Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cose dell'altro mondo, ho appena sentito in chat Sky e ovviamente la mia fattura è sbagliata.
Non si sa se risolveranno prima del pagamento e non si sa se pagherò l'importo giusto o quello sbagliato
 
Arrivata fattura via mail con scadenza pagamento 22 novembre..
Secondo mese di fila che pago meno di quello pattuito in fase di contratto (dovrei pagare 34,30 € per TV+CINEMA+CALCIO) e invece pago 32 € per via dello Sconto nuova periodicità di fatturazione...
Chissà se si andrà avanti fino a fine contratto (Aprile 2018) con questo sconto di poco più di 2€ al mese (anzi 28 giorni :D ) :eusa_think:

Da ottobre ad aprile i mesi sono 7

Lo sconto e’ 2.30x7=16.1

Nel frattempo con la fatturazione a 28 gg non paghi 7 fatture ma 7.5

Pertanto un mezza fattura e’ 32/2=16.

Et voila’ 16 paghi in piu’ e 16 ti scontano.

E lo sconto non esiste lo hai pagato tu senza rendertene conto.

Huahuhahuahua
 
cose dell'altro mondo, ho appena sentito in chat Sky e ovviamente la mia fattura è sbagliata.
Non si sa se risolveranno prima del pagamento e non si sa se pagherò l'importo giusto o quello sbagliato

Riattivato il 20/10 la fattura non l'ho ricevuta proprio...ho chiamato e mi hanno detto che dovrò aspettare la prossima emissione dove pagherò anche il pregresso...quindi nel mio caso unica fattura dal 20/10 al 23/12... :5eek: :eusa_wall:
Roba da matti... :mad:
 
Stanno facendo un casino assurdo con il cambio della fatturazione, che cavolo!!
Questi signori di SKY mi stanno spingendo alla disdetta. Era meglio tornare alla fatturazione mensile magari con l'aumento di 5 euro spalmato in: 2 euro SKY TV, 1 euro Cinema, 1 euro Sport e 1 euro Calcio. Magari abbassando il blocco dei pacchetti da 4 a 2 mesi per riaggiungere i pack promozionali. A questo punto mi aspetto pure che prendano al volo la mia proposta, a partire dal 1 febbraio 2018.
 
Pensate che casino di nuovo succedera' qualora dovessero tornare ancora alla fatturazione mensile per imposizione di legge...;)
 
Avete visto che Sky vi ha ascoltato? Ma chi ve lo ha fatto fare? Ecco il trucco, man mano i soldi li prendono ancor prima del previsto. Per tempo ci avvisano dei futuri addebito e OK, ma non si vergognano che ancora oggi, dopo che è entrato in vigore l'aumento e le modifiche contrattuali, non hanno scritto una riga sulle modifiche? Ma la multa in questo caso non ci sarà? Non ci credo!

...abbiamo ascoltato i suggerimenti di molti di voi, per questo abbiamo pensato di comunicarti per tempo le date di competenza e di addebito delle prossime due fatture, da qui a fine anno, in modo da aiutarti, con facilità, a gestire al meglio i prossimi addebiti sul tuo conto corrente.

Gli addebiti avverranno tre giorni prima della scadenza del periodo di competenza delle fatture, come sei sempre stato abituato. Ti ricordiamo che, dal 1 ottobre, la fatturazione avviene ogni quattro settimane, quindi:

• la prossima fattura, in corso di emissione e relativa al periodo 29 ottobre – 25 novembre, sarà addebitata sul tuo conto corrente il giorno 22 novembre; se lo desideri, come di consueto, puoi già prenderne visione comodamente online tramite la app Sky Fai da te o su sky.it/faidate

• la fattura successiva, relativa al periodo 26 novembre – 23 dicembre, sarà addebitata il 20 dicembre.
 
Avete visto che Sky vi ha ascoltato? Ma chi ve lo ha fatto fare? Ecco il trucco, man mano i soldi li prendono ancor prima del previsto. Per tempo ci avvisano dei futuri addebito e OK, ma non si vergognano che ancora oggi, dopo che è entrato in vigore l'aumento e le modifiche contrattuali, non hanno scritto una riga sulle modifiche? Ma la multa in questo caso non ci sarà? Non ci credo!

...abbiamo ascoltato i suggerimenti di molti di voi, per questo abbiamo pensato di comunicarti per tempo le date di competenza e di addebito delle prossime due fatture, da qui a fine anno, in modo da aiutarti, con facilità, a gestire al meglio i prossimi addebiti sul tuo conto corrente.

