Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

I contratti di luce e gas in regime di mercato libero (un ossimoro praticamente :D) non potranno subire aumenti fino all'aprile del 2023.

fonte:dday

A me non sembra proprio cosi.

https://www.torinotoday.it/economia/iren-luce-gas-servizi-tariffe-2022.html

Infatti oggi mi è arrivata la bolletta della luce, dove indica cambio tariffe dal 1 Dicembre 2022 bloccata per 10 mesi, visto che Iren Mercato libero si sarebbe dovuta rinnovare il 1 Ottobre, ma è stata prorogata fino al 30 Novembre, quindi il contratto successivo è di 10 mesi.
 
Io sto ancora con il mercato in regime di tutela e quest'anno è stato terribile , aumenti tra il doppio e il triplo tra luce e gas, pensate che da oggi al 1 dicembre sia da ora o mai più per passare al mercato libero?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Ma anche il mercato libero, comunque non sarà esente da aumenti. Il prezzo è bloccato, fino a nuova rimodulazione (con preavviso), visto che potrebbero farlo, giusto?
 
Mi è arrivata la solita lettera con la modifica unilaterale del contratto che mi informa che la mia tariffa passa da 0.095 a 0.242 decorrenza gen 2023.
il mio gestore è Acea.
 
+ che lo scaldarsi in casa ecc, mi preoccupa tutta la cascata che ci sarà dietro. diciamo che scaldarsi e mangiare a casa sia un attimino + pressante rispetto a:
pranzi, aperitivi, cene, viaggi e tutto quello che non è bisogno primario. quindi aumenti a gogò per ogni cosa. e basta essere clienti di alcune pizzerie e ristoranti per vedere già da ora aumenti di 50cent, o un euro a pietanza. ad alcune realtà sono arrivate in sequenza 5000-7000-10000€ di bolletta luce quando prima ne pagavano 2000. a prescindere da tutto se leggo 10000, quando non mi sono ripreso ancora dai 7000, minimo mi viene un collasso...poi diciamo che non siamo maghi del cambiamento degli operatori e che gli operatori in questo periodo sono peggio degli strozzini dato che stanno un po' tutti affogando o se volete navigando a vista.

anche per i trasporti non sarà meglio dato che attulamente stiamo sull'1,70 CALMIERATO. calmiere che finirà ed ecco che si torna sopra i 2€
 
Io sto ancora con il mercato in regime di tutela e quest'anno è stato terribile , aumenti tra il doppio e il triplo tra luce e gas, pensate che da oggi al 1 dicembre sia da ora o mai più per passare al mercato libero?
Eh niente. Il brutto di tutto questo è che nessuno fa niente per impedire questi aumenti. Se uno prima pagava 100 adesso ne paga 300 o addirittura 400 con lo stesso consumo di kilowatt :(
 
Se ho capito bene, al mercato libero, oltre una certa data tocca passarci per forza, ma non è che sia meglio.
io sto nel mercato libero e mi hanno già comunicato che da gennaio mi aumentano del 260%
 
Consumare meno tutti!! E' l'unica via d'uscita . Troppi elettrodomestici nelle case , grandi e piccoli , alcuni dei quali vengono accesi tutti i santi giorni .

Vi ricordate quando si scherzava e derideva i teorici utopisti della Decrescita Felice ?? Ecco , adesso questa diventerà una necessità , un obbligo....per sopravvivere!

Da un lato meglio così . Il consumismo estremo , sconsiderato e menefreghista ci stava portando alla deriva mentale . Come unico riempitivo di vite senza altri "appigli"
 
Cioè come a voler dire: sforziamoci di farcene una ragione di questi aumenti frugando per trovare un lato positivo...
Purtroppo credo che in alcune realtà ci sia poco da tagliare.
 
Ultima modifica:
Consumare meno tutti!! ... cut ....
Viviamo di aria ed amore, così la cassa da morto è già bella pronta. Tanto una volta passati all'altro mondo, luce e riscaldamento che servono. Giusto pressy?

Ringraziamo l'immobilità dell'UE e la situazione internazionale, con i nostri stipendi che sono sempre quelli. immutati.

A dirla tutta i tuoi post mica li capisco, e spesso li trovo senza ne testa ne coda.
 
A me non sembra proprio cosi.

https://www.torinotoday.it/economia/iren-luce-gas-servizi-tariffe-2022.html

Infatti oggi mi è arrivata la bolletta della luce, dove indica cambio tariffe dal 1 Dicembre 2022 bloccata per 10 mesi, visto che Iren Mercato libero si sarebbe dovuta rinnovare il 1 Ottobre, ma è stata prorogata fino al 30 Novembre, quindi il contratto successivo è di 10 mesi.

Purtroppo i rinnovi sono consentiti in ogni momento anche con il decreto, per curiosità cosa ti hanno proposto?
 
Non è che aumentare gli stipendi sia una soluzione. Perché ovviamente poi gli oggetti o i servizi per i quali quei dipendenti sono pagati verranno a costare di più. E si chiederà un ennesimo aumento.
 
Quello che "dovrebbero fare e non vogliono fare".

Basta prendere una bolletta elettrica ed esamiare le voci:

1) Importo IVA 10% (su imponibile di euro.......)

perchè non dimezzano l'IVA al 5%, e così difficile.

ogni 100 euro sono 10 euro di iva visto che le bollette sono triplicate de non quadruplicate rispetto ad uno o due anni fa.

2) Accisa su kWh ..... a 0,022700

anche questo, basta toglierla del tutto.

3) Canone abbonamento Tv 90 euro x 10 bimestri (9 euro al mese)

ancora lo dobbiamo pagare direi basta.

4) Spesa per la Materia Energia

altra invezione con costo fisso mensile, da eliminare

5) Quota fissa e Quota potenza

altre voci da abolire

Quindi, se vogliono, possono da subito fare qualcosa ma non lo fanno e non lo faranno e basta co sti bonus provvisori.
 
Purtroppo i rinnovi sono consentiti in ogni momento anche con il decreto, per curiosità cosa ti hanno proposto?

Per il momento è arrivata solo la lettera, ora credo che poi dovranno chiamare se è vero come è scritto nell'articolo.

Comunque fortissimi aumenti
 
Per il momento è arrivata solo la lettera, ora credo che poi dovranno chiamare se è vero come è scritto nell'articolo.

Comunque fortissimi aumenti
Comunque qualcosa di importante si inventeranno per diminuire le bollette,altrimenti ci saranno molti che non potranno più pagarsi la luce elettrica,come succede gia adesso per molti piccoli imprenditori.
 
Consumare meno tutti!! E' l'unica via d'uscita . Troppi elettrodomestici nelle case , grandi e piccoli , alcuni dei quali vengono accesi tutti i santi giorni .

Vi ricordate quando si scherzava e derideva i teorici utopisti della Decrescita Felice ?? Ecco , adesso questa diventerà una necessità , un obbligo....per sopravvivere!

Da un lato meglio così . Il consumismo estremo , sconsiderato e menefreghista ci stava portando alla deriva mentale . Come unico riempitivo di vite senza altri "appigli"
Io ho il boiler con mia mamma a casa come faccio secondo te stacco tutto e lascio l'acqua fredda ? Andiamo su
 
Viviamo di aria ed amore, così la cassa da morto è già bella pronta. Tanto una volta passati all'altro mondo, luce e riscaldamento che servono. Giusto pressy? Ringraziamo l'immobilità dell'UE e la situazione internazionale, con i nostri stipendi che sono sempre quelli. immutati.

A dirla tutta i tuoi post mica li capisco, e spesso li trovo senza ne testa ne coda.

Esempi di azioni ormai abitudinarie ma devastanti.....Quelli che:

1) fanno andare la lavastoviglie due volte al giorno , sempre !
2) fanno la lavatrice due o tre volte la settimana , magari con 3 chili di roba dentro
3) stirano due tre volte la settimana , magari con il ferro a caldaia
4) Usano la macchina del caffè tre volte al giorno
5) usano i depuratori casalinghi di acqua del rubinetto due o più volte al giorno
6) usano il condizionatore d'aria 18 ore al giorno !!
7) usano forno elettrico e microonde assieme , più volte al giorno
8) fanno 3 o 4 docce/bagni alla settimana
9) d'inverno vogliono 22-23 gradi in casa , altrimenti muoiono di freddo
10) usano l'automobile anche per fare commissioni lontane un chilometro da casa !
11) tengono il TV acceso anche quando non lo guardano , così mi fa compagnia....
12) tengono luci accese anche in locali dove non c'è nessuno in qual momento

Si potrebbe andare avanti con altri esempi edificanti......questi sì , senza testa ne coda .
Ben venga un po di austerity e caro energia dall'alto , per rieducarci un po e capire che lo spreco e le abitudini assurdo-consumiste ormai acquisite dobbiamo scrollarcene di dosso
Siamo un paese che viviamo da decenni al di sopra delle nostre possibilità , leggi debito e deficit dello Stato . Complici ovviamente governi , politica e amministrazioni locali che , per convenienza elettorale , ci hanno abituato a questo andazzo socio-autolesionista . E prima o poi il conto arriva.....
 
Indietro
Alto Basso