Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Allora, sono andata a cercare i post di fine giugno, quindi prima del terzo trimestre (e non secondo come avevo detto nel precedente post), e c'erano utenti che affermavano che i media dicevano che i prezzi dell'energia elettrica del tutelato sarebbero saliti notevolmente a luglio (postando articoli tipo Ansa che parlava di un +20% circa). Alla fine il prezzo di F1 è rimasto più o meno uguale e quello di F2-F3 addirittura sceso leggermente.
Poi, come detto, questa volta potrebbe anche capitare che ci becchino quando dicono che i prezzi saliranno. Ma se lo dicono ogni volta, prima o poi capiterà... Si spera che se deve capitare, sia un aumento inferiore alle aspettative. Comunque vedremo tra venerdì e sabato cosa ci aspetterà (a noi del tutelato).
 
Leggevo che a ottobre si prevede prezzo a 0,67€... è follia pura per chi ha il PUN! Alla maggior parte della gente che conosco stanno scadendo le promo e mo restano fregate
 
Io continuo a non capire il motivo per cui continuate ad assillarvi controllando i prezzi del mercato invece di assicurarvi una tariffa fissa.
Io ho preso luce e gas a prezzo fisso fino alla prima metà del 2024 e sono tranquillissimo
 
Ma non c'è compagnia che tenga in questo momento, ma dai allora tutti gli altri sono fessi o masochisti, stanno chiudendo tutti Bar, Ristoranti etc... che fa sono tutti con il tutelato, io vedo che sono tutti sul mercato libero.

Non e che siamo ragazzini, onde per cui, "io pago meno e Voi no", "io sono bravo mi sono mosso prima e Voi no", veramente sta diventando al limite della sopportabilità.
 
Io continuo a non capire il motivo per cui continuate ad assillarvi controllando i prezzi del mercato invece di assicurarvi una tariffa fissa.
Io ho preso luce e gas a prezzo fisso fino alla prima metà del 2024 e sono tranquillissimo
Prezzo fisso? Ne riparliamo...

Tranquillo, ha fatto una brutta fine, dalle mie parti si dice che so so ...
 
Io vedo su Facile.it che ci sono ancora offerte sui 29/30 per F1 e sui 25 per F2/F3. Non un ottimo prezzo rispetto al passato ma guardando al futuro potrebbero essere oro colato per quelle che sono le previsioni.
Anch'io penso che stare a guardare e sperare non serve a niente, meglio assicurarsi il prezzo decente finchè c'è. Se le cose miglioreranno si potrà sempre cambiare di nuovo. L'unica cosa positiva in tutta questa storia è il non vincolo contrattuale.
 
Io vedo su Facile.it che ci sono ancora offerte sui 29/30 per F1 e sui 25 per F2/F3. Non un ottimo prezzo rispetto al passato ma guardando al futuro potrebbero essere oro colato per quelle che sono le previsioni.
Anch'io penso che stare a guardare e sperare non serve a niente, meglio assicurarsi il prezzo decente finchè c'è. Se le cose miglioreranno si potrà sempre cambiare di nuovo. L'unica cosa positiva in tutta questa storia è il non vincolo contrattuale.

Quelle che vedi sono tutte tariffe indicizzate sul pun, tra 3 giorni i prezzi cambieranno non sono fissi.
 
Quelle che vedi sono tutte tariffe indicizzate sul pun, tra 3 giorni i prezzi cambieranno non sono fissi.

A luglio ho fatto un contratto con Pulsee partendo da un'offerta simile vista su Facile e riguardava un'offerta a scadenza, l'ho attivata online vagliando bene per quello che è il livello delle mie conoscenze (medio/basso) e ho stipulato un contratto a 0,234 per due anni, l'avevo già postato più indietro.

 
A luglio ho fatto un contratto con Pulsee partendo da un'offerta simile vista su Facile e riguardava un'offerta a scadenza, l'ho attivata online vagliando bene per quello che è il livello delle mie conoscenze (medio/basso) e ho stipulato un contratto a 0,234 per due anni, l'avevo già postato più indietro.


Adesso quella offerta non c’è più, le promo a prezzo fisso sono tutte sopra i 60cent
 
Però aspetta, rettifico, l'offerta che ho postato non è a prezzo fisso ma indicizzato.
A prezzo fisso hai ragione tu, sono tutte a 0,60+.
 
Adesso quella offerta non c’è più, le promo a prezzo fisso sono tutte sopra i 60cent
Ma siamo a ottobre 2022.
La crisi é scoppiata 7 mesi fa.
In ogni caso la mia tariffa a prezzo fisso (0,149€) é sempre quasi 10 volte superiore a quella che stipulai 2 anni fa. É normale che le bollette restino alte.
Ma sempre più basse di chi é rimasto nel tutelato
 
Ultima modifica:
A me scade a Febbraio 2023 il blocco di due anni, poi arriverà la stangata. :eusa_wall:
 
Oggi escono i dati ARERA impotesi 0,66 kWh per il prossimo trimestre, pertanto un raddoppio delle bollette (mercato tutelato).

https://www.ilsole24ore.com/art/bollette-ecco-come-aumenteranno-l-incidente-nord-stream-e-nuove-tariffe-AERTA23B

Da tenere d'occhio il sito ARERA.

https://www.arera.it/it/dati/condec.htm

Se vi scaricate il prospetto excel potete vedere a quanto era il kWh al 01/07/2021 (f1 0,13084 f2ef3 0,1184)
Cioè veramente fanno 0,66 kWh?

Io voglio vedere le famiglie a basso reddito come gestiranno il tutto. :(
 
A me scade a Febbraio 2023 il blocco di due anni, poi arriverà la stangata. :eusa_wall:
A me, a maggio 2023 scade il blocco di 2 anni con Sorgenia. Mai fatto affare migliore in vita mia. Da quando è scoppiata la crisi sto pagando 2-3€/mese di luce e gas avendo anche diritto al bonus tramite isee. Peccato non abbia anche il riscaldamento autonomo! (hanno messo il teleriscaldamento da qualche anno).

LE a fine gennaio mi invieranno il nuovo contratto con le tariffe aggiornate, chissà quanto sarà stangata, visto l'andamento delle cose. Credo che non faranno mai più contratti con prezzo bloccato per 2 anni.
 
Ultima modifica:
A me, a maggio 2023 scade il blocco di 2 anni con Sorgenia. Mai fatto affare migliore in vita mia. Da quando è scoppiata la crisi sto pagando 2-3€/mese di luce e gas avendo anche diritto al bonus tramite isee. Peccato non abbia anche il riscaldamento autonomo! (hanno messo il teleriscaldamento da qualche anno).

Io putroppo non rientro a nessun tipo di bonus, non perchè sono ricco tutt'altro, devo aspettare il 2024 ora non è assurda la cosa.
 
Cioè veramente fanno 0,66 kWh?

Io voglio vedere le famiglie a basso reddito come gestiranno il tutto. :(

Con tutto il bene del mondo, però se uno ha un reddito basso forse dovrebbe essere il primo ad informarsi su come risparmiare e bloccare i prezzi prima che esplodano.
 
Indietro
Alto Basso