Gli addebiti avverranno tre giorni prima della scadenza del periodo di competenza delle fatture, come sei sempre stato abituato. Ti ricordiamo che, dal 1 ottobre, la fatturazione avviene ogni quattro settimane, quindi:

• la prossima fattura, in corso di emissione e relativa al periodo 29 ottobre – 25 novembre, sarà addebitata sul tuo conto corrente il giorno 22 novembre; se lo desideri, come di consueto, puoi già prenderne visione comodamente online tramite la app Sky Fai da te o su sky.it/faidate

• la fattura successiva, relativa al periodo 26 novembre – 23 dicembre, sarà addebitata il 20 dicembre.

dai almeno questa volta ci hanno inviato in tempo la fattura e ci hanno anche avvisato tramite email sul giorno del pgamento! :)

...... peccato che a molti sia sbagliata! :eusa_naughty::lol: ogni mese succede qualcosa di nuovo.

e come dice ERAGON non voglio immaginare cosa possa succedere quando si ritornerà alla fattura mensile
 
dai almeno questa volta ci hanno inviato in tempo la fattura e ci hanno anche avvisato tramite email sul giorno del pgamento! :)

...... peccato che a molti sia sbagliata! :eusa_naughty::lol: ogni mese succede qualcosa di nuovo.

e come dice ERAGON non voglio immaginare cosa possa succedere quando si ritornerà alla fattura mensile

Si ma non a tutti però...io non ho ricevuto alcunché...! :eusa_wall:

Niente fattura ne tantomeno la mail di avviso... :eusa_naughty:
 
Questi signori di SKY mi stanno spingendo alla disdetta. Era meglio tornare alla fatturazione mensile magari con l'aumento di 5 euro spalmato in: 2 euro SKY TV, 1 euro Cinema, 1 euro Sport e 1 euro Calcio. Magari abbassando il blocco dei pacchetti da 4 a 2 mesi per riaggiungere i pack promozionali. A questo punto mi aspetto pure che prendano al volo la mia proposta, a partire dal 1 febbraio 2018.
Guarda, io in 15 anni non sono mai rimasto con il minimo, ho sempre avuto a giro i vari pacchetti; sport con cinema e calcio a giro, mentre adesso per la prima volta dopo 15 anni vado solo di sky tv, e navigo a vista per i prossimi mesi. Se non cambia qualcosa per noi sfigati vecchi abbonati, sarò costretto a tagliare definitivamente i ponti.
 
Avete visto che Sky vi ha ascoltato? Ma chi ve lo ha fatto fare? Ecco il trucco, man mano i soldi li prendono ancor prima del previsto. Per tempo ci avvisano dei futuri addebito e OK, ma non si vergognano che ancora oggi, dopo che è entrato in vigore l'aumento e le modifiche contrattuali, non hanno scritto una riga sulle modifiche? Ma la multa in questo caso non ci sarà? Non ci credo!

...abbiamo ascoltato i suggerimenti di molti di voi, per questo abbiamo pensato di comunicarti per tempo le date di competenza e di addebito delle prossime due fatture, da qui a fine anno, in modo da aiutarti, con facilità, a gestire al meglio i prossimi addebiti sul tuo conto corrente.

Gli addebiti avverranno tre giorni prima della scadenza del periodo di competenza delle fatture, come sei sempre stato abituato. Ti ricordiamo che, dal 1 ottobre, la fatturazione avviene ogni quattro settimane, quindi:

• la prossima fattura, in corso di emissione e relativa al periodo 29 ottobre – 25 novembre, sarà addebitata sul tuo conto corrente il giorno 22 novembre; se lo desideri, come di consueto, puoi già prenderne visione comodamente online tramite la app Sky Fai da te o su sky.it/faidate

• la fattura successiva, relativa al periodo 26 novembre – 23 dicembre, sarà addebitata il 20 dicembre.

Se commento come dovrei, sono a rischio ban.
 
Testo dell’emendamento
Dopo l’articolo, aggiungere il seguente:
«Art. 19-bis. (Misure per la tutela degli utenti dei servizi di pubblica utilità in materia di cadenza di rinnovo delle offerte e fatturazione dei servizi)

I contratti di fornitura nei servizi di pubblica utilità di cui alla legge 14 novembre 1995, n. 481, e nei servizi di comunicazione elettronica di cui al decreto legislativo 10 agosto 2003, n. 259, prevedono la cadenza di rinnovo delle offerte e della fatturazione dei servizi, ad esclusione di quelli promozionali a carattere temporaneo o stagionale, su base mensile o di multipli del mese.
All’articolo 2, della legge 14 novembre 1995, n. 481, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 20, lettera c), le parole: “euro 2.500 e non superiori nel massimo a lire 300 miliardi” sono sostituite con le seguenti: “euro 5.000 e non superiori nel massimo al 10 per cento del fatturato realizzato nell’ultimo esercizio chiuso prima dell’avvio del procedimento sanzionatorio”;
b) al comma 20, lettera d), sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: “ovvero la restituzione di somme indebitamente percepite qualora il comportamento lesivo abbia determinato un esborso illegittimo a carico degli utenti. L’inottemperanza agli ordini di cui alla presente lettera, emanati dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, è sanzionata ai sensi dell’articolo 98, comma 11, del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259″.
All’articolo 98 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui decreto legislativo 10 agosto 2003, n. 259, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 11, le parole: “da euro 120.000,00 ad euro 2.500.000,00″ sono sostituite dalle seguenti: “da euro 240.000,00 ad euro 5.000.000,00″;
b) dopo il comma 16 è inserito il seguente comma: ”16-bis. In caso di violazione delle disposizioni vigenti in materia di cadenza di rinnovo delle offerte e di periodicità della fatturazione, l’Autorità irroga una sanzione pecuniaria da euro 500.000 a euro 5.000.000 e dispone a carico dell’operatore sanzionato il pagamento di un indennizzo forfettario; non inferiore ad euro 50, in favore di ciascun utente interessato dalla illegittima fatturazione”».
 
Volete un consiglio? Fuggite da Sky, io è da un anno che l'ho disdetto, non è una tragedia anzi ... vedrete che è mooolto meglio, scoprirete tante trasmissioni molto interessanti, canali di soli film (ci sono 4 canali che fanno solo film Rai Movie, Iris, Cinesony, Paramounth), diversi canali che fanno SOLO informazione, documentari oltre alle tv generaliste. Per quel che riguarda il calcio, vi posso garantire che si sopravvive benissimo senza (delle volte diventava quasi una costrizione vedersi la partita in tv) e ve lo scrivo io che non pensavo di resistere senza vedere le partite; oggi non mi vedo più nemmeno quelle in chiaro. E poi ho scoperto Netflix, un bel canale con tante serie e film interessanti che costa 11 € al mese (quello che ho io) e potete disdire quando volete online senza rovinarvi l'esistenza con fatture, raccomandate e menate varie (allo stesso modo funziona infinity che ha meno qualità e costa meno).
Non credo tornerò mai più a Sky, con i soldi che vi risparmierete, fatevi un viaggio che è meglio.
 
Volete un consiglio? Fuggite da Sky, io è da un anno che l'ho disdetto, non è una tragedia anzi ... vedrete che è mooolto meglio, scoprirete tante trasmissioni molto interessanti, canali di soli film (ci sono 4 canali che fanno solo film Rai Movie, Iris, Cinesony, Paramounth), diversi canali che fanno SOLO informazione, documentari oltre alle tv generaliste. Per quel che riguarda il calcio, vi posso garantire che si sopravvive benissimo senza (delle volte diventava quasi una costrizione vedersi la partita in tv) e ve lo scrivo io che non pensavo di resistere senza vedere le partite; oggi non mi vedo più nemmeno quelle in chiaro. E poi ho scoperto Netflix, un bel canale con tante serie e film interessanti che costa 11 € al mese (quello che ho io) e potete disdire quando volete online senza rovinarvi l'esistenza con fatture, raccomandate e menate varie (allo stesso modo funziona infinity che ha meno qualità e costa meno).
Non credo tornerò mai più a Sky, con i soldi che vi risparmierete, fatevi un viaggio che è meglio.

L'aumento dell'8,6% su base annuo è tanto per il prodotto propinato
Per adesso ho sconto protezione fino a 18 maggio 2018 , pago 30,25 ogni 4 settimane anzichè 32,80/mese per Base, Sport e Calcio in Hd + SkyGo ottenuti in retention rompendo le scatole a dismisura, poi mi hanno aggiunto anche 12 mesi di Cinema free e mi stanno chiamando a ripetizione per propinarmi gratis MySky ( vincolo 18 mesi...col cavolo che lo prendo)
Dopo 14 anni, mi sono stancato della ripetitività dei programmi e dei continui aumenti che ti costringono a mercanteggiare il prezzo migliore ogni anno come un pezzente qualsiasi Ormai mi sono ormai assuefatto a non guardare più Sky nonostante l'abbonamento attivo e gli sconti ; ci sono davvero tante alternative , come quelle da te citate.A maggio sarà cessazione definitiva
 
Il cda di SKY si dovrebbe dimettere in toto per scelte scellerate che sta facendo. Tra qualche mese, quando uscira’ il bilancio, scopriremo a quanto ammontano le perdite. E questo lancio dello SKY Q, oltre alla fatturazione a 28gg faranno da coperchio tombale per una azienda che e’ chiaramente in difficolta’.
 
Ho mandato una mail di protesta riguardo la fatturazione ogni 4 settimane e tanto per cambiare non si degnano di rispondermi tramite mail (non è la prima volta...), ma preferiscono sempre telefonarmi attraverso call center dove o non ti rispondono oppure non si capisce niente di quello che dicono.
Nella mail, oltre a protestare per questa presa per i fondelli verso noi clienti, ho anche chiesto se c'è possibilità di tornare a fatturare mensilmente o almeno a chi ha un full ad offrire qualche film primafila in omaggio (che in 13 anni hanno offerto "ben" due volte senza neanche pubblicizzare la cosa).
Di avere box sets incluso (cosa che doveva essere già di serie) non me ne può fregare niente.
La vera fortuna di sky, è quella di non avere una seria concorrente in Italia, se no da quel dì che avrebbe perso clienti...
 
Ho mandato una mail di protesta riguardo la fatturazione ogni 4 settimane e tanto per cambiare non si degnano di rispondermi tramite mail (non è la prima volta...), ma preferiscono sempre telefonarmi attraverso call center dove o non ti rispondono oppure non si capisce niente di quello che dicono.

Potevi recedere senza costi entro il 27/10 mandare una mail adesso credo sia inutile, ormai hai accettato la fatturazione ogni 4 settimane e se il parlamento non la dichiara illegittima sky continuerà va fatturare in questo modo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso