatori; mentre la seconda parte della miniserie esclusiva e in prima tv “Sea Wolf – Lupo di mare”,su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 110.476 spettatori medi complessivi.
Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Csi Miami”, in onda su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 circa è stata seguita da 216.756 spettatori medi complessivi, mentre quella trasmessa dalle 22 circa ha raccolto nel complesso 242.085 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.611.098contatti unici. In particolare, 137.176 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “All air crash investigation: special report 2”, in onda dalle 21 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 37.051 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.780.878contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Giovedì 15 luglio, 6.835.684spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,6% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.497.851spettatoricon l’8,5% di share. Il dato sale a 1.696.348spettatori medi con il 9,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 10,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,8%tra le9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,8% mentre il satellite*del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,1% e il dato di share sale al 13% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Outlander – L’ultimo vichingo”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 379.449 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.586.910contatti unici. In particolare, 160.432 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 21.30 alle 22 circa.
Sui canali Fox, si segnala l’episodio dei “Simpsons”, trasmesso dalle 18 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, seguito da 161.055 spettatori medi complessivi. In evidenza anche due serie tv su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 circa, è stato visto in media da 146.354 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Csi – New York”, dalle 20.10 circa, ha raccolto nel complesso 145.885 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli eroi del ghiaccio”, in onda dalle 14.25 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 34.512 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.551.516contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Venerdì 16 luglio, 6.696.680 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,8% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.307.254 spettatoricon il 7,8% di share. Il dato sale a 1.500.319 spettatori medi con l’ 8,9% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,1% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,3%tra le9 e mezzogiorno e del 13,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,9% mentre il satellite*del 10,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,3% e il dato di share sale all’11,8% se si considera il satellite*.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.516.520 contatti unici.
Sui canali Cinema, la prima tv del film “Lezioni d’amore”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 124.489 spettatori, mentre il film “Diary of the dead – Le cronache dei morti viventi”, in onda dalle 21 circa su SkyCinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 101.999 spettatori medi complessivi.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21.55, è stato visto in media da 237.402 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 171.079 spettatori. In evidenza anche la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 20.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, seguita in media da 133.493 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’arma perfetta”, in onda dalle 16.15 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, ha ottenuto in media 25.127 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.854.134 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Sabato 17 luglio, 6.067.181spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,2% (14,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.160.192spettatoricon l’8,2% di share. Il dato sale a 1.308.548spettatori medi con il 9,2% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 15,3% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 10,2%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 18%tra le9 e mezzogiorno e del 12,2% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite*del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,6% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film “Turner e il casinaro”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 104.068 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.558.631contatti unici.
Sui canali Fox, in evidenza tre puntate dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quella in onda dalle 12.20 circa è stata vista in media da 142.441 spettatori complessivi, quella in onda dalle 12.45 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 152.693 spettatori, mentre quella trasmessa dalle 18.45 circa ha raccolto davanti alla tv 185.623 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’episodio di “Csi Miami”, in onda dalle 20.10 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito nel complesso da 147.693 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Wwii – Gli archivi ritrovati”, in onda dalle 16.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 24.990 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.667.204contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Domenica 18 luglio, 6.348.847spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’ 8,8% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,6% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.224.928spettatoricon il 7,9% di share. Il dato sale a 1.415.042spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,6%tra le9 e mezzogiorno e del 12,4% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,7% mentre il satellite*dell’11,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11% e il dato di share sale al 12,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Piede di Dio”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 196.802 spettatori complessivi, mentre “L’ultimo dei Templari”, trasmesso sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 133.126 spettatori. In evidenza anche il film “Il Superpoliziotto del supermercato”,dalle 22.50 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 108.368 spettatori medi complessivi.
Per quanto riguarda lo Sport, l’amichevole Amburgo-Juventus, trasmessa dalle 18.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 207.476 spettatori. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.436.638contatti unici. In particolare, 104.946 spettatori medi hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 23 alle 23.30 circa.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La guerra degli Dei”, in onda dalle 11 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 25.664 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.642.773contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Lunedì 19 luglio, 6.801.946spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.871.524spettatoricon il 9,7% di share. Il dato sale a 2.025.044spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,8%tra le9 e mezzogiorno e del 12,5% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite*del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% e il dato di share sale al 12,7% se si considera il satellite*. Sui canali Cinema, il film in prima tv “Terminator Salvation”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 524.907 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, l’ultima puntata della sesta stagione di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stata vista in media da 464.876 spettatori complessivi. Sempre in prima serata, in evidenza anche due episodi della serie tv “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 è stato seguito da 291.924 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 332.242 spettatori.
Per quanto riguarda lo Sport, da segnalare gli ascolti di “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 106.296 spettatori. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.529.376contatti unici. In particolare, in 114.894 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di tesori”, in onda dalle 17.10 circa su History Channel e History Channel +1, è stato seguito in media da 45.998 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.723.758 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Martedì 20 luglio, 6.751.405spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,1% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.617.560spettatoricon l’8,7% di share. Il dato sale a 1.817.172spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,6% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,6%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 13,6%tra le9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite*del 10,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% e il dato di share sale al 13,1% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Un principe in giacca e cravatta”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 334.131 spettatori medi complessivi. Inoltre, il film “Terminator salvation”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 183.416 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.479.740contatti unici.
Sui canali Fox, in evidenza due puntate dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quella in onda dalle 13.50 circa è stata vista in media da 193.843 spettatori complessivi, mentre quella trasmessa dalle 18.30 circa ha raccolto davanti alla tv 166.183 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 20.15 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito nel complesso da 181.624 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I segreti del cibo”, in onda dalle 22.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 49.205 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.501.392contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Mercoledì 21 luglio, 6.723.845spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.565.182spettatoricon l’8,4% di share. Il dato sale a 1.754.229spettatori medi con il 9,4% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,6%tra le9 e mezzogiorno e del 13,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite*del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% e il dato di share sale al 12,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film “Io e Marley”,in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 145.031 spettatori medi complessivi, mentre il film “Hancock”, trasmesso dalle 21.20 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 107.753 spettatori.
Sui canali Fox, si segnalano due puntate di “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 circa, è stata seguita da 243.752 spettatori medi complessivi, mentre quella trasmessa dalle 21.50 circa, ha raccolto nel complesso 252.735 spettatori medi. Sugli stessi canali,in evidenza anche l’episodio di “Criminal minds”, dalle 20.10 circa, seguito da 170.283 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.534.704contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di Ufo”, in onda dalle 17 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 20.183 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.614.647contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Giovedì 22 luglio, 6.675.341spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.455.598spettatoricon l’8% di share. Il dato sale a 1.659.245spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,1% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 10%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 13,7%tra le9 e mezzogiorno e del 14,3% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite*del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% e il dato di share sale al 12% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Il grande sogno”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 192.299 spettatori medi complessivi. Da segnalare altri due film in prima serata: “Io e Marley”, su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 125.112 spettatori, mentre “Twilight”, su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 110.957 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.377.348contatti unici.
Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 20.10 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito nel complesso da 199.935 spettatori medi, mentre la puntata dei “Simpsons”, trasmessa dalle 14 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 170.448 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Indagini ad alta quota”, in onda dalle 21 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 21.391 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.626.202contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Venerdì 23 luglio, 6.802.303spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,7% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.401.149spettatoricon l’8% di share. Il dato sale a 1.553.032spettatori medi con l’ 8,9% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,1%tra le9 e mezzogiorno e del 13,9% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite*del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,3% e il dato di share sale al 12,1% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film “X-Men Le origini: Wolverine”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 206.573 spettatori, mentre il film “Toy boy – Un ragazzo in vendita”, trasmesso dalle 22.55 sempresugli stessi canali, ha raccolto in media davanti alla tv 140.939 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21, è stato visto in media da 179.102 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.50, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 207.531 spettatori. In evidenza anche la puntata di “Sos Tata”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, seguita in media da 122.273 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.298.831 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ultimate disaster”, in onda dalle 14.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1,è stato visto in media da 23.492 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.722.029contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Sabato 24 luglio, 6.737.246spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,9% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,7% (15,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.423.702spettatoricon il 9,6% di share. Il dato sale a 1.577.793spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 14,7% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 10,7%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 17,9%tra le9 e mezzogiorno e del 13,4% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,3% mentre il satellite*del 10,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% e il dato di share sale al 12,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film “Earthstorm”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 125.901 spettatori medi. Inoltre, il film “Generazione 1000 euro”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 108.428 spettatori medi complessivi.
Per quanto riguarda lo Sport, l’amichevole Juventus-Olympique Lione, trasmessa dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 418.873 spettatori complessivi. Il pre partita, in onda dalle 20.30, è stato seguito nel complesso da 176.271 spettatori medi. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.620.041contatti unici.
Sui canali Fox, la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 121.447 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio di “Ncis”, trasmesso dalle 18.20 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito nel complesso da 118.060 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli apostoli del nazismo”, in onda dalle 17.05 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 26.340 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.033.716contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Domenica 25 luglio, 6.479.140spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,6% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.262.967spettatoricon il 7,5% di share. Il dato sale a 1.474.131spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,9% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 15,1%tra le9 e mezzogiorno e dell’11,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite*dell’11,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato di share sale al 10,8% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Obsessed”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 143.184 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.646.840contatti unici.
Sui canali Fox, da segnalare due puntate di “Law & order SVU”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21.50 circa ha raccolto davanti alla tv 166.644 spettatori medi complessivi, mentre quella trasmessa dalle 22.45 circa è stata vista nel complesso da 141.330 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gallipoli – Misteri in fondo al mare”, in onda dalle 22.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha ottenuto un ascolto medio di 43.831 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.949.470contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Lunedì 26 luglio, 6.814.593spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,8% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.901.486spettatoricon il 9,5% di share. Il dato sale a 2.111.036spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 13,7%tra le9 e mezzogiorno e dell’11,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,4% mentre il satellite*del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% e il dato di share sale al 12,8% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Baaria”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 543.868 spettatori medi complessivi. Alle Inoltre, il film “The last warrior”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 125.358 spettatori.
Per quanto riguarda lo Sport, la puntata di “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 115.429 spettatori medi. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.584.924contatti unici.
Sui canali Fox, da segnalare due puntate di “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 ha raccolto davanti alla tv 298.812 spettatori medi complessivi, mentre quella trasmessa dalle 21.55 circa è stata vista nel complesso da 303.046 spettatori medi. Inoltre, l’episodio di “Futurama”, in onda dalle 13.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 189.710 spettatori.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I segreti del cibo”, in onda dalle 20.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 44.626 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.764.924contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7[/FONT]
Martedì 27 luglio, 6.872.833spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.607.521spettatoricon il 7,9% di share. Il dato sale a 1.913.389spettatori medi con il 9,4% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11,8%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 14,1%tra le9 e mezzogiorno e del 14% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,5% mentre il satellite*del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10% e il dato di share sale all’11,6% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, da segnalare tre film in onda dalle 21 circa: “Baaria”, su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 172.737 spettatori medi; “Una tata magica”, su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 149.435 spettatori medi; “Transformers – La vendetta del caduto”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 127.435 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.360.729contatti unici.
Sui canali Fox, l’appuntamento con “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 239.006 spettatori medi. Inoltre l’episodio dei “Simpsons”, trasmesso dalle 20.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato seguito da 130.387 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza 4”, in onda dalle 20 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 29.397 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.767.320contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Mercoledì 28 luglio, 6.787.713spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.550.010spettatoricon l’8,1% di share. Il dato sale a 1.899.652spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9%tra le9 e mezzogiorno e del 13,5% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite*del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% e il dato di share sale all’11,6% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, da segnalare due film in prima tv in onda dalle 21 circa: “Scuola per canaglie”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 146.364 spettatori medi complessivi, mentre “La vendetta di Christie”, su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato visto in media da 119.363 spettatori complessivi.
Per quanto riguarda lo Sport, la serata di presentazione del calendario Serie A TIM 2010/2011, in onda dalle 20.30 in esclusiva su Sky Sport 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita nel complesso da 202.519 spettatori medi, con 702.135 contatti unici. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.501.039contatti unici.
Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 244.978 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 21.55 circa ha ottenuto un ascolto medio di 292.467 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Anatomia di un disastro”, in onda dalle 23 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 21.936 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.826.816contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Giovedì 29 luglio, 6.667.214spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,6% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.575.271spettatoricon l’8% di share. Il dato sale a 1.925.582spettatori medi con il 9,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,3%tra le9 e mezzogiorno e del 13,6% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite*del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,3% e il dato di share sale al 12,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “District 9”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 227.273 spettatori medi complessivi. Inoltre, il film “Ex”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 104.514 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.605.248contatti unici. In particolare, 151.810 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 14 alle 14.30 circa.
Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: “Csi Miami”, in onda dalle 14.50 circa,è stato seguito nel complesso da 132.043 spettatori medi, mentre “Criminal minds”,in onda dalle 19.15 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 187.591 spettatori. Inoltre, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 20.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1,è stato visto da 128.653 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza 4”, in onda dalle 20 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 26.868 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.985.571contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Venerdì 30 luglio, 7.115.586spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.668.417spettatoricon l’8,7% di share. Il dato sale a 2.024.125spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 12%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,6%tra le9 e mezzogiorno e del 14,4% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite*dell’11,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11,1% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Vincere insieme”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 244.966 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.550.891contatti unici.
Sui canali Fox, da segnalare due puntate di “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quellatrasmessa dalle 21 è stata seguita nel complesso da 182.697 spettatori medi, mentre quellain onda dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 198.037 spettatori. In evidenza anche due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello trasmesso dalle 20.15 circa è stato visto da 176.430 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 20.45 circa ha raccolto davanti alla tv 163.599 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Indagini ad alta quota”, in onda dalle 21 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 52.234 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.180.417contatti unici. In particolare, 111.216 spettatori medi hanno visto l’edizione dell’all news dalle 14.35 alle 16 circa e in 143.946 spettatori medi hanno seguito il discorso di Gianfranco Fini dalle 15 alle 15.05.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]