Aumento 2€, ma la pubblicità rimane!... anzi aumenta.

conte70 ha scritto:
Prova a veder un episodio di Csi o altre serie tv ci sono almeno 2 interruzioni pubblicitarie
Un saluto

quelle ci sono...sopra hai detto che ce ne erano 3 a episodio cosa non vera
 
JACKRYAN ha scritto:
Ricordo che SKY è una pay tv!
Se vuole fare pubblicità, la trasmetta senza interrompere i telefilm. Io la posso accettare solo dalle TV generaliste.

Purtroppo di pay tv seria ne esisteva solo una ed era la vecchia e cara TELE+.

Io speravo che la proposta di legge GENTILONI facesse qualche riferimento alla possibilità di imporre alle società che trasmettono in pay din non interrompere le opere audiovisive con la pubblicità. Ma se non sbaglio, di ciò non c'è traccia.

Credo che sarebbe una cosa buona e giusta.

Dimmi la differnza tra vedere un telefilm su RAI/MEDIASET etc con interruzioni pubblicitarie e vederle su SKY pagando addirittura un canone ?

Purtroppo in Italia lo SQUALO fa quello che vuole senza nessun limite.

Bye, bye.

a parte che vedere la tv completamente gratis nn è possibile c'è sempre il canone rai alias TASSA DI POSSESSO DI TV...vuoi mettere le 5 interruzioni da +di5 minuti di mediaset in prima serata, i 5 spot da 3 minuti di fox...nn mi sembra la stessa cosa...su mediaset csi finisce alle 23...su fox alle 22:40 e 20 minuti di pubblicità di differenza nn sono pochini

per la rai invece sono 3 spot (a volte 2) da poco meno di 5 minuti...li se ci sono serie tv...2 episodi alle 22:35 sono già finiti...e se sono 3 alle 23:15 siamo tutti a letto

non generaliziamo
 
conte70 ha scritto:
Tu dici bene se non ci va bene possiamo anche disdire però dal momento che paghiamo possiamo anche chiedere che la pubblicità sia meno invasiva.
E' vero anche che il prezzo del pacchetto mondo è rimasto invariato dal 2003sono comunque aumentati gli altri pacchetti dove comunque la pubblicità non manca, anche se non interrompono i film e gli eventi sportivi, se non nelle loro normali interruzioni.
Sarebbe anche opportuno che i canali dal 600 in poi, visto che sono dediacati ai bambini, e visto che Sky ultimamente ne ha anche aumentato il numero, non fossero imbottiti di pubblicità, fatta eccezione di Disney Chanel. Ti assicuro che di pubblicità ne fanno molta. Un saluto

nei canali premium...meglio la pubblicità che x lo- porta soldi...o inutili promo barbosi ripetitivi che fanno perdere solo tempo...????

i cartoni nn sono interrotti dalla pubblicità...c'è anche una legge che lo vieta, secondo te xkè i simpson nn hanno + la pubblicità cosa invece presente qualche anno fa, per le pubblicità tra i programmi ti riporto alla domanda sopra (e ti ricordo che ad es sui 400 ci sono dei promo ripetitivi che se leggi nel forum hanno scassato i maroni)
 
giancy ha scritto:
Bisognerebbe fare un break di 1 minuto circa a metà film (come al cinema)... soprattutto quelli lunghi... a chi non gli scappa prima o poi qualche bisognino?? :lol: :lol: :lol:

Quoto Boothby: il banner è una vera e propria... cagata.
Non c'è da stupirsi se tra pochi mesi la pubblicità invaderà metà schermo durante un programma :) ..
NO niente pausa nei film...è pericolosa xkè potrebbe espandersi da 1 a 2 a 3 a 4 a 5 minuti
già adesso tra sigla skycinema e inizio film ce n'hanno messo uno

su sky i banner non sono pubblicitari, su mediaset si
 
Burchio ha scritto:
su sky i banner non sono pubblicitari, su mediaset si

assolutamente vero. mediaset è diventato inguardabile, l'attuale programmazione di telefilm io l'aspetto su sky, dove prima o dopo passa, tanto non è che mi scappa il treno :eusa_whistle:

comunque i banner sono odiosi anche se non sono pubblicitari.

A me personalmente dà poco fastidio il paio di interruzioni pubblicitarie su un episodio, mi disturba se mi rovinano la visione (banner) o quando tagliano a metà una frase per incastrare a forza l'interruzione proprio in quel minuto, cosa che per fortuna non è così frequente, ma quando capita mi fa imbufalire.
 
Burchio ha scritto:
evitiamo di dire inesattezze quando mai su fox ci sono 3 interruzioni in un programma della durata di 40 minuti come il 99,99999999999999% dei progeammi di casa fox

Incredibile ragazzi, Sky sui canali Mondo e non solo sta facendo tanta pubblicità quanto una TV Commerciale tipo Mediaset e c'è pure chi gli sta bene!!!!!!!!!!!!!
 
Burchio ha scritto:
già adesso tra sigla skycinema e inizio film ce n'hanno messo uno

...forse non interessa, ma ieri con mia curiosità stavo leggendo un giornale free press di Bologna, "Il Bologna" (tipo Metro, City, ecc...) e nella sezione programmi metteva l'inizio dei film di Sky alle 21:02...precisi!
 
giulieo ha scritto:
Incredibile ragazzi, Sky sui canali Mondo e non solo sta facendo tanta pubblicità quanto una TV Commerciale tipo Mediaset e c'è pure chi gli sta bene!!!!!!!!!!!!!

prendi il cronometro prima di dire inesattezze...non c'è la stessa quantità di pubblicità
 
Per favore, non lanciamo ca..ate.

In pay tv , i film/telefim don devono essere interrotti dalla pubblicità.

Ciao.
 
Matt82 ha scritto:
...forse non interessa, ma ieri con mia curiosità stavo leggendo un giornale free press di Bologna, "Il Bologna" (tipo Metro, City, ecc...) e nella sezione programmi metteva l'inizio dei film di Sky alle 21:02...precisi!

..confermo l'orario preciso di inizio indicato su "Il Bologna" che, fra l'altro, è un ottimo giornale..ma tu dove lo trovi GRATIS a Bologna?:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
Burchio ha scritto:
a parte che vedere la tv completamente gratis nn è possibile c'è sempre il canone rai alias TASSA DI POSSESSO DI TV...vuoi mettere le 5 interruzioni da +di5 minuti di mediaset in prima serata, i 5 spot da 3 minuti di fox...nn mi sembra la stessa cosa...su mediaset csi finisce alle 23...su fox alle 22:40 e 20 minuti di pubblicità di differenza nn sono pochini

per la rai invece sono 3 spot (a volte 2) da poco meno di 5 minuti...li se ci sono serie tv...2 episodi alle 22:35 sono già finiti...e se sono 3 alle 23:15 siamo tutti a letto

non generaliziamo
Non sto genralizzando.
Il punto è uno solo.
Le pay tv, non possono/devono inserire pubblicità mentre trasmettono opere audiovisive (film -telefilm).
Ti ricordo che TELE+ non ha mai trasmesso un telefilm interrotto con la pubblicità.

Addidirittura mi ricordo che la prima serie di 24, oltre a non essere interrotta dalla pubblicità, la trasmetterono tutta la seie in un unico giorno e sempre senza puibblicità

Quindi medita. Io miabbonai alla pay tv anche per il fatto che non c'era pubblicità durante i film e telefilm.

Ho la senzazione che per te paytv o tv generaliste siano la stessa cosa.

Mi dispiace ma non è così.

Ciao.
 
Burchio ha scritto:
nei canali premium...meglio la pubblicità che x lo- porta soldi...o inutili promo barbosi ripetitivi che fanno perdere solo tempo...????

i cartoni nn sono interrotti dalla pubblicità...c'è anche una legge che lo vieta, secondo te xkè i simpson nn hanno + la pubblicità cosa invece presente qualche anno fa, per le pubblicità tra i programmi ti riporto alla domanda sopra (e ti ricordo che ad es sui 400 ci sono dei promo ripetitivi che se leggi nel forum hanno scassato i maroni)

Ok i cartoni non sono interrotti ma c'è comunque tanta pubblicità tra un cartone e l'altro. Alcune volte son meglio i promo. e comunque non puoi negare che dal 2003 ad oggi la pubblicità è nettamente aumentata. E secondo me andrà sempre peggio. Un saluto
 
Il Bacco ha scritto:
..confermo l'orario preciso di inizio indicato su "Il Bologna" che, fra l'altro, è un ottimo giornale..ma tu dove lo trovi GRATIS a Bologna?:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:

...da una settimana lo trovo ogni mattina fuori dal bar sotto casa (S. Stefano - Via Dante), nella colonnina vicino a Metro...
 
Matt82 ha scritto:
...forse non interessa, ma ieri con mia curiosità stavo leggendo un giornale free press di Bologna, "Il Bologna" (tipo Metro, City, ecc...) e nella sezione programmi metteva l'inizio dei film di Sky alle 21:02...precisi!

