[Augusta, SR] consiglio antenna iv banda

sparo un'altra cavolata da idraulico: che la blu abbia 15 db in iv banda la vedo dura manco la fracarro dichiara questo dato :eusa_think:
poi ti faccio vedere pure questa che sarebbe l'altra antenna quella sulla v banda:
http://www.deola.com/scheda_prodotto.asp?pid=61
:5eek:
questa 15 db penso li veda forse col cannocchiale :doubt:

comunque la prova la faccio lo stesso mettendo l'altro mix perchè il filo che va dall'alimentatore all'ampli è troppo corto per arrivare al mix montato sull'antenna quindi a meno che non faccio una giunzione sevaggia non ho altro modo... eppoi ci sarebbe anche l'alimentatore di mezzo quello lo devo staccare pure? basta che stacco la spina?
 
prova fatta. ho messo un esvu2 al posto dell'ampli ma si è praticamente oscurato tutto... il decoder mi da livello segnale tra 40-50% e qualità 0% in tutti i canali. la spina dell'alimentatore l'ho staccata
 
Ma non sara che da qualche parte hai una "GIUNZIONE" di piu cavi TV
intrecciati su se stessi ?

O magari due o piu cavi TV che escono dalla stessa uscita (morsetto) dell'amplificatore?

Guarda con cura
 
no no puoi star tranquillo, io sono un tipo parecchio scrupoloso e se c'è una cosa di cui sono sicuro è che i collegamenti sono stati fatti con cura

in questo momento ad esempio vedo quasi tutto senza problemi solo sul cannale 48 (timb3) ho qualità 33-35% ergo squadrettamenti...
comunque questo non mi conforta poichè è un comportamento che fa sempre e cioè in queste ore che la temperatura comincia a calare la situazione migliora...
cmq + o - i problemi sono sempre gli stessi rispetto a quelli di cui parlavo ai primi post...:sad:
posso dire che nella zona in cui mi trovo io parecchia gente soffre di questi problemi, è risaputo qui ad augusta che questa è una zona problematica nonostante i ripetitori nn siano lontani (lauro a 39 km, valverde a 35)
le fatiche che sto facendo (e che sto facendo fare pure a voi :icon_rolleyes: ) le faccio perchè voglio cercare di ottimizzare più che posso la situazione...
 
marcorock ha scritto:
sparo un'altra cavolata da idraulico: che la blu abbia 15 db in iv banda la vedo dura manco la fracarro dichiara questo dato :eusa_think:
poi ti faccio vedere pure questa che sarebbe l'altra antenna quella sulla v banda:
http://www.deola.com/scheda_prodotto.asp?pid=61
:5eek:
questa 15 db penso li veda forse col cannocchiale :doubt:

comunque la prova la faccio lo stesso mettendo l'altro mix perchè il filo che va dall'alimentatore all'ampli è troppo corto per arrivare al mix montato sull'antenna quindi a meno che non faccio una giunzione sevaggia non ho altro modo... eppoi ci sarebbe anche l'alimentatore di mezzo quello lo devo staccare pure? basta che stacco la spina?

Infatti avevo premesso che era un esempio e avevo anche aggiunto: se i numeri riportati fossero reali.

Detto questo devo ammettere che non ho capito cosa hai fatto.
Parli di un mix aggiunto perchè il cavo è corto e non arriva al mix montato sull'antenna. Puoi descrivere meglio il tentativo che hai fatto?
Ho l'impressione che ci sia un malinteso in quello che doveva essere la prova da fare.
 
stato attuale dell'impianto;

mix 21:41;42:69
|
| cavo 2 m
|
map313
|
|cavo 5 m
|
psu411
|
|cavo 15 cm
|
cad11---cavo 3-4 m---presa a muro terminata---prolunga 2 m ---tv1
|
|cavo 5 m
|
cad11---cavo 3-4 m---spinotto semplice--tv2
|
|cavo 5 m
|
cad12---cavo 2 m---spinotto semplice--tv3
| ---cavo 1 m---spinotto semplice--tv4
|
resistenza 75 ohm

nella prova che ho fatto ho sostituito il map con un esvu2 e ho staccato la corrente all'alimentatore. come vedi dallo schemino tra il psu e il mix iv-v banda ci sono circa 7 m ma il cavo è 5 m quindi per unire l'altro spezzone da 2 m non potevo attorcigliarlo alla buona :5eek:
penso che qui nel forum sarbbero tatite le fucilate
:qshatter:
 
marcorock ha scritto:
stato attuale dell'impianto;

Ricapitolando:
-hai 2 antenne collegate ad un miscelatore di banda con ingressi 21-41 e 42-69
-l'uscita di questo mixer entra nell'esv2 (spero nell'ingresso UHF)
-hai usato l'esv2 solo come appoggio perchè no puoi andare direttamente all'uscita del mixer sul palo

Se in questa condizione non vedi, non dovresti vedere nemmeno con l'amplificatore poichè, esso, non è in grado di creare segnali che non arrivano dalle antenne.

Ora, il cavo che arriva dall'esv2, lo hai collegato direttamente ad 1 tv con uno spezzone di cavo senza usare il cad11?
 
"Ora, il cavo che arriva dall'esv2, lo hai collegato direttamente ad 1 tv con uno spezzone di cavo senza usare il cad11?"

no. all'uscita mix che esce dall' esv2 c'ho messo il cavo che arriva dal psu e poi sono andato giù al tv4 e ho verificato che nn si vedeva niente.

cmq forse ho capito cosa vuoi cercare di capire perciò t dico questo:
qualche tempo fa feci la seguente prova
ho preso il cavo che viene diretto dalla blu e l'ho attaccata ad un decoder usb di quelli che si usano per vedere la tv sul pc, semplicemente perche mi veniva + pratico portarmi il pc portatile in terrazza. e ho verificato che tutto sommato quello che vedevo in queste condizioni era anche quello che vedo giù a valle dell'impianto ("a valle" è un termine che si usa in idraulica!! sempre li vado a finire :lol: ). per esser chiari è vero che probabilmente la qualità era sempre al max ma non è che sono comparsi nuovi canali che dovrebbero esserci tipo tutti quelli che ci sono in V banda provenienti dal lauro, quelli non c'è stato verso di prenderli mai!!! è per questo che sono obbligato a prenderli su valverde.
 
marcorock ha scritto:
ho preso il cavo che viene diretto dalla blu e l'ho attaccata ad un decoder usb di quelli che si usano per vedere la tv sul pc, semplicemente perche mi veniva + pratico portarmi il pc portatile in terrazza

Devi fare la stessa prova con il cavo che esce dal mixer 21-41 e 42-69.
Togli l'esvu2 e fai una giunta con dei connettori F.
 
intendi questo:

mix 21:41;42:69
|
| cavo 2 m
|
decoder usb+pc ?

per fare questo non mi servono connettori f.
a meno che ho capito male
 
marcorock ha scritto:
intendi questo:

mix 21:41;42:69
|
| cavo 2 m
|
decoder usb+pc ?

per fare questo non mi servono connettori f.
a meno che ho capito male

Bene, anzi meglio, è quella la prova che serve.
 
come volevasi dimostrare tutto ad un tratto calo generale della qualità e sparizione del segnale. in pratica gli unici mux che non soffrono di questi problemi sono il mux 1 2 e 3 di rai. mah

comunque confermo l'impressione che da quando ho messo i cad la situazione generale è leggermente peggiorata cioè livelli qualità + bassi per in canali + deboli ed inoltre il canale 57 che prima si vedeva sempre al max adesso è afflitto da cali repentini di qulità e assenza segnale. ma magari è una coincidenza di oggi
 
Ultima modifica:
prove effettuate con decoder usb marca avermedia e software Prog Finder scaricabile gratuitamente a questo sito : http://www.progdvb.com/prog_sat_finder.html

prova 1: mix 21:41;42:69 --->cavo 2 m--->decoder usb+pc
prova 2: presa tv4--->decoder usb+pc

---- prova 1 --------- prova 2
ch-- L Q --------- L Q
21 100 20 ---- 0-100 0-10
22 100 84 ---- 100 100
23 0-100 0-10 ---- 100 50-70
26 100 100 ---- 100 100
28 100 10 ---- 100 10
30 100 80-100 ---- 100 30-70
33 0-100 0-10 ---- 100 10-20
34 100 80-100 ---- 100 80-100
36 0-100 0-10 ---- 0-100 0-10
39 0-100 0-10 ---- 0-100 0-10
40 100 100 ---- 0-100 0-10
41 0-100 0-10 ---- 0-100 0-10
42 100 100 ---- 100 100
43 0-100 0-10 ---- 0-100 0-10
44 100 100 ---- 100 100
45 100 100 ---- 100 100
47 100 100 ---- 100 100
48 100 100 ---- 100 100
49 100 20-100 ---- 100 60-70
50 100 100 ---- 100 30-100
53 100 100 ---- 100 80-100
57 100 100 ---- 100 100
59 0-100 0-10 ---- 100 100
60 100 60-80 ---- 100 100

ovviamente le due prove sono state fatte in momenti differenti ma comunque tra le 10:00 e le 11:00 di questa mattina, questo è il meglio che sono riuscito a fare.
al mio occhio i valori non mi sorprendono rispetto al comportamento che riscontro normalmente nel senso che i canali "critici" tipo il 23,33,36,49,60 ecc.. lo sono anche al palo. Ci tengo però a precisare che durante il giorno sopratutto nelle ore più calde e la sera il segnale cala un po dappertutto pregiudicandone la visione
 
Ultima modifica:
mmm... la formattazione della tabella non è venuta come volevo, cmq penso si capisca lo stesso, i valori sono incolonnati correttamente. "L" sta per livello segnale, "Q" sta per qualità del segnale. dove c'è scritto per es. "60-100" significa che il valore oscilla tra il 60% ed il 100%
 
marcorock ha scritto:
comunque confermo l'impressione che da quando ho messo i cad la situazione generale è leggermente peggiorata cioè livelli qualità + bassi per in canali + deboli ed inoltre il canale 57 che prima si vedeva sempre al max adesso è afflitto da cali repentini di qulità e assenza segnale. ma magari è una coincidenza di oggi

Non è una tua impressione, prima con i partitori avevi un segnale che si perdeva per strada man mano che ti allontanavi dall'antenna.
Sulle prese più lontane avevi un attenuazione di 14 dB in più rispetto alle prese più vicine.
Ora hai un segnale più basso di prima sulle prese più vicine ma molto più equilibrato ed è importantissimo che lo sia, più di quanto si possa immaginare.
Il tuo problema è all'origine dell'impianto, come hai avuto modo di constatare con le prove che hai fatto collegandoti direttamente al mixer.

Mi sembrava di avertelo anticipato che la faccenda mi "puzzava" un po' e che non ero convinto che i derivatori risolvessero il problema.

No ti consiglio di farti prendere dalla tentazione di rimettere i partitori, l'impianto corretto è questo con i derivatori.

Ora, dovresti provare a collegarti direttamente alle antenne prima del mixer e se hai problemi dovresti vedere se riesci a variare l'orientamento alla ricerca di un migliore puntamento.
 
avevo già detto prima che la prova con sola antenna l'ho già fatta, fra l'atro con lo stesso sistema con cui ho fatto queste prove oggi ho già ricercato il puntamento ottimale ed ho pure alzato il palo che adesso è circa 6 m migliorando un po la situazione. credimi di prove ne ho già fatte a centinaia già da prima dello s.o. quando avevo problemi anche più seri.
di alzare ulteriormente il palo sinceramente non me la sento perche già mi sembra abbastanza pericoloso così... io però non vorrei che tu sottovaluti il fatto che di fronte casa mia ci sono dei palazzi di 3 piani + il piano terra che mi oscurano la visuale su m.lauro. in più aggiungo che nel mezzo ci sta una strada provinciale illuminata la sera, ed avviene che al passaggio di motorini o autovetture che vanno ad una certa velocità sulla tv ho dei disturbi (squadrettamenti) anche nei canali + forti ed anche per il mux1 di rai sul 9
 
marcorock ha scritto:
avevo già detto prima che la prova con sola antenna l'ho già fatta, fra l'atro con lo stesso sistema con cui ho fatto queste prove oggi ho già ricercato il puntamento ottimale ed ho pure alzato il palo che adesso è circa 6 m migliorando un po la situazione. credimi di prove ne ho già fatte a centinaia già da prima dello s.o. quando avevo problemi anche più seri.
di alzare ulteriormente il palo sinceramente non me la sento perche già mi sembra abbastanza pericoloso così... io però non vorrei che tu sottovaluti il fatto che di fronte casa mia ci sono dei palazzi di 3 piani + il piano terra che mi oscurano la visuale su m.lauro. in più aggiungo che nel mezzo ci sta una strada provinciale illuminata la sera, ed avviene che al passaggio di motorini o autovetture che vanno ad una certa velocità sulla tv ho dei disturbi (squadrettamenti) anche nei canali + forti ed anche per il mux1 di rai sul 9

Ooops :icon_redface: mi era sfuggito il particolare sulle prove direttamente all'antenna.
Non sottovaluto nulla, nemmeno le case davanti; volevo, semplicemente, andare a ritroso sino alle antenne.

Quanto era lungo il palo prima che fosse 6 metri?

Quanto sono distanti (o vicine) le case a 3 piani?

A che altezza sono attualmente le antenne?
 
prima il palo era 4 m montato sul terrazzo a circa 3 quindi da terra
adesso il palo è circa 6 m
i palazzi saranno a circa 30-40 m
 
marcorock ha scritto:
...i palazzi saranno a circa 30-40 m

Sì, ma non hai detto se le antenne sono, ad esempio, all'altezza di un primo o un secondo piano. Mi serve per capire quanto è il dislivello tra l'altezza dell'antenna e la casa di 3 piani+ il tetto.
 
Indietro
Alto Basso