[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sabato 31 luglio, 6.795.667 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,4% (14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.230.450 spettatoricon il 7,7% di share. Il dato sale a 1.551.112 spettatori medi con il 9,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 17,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 14% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite* del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,1% e il dato di share sale al 12,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Ricatto d’amore”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 229.281 spettatori medi complessivi. Inoltre, il film “L’arte della guerra 2”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 123.635 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.395.584 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello trasmesso dalle 12 circa è stato visto da 129.717 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 12.30 circa ha ottenuto un ascolto medio di 137.289 spettatori complessivi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, a partire dalle 23, “Buon compleanno Sky – Sky Spot Night” ha raccolto 108.765 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di ufo”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 33.337 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.956.875 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7[/FONT]
 
Domenica 1° agosto, 6.474.930 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,2% (14,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.325.619 spettatoricon l’8,1% di share. Il dato sale a 1.774.348 spettatori medi con il 10,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,9% mentre il satellite* dell’11,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Questione di cuore”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 143.868 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il match Inter-Manchester City, valido per la Pirelli Cup, in onda dalle 2 di notte su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 118.832 spettatori complessivi, con il 7,3% di share. La riproposizione dell’incontro, trasmessa dalle 20.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita da circa 100 mila spettatori medi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.602.601 contatti unici.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, la lunga maratona “Buon compleanno Sky – Sky Spot Night”, iniziata sabato alle 23 e conclusasi domenica alle 8, ha raccolto nel complesso 248.837contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare tre appuntamenti con “Law & order SVU”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto da 131.973 spettatori medi complessivi, quello trasmesso dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio di 161.150 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 22.40 circa è stato seguito nel complesso da 145.863 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’isola dell’armageddon”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.498 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.845.741 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Lunedì 2 agosto, 6.626.959 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.802.744 spettatoricon il 9,1% di share. Il dato sale a 2.016.614 spettatori medi con il 10,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,7%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 13,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,3% e il dato di share sale all’11,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “G.I. Joe – La nascita dei cobra”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 380.982 spettatori medi complessivi. Da segnalare altri due film in onda dalle 21 circa: “Un’estate ai Caraibi”, su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 122.305 spettatori, mentre “Jill Rips – Indagini a luci rosse”, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 108.431 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.354.024 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 ha raccolto davanti alla tv 276.037 spettatori medi complessivi, mentre quella trasmessa dalle 21.50 circa è stata vista nel complesso da 342.641 spettatori medi. Sugli stessi canali, l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 20.10, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 176.078 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Wwii – La guerra degli italiani”, in onda dalle 20 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 37.690 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.748.688 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Martedì 3 agosto, 6.618.929 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,4% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.660.008 spettatoricon l’8,8% di share. Il dato sale a 1.814.215 spettatori medi con il 9,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,6%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 13,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,2% e il dato di share sale al 10,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Anamorph”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 314.206 spettatori medi complessivi. Inoltre, il film “Il risolutore – A man apart”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 153.935 spettatori medi, mentre il film “Incinta o… quasi”, in onda dalle 22.35 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 126.136 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.673.777 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito da 199.226 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: “Criminal minds”, in onda dalle 19.20 circa, ha raccolto davanti alla tv 182.393 spettatori medi complessivi, mentre “Csi – Scena del crimine”, trasmesso dalle 20.05 circa, è stato visto nel complesso da 151.030 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 15.30 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 28.713 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.759.046 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Mercoledì 4 agosto, 6.639.388 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.801.798 spettatoricon il 9,5% di share. Il dato sale a 1.972.070 spettatori medi con il 10,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 14,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite* del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% e il dato di share sale al 13,1% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Rogue – Il solitario”, in onda dalle 21.20 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 193.952 spettatori. Da segnalare anche due film in prima tv in onda dalle 21: “Sola contro tutti”, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 174.604 spettatori medi complessivi, mentre “Fired up!”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 119.607 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.572.494 contatti unici. In particolare, 145.550 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 221.457 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 21.55 circa ha ottenuto un ascolto medio di 292.604 spettatori complessivi. A seguire, sugli stessi canali, la puntata di “Csi New York”, trasmessa dalle 22.45, ha raccolto davanti alla tv 184.200 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con i “Simpsons”, in onda dalle 20.20 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato seguito in media da 183.468 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Scacco a Roma”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 58.102 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.958.582 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2
 
Giovedì 5 agosto, 6.744.960 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,8% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,3% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.579.908 spettatoricon il 7,8% di share. Il dato sale a 1.751.998 spettatori medi con l’8,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 16,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite* del 9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% e il dato di share sale all’11,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, da segnalare due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): la prima tv di “Basta che funzioni”, in onda dalle 21, ha raccolto davanti alla tv 207.076 spettatori medi complessivi, mentre “Xmen – Le origini: Wolverine”, trasmesso dalle 22.40, è stato visto in media da 124.915 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.558.760 contatti unici. In particolare, 107.786 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Fox, in evidenza l’appuntamento con “Criminal minds”, in onda dalle 19.20 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, che è stato seguito nel complesso da 203.490 spettatori medi. Sugli stessi canali, da segnalare anche due episodi di “Csi – Scena del crimine”: quello trasmesso dalle 20.10 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 164.719 spettatori, mentre quello in onda dalle 21 è stato visto in media da 165.370 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di ufo”, in onda dalle 15.30 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 37.603 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.974.571 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Venerdì 6 agosto, 6.546.335 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.550.284 spettatoricon l’8,3% di share. Il dato sale a 1.699.142 spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite* del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% e il dato di share sale all’11,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Terminator Salvation”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 168.835 spettatori medi complessivi, mentre il film “Il tesoro dei templari”,in onda dalle 22 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 118.337 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.453.503 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due puntate di “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quellatrasmessa dalle 21 è stata seguita nel complesso da 208.283 spettatori medi, mentre quellain onda dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 191.907 spettatori. In evidenza anche due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello trasmesso dalle 14.10 circa è stato visto da 116.256 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 14.35 circa ha raccolto davanti alla tv 115.060 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La storia dell’universo”, in onda dalle 18.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 23.560 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.866.505 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Sabato 7 agosto, 6.125.247 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,4% (14,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.074.694 spettatoricon il 7,1% di share. Il dato sale a 1.217.558 spettatori medi con l’ 8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 14,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 17,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,1% mentre il satellite* dell’11,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Star Trek – Il futuro ha inizio”, in onda dalle 17.15 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 115.736 spettatori medi complessivi. Inoltre, il film “The Italian Job”, in onda dalle 21.15 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 115.243 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.438.261 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Ncis” in onda su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 dalle 15.50 circa è stato visto da 211.453 spettatori medi complessivi; inoltre, l’episodio di “La signora in giallo”, in onda sugli stessi canali dalle 16.40 circa ha ottenuto un ascolto medio di 143.168 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbariche”, in onda dalle 15.30 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1 è stato seguito in media da 41.357 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.730.913 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Domenica 8 agosto, 6.114.831spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,3% (15,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.331.237spettatoricon l’8,3% di share. Il dato sale a 1.567.800spettatori medi con il 9,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,4% mentre il satellite*del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11% e il dato di share sale al 12,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Lazarus Project – Un piano misterioso”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 156.611 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il match “Chelsea-Manchester United”, valido per la Community Shield, in onda dalle 16 circa su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 219.462 spettatori complessivi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.442.760contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare tre appuntamenti con “Law & order SVU”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 22.40 circa è stato visto da 165.674 spettatori medi complessivi, quello trasmesso dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio di 156.489 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 21 circa è stato seguito nel complesso da 118.658 spettatori medi. Inoltre, l’episodio dei “Simpsons” in onda dalle 20.10 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1 ha ottenuto un ascolto medio di 147.587 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I racconti dello zoo” in onda dalle 15.10 circa su Nat Geo Wild, è stato seguito in media da 32.793 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.812.742contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Lunedì 9 agosto, 6.243.597 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,4% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.779.080 spettatoricon il 9,5% di share. Il dato sale a 1.957.254 spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,8% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite* del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Oggi sposi”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 462.090 spettatori medi complessivi. Da segnalare altri due film in onda dalle 21 circa: “Lazarus Project – Un piano misterioso” su Sky Cinema +24 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 136.340 spettatori, mentre “Wall-E”, su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 102.454 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.440.008 contatti unici. In particolare, 111.546 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 21 alle 21.30 circa

Sui canali Fox, da segnalare tre appuntamenti con “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: : l’episodio in onda dalle 21.00 è stato visto da 362.861 spettatori medi complessivi, quello trasmesso dalle 21.50 ha ottenuto un ascolto medio di 384.122 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 22.40 è stato seguito nel complesso da 397.010 spettatori medi. Sugli stessi canali, l’episodio di “Criminal Minds”, in onda dalle 19.25 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 163.050 spettatori, mentre quello di “Navy Ncis” in onda dalle 18.30 circa è stato visto da 160.587 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mad Labs”, in onda dalle 11.50 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 26.776 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.772.511 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2
 
Martedì 10 agosto, 6.018.652 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,2% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,6% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.010.199 spettatoricon il 5,3% di share. Il dato sale a 1.120.350 spettatori medi con il 5,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 14,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,6% mentre il satellite* dell’8,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11% e il dato di share sale al 12,4% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Oggi Sposi”, in onda dalle 13.15 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 117.371 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.435.135 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito da 208.510 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: “Navy Ncis”, in onda dalle 23.20, ha raccolto davanti alla tv 189.472 spettatori medi complessivi, mentre “Ncis”, trasmesso dalle 14.10 circa, è stato visto nel complesso da 148.601 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza”, in onda dalle 14.40 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 43.327 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.598.446 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Mercoledì 11 agosto, 5.725.836 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,7% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.218.840 spettatoricon il 7% di share. Il dato sale a 1.412.400 spettatori medi con l’8,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 13,6% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Killer diabolico”, in onda in prima tv dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 174.066 spettatori complessivi. Inoltre, il film “Generazione 1000 euro” in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 104.509 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.329.590 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 167.053 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 21.50 ha ottenuto un ascolto medio di 231.247 spettatori complessivi. Da segnalare inoltre che, sugli stessi canali, la puntata di “Criminal Minds”, trasmessa dalle 19.25, ha raccolto davanti alla tv 173.192 spettatori medi complessivi, mentre quella di “Csi New York” in onda dalle 22.40 circa è stata seguita in media da 167.217 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’ultima frontiera”, in onda dalle 21 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 60.731 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.698.697 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Giovedì 12 agosto, 5.953.552 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,2% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,7% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.317.255 spettatoricon il 7,7% di share. Il dato sale a 1.510.608 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% e il dato di share sale all’11,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, da segnalare due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): la prima tv di “Immagina che”, in onda dalle 21, ha raccolto davanti alla tv 267.535 spettatori medi complessivi, mentre “Ricatto d’amore”, trasmesso dalle 22.55, è stato visto in media da 119.270 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.335.054 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza l’appuntamento con “Csi – Scena del crimine”:, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, che è stato seguito nel complesso da 214.637 spettatori medi. Sugli stessi canali, da segnalare che l’episodio di “Criminal Minds” trasmesso dalle 19.25 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 176.582 spettatori, mentre quello di “Csi Miami” in onda dalle 22.35 circa è stato visto in media da 113.888 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Air Crash Investigation”, in onda dalle 8.55 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 27.680 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.743.148 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Venerdì 13 agosto, 5.822.920 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.039.693 spettatori con il 5,8% di share. Il dato sale a 1.234.685 spettatori medi con il 6,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,9% mentre il satellite* dell’8,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% e il dato di share sale al 10,1% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, si segnalano due film in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “Baaria”, in onda dalle 21, ha raccolto davanti alla tv 129.933 spettatori medi complessivi, mentre “Immagina Che”, in onda dalle 13.30, è stato visto nel complesso da 107.623 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.335.037 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due puntate di “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quellatrasmessa dalle 21 è stata seguita nel complesso da 172.937 spettatori medi, mentre quellain onda dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 193.297 spettatori. In evidenza, sempre sugli stessi canali, anche un episodio di “Navy Ncis” in onda dalle 18.30 circa che è stato visto in media da 155.794 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 14.30 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 33.505 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.705.595 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Sabato 14 agosto, 5.964.193 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,8% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,1% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.107.941 spettatoricon il 6,8% di share. Il dato sale a 1.299.112 spettatori medi con l’8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,6% mentre il satellite* del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% e il dato di share sale all’11,9% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala il calcio internazionale con la prima giornata di Premier League: in particolare, alle 13.45 il match Tottenham-Manchester City, in onda su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) è stato visto nel complesso da 274.788 spettatori medi.
In evidenza anche altri due match: Aston Villa-West Ham, dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 92.370 spettatori medi, mentre Chelsea-West Bromwich, dalle 18.30 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Supercalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito in media da 93.046 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.441.366 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “The Rock”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 104.444 spettatori medi.