Il Bacco ha scritto:
..confermo l'orario preciso di inizio indicato su "Il Bologna" che, fra l'altro, è un ottimo giornale...

Deve essere l'unico giornale in Italia. Neanche la EPG di Sky!
Ma i palinsesti e gli orari delle tv da chi vengono forniti alle redazioni dei giornali?
 
Ciao a tutti,
e scusate l'intromissione! Spero di non sollevare un polverone esprimendo questa mia opinione: premetto che non sono ne pro ne contro sky (anche perchè mi sono abbonato da una settimana):D

Ritengo però che sia abbastanza superfluo disquisire su un po' di pubblicità trasmessa da Sky!

Prendiamo il pacchetto Mondo: ci costa 288 €/anno (24/mese) per poter vedere 60 canali di buona qualità! Quindi sono 4,8 €/anno a canale!

Prendiamo la Rai: ci costa 104 €/anno per poter vedere 3 canali (e non in ovunque si vedono tutti e 3) di qualità direi discreta (forse ho esagerato). Quindi 34,66 €/anno a canale.

C'è chiaramente da sottolineare che a Sky possiamo decidere se abbonarci oppure no, la Rai la DEVI pagare!

Io proporrei una bella petizione contro la Rai tanto per cominciare: accaniamoci contro chi ci IMPONE di pagare per qualcosa che magari non ci interessa!

Per quanto riguarda Mediaset invece penso che a livello di trasmissioni sia molto meglio della Rai e completamente gratis: quindi perchè lamentarci?

Grazie e ciao

Ale
 
il canone si paga perchè si possiede un apparecchio televisivio oo ogni mezzo in grado di farlo.
quindi il canone lo devi pagare a prescindere se guardi solo la RAI e solo SKY
 
JACKRYAN ha scritto:
Non sto genralizzando.
Il punto è uno solo.
Le pay tv, non possono/devono inserire pubblicità mentre trasmettono opere audiovisive (film -telefilm).
Ti ricordo che TELE+ non ha mai trasmesso un telefilm interrotto con la pubblicità.

Addidirittura mi ricordo che la prima serie di 24, oltre a non essere interrotta dalla pubblicità, la trasmetterono tutta la seie in un unico giorno e sempre senza puibblicità

Quindi medita. Io miabbonai alla pay tv anche per il fatto che non c'era pubblicità durante i film e telefilm.

Ho la senzazione che per te paytv o tv generaliste siano la stessa cosa.

Mi dispiace ma non è così.

Ciao.

lasciamo perdere l'offerta telefilmica dei soli fox, jimmy e paramount contro quella di tele+ (24, will&grace, OZ, CSI...STOPPPPPP) le maratone ormai sono absolete scombussolano i palinsesti e nn le guarda praticamente nessuno...chi le vorrebbe guardare è talmente malato da aver già comprato i DVD a quel prezzo assurdo

quando rai+mediset+la7 saranno a livello di sky allora saranno la stessa cosa...ora mi tengo sky strettissimo

il fatto che non devono/possono nn sta scritto da nessuna parte quindi teoricamente possono anche interrompere film, partite e tutto il resto
 
conte70 ha scritto:
Ok i cartoni non sono interrotti ma c'è comunque tanta pubblicità tra un cartone e l'altro. Alcune volte son meglio i promo. e comunque non puoi negare che dal 2003 ad oggi la pubblicità è nettamente aumentata. E secondo me andrà sempre peggio. Un saluto

sui programmi che seguo io (i fox, paramount e jimmy e raisat la pubblicità è +o- identica...tranne gli ovvi eventi alla lost dove ci capit in mezzo uno spot da 30 secondi in +...la buenavista nn lo regala lost a una nazione dove ha fatto 5 milioni e + di ascolto)
 
massimo72 ha scritto:
il canone si paga perchè si possiede un apparecchio televisivio oo ogni mezzo in grado di farlo.
quindi il canone lo devi pagare a prescindere se guardi solo la RAI e solo SKY

il canone si paga anche se hai solo una macchina con autoradio!!! :icon_rolleyes:
 
massimo72 ha scritto:
il canone si paga perchè si possiede un apparecchio televisivio oo ogni mezzo in grado di farlo.
quindi il canone lo devi pagare a prescindere se guardi solo la RAI e solo SKY

Si ma i soldi finiscono solo in tasca a "mamma Rai" non vengono ridistribuiti tra Rai Sky Mediaset e tra tutti quelli che trasmettono programmi TV. E' qui l'errore: tu sei obbligato a pagare la Rai che tu la guardi o meno e che si chiami Tassa di possesso o Canone è la stessa identica cosa!
 
Indietro
Alto Basso