Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

In effetti per tenerla nascosta mi puzza questa cosa. Boh, non lo so mi è passata la voglia di entrare nel mercato libero :laughing7:
Si ma ragazzi é normale che vi spaventate del mercato libero se non sapete leggere le offerte
Questa é una tariffa applicata a chi vuole installare un impianto eolico, idroelettrico, solare o di biomassa.

É inutile che cerchiate offerte ora, é troppo tardi e le tariffe dall'anno prossimo inizieranno a calare
 
Intanto non c’è nulla di nuovo per le famiglie a parte il blocco degli oneri di sistema.

L’iva al 5% sulla bolletta luce, niente.

Il disaccoppiamento tra le componenti di luce e gas che compongono la bolletta, niente.

La modifica dei prezzi mensili stabiliti da ARERA come quello fatto per il gas anche per la luce, niente.

Mi sembra perfetto.
 
Dovrebbe essere fatta anche per la luce, ma fatico ancora a capire perché non lo fanno.
Qualche Interesse dietro?

Il meccanismo è stato impostato con i features del mercato olandese.

In pratica ogni tre mesi c’è una quotazione di prezzo presa dal mercato azionario e su quella decidono il PUN per il mercato tutelato legato alla luce.

Un meccanismo vecchio e, come abbiamo visto, ancora nessuno ci vuole mettere mano.
 
Io sono con Pulsee dal 1° agosto e quando ho sottoscritto con loro l'offerta aveva le stessa caratteristiche di questa con ovviamente cifre leggermente differenti e in bolletta non c'è nessun PUN. Quello è il prezzo del kWh.
Comunque fate in fretta a togliere il dente, contattateli e chiedete a loro.
 
Io sono con Pulsee dal 1° agosto e quando ho sottoscritto con loro l'offerta aveva le stessa caratteristiche di questa con ovviamente cifre leggermente differenti e in bolletta non c'è nessun PUN. Quello è il prezzo del kWh.
Comunque fate in fretta a togliere il dente, contattateli e chiedete a loro.
Basta provare a fare l'attivazione per verificare quanto detto prima
 
Dal sito Pulsee:

"PUN
Questa sigla misteriosa non è altro che il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica che acquistiamo per te sul mercato all’ingrosso. È il valore di riferimento per il calcolo del prezzo finale dell’energia che vedi sulla bolletta della luce. Il PUN varia giornalmente e i fornitori come Pulsee ne tengono conto per ridefinire i prezzi della luce di mese in mese per le offerte a prezzo indicizzato.

Il valore massimo del PUN medio mensile raggiunto nel corso degli ultimi 12 mesi per il prodotto monorario è pari a F0: 0,543 €/kWh (Agosto 2022).”.

https://pulsee.it/offerte-casa-luce-gas/luce-relax?tipologia-prezzo=prezzo-indicizzato

"Componente energia: “Prezzo all’ingrosso” + “Delta su Indice” (€/kWh), dove:
- Prezzo all’ingrosso”: per ognuna delle fasce F1, F2, F3 (o F2-3), è la media aritmetica mensile dei valori orari
del PUN (PUN), come pubblicati sul sito del GME S.p.A. in riferimento alle ore che costituiscono ciascuna
fascia (es. per la fascia F1, dalle 8 alle 19 dei giorni dal lunedì al venerdì non festivi, verranno sommati i valori
orari del PUN e la somma risultante verrà divisa per il numero di ore della fascia F1 nel mese). A titolo
indicativo, l’ultimo valore disponibile del PUN 10-2022 è stato pari a 0.442 €/kWh; il valore massimo negli
ultimi 12 mesi è pari a 0.543154 €/Smc rilevato nel periodo 10 2021 - 10 2022."
 
Dal sito Pulsee:

"PUN
Questa sigla misteriosa non è altro che il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica che acquistiamo per te sul mercato all’ingrosso.

Il PUN oggi è intorno ai 18 cent. Più o meno il doppio delle tariffe del 2020 ma molto meno della punta a 54 cent.

