Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Non avevi partita iva era considerato alla stessa stregua. A2A avrà chiesto ad Arera come doveva comportarsi in assenza di P.IVA e di locale commerciali e Arera ha risposto 👎

Per caso riguarda le seconde case? Nella mia zona dovrebbe essere A2A ma ancora ricevo bollette di SEN per la seconda casa.
Risulta intestata ad un precettore di bonus elettrico, di un over 75, di un invalido con 104 o è situata in un’isola?
 
Se non ha fatto domanda entro il 30/6/2025 di passare alle STG per la corrente può solo scegliere di passare al mercato libero.
Niente di niente.... due bollette ancora con SEN. O forse le comunicazioni ricevute sono poco chiare a noi.....

Basterebbe scrivere che dal 1 gennaio Lei passerà in automatico al fornitore A2A salvo adesione ad un altro fornitore.
 
Ma finalmente!!! Andrebbe bene pure, che ne so, una settimana o due ma 2x mesi come ora lo trovo incomprensibile
 
Sembra che abbiano letto quanto abbiano scritto negli ultimi post, ma è evidente che una rivoluzione del genere si prepar pian piano.
Mancano ancora 4,5 mesi, il solo pensiero che possono impazzire stando dietro a chi vuol cambiare gestore mi sembra un ottimo deterrente per rivedere al ribasso le offerte.
Manca solo l' analogo di Iliad a dare il tocco finale :evil6:
 
Niente di niente.... due bollette ancora con SEN. O forse le comunicazioni ricevute sono poco chiare a noi.....

Basterebbe scrivere che dal 1 gennaio Lei passerà in automatico al fornitore A2A salvo adesione ad un altro fornitore.
Come over 75 lui resta nel SEN. Può cambiare con un fornitore de mercato libero e poi tornare al SEN. Io ho visto che nel 2023 il SEN ha avvertito chi sarebbe stato passato alle STG ma non riguardava chi avrebbe compiuto 75 anni entro una certa data.
 
Come over 75 lui resta nel SEN. Può cambiare con un fornitore de mercato libero e poi tornare al SEN. Io ho visto che nel 2023 il SEN ha avvertito chi sarebbe stato passato alle STG ma non riguardava chi avrebbe compiuto 75 anni entro una certa data.
Il SEN ha anche, e sicuramente, avvertito per tempo gli over-75 della possibilità di passare a STG, con termine per invio domande 30/06/2025.
Vedere https://www.arera.it/fileadmin/allegati/docs/25/10-2025-R-eel.pdf pag. 11.
Ma, vista la pletora di avvisi e avvertimenti presenti in bolletta, penso che quello per entrare in STG sia passato inosservato.
E comunque, se il 75-enne avesse pure letto "può scegliere il contratto del servizio a tutele graduali (STG)" cosa avrebbe capito?
Scarsa e criptica l'informazione, poco coivolgimento di associazioni consumatori e di "sindacati pensionati", tempi stretti, e corsa a ostacoli per farsi accettare queste domande dagli esercenti STG che, se avessero potuto, le avrebbero volentieri respinte tutte.
È stata una cosa (vergognosa) fatta all'italiana, giusto per dire "s'è fatta". Se poi i vulnerabili non l'hanno sfruttata qualcuno sarà capace di dirgli "è colpa vostra", e ora per voi è troppo tardi.
 
Secondo me se lasciavano tutto com’era all’inizio evitavano la confusione. In questo modo finirà che più di qualcuno nel 2027 si mangerà tutto il guadagno che ha avuto stando 21 mesi nelle STG.
 
Non sapevo di questo provvedimento, “una pezza” per volta ed hanno sistemate le cose. Io non mi riferivo agli altri perché ognuno deve badare a se stesso. La speranza è che avendo fatto un investimento i fornitori di STG mettano a disposizione dei piani che invoglino a restare con loro
 
La speranza è che avendo fatto un investimento i fornitori di STG mettano a disposizione dei piani che invoglino a restare con loro
Sino ad ora Hera, mio fornitore STG, ha cercato di farmi uscire da STG in tutti i modi possibili. Vedi SMS ricevuti, con altrettante chiamate (se non più ancora) da parte loro.
E in aggiunta, nel corso del 2024, quattro visite porta a porta di loro addetti. Hera ha passato al setaccio tutti i suoi utenti STG del centro storico di Bologna, nel tentativo di fargli cambiare idea.
d7m72u.png

Non confido che nel 2027 si comporteranno meglio. Per cui a gennaio '27 si vedrà cosa offre il mercato e si scappa via da Hera.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io non so se Enel abbia tentato contatti telefonici, perché tutti i chiamanti sconosciuti, li mando in segreteria del mio Fritz box e gli umani chiudono prima della fine del messaggio di benvenuto.
 
Salve per chi è illumia mi potete dire se vi funziona area clienti?

A me dopo login dice non ho nessuna fornitura attiva😅

edit

ora va
 
Ultima modifica:
Sino ad ora Hera, mio fornitore STG, ha cercato di farmi uscire da STG in tutti i modi possibili. Vedi SMS ricevuti, con altrettante chiamate (se non più ancora) da parte loro.
E in aggiunta, nel corso del 2024, quattro visite porta a porta di loro addetti. Hera ha passato al setaccio tutti i suoi utenti STG del centro storico di Bologna, nel tentativo di fargli cambiare idea.
d7m72u.png

Non confido che nel 2027 si comporteranno meglio. Per cui a gennaio '27 si vedrà cosa offre il mercato e si scappa via da Hera.
Qui in Piemonte zero disturbo da Hera, se non una mail che potevo passare a qualche loro offerta del libero. Ma forse sono anche io un po' l'eccezione fortunata, pare che abbiano solo la mia mail e non altri recapiti. Hanno ovviamente quelli bancari. :D
 
Indietro
Alto Basso