Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuno può sapere cosa succederà dopo. ;)

Comunque si, la cosa più brutta è che più paghi più sei penalizzato dalla nuova modalita di fatturazione. E anche togliendo un pack premium non è che si pagherà molto meno al mese...
Tutto vero. Io oggi tolgo cinema e calcio poi a settembre vedo se recuperarne uno fortemente scontato.
 
Ormai fanno ciò che vogliono loro.

Speriamo intervenga qualcuno ma la vedo veramente dura
 
Nessuno può sapere cosa succederà dopo. ;)

Comunque si, la cosa più brutta è che più paghi più sei penalizzato dalla nuova modalita di fatturazione. E anche togliendo un pack premium non è che si pagherà molto meno al mese...
E dire che basterebbe eliminare i pack gratis e i parassiti delle recon e delle retentions. Da quando in qua si mercanteggia così? Io pago full a listino e sono il più penalizzato. No. L'aumento se lo devono beccare i parassiti e chi è sotto ARPU. Io proprio no.
 
E dire che basterebbe eliminare i pack gratis e i parassiti delle recon e delle retentions. Da quando in qua si mercanteggia così? Io pago full a listino e sono il più penalizzato. No. L'aumento se lo devono beccare i parassiti e chi è sotto ARPU. Io proprio no.
Non sono parassiti,perche non togli qualche pacchetto e chiedi poi degli sconti come fanno tanti??Il vero cattivo è solo sky e non quelli che cercano di pagare meno.:evil5:
 
E dire che basterebbe eliminare i pack gratis e i parassiti delle recon e delle retentions. Da quando in qua si mercanteggia così? Io pago full a listino e sono il più penalizzato. No. L'aumento se lo devono beccare i parassiti e chi è sotto ARPU. Io proprio no.
grazie per il parassita. sulla mia firma puoi vedere quanto risparmio. Eh si... li sto per spendere 73 euro per un full ogni mese. Anzi, pardon... ogni 4 settimane.
 
per la telefonia fissa agcom è intervenuta (info). Vedremo cosa farà in questo caso

Le compagnie telefoniche hanno fatto ricorso al tar e nell'attesa continuano a fatturare a 28 giorni.

Peraltro il concetto dei "28 giorni" si basa esclusivamente sull'aumentare di una mensilità la fatturazione.

I "28 giorni" all'interno della vita economica di questo paese non hanno alcun altro senso, tenendo presente che l'economia familiare del consumatore si basa su retibuzioni mensili.

Qui si parla di un aumento totalmente immotivato del 9% mascherato subdolamente.
 
Due risposte differenti tra chat e 027070
Per la chat togliendo un pack a prezzo pieno non sposta la data di scadenza e non vanno restituiti sconti su pack scontati, per il call center sposta la data di scadenza e i pack scontati andrebbero a prezzo pieno. Chi ha ragione?
 
E dire che basterebbe eliminare i pack gratis e i parassiti delle recon e delle retentions. Da quando in qua si mercanteggia così? Io pago full a listino e sono il più penalizzato. No. L'aumento se lo devono beccare i parassiti e chi è sotto ARPU. Io proprio no.
Il problema è di chi non contratta, lo fa perché ritiene il prezzo di sky giusto sicuramente, ma poi non può lamentarsi dicendo che altri pagano di meno. L'offerta la fa il mercato.
 
Le compagnie telefoniche hanno fatto ricorso al tar e nell'attesa continuano a fatturare a 28 giorni.

Peraltro il concetto dei "28 giorni" si basa esclusivamente sull'aumentare di una mensilità la fatturazione.

I "28 giorni" all'interno della vita economica di questo paese non hanno alcun altro senso, tenendo presente che l'economia familiare del consumatore si basa su retibuzioni mensili.

Qui si parla di un aumento totalmente immotivato del 9% mascherato subdolamente.

Infatti è un aumento mascherato. Ma le persone non se ne rendono conto, a parte alcune eccezioni. In pratica stiamo pagando la tredicesima a sky.
L'agcom non ha fatto nulla neanche per il mercato della telefonia, e se le cose vanno come sono sempre andate, sky pagherà una multa di molto inferiore ai ricavi derivanti dall'aumento.
L'unica è mandare disdetta e approfittare di una retention/reconnection. A quanto ho capito neanche si può fare disdetta immediata perché l'aumento è inferiore al 10%.
Bella furbata, poi qualcuno ce l'ha con i disdettanti che sono una percentuale minima rispetto al parco abbonati sky...
 
Il problema è di chi non contratta, lo fa perché ritiene il prezzo di sky giusto sicuramente, ma poi non può lamentarsi dicendo che altri pagano di meno. L'offerta la fa il mercato.
Proprio no. Il mercato lo fa il venditore. Prova ad andare da Apple e chiedere un iPhone a metà prezzo. L'offerta non la fa l'acquirente. Se puoi permetterti di pagare hai il bene, se non puoi non ce l'hai. Basta con l'illusione che siamo tutti uguali, il mercato è classista.
 
Il problema è di chi non contratta, lo fa perché ritiene il prezzo di sky giusto sicuramente, ma poi non può lamentarsi dicendo che altri pagano di meno. L'offerta la fa il mercato.

L'offerta, in regime di monopolio, la fa chi offre.
Il mercato, in Italia, in molti settori non esiste. A maggior ragione sulla pay TV satellitare.

Niente vieta dare disdetta, ci mancherebbe altro. Ma il concetto dei 28 giorni non va relegato meramente alla pay TV, ma sta diventando uno standard che e' una vergogna non bloccare.
 
L'offerta, in regime di monopolio, la fa chi offre.
Il mercato, in Italia, in molti settori non esiste. A maggior ragione sulla pay TV satellitare.

Niente vieta dare disdetta, ci mancherebbe altro. Ma il concetto dei 28 giorni non va relegato meramente alla pay TV, ma sta diventando uno standard che e' una vergogna non bloccare.

Disdettate in massa, è l'unico modo.
Ma non dovete togliere i pack, dovete dare la disdetta totale, sennò non serve a una cippa.
E non dovete aderire alle promozioni: i segnali o si mandano forti o si accetta l'incularella non ci sono alternative.
 
Proprio no. Il mercato lo fa il venditore. Prova ad andare da Apple e chiedere un iPhone a metà prezzo. .

Ti mandano a calci, sky non li fa perché sa benissimo che non raggiungerebbe il numero minimo di abbonati, il cliente pero si deve fare furbo, se accetta di pagare il prezzo a listino vuol dire che ritiene il prezzo equo
 
C'è gente che manco si è accorta che le hanno cambiato fatturazione sul telefono fisso, non se ne accorgeranno nemmeno adesso. Siamo fatti così, tante discussioni ma poi alla fine caliamo tutti la testa. Io, quando la Tim, annunciò la variazione me ne sono andato senza pagare nulla. Con Sky farò immediata disdetta, tanto il contratto mi scade il 1°ottobre: voglio almeno un pack gratis, altrimenti tanti saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso