Aumento 2€, ma la pubblicità rimane!... anzi aumenta.

nanocucu

Digital-Forum New User
Registrato
26 Aprile 2004
Messaggi
26
io non capisco, anzi si. non è possibile pagare un servizio sempre di piu pensando che è giusto così visto che si sostenta solo con gli abbonamenti, e non accorgersi che sempre di piu le entrate arrivano dalla pubblicita che dobbiamo subire durante i programmi. non so voi ma io mi sto scocciando di questo modo di fare, un programma di un ora deve durare un'ora non 15 o 20 minuti intervallato da pubblicità. e questo avviene proprio sistematicamente sui canali del pacchetto mondo.... 24 € all'anno in + non sono pochi.
 
E' perfettamente vero. e' un continuo bombardamento specialmente sui canali Fox dove durante un telefilm, le interruzioni sono 2 se non addirittura 3. A suo tempo ho mandato un e-mail a Sky lamentandomi di queste continue interruzioni. L' operatore che mi ha ricontattato mi ha detto che non dipendeva da Sky in quanto i canali Fox curano la pubblicità con una concessionaria diversa. Se non erro Sky pubblicità,la concessionaria pubblicitaria, cura la pubblicità sia dei canali premium che dei canali Fox.
Se poi calcoliamo che nel 2006 le entrate pubblicitarie con aumentate rispetto a 2005 quindi le cose per me andranno sempre peggio.

Un saluto a tutti
 
nanocucu ha scritto:
io non capisco, anzi si. non è possibile pagare un servizio sempre di piu pensando che è giusto così visto che si sostenta solo con gli abbonamenti, e non accorgersi che sempre di piu le entrate arrivano dalla pubblicita che dobbiamo subire durante i programmi. non so voi ma io mi sto scocciando di questo modo di fare, un programma di un ora deve durare un'ora non 15 o 20 minuti intervallato da pubblicità. e questo avviene proprio sistematicamente sui canali del pacchetto mondo.... 24 € all'anno in + non sono pochi.

se nn ti va bene disdici...
come fai a sapere che la pubblicità aumenta...visto che da sempre ad es su fox la prima serata va dalle 21 alle 22:45...(tranne il primissimo periodo senza pubblicità) quindi la durata degli spot è pressochè identica

come fai a sapere che a febbraio aumentano la pubblicità...veggente

ricordo che si paga 22€ x mando dal lontano 2003 e parecchi canali fa...quando c'era un solo fox, niente paramount niente disney
 
conte70 ha scritto:
E' perfettamente vero. e' un continuo bombardamento specialmente sui canali Fox dove durante un telefilm, le interruzioni sono 2 se non addirittura 3. A suo tempo ho mandato un e-mail a Sky lamentandomi di queste continue interruzioni. L' operatore che mi ha ricontattato mi ha detto che non dipendeva da Sky in quanto i canali Fox curano la pubblicità con una concessionaria diversa. Se non erro Sky pubblicità,la concessionaria pubblicitaria, cura la pubblicità sia dei canali premium che dei canali Fox.
Se poi calcoliamo che nel 2006 le entrate pubblicitarie con aumentate rispetto a 2005 quindi le cose per me andranno sempre peggio.

Un saluto a tutti

evitiamo di dire inesattezze quando mai su fox ci sono 3 interruzioni in un programma della durata di 40 minuti come il 99,99999999999999% dei progeammi di casa fox
 
Burchio ha scritto:
evitiamo di dire inesattezze quando mai su fox ci sono 3 interruzioni in un programma della durata di 40 minuti come il 99,99999999999999% dei progeammi di casa fox

Prova a veder un episodio di Csi o altre serie tv ci sono almeno 2 interruzioni pubblicitarie
Un saluto
 
Ricordo che SKY è una pay tv!
Se vuole fare pubblicità, la trasmetta senza interrompere i telefilm. Io la posso accettare solo dalle TV generaliste.

Purtroppo di pay tv seria ne esisteva solo una ed era la vecchia e cara TELE+.