Sui canali Fox, da segnalare due episodi di “CSI New York” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello trasmesso dalle 22.35 circa è stato visto da 141.031 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 23.25 circa ha ottenuto un ascolto medio di 132.097 spettatori complessivi. Sempre sugli stessi canali, in evidenza anche una puntata di “Ncis” che, dalle 16.05 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 122.567 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 15.30 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 33.278 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.022.571 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2
 
Domenica 15 agosto, 5.480.430 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’84% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,3% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.116.019 spettatoricon il 7,8% di share. Il dato sale a 1.321.295 spettatori medi con il 9,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% e il dato di share sale al 12,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “La doppia ora”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 115.773 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il match “Liverpool-Arsenal” di Premiere League, in onda dalle 17 circa su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 101.928 spettatori complessivi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.343.910 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare tre appuntamenti con i “Simpsons” su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1: l’episodio trasmesso dalle 21 circa è stato visto da 163.752 spettatori medi complessivi, quello in onda dalle 20.10 ha ottenuto un ascolto medio di 142.541 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 20.35 circa è stato seguito nel complesso da 140.900 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza” in onda dalle 20.15 suNational Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 29.461 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.627.461 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Lunedì 16 agosto, 5.707.701 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,6% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.416.601 spettatoricon l’8% di share. Il dato sale a 1.551.079 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite* dell’8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% e il dato di share sale al 12,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “I love you, man”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 180.188 spettatori medi complessivi, mentre il film “Direct contact”, trasmesso sempre dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 152.869 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il primo “monday night” della stagione di Premier League, con il match tra Manchester Utd e Newcastle, trasmesso dalle 21 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 149.586 spettatori complessivi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.359.656 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti con la serie tv “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio, trasmesso dalle 13.25, è stato visto da 166.052 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 19.20 circa,ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 149.611 spettatori. In evidenza anche la puntata di “Ghost whisperer”, in onda dalle 21 circa su Fox Life e Fox Life+1, seguita nel complesso da 163.723 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti 4” in onda dalle 11.50 circa suHistory Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 39.716 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 1.735.274 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Martedì 17 agosto, 5.973.064 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,1% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.486.332 spettatoricon l’8,2% di share. Il dato sale a 1.654.108 spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*., lo share è stato del 12,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% e il dato di share sale all’11,4% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, in evidenza due prime tv: il film “2012 - Supernova”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 147.583 spettatori medi complessivi, mentre “Bellamy” in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 113.907 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare di andata dei preliminari Play-off di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 188.071 spettatori complessivi.
In particolare, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con un ping pong di immagini da 4 campi, ha raccolto davanti alla tv 100.866 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.435.005 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 circa su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito da 213.398 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti con i “Simpsons” in onda su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1: quello in onda dalle 20.20 circa, ha raccolto davanti alla tv 171.432 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 20.45 circa, è stato visto nel complesso da 155.078 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture” in onda dalle 13 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 43.809 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.730.801 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Mercoledì 18 agosto, 5.886.762 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,8% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,1% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.497.395 spettatoricon l’8,2% di share. Il dato sale a 1.634.855 spettatori medi con l’8,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,3% mentre il satellite* dell’8,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% e il dato di share sale all’11,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare di andata dei preliminari Play-off di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 567.942 spettatori complessivi.
In particolare, Werder Brema-Sampdoria, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 494.699 spettatori medi complessivi. Il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 102.748 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.413.855 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 260.403 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 21.50 circa ha ottenuto un ascolto medio di 277.510 spettatori complessivi. Inoltre, la puntata di “Futurama”, trasmessa dalle 13.30 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 162.076 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Un pieno di…” in onda dalle 14.25 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 23.447 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Giovedì 19 agosto, 5.878.973 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,3% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.368.812 spettatoricon il 7,8% di share. Il dato sale a 1.551.848 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% e il dato di share sale al 12% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Alieni in soffitta”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 321.824 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.754.434 contatti unici. In particolare, 203.174 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 23 alle 23.30 circa.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 20.15 circa è stato seguito nel complesso da 140.723 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.05 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 190.528 spettatori. Sugli stessi canali, la puntata di “Navy Ncis”, trasmessa dalle 18.35 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 173.877 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Non lo sapevo”, in onda dalle 23.45 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 39.776 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.518.670 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso