Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Abbi pazienza pressy, ma la corrente mica la regalano.
Se io faccio una doccia al giorno, mica rubo la corrente a quello che la doccia se la fa una volta a settimana!
Il discorso serio non è su chi spreca la corrente (che comunque ha scelto di pagarsela e pure cara), ma sul fatto che scelte politiche scellerate fanno MANCARE la corrente.
 
Abbi pazienza pressy, ma la corrente mica la regalano.
Se io faccio una doccia al giorno, mica rubo la corrente a quello che la doccia se la fa una volta a settimana!
Il discorso serio non è su chi spreca la corrente (che comunque ha scelto di pagarsela e pure cara), ma sul fatto che scelte politiche scellerate fanno MANCARE la corrente.

Metterei un Tot al giorno di elettricità , acqua , gas , ecc...... per ogni famiglia . A prezzo fisso e calmierato. Però ogni watt in più che si consuma oltre il tetto , si paga il quadruplo !
Vedi che poi la gente comincia rivedere l proprie insane abitudini.....
 
Infatti su alcuni punti ci sarebbe da ridire...

Io per esempio sto in paese, e devo prendere la macchina per uscire. La doccia la faccio quando è necessario, la lavatrice la faccio di sera, cercando di fare un lavaggio quasi a pieno carico, etc etc...

Di certo non sei tu, che mi devi dire cosa devo fare a casa mia...
 
Faccio un esempio così sono più chiaro pressy
Invece di comprare un'auto da 30mila euro, ne compro una vecchia da 3mila.
Con i 27mila euro risparmiati posso essere padrone di farmi:
1) tre doccie al giorno
2) due lavastoviglie al giorno
3) 7 lavatrici a settimana con relativa asciugatrice elettrica
4) alla sera accendo le luci di tutte le stanze così come c'è l'illuminazione in strada anche se non passa nessuno
5) Mi piace cucinare con le piastre a induzione.
6) Schermo al plamsa che consuma come 6 LCD insieme, spento solo quando dormo, lo lascio acceso pure quando esco di casa.
7) stirare? no, mando in lavanderia :)
 
Non devono dirlo loro a me e a molti di noi anche perché facciamo già molti sacrifici per non pagare bollette col totale da paura e direttamente o indirettamente i nostri sacrifici fanno anche bene nel lasciare risorse energetiche anche agli altri e un po' anche all'ambiente se sprechiamo meno.

Il problema gas da riscaldamento almeno non mi tocca, faccio andare 3 bombole l'anno credo di gpl per cucinare e con poco più 100€ mi tolgo il problema. E poi scaldo a legna + gasolio fin che si trova o non lo vietano, è già caro da sempre e non mi spavento più.
 
La questione è che non ci dovremmo infastidire perchè c'è chi consuma troppa corrente,
ci dovremmo invece arrabbiare perchè c'è chi non arriva alla fine del mese.
 
Poi se c'è chi non arriva alla fine del mese e spreca la corrente e i soldi in cose futili che col proprio tenore di vita non potrebbe permettersi, sono anche cavoli loro.
 
Faccio un esempio così sono più chiaro pressy
Invece di comprare un'auto da 30mila euro, ne compro una vecchia da 3mila.
Con i 27mila euro risparmiati posso essere padrone di farmi:
1) tre doccie al giorno
2) due lavastoviglie al giorno
3) 7 lavatrici a settimana con relativa asciugatrice elettrica
4) alla sera accendo le luci di tutte le stanze così come c'è l'illuminazione in strada anche se non passa nessuno
5) Mi piace cucinare con le piastre a induzione.
6) Schermo al plamsa che consuma come 6 LCD insieme, spento solo quando dormo, lo lascio acceso pure quando esco di casa.
7) stirare? no, mando in lavanderia :)

Perfetto , liberissimo . Ma sappi che , con questi usi e costumi personali , la bolletta elettricità sarà di 600 euro al mese , come minimo . Più consumi più paghi , ma con un calcolo esponenziale !
 
E in considerazione dell IVA che pago, la collettività dovrebbe essere contenta, perché contribuisco alla pubblica ricchezza.
 
Faccio un esempio così sono più chiaro pressy
Invece di comprare un'auto da 30mila euro, ne compro una vecchia da 3mila.
Con i 27mila euro risparmiati posso essere padrone di farmi:
1) tre doccie al giorno
2) due lavastoviglie al giorno
3) 7 lavatrici a settimana con relativa asciugatrice elettrica
4) alla sera accendo le luci di tutte le stanze così come c'è l'illuminazione in strada anche se non passa nessuno
5) Mi piace cucinare con le piastre a induzione.
6) Schermo al plamsa che consuma come 6 LCD insieme, spento solo quando dormo, lo lascio acceso pure quando esco di casa.
7) stirare? no, mando in lavanderia :)
Anch'io faccio una doccia al giorno (qualche volta pure 2) e tengo la TV accesa come in questo momento senza neanche seguirla.
Ma una lavatrice al giorno non ha senso... Io ne ho presa una da 9kg e faccio 1 lavaggi a settimana a persona
 
Direi di lasciar perdere le opinioni personali, che per l'appunto sono personali.
Con i soldi suoi la gente può fare quel che vuole, anche dar fuoco ai propri risparmi per quanto mi riguarda e sono affari vostri.

Direi di rimanere in un ambito più specifico (tecnico) ed evitare le divagazioni, divagazioni che anche il sottoscritto ha contribuito.
 
Eh niente. Il brutto di tutto questo è che nessuno fa niente per impedire questi aumenti. Se uno prima pagava 100 adesso ne paga 300 o addirittura 400 con lo stesso consumo di kilowatt :(
come non fanno niente...gli interventi per adesso sono...blocchiamo il prezzo...c'è speculazione. fine degli interventi europei. è una borsa di fatto non controllata e fa quando siamo sotto amsterdam(che pare stia facendo soldini mica da ridere) essendo piccola rispetto a quella inglese è + suscettibile di speculazioni. ma che si fa? niente, come sempre quando c'è qualcuno che ci guadagna.

Consumare meno tutti!! E' l'unica via d'uscita . Troppi elettrodomestici nelle case , grandi e piccoli , alcuni dei quali vengono accesi tutti i santi giorni .
in questa maniera riesci tu ad arrivare a fine mese che è una cosa lodevole. il problema sono gli esercizi privati che non possono tenere la macchinetta del caffè spenta e accenderla quando viene gente, oppure i frigoriferi o altro. roba che anche nuova e al massimo dell'efficienza ti ha fatto recapitare 12.000 di luce nonostante abbia il contratto + basso del mondo. questa gente chiuderà mandando a casa altra gente che anche staccando il contatore...non arriverà a fine mese. se ci metti le PMI e poi le grandi vedi che le prime chiudono e le altre delocalizzano in kenya

Quello che "dovrebbero fare e non vogliono fare".

Basta prendere una bolletta elettrica ed esamiare le voci:

1) Importo IVA 10% (su imponibile di euro.......)

perchè non dimezzano l'IVA al 5%, e così difficile.

ogni 100 euro sono 10 euro di iva visto che le bollette sono triplicate de non quadruplicate rispetto ad uno o due anni fa.

2) Accisa su kWh ..... a 0,022700

anche questo, basta toglierla del tutto.

3) Canone abbonamento Tv 90 euro x 10 bimestri (9 euro al mese)

ancora lo dobbiamo pagare direi basta.

4) Spesa per la Materia Energia

altra invezione con costo fisso mensile, da eliminare

5) Quota fissa e Quota potenza

altre voci da abolire

Quindi, se vogliono, possono da subito fare qualcosa ma non lo fanno e non lo faranno e basta co sti bonus provvisori.
sarebbe tutto ulteriore debito per il futuro non tanto lontano. le "tasse" non sono regali allo stato. che poi lo stato le sperperi è un'altra cosa. è furbizia e inettitudine.

Direi di lasciar perdere le opinioni personali, che per l'appunto sono personali.
Con i soldi suoi la gente può fare quel che vuole, anche dar fuoco ai propri risparmi per quanto mi riguarda e sono affari vostri.

Direi di rimanere in un ambito più specifico (tecnico) ed evitare le divagazioni, divagazioni che anche il sottoscritto ha contribuito.

io non so voi, ma ci stavo attento anche quando la corrente era "regalata" quindi oltre non so che fare. come quando ascoltavo i tg che puntualmente sotto natale davano la percentuale della gente che a santostefano avrebbero magniato gli avanzi di natale a causa della crisi economica...ma xkè voi buttavate le lasagne di natale a santostefano...ma per piacere
 
sarebbe tutto ulteriore debito per il futuro non tanto lontano. le "tasse" non sono regali allo stato. che poi lo stato le sperperi è un'altra cosa. è furbizia e inettitudine.

La bollette sono quadruplicate, pertanto non ci sarebbe nessun debito per il futuro visto che hanno un extragettito per avere mantenuto la sola iva al 10% per la luce.

Dimezzando l'iva al 5% possono eliminare tutte le spese fisse (Quota Potenza, Quota Materia, Accise) possono pure se vogliono, ma non vogliono, non vessare ulteriormente con le spese per il canone tv, gettito abbondantemente coperto dall'iva al 10%.

Questo lo possono fare da subito senza masturbare la testa degli italiani con il tetto al prezzo del GAS.

Ma non lo faranno e il 25 settembre si avvicina.....
 
Ultima modifica:
Ragazzi non finiamo in politica grazie le date delle elezioni le conosciamo tutti ! chiudo OT
 
Con la situazione geopolitica planetaria attuale e futura possiamo affermare che l'epopea dell'energia a buon mercato è finita . Tutta.

Dall'elettricità e gas nelle case , nelle aziende , nei negozi , ecc...Dal carburante per i mezzi di spostamento privati e pubblici

Fino a quando si saranno affermate definitivamente le fonti di energia verde e alternativa , nucleare compreso . Ma in un paese "lento" a livello decisionale come il nostro ci vorranno almeno 50 o 60 anni
 
5-6 volte tanto rispetto alle bollette di oggi sarebbe un'esagerazione, 5-6 volte tanto rispetto alle bollette degli anni passati forse no.
 
Noi usiamo quotidianamente solo la lavatrice e il frigorifero... e siamo già a 6 euro e qualcosa. Aggiungiamo la TV, ricaricare lo smartphone, scaldabagno e qualcosa altro... il resto è superfluo... possiamo già dire che si rischia di spendere 10 euro al giorno, in un mese sono circa 300 euro...
 
Indietro
Alto Basso