Appare ancora balzana l'offerta di enel a prezzo fisso a 0.259 x 36 mesi offerta come rinnovo ai suoi clienti libero ... ma anche molto meno delle quote a tutela. Occio quindi.

Parlo di componente energia.
 
Ultima modifica:
Per un bel pò sono andato bene con Enel che col contratto Energia Pura mi ha fatto pagare 0,102 €/kWh... oggi è arrivata la nuova fattura: per il mese di settembre confermati i 0,102 €/kWh, da ottobre 0,228 €/kWh, sempre buono, ma qualcosa è cambiato.

Ti hanno passato a PUN. Evidentemente è scaduto i contratto al 1 ottobre. Come dicevo a me ENEL ha fatto altra proposta che mi sembra assurda. Ma il mio scade a Marzo.
 
Io sono con Pulsee dal 1° agosto e quando ho sottoscritto con loro l'offerta aveva le stessa caratteristiche di questa con ovviamente cifre leggermente differenti e in bolletta non c'è nessun PUN. Quello è il prezzo del kWh.
Comunque fate in fretta a togliere il dente, contattateli e chiedete a loro.

Pulsee ha offerta standard PUN con fisso non basso. Direi non attrattiva affatto.
 
Il PUN oggi è intorno ai 18 cent. Più o meno il doppio delle tariffe del 2020 ma molto meno della punta a 54 cent.

Appare ancora balzana l'offerta di enel a prezzo fisso a 0.259 x 36 mesi offerta come rinnovo ai suoi clienti libero ... ma anche molto meno delle quote a tutela. Occio quindi.

Parlo di componente energia.

Infatti io preferisco stare nel tutelato e sorbirmi 54 cent al kwh per tre mesi quando a gennaio sarà sotto i 20 cent, che sottoscrivere una offerta vedi Pulsee che a Giugno dava offerte a 25 cent e a 27 cent vincolate per 24 mesi con la possibilità di adegurasi al PUN quando vogliono.

No grazie a gennaio sono sotto 20 cent.

Per il PUN conta la media mensile più che quella giornaliera e siamo:

PUN media mensile: 169,11 €/MWh (novembre 2022)

quindi addirittura a 0,16 cent al kwh

https://www.qualenergia.it/pro/docu...09-petrolio-wti-b-6929-co2-3-9-21-e-ton-6133/
 
ah. è tutto molto trasparente. e per fortuna che il mercato lobero ci avrebbe fatto risparmiare in modo chiaro e le offerte sarebbero persino facilmente confrontabili per permettere di scegliere quella che meglio si addice a noi...

ma vaffa
 
Sì ma ogni giorno con questi discorsi...
Il mercato libero con tariffe fisse conviene quando i prezzi sono in aumento.
Se sono destinati a scendere, é ovvio che non convenga, indipendentemente dalla trasparenza.
 
Enerweb Coop, con cui sottoscrissi il contratto Gas a marzo, è tornata con varie offerte per Luce e per Gas
https://enerwebcoop.it/utenza/luce-web/
https://enerwebcoop.it/utenza/gas-web/

LUCE SENZA SORPRESE BIORARIO attivabile entro il 20 novembre 2022 (prezzi bloccati materia prima sino al 31/12/2024)
Giorno € 0,40786 €/kWh - Notte € 0,31429 €/kWh con corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 81,84 €/POD/anno (iva e imposte incluse)
LUCE DINAMICA attivabile entro il 20 novembre 2022
€ 0,35705 €/kWh monoraria (+ PUNmese - 0,28100 €/kWh)*(1 + 0,102) con corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 81,84 €/POD/anno (iva e imposte incluse)
GAS SENZA SORPRESE attivabile entro il 20 novembre 2022 (prezzi bloccati materia prima sino al 31/12/2024)
€ 1,52200 €/Smc con Corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a € 81,84/PDR/anno (IVA e imposte escluse)
GAS DINAMICA attivabile entro il 20 novembre 2022
€ 1,53200 €/Smc (PSBILM – 1,32034 €/Smc) con Corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a € 81,84/PDR/anno (IVA e imposte escluse)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso