patria o muerte
Digital-Forum Silver Master
Andiamo bene. Già che mi stava andando di lusso con Enel che mi passa da 0,07 a 0,14. Prepariamoci ad un autunno caldo.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No.
I prezzi si possono modificare in qualsiasi momento.
Si chiama "modifica unilaterale delle condizioni contrattuali" e c'è per qualsiasi tipo di contratto (luce, acqua, banca, telefono etc...) e non ha nulla a che vedere la guerra etc.
I contratti bloccati per tot. mesi è una mera operazione di marketing per ACCALAPPIARE IL CLIENTE.
Lo fanno tutti prima o poi.
Si può non accettare e recedere dal contratto.
Mi chiedevo solo quando si sarebbero mossi, visto che le offerte fatte a kWh sotto 0,28 / 0,30 cent. alla clientela, non sono sostenibili a lungo dalle aziende che lo propongono.
Ecco, appunto: io con Engie ho sottoscritto 0,149 che è appunto ottima per il momento ma non è una tariffa soggetta a rimodulazione.Andiamo bene. Già che mi stava andando di lusso con Enel che mi passa da 0,07 a 0,14. Prepariamoci ad un autunno caldo.....
Mi baso sulle rimodulazioni nel settore della telefonia mobile: non si rimodula mai tutti assieme ma si parte dalle tariffe più vecchie.In buona sostanza dire che "non è soggetto a rimodulazione" è una tua personalissima interpretazione
Praticamente per risparmiare ora dobbiamo essere "bravi" a spegnere il condizionatore e non più essere degli esperti di trading per trovare l'offerta migliore del mercato libero.![]()
Sono tante le variabili che influenzano un importo totale in bolletta, ma se non dici per quanti kW, vedere un importo ha poco senso.
O forse mi sono perso qualcosa?
A parte che la trafila non esiste, nel senso che cambiare fornitore è un'operazione immediata: basta inserire POD e i dati dell'intestatario del contratto in essere.Credo che i prezzi attuali sono tutti alti o poco più bassi rispetto a Servizio Elettrico Nazionale, si rischia di fare la trafila per poi risparmiare 5€ a bolletta su bollette di 150€.
Ci deve essere per forza questa inversione. Aldilà delle frasi di circostanza i paesi europei se la stanno facendo sotto. La Germania ha detto che senza il gas russo non si va avanti, ha implorato il Canada di riparare la turbina per il North stream....Gli industriali sono sul piede di guerra....
È però il codacons si preoccupa del"aumento di un euro al mese di Amazon Prime...É schizzato nuovamente il prezzo del gas... Non ne usciremo più...