Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Mi è arrivata la lettera da Iren per quanto il rinnovo del contratto Gas... ora spendevo 0,35 € a Smc con prezzo commercializzazione mensile di 12 €, mi hanno proposto dal 01/07/2025 con prezzo determinato dalla formula
Prezzo materia prima gas (mensile) = PSV + spread
e 120 € PDR/anno
per i prossimi 23 mesi.

Non essendomi molto informato nel corso degli ultimi anni mi sapete indicare se è una buona offerta o ci sono offerte migliori?
Vai qui

Scarica il file su PC, inserisci il consumo annuo indicato nell'ultima bolletta e vedi la classifica.
Sono pochi fornitori ma sono quelli considerati più "affidabili"

Chiaramente il confronto va fatto separatamente tra fisse e variabili.
Le prime hanno un costo predefinito, le variabili dipende dall'andamento del PSV.
Ma essendo quest'ultimo un parametro comune alle offerte variabili, puoi comunque vedere tra le variabili quale è migliore.
A vedere il PSV "forecast" ci si aspetta poca volatilità quindi probabilmente puoi pure confrontare tra fisse e variabili: quasi sicuramente per consumi bassi dovrebbe cambiarti poco.

Da notare infatti che il fisso è crollato da 0,56 a 0,45 l'ultimo mese. Questo potrebbe significare che le aspettative di mercato sono al ribasso: optare per un'offerta fissa non è detto sia la migliore scelta.


Dolomiti è l'unica che sta proponendo 24 mesi bloccati con 0,39€/smc ma con PCV molto elevato pari a 144€/PDR/anno, il che consente loro di "proteggersi" anche nei mesi di bassi consumi.
 
Ultima modifica:
abbiamo smesso di insegnare "non accettare caramelle dagli sconosciuti" e questo è quello che è successo.
in questo lungo ponte nella mia città sono state fatte truffe sempre sventate secondo quel che dicono i giornali.

paga o ti riduciamo la potenza
paghi che suo nipote ha causato un incidente(vestiti da carabinieri)
lei mi ha rotto lo specchietto
con la sua inversione a U ha buttato in terra mia figlia in bicicletta
abbiamo ricevuto il suo curriculum
mamma ho rotto il cellulare fammi il bonifico
e tante altre. poi mi sono arrivati messaggi tramite la app della mia banca, e anche unipol e unipolmove riguardo l'esistenza di truffe in giro. insomma se metti la legge contro il telemarketing(ammesso che serva a qualcosa) partono subito all'attacco.
 
Buongiorno è mai successo che in tutele graduali la tariffa f3 non fosse la più conveniente? Mia sorella dice che è capitato...
 
Bisognerebbe andare a ritroso in questa discussione o sito Arera (o nelle bollette se indicato), attualmente è così:

Corrispettivo CELD (F1) €/kWh 0,133846
Corrispettivo CELD (F2) €/kWh 0,148348
Corrispettivo CELD (F3) €/kWh 0,122818
 
Bisognerebbe andare a ritroso in questa discussione
Cito sempre le tariffe del mese precedente, quindi è semplice, basta cliccare nel post citato "(nome) ha scritto". O direttamente il foglio Excel di Arera.
Buongiorno è mai successo che in tutele graduali la tariffa f3 non fosse la più conveniente? Mia sorella dice che è capitato...
Ad agosto, con la F1 più conveniente (di pochissimo).
Agosto:
Spesa per la materia energia:
Quota Variabile
Corrispettivo CELD (F1) €/kWh 0,133838
Corrispettivo CELD (F2) €/kWh 0,162749
Corrispettivo CELD (F3) €/kWh 0,134409
 
La cosa certa quindi è che la più costosa è sempre la F2 che è quella che bisognerebbe evitare di fare la lavatrice, lavastoviglie... Alla fine basta ricordarsi gli orari ed evitare quelli della F2 che sono "dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 nei giorni dal lunedì al venerdì e dalle 7 alle 23 del sabato, escluse le festività nazionali".
Se ci fosse una mono o fascia unica non troppo alta eviterebbe di farci impazzire.
 
La cosa certa quindi è che la più costosa è sempre la F2 che è quella che bisognerebbe evitare di fare la lavatrice, lavastoviglie... Alla fine basta ricordarsi gli orari ed evitare quelli della F2 che sono "dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 nei giorni dal lunedì al venerdì e dalle 7 alle 23 del sabato, escluse le festività nazionali".
Se ci fosse una mono o fascia unica non troppo alta eviterebbe di farci impazzire.
ma il mercato chiede altro. se fosse tutto in monoraria non ci sarebbe nessuno che opta per le cose energivore la sera e quindi aumenta la richiesta.

tralasciando che il risparmio è veramente minimo tra farla sempre dopo le 19 e farla quando capita.
 
Ottimo, ma non ho capito se oggi avessi fatto 10 lavatrici se veramente pagavo zero. :D
 
Indietro
Alto Basso