Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Io sacrifici non ne faccio, aspetto si attivino i nuovi contratti a maggio

Io purtroppo li devo fare, se no, si prosciuga il cc.

Ed in segno di protesta, non rinnoverò Netflix, ed altri consumi sono necessariamente ridotti all'essenziale.

A chi ci governa, sommessamente, faccio presente, che 60 euro (18 euro obolo del c...o RAI) a bimestre di spese fisse sul mercato tutelato non esiste propio in questo momento vanno tagliate in qualche modo.

Ci sono voci che sono aumentate.

Assurdo.
 
Ultima modifica:
Io risparmio su altro (infatti la luce l'abbiamo praticamente uguale) ma sul riscaldamento e i condizionatori non transigo... Soffro troppo le condizioni meteo estreme.
E il problema è che ancora devo vedere le bollette di marzo e aprile, che non saranno poi dissimili, sopra i 500€ sicuro per il gas
 
E-mail con offerta tipo del momento di Enel Energia:

Se provieni dal servizio di maggior tutela 40% DI SCONTO sul prezzo di listino della componente energia del piano senza orari, bloccato per i primi 24 mesi di fornitura.
0,2892€/kWh invece di 0,482€/kWh
Prezzo riferito alla sola componente energia (perdite di rete incluse, IVA e imposte escluse). Corrispettivo di commercializzazione (CCV): 6€/mese per i primi 2 anni (IVA e imposte escluse)


Da dove lo tirano fuori quel "invece di 0,48" quando in realtà il costo del momento del tutelato è di 0,31 della monoraria e massimo 0,32 della bioraria?
 
E-mail con offerta tipo del momento di Enel Energia:

Se provieni dal servizio di maggior tutela 40% DI SCONTO sul prezzo di listino della componente energia del piano senza orari, bloccato per i primi 24 mesi di fornitura.
0,2892€/kWh invece di 0,482€/kWh
Prezzo riferito alla sola componente energia (perdite di rete incluse, IVA e imposte escluse). Corrispettivo di commercializzazione (CCV): 6€/mese per i primi 2 anni (IVA e imposte escluse)


Da dove lo tirano fuori quel "invece di 0,48" quando in realtà il costo del momento del tutelato è di 0,31 della monoraria e massimo 0,32 della bioraria?

Faranno riferimento alla loro offerta precedente nel libero, non al tutelato attuale.
 
Arrivata…quadrimestrale. Perché sapete…siccome i prezzi sono bassi hanno pensato bene di farmela quadrimestrale. 440€
 
Arrivata oggi la bolletta sinergas per gennaio-febbraio: 74,50€ per 440kwh.
 
vedendo l'ultima bolletta, mi chiedo, dove sono i circa 100 euro bimestrali aggiuntivi di bonus? perchè vedo che il credito della bolletta è calato, passato da 90 a 45, questo credito non doveva aumentare? perchè con la tariffa bloccata, dovrebbe essere di più il bonus che la spesa, perchè il governo a inizio anno se non sbaglio aveva rafforzato il bonus, mettendo se non sbaglio per il primo trimestre 55 euro di bonus mensili, che in due mesi fanno 110, errore della fattura?
qualcuno gentilmente, potrebbe mettermi com'è il bonus per la luce? a quanti euro totali ammonta? e se nel mio caso c'è qualcosa che non va?

in sintesi, se la "spesa" è circa 45 euro con un credito che era di 90 euro, perchè questo credito, tra compensazione della spesa e "bonus straordinario", perchè tale, non è salito a 155? io ho pure chiesto in chat all'operatore e dice che sarà messo nelle prossime fatture, boh. c'è da fidarsi? eppure dovrebbero sapere che in questi trimestri hanno aggiunto un bonus straordinario, che ammonta a 55 euro mensili, insieme a quello ordinario
 
Ultima modifica:
certo, ma il bonus straordinario dov'è?? non è automatico come quello ordinario? perchè se fosse stato applicato subito, il credito in bolletta sarebbe salito a circa 160 euro, invece questo è calato a 45 euro dai 90 che erano, parlando in chat mi hanno detto che saranno messe nelle prossime fatture, peccato che poi dovrebbero applicare sempre i bonus straordinari, che mi sembra siano stati confermati pure per il secondo trimestre
io non so a mio avviso le aziende energetiche come si comportano con i bonus sociali, li danno ad un certo punto in un'unica soluzione invece che darli a singola fattura?
 
sperando sia davvero così, il che significherebbe, nella prossima fattura, ben 220 euro di credito, se ci aggiungessero pure gli ultimi bimestri, visto che gli importi dei bonus straordinari credo siano tali, con la differenza che hanno innalzato le soglie isee per usufruirne
in chat parlano di inps che trasmette direttamente le informazioni al gestore del sistema informativo integrato, forse ci vuole del tempo per applicarle? se si, allora ad un certo punto dovranno essere applicate retroattivamente, le fatture sempre si tengono, ma ad un certo punto si dovrà ufficialmente reclamare, se col passare delle fatture i bonus ancora non arrivano
 
Ultima modifica:
vedendo l'ultima bolletta, mi chiedo, dove sono i circa 100 euro bimestrali aggiuntivi di bonus? perchè vedo che il credito della bolletta è calato, passato da 90 a 45, questo credito non doveva aumentare? perchè con la tariffa bloccata, dovrebbe essere di più il bonus che la spesa, perchè il governo a inizio anno se non sbaglio aveva rafforzato il bonus, mettendo se non sbaglio per il primo trimestre 55 euro di bonus mensili, che in due mesi fanno 110, errore della fattura?
qualcuno gentilmente, potrebbe mettermi com'è il bonus per la luce? a quanti euro totali ammonta? e se nel mio caso c'è qualcosa che non va?

in sintesi, se la "spesa" è circa 45 euro con un credito che era di 90 euro, perchè questo credito, tra compensazione della spesa e "bonus straordinario", perchè tale, non è salito a 155? io ho pure chiesto in chat all'operatore e dice che sarà messo nelle prossime fatture, boh. c'è da fidarsi? eppure dovrebbero sapere che in questi trimestri hanno aggiunto un bonus straordinario, che ammonta a 55 euro mensili, insieme a quello ordinario

Non ho capito molto del tuo discorso, ma l'unica cosa che ti posso dire io è che nella mia fattura di Servizio Elettrico Nazionale uscita pochi giorni fa NON c'è per nulla il bonus nonostante io ne abbia diritto (l'ho avuto fino alla fattura uscita a febbraio). Ho fatto l'Isee a fine gennaio e non vorrei che non sia arrivata in tempo al SEN la comunicazione da parte di Inps. Ho provato a chiedere al nr. verde del SEN ma l'operatore non ne sapeva molto. L'unica è aspettare la prossima bolletta.

Sul sito di Arera mi par di capire che ci vogliano circa 3-4 mesi dal momento della presentazione della DSU al momento in cui l'operatore di energia elettrica (o gas) lo applichi.

Poi aggiungo che comunque l'Arera non ha ancora aggiornato le tariffe del secondo trimestre. E siamo oltre la metà di aprile...
 
Non ho capito molto del tuo discorso, ma l'unica cosa che ti posso dire io è che nella mia fattura di Servizio Elettrico Nazionale uscito pochi giorni fa NON c'è per nulla il bonus nonostante io ne abbia diritto (l'ho avuto fino alla fattura uscita a febbraio). Ho fatto l'Isee a fine gennaio e non vorrei che non sia arrivata in tempo al SEN la comunicazione da parte di Inps. Ho provato a chiedere al nr. verde del SEN ma l'operatore non ne sapeva molto. L'unica è aspettare la prossima bolletta.

siamo in due allora, quindi mi viene da dire che è una questione puramente tecnica, dove ancora non hanno preso in riferimento i nuovi isee, forse qui si spiega tutto, vedremo con la prossima fattura che succede
 
Oggi suona al citofono un tizio dicendo “Energia elettrica, apra!”. Intuendo trattarsi di un rappresentante che tenta di appioppare un contratto luce gas, non apro…ma avendo suonato anche ad altri evidentemente qualcun altro ha aperto il portone.
Pochi minuti dopo, suonano alla porta due soggetti che mi dicono si essere di ENEL chiedendo di prendere visione di una bolletta.
Ovvio che, probabilmente, lo scopo di questi soggetti fosse quello di riuscire a venire in possesso del codice migrazione per sottoscrivere un nuovo contratto. Ora con me non sono riusciti, li ho liquidati educatamente ma in modo molto fermo, ma se invece si trovano davanti ad una persona anziana?
 
Purtroppo questo modo di fare commercio è schifosa ed andrebbe punita. Poi credo sempre che pure la persona anziana potrebbe rispondere con un "venga una volta che c'è mio figlio".
 
Mia mamma lo sa che non deve aprire a nessuno ed un militare su questo apre solo a persone che conosce
 
Purtroppo questo modo di fare commercio è schifosa ed andrebbe punita. Poi credo sempre che pure la persona anziana potrebbe rispondere con un "venga una volta che c'è mio figlio".
Ci hanno provato con una signora anziana che abita nel palazzo. Le intuendo che qualcosa non tornava (è una ex docente in pensione) ha detto a questi soggetti "passate dopo, chiamo mia figlia che si occupa delle bollette e ne parliamo con lei": si sono visti? Ma ovvio che no! Se fossero state persone corrette avrebbero preso un appuntamento per proporre la loro offerta commerciale.
Tempo fa ci avevano provato con me dicendo di essere un operaio dell'amministratore. Aspettando davvero degli operai dell'amministratore (che poi è un'amministratrice essendo una signora) apro e mi trovo davanti un soggetto con la tuta da operaio che mi dice che doveva installare un rilevatore contro le fughe di gas in così come stabilito in assemblea ed era stato incaricato dall'amministratore a provvedere all'installazione. Ovvio che era una balla, quindi chiedo di avere il nominativo dell'amministratore: il tizio si limita a dire il nome dello studio, che non è lo stesso dell'amministratore. Evidentemente aveva letto in bacheca il nome dello studio...ma non era indicato il nome della persona che amministra.
Per vedere cosa rispandeva gli dico: "Guardi ora chiami lo studio dell'amministratore, sento che dicono di questa cosa...in casa non mette piede...se vuole aspetta fuori dalla porta". Ovvio che era una storia per appioppare un rilevatore del gas, infatti tempo un minuto e di questo soggetto non c'era nemmeno l'ombra.
 
Io non capisco perché in Italia tutti ce l'abbiate con gli agenti di commercio porta a porta.
Mia madre aveva abboccato, perché aveva FIRMATO, ma mica incolpò gli operatori per averla convinta, é il loro lavoro.
La colpa é Innanzitutto di chi permette che nel 2022 i contratti siano intestati a persone anziane e non ai figli, dopodiché se la persona in questione firma senza informarsi é solo ingenua.
Mia madre nel caso in questione sottoscrisse un contratto per la fornitura di luce (o gas) in una seconda casa affittata
Ovviamente io chiamai subito Edison e annullai tutto, non ci vuole un genio...
 
Capisco che è il loro lavoro, ma ce l'ho con gli agenti scorretti. Quando chiamano al telefono, se la persona si presenta bene, la congedo con gentilezza, altrimenti riattacco. La stessa cosa con chi suona alla porta. Facessero correttamente il loro lavoro e nessuno avrà niente da ridire.
 
Indietro
Alto Basso