... perché se ha lasciato l' antenna vicino all' altra "accoppiata!?" si possono dare fastidio.( non è che è stato molto chiaro di come ha effettuato la prova )
Il mio era solo un' intervento per dire una cosa semplice e sacrosanta ( penso ) che se si trova in un ginepraio di segnali, la prima cosa da fare è salvarsi dal ginepraio, che potrebbe essere una super direttiva spaziale come dici tu oppure abbassare l' antenna fino a toccare il tetto ( anche se questo in teoria non si può fare ) invece di alzarla
Poi ho messo le mani avanti ( posso solo dare delle idee perché non è il mio mestiere e ho lasciato infatti a te la discrezione della cosa )
Poi visto che mi hai fatto una battuta, posso fare anch'io una
Anche tu sei un po' del vecchio stampo, perché la prima cosa che vai a notare è l' impianto di discesa come si faceva con i segnali analogici,perché bene o male se amplificati qualcosa si vedeva, magari una doppia immagine o righe di colore etc. ma con il digitale la prima cosa è andare a vedere è cosa porti all' amplificatore e sinceramente senza false presunzioni, appena ho letto il primo post di come era impostata la sua situazione ho pensato subito che il problema era monte e non certo nel suo impianto di discesa anche se non era " particolarmente corretto" però come ho già detto, mi intrometto difficilmente
In pratica sarei arrivato a questa conclusione con soli 2 post e non in dieci
Però, ovviamente, la paura di dire "menate" è tanta, e non intervengo
Non sono del mestiere
Normalmente uso questo forum per domandare ( anche le cose che a volte so di già per avere conferma o perché
c'è sempre qualcuno che ne sa di più)
P.S.
Nessun problema, anzi i battibecchi fanno bene , ma la mia laurea soffre a alla tua battuta