MyBlueEyes ha scritto:
Questo è un bellissimo thread. Complimenti a te per averci pensato.
Pero' non confondiamo l'unificazione con la formazione di uno stato nazionale.
Per unificazione non ci batte nessuno: l'Italia era unita con uno stato nazionale esattamente 2735 anni fa', Roma non sta da un'altra parte. Tutti gli altri invece stavano nelle capanne.
Ed i riflessi che Roma ha trasmesso nella lingua, nell'arte, nei sistemi di costruzione (acquedotti, fognature, servizi igienici, teatri, case, ville, navi, ecc.), nel corpus iuris, sono tutti quanti visibili in grandissima parte d'Europa.
E' vero che l'Italia come la vediamo adesso ha solo 150 anni e proveniva da un'inestricabile combinazione di stati e staterelli, me è pur vero che le diverse ed uniche al mondo tradizioni regionali ci rendono un "must" irripetibile.
Io penso che le diverse tradizioni regionali, i dialetti, le cucine ecc. siano una grande ricchezza che contribuisce a fare del nostro popolo un popolo essenzialmente pacifico, anche se troppo spesso litigioso.
Vi scrivo dall'estero, mi è venuta nostalgia
