Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Un tot di KW al mese a famiglia ad un prezzo fisso e calmierato. Tutto quello che consumi in più di questa dose di elettricità il prezzo al KW viene moltiplicato per 4 !
Vedi che poi dopo pochi mesi ogni famiglia regola i propri consumi eccessivi ed elimina alcuni elettrodomestici
Ma questa è una tua proposta,pensiero,ma qua si sta parlando di un'azione che non porterà a mio modesto parere a non risparmiare nulla.A me non hanno calmierato nulla in bolletta se non i famosi sconti che abbiamo avuto tutti negli ultimi mesi.
 
Leggendo questi post la mia impressione è che il lavaggio del cervello che viene da anni praticato attraverso giornali e tv, abbia raggiunto il suo scopo, convincendoci che ci sia tanta gente che sprechi la corrente, quando in realtà siamo tra i più virtuosi d'europa poichè paghiamo la corrente ad uno dei prezzi più alti d'europa.
Chi non è convito faccia una ricerca in rete su quanto si paga all'estero al Kw.
La questione è che, anche per la corrente, siamo dipendenti dall'estero.
 
Un tot di KW al mese a famiglia ad un prezzo fisso e calmierato. Tutto quello che consumi in più di questa dose di elettricità il prezzo al KW viene moltiplicato per 4 !
Vedi che poi dopo pochi mesi ogni famiglia regola i propri consumi eccessivi ed elimina alcuni elettrodomestici

Consumi eccessivi di cosa?????

Intanto ognuno è libero di gestire i propri consumi come vuole.

Secondo, qui si sta parlando che grazie al contatore elettronico, si può arbitrariamente diminuire la potenza impegnata contrattualmente, per imporre una diminuzione di consumi. Finiamola con questa storia degli sprechi e del risparmio (compresa la proposta di mantenere l'ora legale).
 
Consumi eccessivi di cosa?????

Intanto ognuno è libero di gestire i propri consumi come vuole.

Secondo, qui si sta parlando che grazie al contatore elettronico, si può arbitrariamente diminuire la potenza impegnata contrattualmente, per imporre una diminuzione di consumi. Finiamola con questa storia degli sprechi e del risparmio (compresa la proposta di mantenere l'ora legale).
Ma come ridetto più volte alla fine,se usi tutti gli elettrodomestici che ti sevono per il tempo che serve, non tutti nelle stesso momento,non si risparmia nulla.
 
Consumi eccessivi di cosa?????

Intanto ognuno è libero di gestire i propri consumi come vuole.

Secondo, qui si sta parlando che grazie al contatore elettronico, si può arbitrariamente diminuire la potenza impegnata contrattualmente, per imporre una diminuzione di consumi. Finiamola con questa storia degli sprechi e del risparmio (compresa la proposta di mantenere l'ora legale).

A me questa cosa di mettere le mani da remoto per poter limitare la potenza non piace proprio. Si rischia di aprire una porta per poter fare come si vuole in futuro.

Se io ho un contratto da 3 Kw quello deve rimanere h24.
 
A me questa cosa di mettere le mani da remoto per poter limitare la potenza non piace proprio. Si rischia di aprire una porta per poter fare come si vuole in futuro.

Se io ho un contratto da 3 Kw quello deve rimanere h24.
Sono daccordo,ma se ricordi durante la pandemia con la parola "urgenza" e simili hanno chiuso le persone in casa,adesso potranno anche limitare la potenza della corrente,ma c'è un ma,qua stiamo parlando di contratti che se saranno cambiati unilateralmente dovranno essere accettati/avvisati i clienti come avviene per un qualsiasi contratto in anticipo altrimenti ci saranno molti esposti e simili.
 
Durante lo stato di emergenza non c'è bisogno di avvisare. Se lo stato ritiene di applicare misure restrittive, lo fa e basta.
 
Credo che le limitazioni alla libertà personale siano ben più gravi delle misure economiche. Da due anni la costituzione è finita nel wc e nessuno ha impugnato nulla.

Però qui stiamo snaturando il topic forse sarebbe da ripulirlo o proseguire nella sezione OT.
 
Io ho stipulato il contratto con Enel Energia e la mia offerta è “Senza orari” ed è tariffata da contratto a € 0,48200 kW/h, solo che poi nel caso mio a causa di un ISEE basso viene applicato anche il Bonus Sociale. Quindi il costo finale è dai € 0,31 kW/h a € 0,35 kW/h.

L'ho vista adesso sul sito, ora risulta 0,551 €/kWh, ad oggi è un buon prezzo? Nella fattura SEN dove trovo esattamente la voce di quanto pago a kWh?
 
comunque vi state basando su un articolo del messaggero...che è serio quanto novella2000, specie in campagna elettorale. avere un piano di emergenza è quello che si chiedeva quando eravamo in emergenza sanitaria e sempre il messaggero per mesi dava la colpa di tutto alla mancanza di piano pandemico...come se con un piano pandemico si sarebbero decimate le morti...sarebbe cambiato ben poco...basta vedere le varie strategie di un po' tutti i paesi fallimentari dalla cina (dove manderei chi voleva imitarli...durante il terremoto di gradi quasi 7, in cui si sono trovati murati in casa) a noi che non potevamo pisciare il cane.

quindi del piano emergenza fa parte sia la riaccensione delle centrali a olio e carbone, (già attuato in un non lontano passato, ma non c'erano i social...dopodichè diventammo molto amici della russia) i rigassificatori ecc.
la riduzione potenza ad ogni modo credo proprio che impatterebbe molto poco nelle vite dato che quando uno è a lavoro SOLITAMENTE non è a casa, quanti contatori scatteranno sul totale????. quindi credo che avrà l'efficacia di una domenica senza auto, ma fa scena e soprattutto indinnnnnnia cosa molto apprezzata da certi giornali. i NO si stanno già organizzando.
 
L'ho vista adesso sul sito, ora risulta 0,551 €/kWh, ad oggi è un buon prezzo? Nella fattura SEN dove trovo esattamente la voce di quanto pago a kWh?

SPESA PER LA MATERIA ENERGIA:

ENERGIA

Se Bioraria dal 01-07 e fino al 30-09:

In F1 €/kWh 0,329160

In F2-3 €/kWh 0,302660
 
Io ho stipulato il contratto con Enel Energia e la mia offerta è “Senza orari” ed è tariffata da contratto a € 0,48200 kW/h, solo che poi nel caso mio a causa di un ISEE basso viene applicato anche il Bonus Sociale. Quindi il costo finale è dai € 0,31 kW/h a € 0,35 kW/h.

0,48200 kW/h è una tariffa mostruosa.
 
Ah, l'hanno pensata proprio bene la gabola in italia...qui scrivono il costo del KW/H compreso di tutte le spese.
Essendoci delle quote fisse, non è possibile scrivere il costo al kWh compreso di tutte le spese. Chi, esagerando, tiene il contatore attivo un mese con solo un ventilatore in funzione pagherà al kWh molto di più di chi usa costantemente 3 kW h24
 
A me questa cosa di mettere le mani da remoto per poter limitare la potenza non piace proprio. Si rischia di aprire una porta per poter fare come si vuole in futuro.

Se io ho un contratto da 3 Kw quello deve rimanere h24.

O ci consentono tutti anche "Enel" Servizio Elettrico Nazionale di passare a un contratto da 2,5kW se costa qualche Euro in meno, oppure ci rimborsano ogni bolletta qualche Euro come indennizzo visto che paghiamo per 3kW ma per molte ore ce ne daranno solo 2,5.

Anche se personalmente con un contratto da 3kW, in tutta la mia vita il contatore mi sarà scattato una sola volta perchè avevo troppi elettrodomestici accesi. E recentemente ho controllato con un po' di roba accesa e dovrei girare più sui 2kW massimi.
 
O ci consentono tutti anche "Enel" Servizio Elettrico Nazionale di passare a un contratto da 2,5kW se costa qualche Euro in meno, oppure ci rimborsano ogni bolletta qualche Euro come indennizzo visto che paghiamo per 3kW ma per molte ore ce ne daranno solo 2,5.

Anche se personalmente con un contratto da 3kW, in tutta la mia vita il contatore mi sarà scattato una sola volta perchè avevo troppi elettrodomestici accesi. E recentemente ho controllato con un po' di roba accesa e dovrei girare più sui 2kW massimi.
Quoto,possono fare quello che vogliono ma abbiamo dei contratti come hai detto per 3kW che se si diminuisce,si diminuisce anche la bolletta e si avvisano i clienti per cambio di potenza.
 
Indietro
Alto Basso