Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

La colpa é Innanzitutto di chi permette che nel 2022 i contratti siano intestati a persone anziane e non ai figli

Una delle più grosse stupidaggini che abbia mai sentito. Finché uno non è dichiarato incapace di intendere e volere non esiste assolutamente toglierle il diritto legale di prendere decisioni
 
Io non capisco perché in Italia tutti ce l'abbiate con gli agenti di commercio porta a porta.
Mia madre aveva abboccato, perché aveva FIRMATO, ma mica incolpò gli operatori per averla convinta, é il loro lavoro.

Perchè non sono trasparenti, si spacciano per altri e usano metodi truffaldini per attivare contratti estorcendo informazioni.
Il loro lavoro non dovrebbe essere questo, e se si comportano in questo modo si meritano di essere cacciati a pedate.

La settimana scorsa ho dovuto cacciare personalmente un venditore che si spacciava per un "controllore" dell'acea per entrare in casa a controllare bolletta e contatore.
Da noi vige un regolamento con tanto di cartello all'ingresso per cui tutti i lavoratori e i corrieri devono accreditarsi presso il portiere per poter accedere alle palazzine, ma questo era entrato sfruttando il cancello aperto e senza dire niente a nessuno, e ha avuto anche da ridire quando ho minacciato di chiamare il portiere e la sicurezza.
 
Ultima modifica:
mi sono fatto trasportare anche io nel mondo del mercato libero anche per la luce, del gas c'ero stato fin dal 2015, alla luce ero tentennante e forse ho fatto male nel cambiare così è un pensiero, ma ho ancora troppi pochi elementi per valutare. Fatto sta contratto Con ENGIE tariffa monoraria il 18 gennaio 2022, attivazione il 1 marzo 2022, quelli di engie mi dicono che la prima bolletta sarà di un mese. Così poi è realmente stato, ma..... qui sorgono i miei primi dubbi. ieri 28 aprile 2022 è stata emessa la prima fattura per il periodo 1-31 marzo 2022, prossima fattura c'è scritto sarà emessa il 4 luglio 2022. Nell'aerea clienti c'è scritto prossima bolletta il 2 maggio 2022. Io non capisco. Vi riporto i dati della prima fattura che mi è arrivata.
Documento del 28/4/2022
consumi
150 kWh
Importo
€ 58,84

Lettura al 1/3/2022

F1 0 kWh
F2 0 kWh
F3 0 kWh
Lettura al 31/3/2022

F1 0 kWh
F2 0 kWh
F3 0 kWh
Consumo per fascia oraria dal 1/3/2022 al 31/3/2022

F1 56 kWh
F2 35 kWh
F3 60 kWh
Addebito rate Canone tv periodo: marzo 2022
€ 9,00
Addebito rate Canone tv periodo: aprile 2022

€ 9,00

Totale
€ 18,00
Materia energia

49%
€ 29,00


Trasporto e gestione del contatore

14%
€ 8,13


Bonus sociale e canone TV

30%
€ 18,00


Altre partite

0%
€ 0,00


Totale imposte e IVA

7%
€ 3,71


Totale salvo conguaglio

€ 58,84
Offerta: Energia 3.0 Light Mono
SINTESI IMPORTI FATTURATI IMPORTO
Spesa per la materia energia 29,00
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore 8,13
TOTALE IMPOSTA E IVA 3,71
TOTALE FORNITURA SALVO CONGUAGLIO € 40,84
Canone di abbonamento alla televisione per uso privato 18,00
PROSSIMA BOLLETTA: 04 luglio 2022
La prossima bolletta, in base al suo piano di fatturazione standard, verrà emessa entro
il 04/07/2022. Le ricordiamo che la consegna avviene solitamente entro 15 giorni
dall'emissione.
Mi potete dire se è tutto regolare prima di rivolgermi a loro? Grazie
 
beato te che hai portiere e sicurezza :D

comunque il nocciolo della questione è che se anche hai una persona anziana anche non troppo, ti beccano nel momento di ingeniutà e benevolenza. mia nonna che non ci vede assolutamente e che ha fatto corsi con altri anziani riguardo le truffe e che ne ha bloccate anche alcune quando ci vedeva(e ha perso una sorella aggredita da sedicenti impiegati dell'enel)...ha già fatto entrare 3 persone in casa fortunatamente non erano truffatori ma reali lavoratori che:
hanno controllato il contatore veramente(non inviava + letture) lo hanno cambiato e hanno cambiato anche quello del gas IL TUTTO RIGOROSAMENTE SENZA LASCIARE AVVISI PRIMA DI PASSARE.

stessa cosa a mio padre che è un pelo + giovane della nonna...ma hanno nella testa che i truffatori sono solo in tv e sui giornali. cosa fare in questi casi...se non chiedere un cambio di modalità di accesso alle private abitazione da parte degli addetti? ci deve scappare il "morto"?
 