Io speravo che la proposta di legge GENTILONI facesse qualche riferimento alla possibilità di imporre alle società che trasmettono in pay din non interrompere le opere audiovisive con la pubblicità. Ma se non sbaglio, di ciò non c'è traccia.

Credo che sarebbe una cosa buona e giusta.

Dimmi la differnza tra vedere un telefilm su RAI/MEDIASET etc con interruzioni pubblicitarie e vederle su SKY pagando addirittura un canone ?

Purtroppo in Italia lo SQUALO fa quello che vuole senza nessun limite.

Bye, bye.
 
Burchio ha scritto:
se nn ti va bene disdici...
come fai a sapere che la pubblicità aumenta...visto che da sempre ad es su fox la prima serata va dalle 21 alle 22:45...(tranne il primissimo periodo senza pubblicità) quindi la durata degli spot è pressochè identica

come fai a sapere che a febbraio aumentano la pubblicità...veggente

ricordo che si paga 22€ x mando dal lontano 2003 e parecchi canali fa...quando c'era un solo fox, niente paramount niente disney

Tu dici bene se non ci va bene possiamo anche disdire però dal momento che paghiamo possiamo anche chiedere che la pubblicità sia meno invasiva.
E' vero anche che il prezzo del pacchetto mondo è rimasto invariato dal 2003sono comunque aumentati gli altri pacchetti dove comunque la pubblicità non manca, anche se non interrompono i film e gli eventi sportivi, se non nelle loro normali interruzioni.
Sarebbe anche opportuno che i canali dal 600 in poi, visto che sono dediacati ai bambini, e visto che Sky ultimamente ne ha anche aumentato il numero, non fossero imbottiti di pubblicità, fatta eccezione di Disney Chanel. Ti assicuro che di pubblicità ne fanno molta. Un saluto
 
caro burchio, mi dispiace vedere che ti strappi le vesti rispetto ad una evidente scorrettezza. vorrei proprio disdire i canali che fanno pubblicità interrompendo il programma ma non è possibile o tiprendi tutto o niente (cioè o paghi anche quelli o non vedi niente) sono abbonato da quando è nata tele+ ne so qualcosa rispetto a ciò che è successo negli anni e credimi l'offerta sostanziale di programmi o canali pregiati non è rapportabile al cost dell'abbonamento visto che la pubblicità la mettono sempre... oppure la mettano alla mattina dalle 8 a mezzo giorno.
 
se vogliono mettere la pubblicità la mettano fuori dai programmi e ne mettano di piu così chi sceglie di vederla non è disturbato dal programma!!!!
 
ah ma allora non sono l'unico ke si lamenta! dovremmo farci sentire in coro su questo tema!
in casa mia la pubblicità è odiatissima e la paytv è entrata proprio per questo.

OK:me la possono mettere tra un programma e l'altro come fanno su cinema ma no alle interruzioni della programmazione!

BISOGNA FARSI SENTIRE,è innamissibile!
anzi:dovrebbe fare un alegge il governo a tal senso visto ke si preoccupa delle ricariche dei cel, ke mettono in galera ki fa finta di non credere alla shoa....etc...
 
huskeyUD ha scritto:
BISOGNA FARSI SENTIRE,è inammissibile!
anzi:dovrebbe fare una legge il governo a tal senso visto che si preoccupa delle ricariche dei cel, che mettono in galera chi fa finta di non credere alla shoa....etc...

potrebbero farlo, ma ricorda che le ricariche le pagheremo con gli scatti, e sostengono chi non crede alla shoa, e anzi chi vorrebbe riproporla,
a parte questo, nei canali generalisti che c'erano al tempo di Tele+, che pressoché tutti odiavano, come Discovery e i mediaset, la pubblicità era presente, e un programma durava 1 ora, come adesso, ma nessuno aveva esclusive e cose che facevano affezionare al canale come quelli di ora.
Ovviamente se non ci fosse sarebbe meglio e farebbe piacere anche a me
 
JACKRYAN ha scritto:
Ricordo che SKY è una pay tv!
Se vuole fare pubblicità, la trasmetta senza interrompere i telefilm. Io la posso accettare solo dalle TV generaliste.

Purtroppo di pay tv seria ne esisteva solo una ed era la vecchia e cara TELE+.

Io speravo che la proposta di legge GENTILONI facesse qualche riferimento alla possibilità di imporre alle società che trasmettono in pay din non interrompere le opere audiovisive con la pubblicità. Ma se non sbaglio, di ciò non c'è traccia.

Credo che sarebbe una cosa buona e giusta.

Dimmi la differnza tra vedere un telefilm su RAI/MEDIASET etc con interruzioni pubblicitarie e vederle su SKY pagando addirittura un canone ?

Purtroppo in Italia lo SQUALO fa quello che vuole senza nessun limite.

Bye, bye.

Concordo !!!!
Anzi, devo dire che quando ho avuto sky, cercare di seguire i telefilm su fox.........mi faceva venire il mal di testa !!TROPPA PUBBLICITA' !
addirittura.....e non sto' scherzando .....ritornare a vedere italia1 e company è un sollievo !! ed addirittura la Rai, mi sembra non avere pubblicità, mi sembra la Rai la vera Pay !!!!
Quindi JackRyan, in realtà è MOLTO meglio vedere i canali free, altro che mondo sky!

E' Vergognoso !
ma come fate a restare con sky !
Passate al Dtt !! ...andra' sempre meglio e...ci risparmiate !

by.
 
Che Italia1 sia meglio di Fox per quanto rigurda la pubblicità non sono per niente daccordo.
Apparte che la pubblicità è maggiore sulla rete Mediaset, poi ha inserito ultimamente questa furbata del banner pubblicitario che non riesco proprio a digerire... piuttosto non guardo il telefilm che vedere quella schifezza animata :eusa_wall:

Per quanto riguarda la leggina... ben venga :D
 
Bisognerebbe fare un break di 1 minuto circa a metà film (come al cinema)... soprattutto quelli lunghi... a chi non gli scappa prima o poi qualche bisognino?? :lol: :lol: :lol:

Quoto Boothby: il banner è una vera e propria... cagata.
Non c'è da stupirsi se tra pochi mesi la pubblicità invaderà metà schermo durante un programma :) ..
 
giancy ha scritto:
Bisognerebbe fare un break di 1 minuto circa a metà film (come al cinema)... soprattutto quelli lunghi... a chi non gli scappa prima o poi qualche bisognino?? :lol: :lol: :lol:

Quoto Boothby: il banner è una vera e propria... cagata.
Non c'è da stupirsi se tra pochi mesi la pubblicità invaderà metà schermo durante un programma :) ..

Il banner è arrivato anche su FoxCrime se è per quello....
In quanto alle "leggine", visto quello che sta scritto sulle news di oggi .... bhè, smetterei al volo di augurarmele.
 
fra un po faranno i programmi solo in 16/9... ma non per il corretto formato dell'opera, ma pe avere per tutto il tempo la publicità sopra e sotto
 
Ho notato anch'io che su sky gira molta pubblicità, prima di abbonarmi credevo che non ce ne sarebbe stata essendo una pay-tv, invece mi sbagliavo, purtroppo in Italia si vuole tenere sempre due piedi in una scarpa.
 
La pubblicità su Fox è tanta?
SI

La pubblicità su FOX è aumentata?
NO
Il time-slot è sempre quello, quindi è contro le leggi della fisica che possa essere aumetata la pubblicità all'interno di un episodio
(fa eccezione solo quel periodo in cuio Fox iniziava i programmi solo ai minuti 00, 30, 60, li ovviamente era gestita in maniera tragicomica e per fortuna hanno cambiato metodo)
 
Burchio ha scritto:
ricordo che si paga 22€ x mando dal lontano 2003 e parecchi canali fa...quando c'era un solo fox, niente paramount niente disney

Infatti la novità (per me che non lo sapevo) di disney su mondo sky è molto favorevole agli utenti che hanno solo mondo, e giustifica da sola l'aumento dei 2€.:icon_bounce: :icon_bounce: sul pacchetto mondo

Purtroppo per me che l'avevo già inclusa nel cinema si è rivelata solo un aumento :doubt: .

Vabbè...tiremm innanz;)
 
Indietro
Alto Basso