beato te che hai portiere e sicurezza :D

Fortunatamente il complesso è abbastanza grande per cui le spese sono distribuite, ma li paghiamo anche per tenere fuori questa gente, e se qualcuno riesce ad entrare sappiamo subito cosa fare per mandarlo via.
Comunque il portiere è una delle comodità più grandi che ci siano, oltre a gestire i corrieri e a ritirare i pacchi, provvede a verificare se la persona ha un appuntamento, i porta a porta non li lascia passare.
 
mi sono fatto trasportare anche io nel mondo del mercato libero anche per la luce, del gas c'ero stato fin dal 2015, alla luce ero tentennante e forse ho fatto male nel cambiare così è un pensiero, ma ho ancora troppi pochi elementi per valutare. Fatto sta contratto Con ENGIE tariffa monoraria il 18 gennaio 2022, attivazione il 1 marzo 2022, quelli di engie mi dicono che la prima bolletta sarà di un mese. Così poi è realmente stato, ma..... qui sorgono i miei primi dubbi. ieri 28 aprile 2022 è stata emessa la prima fattura per il periodo 1-31 marzo 2022, prossima fattura c'è scritto sarà emessa il 4 luglio 2022. Nell'aerea clienti c'è scritto prossima bolletta il 2 maggio 2022. Io non capisco. Vi riporto i dati della prima fattura che mi è arrivata.
Documento del 28/4/2022
consumi
150 kWh
Importo
€ 58,84

Lettura al 1/3/2022

F10 kWh
F20 kWh
F30 kWh
Lettura al 31/3/2022

F10 kWh
F20 kWh
F30 kWh
Consumo per fascia oraria dal 1/3/2022 al 31/3/2022

F156 kWh
F235 kWh
F360 kWh
Addebito rate Canone tv periodo: marzo 2022
€ 9,00
Addebito rate Canone tv periodo: aprile 2022

€ 9,00

Totale
€ 18,00
Materia energia

49%
€ 29,00


Trasporto e gestione del contatore

14%
€ 8,13


Bonus sociale e canone TV

30%
€ 18,00


Altre partite

0%
€ 0,00


Totale imposte e IVA

7%
€ 3,71


Totale salvo conguaglio

€ 58,84
Offerta: Energia 3.0 Light Mono
SINTESI IMPORTI FATTURATI IMPORTO
Spesa per la materia energia 29,00
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore 8,13
TOTALE IMPOSTA E IVA 3,71
TOTALE FORNITURA SALVO CONGUAGLIO € 40,84
Canone di abbonamento alla televisione per uso privato 18,00
PROSSIMA BOLLETTA: 04 luglio 2022
La prossima bolletta, in base al suo piano di fatturazione standard, verrà emessa entro
il 04/07/2022. Le ricordiamo che la consegna avviene solitamente entro 15 giorni
dall'emissione.
Mi potete dire se è tutto regolare prima di rivolgermi a loro? Grazie
Ti sembra alta come bolletta ?
 
Ti sembra alta come bolletta ?

no normale. i dubbi sono bolletta emessa il 28 aprile per i consumi fino al 31 marzo, e che la prossima sarà emessa il 4 luglio (scritto in bolletta), e invece nell'aerea clienti c'è scritto: prossima bolletta 2 maggio.... Mi sembrano incongruenze.
 
no normale. i dubbi sono bolletta emessa il 28 aprile per i consumi fino al 31 marzo, e che la prossima sarà emessa il 4 luglio (scritto in bolletta), e invece nell'aerea clienti c'è scritto: prossima bolletta 2 maggio.... Mi sembrano incongruenze.
Hanno fatto casino con le date magari prova a darle un colpo di telefono ;)
 
Hanno fatto casino con le date magari prova a darle un colpo di telefono ;)

era ovvio non me lo hanno saputo spiegare nemmeno loro, e non mi sanno al momento dire se nella bolletta che verrà emessa il 4 luglio saranno fatturati i consumi di tre mesi, o se arriverà una bolletta a Maggio. Come inizio non c'è male
 
no normale. i dubbi sono bolletta emessa il 28 aprile per i consumi fino al 31 marzo, e che la prossima sarà emessa il 4 luglio (scritto in bolletta), e invece nell'aerea clienti c'è scritto: prossima bolletta 2 maggio.... Mi sembrano incongruenze.
Scusa con quale servizio sei?Con enel energia non c'è scritto quando emettono la prossima bolletta.
 
Fortunatamente il complesso è abbastanza grande per cui le spese sono distribuite, ma li paghiamo anche per tenere fuori questa gente, e se qualcuno riesce ad entrare sappiamo subito cosa fare per mandarlo via.
Comunque il portiere è una delle comodità più grandi che ci siano, oltre a gestire i corrieri e a ritirare i pacchi, provvede a verificare se la persona ha un appuntamento, i porta a porta non li lascia passare.

uno dei tanti lavori dimenticati e sottovalutati
 
Per chi prende il bonus sociale, finalmente oggi il sito di Arera ha pubblicato gli importi del secondo trimestre (aprile-giugno).
Abbastanza in linea con il primo trimestre i bonus dell'energia elettrica (solo un pochino più bassi), decisamente (secondo me) bassi quelli del gas. Ma più che altro perché ad aprile è stato piuttosto freddo (io abito al nord) e in quel mese ho consumato abbastanza (ultimo giorno in cui l'ho acceso è stato il 26 di aprile).

https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_val.htm


P.s. Chiedo a chi prende il bonus sociale: ma avete mai avuto quello idrico? Io ancora no (nonostante sia dall'anno scorso che ho diritto ai bonus sociali). Nel caso affermativo, allora dovrò provare a contattare il mio fornitore...

Edit: in realtà, se si guarda bene la tabella del gas, la somma di acqua calda + riscaldamento sembra sbagliata... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
beh che dire.
metano auto tolte le accise(che sono pochissime rispetto alla benzina) e l'iva al 5% invece del 22.

peccato che il giorno prima dell'uscita in gazzetta, alcuni, hanno aumentato di 10 cent e più...per poi diminuire, modello saldi di fine stagione. alcuni di questi verranno beccati e si lamenteranno pure.
 
Per chi prende il bonus sociale, finalmente oggi il sito di Arera ha pubblicato gli importi del secondo trimestre (aprile-giugno).
Abbastanza in linea con il primo trimestre i bonus dell'energia elettrica (solo un pochino più bassi), decisamente (secondo me) bassi quelli del gas. Ma più che altro perché ad aprile è stato piuttosto freddo (io abito al nord) e in quel mese ho consumato abbastanza (ultimo giorno in cui l'ho acceso è stato il 26 di aprile).

https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_val.htm


P.s. Chiedo a chi prende il bonus sociale: ma avete mai avuto quello idrico? Io ancora no (nonostante sia dall'anno scorso che ho diritto ai bonus sociali). Nel caso affermativo, allora dovrò provare a contattare il mio fornitore...

Edit: in realtà, se si guarda bene la tabella del gas, la somma di acqua calda + riscaldamento sembra sbagliata... :eusa_think:

hai detto qualche settimana fa che il bonus sociale non ti è stato inserito nell'ultima bolletta, come anche da me, eventualmente poi i bonus una volta erogati, che di sicuro dovranno esserlo, avranno anche effetto retroattivo? dove poi ci dovrebbe essere un bonus totale non inferiore a 200 euro, se inserito nella bolletta di giugno
 
hai detto qualche settimana fa che il bonus sociale non ti è stato inserito nell'ultima bolletta, come anche da me, eventualmente poi i bonus una volta erogati, che di sicuro dovranno esserlo, avranno anche effetto retroattivo? dove poi ci dovrebbe essere un bonus totale non inferiore a 200 euro, se inserito nella bolletta di giugno

Dovranno essere sicuramente retroattivi.
Il Servizio Elettrico Nazionale l'anno scorso me lo iniziò ad erogare per la prima volta nella fattura uscita ad ottobre. Io feci l'Isee a gennaio e loro, nella fattura di ottobre, misero il bonus dal 1° febbraio al 30 settembre. L'anno scorso partirono in ritardo, con l'erogazione dei bonus, perché è stato il primo anno che veniva su in automatico facendo l'Isee (fino all'anno prima bisognava fare invece apposita domanda).

Comunque io sono perplessa sulla tabella dei bonus del gas del secondo trimestre. Ma secondo voi sono corretti? In ogni colonna la voce "Acqua calda sanitaria e/o uso cottura + riscaldamento" ha l'importo che è inferiore alla somma delle prime due voci separate. Se per esempio guardate la zona climatica A/B per famiglie fino a 4 componenti, la voce "acqua calda sanitaria e/o uso cottura" è 28,21; la voce "riscaldamento" è 9,10. In teoria la terza voce (acqua calda sanitaria e/o uso cottura + riscaldamento) avrebbe dovuto essere di 37,31 per logica. Invece è 19,11 che, "casualmente", è invece la sottrazione dei primi due importi. A me sembra assurdo... Comunque anche nelle altre colonne l'importo della terza voce non corrisponde alla somma delle prime due (ed è sempre più bassa).
Se vado a rivedere invece la tabella del primo trimestre l'importo della terza voce corrisponde sempre alla somma degli importi separati delle prime due voci. Non so se mi sono spiegata...
 
https://www.open.online/2022/05/09/bollette-disdetta-contratti-luce-gas/amp/

Sembrerebbe che anche chi ha il prezzo bloccato, non sia esente da eventuali rimodulazioni. Almeno cosi mi sembra di aver capito.

Io ancora rimango al servizio di maggior tutela, e non penso di cambiare per adesso.

Anche chi ha il prezzo bloccato può essere rimodulato, con un preavviso di 60gg tutte le compagnie hanno la possibilità di rimodulare i contratti.
Qualcuna l'ha già fatto, altre no perchè ne va della loro credibilità.
 
Mi è arrivata la bolletta di chiusura del precedente gestore del gas (dal primo maggio sono passato a Enerweb Coop a 0,65 €/Smc): 1,499 €/Smc... sempre più alto. Per 15 Smc (18 giorni di consumi) ho speso quasi 40 euro di bolletta!!!
 
Indietro
Alto Basso