conte70 ha scritto:Prova a veder un episodio di Csi o altre serie tv ci sono almeno 2 interruzioni pubblicitarie
Un saluto
quelle ci sono...sopra hai detto che ce ne erano 3 a episodio cosa non vera
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
conte70 ha scritto:Prova a veder un episodio di Csi o altre serie tv ci sono almeno 2 interruzioni pubblicitarie
Un saluto
JACKRYAN ha scritto:Ricordo che SKY è una pay tv!
Se vuole fare pubblicità, la trasmetta senza interrompere i telefilm. Io la posso accettare solo dalle TV generaliste.
Purtroppo di pay tv seria ne esisteva solo una ed era la vecchia e cara TELE+.
Io speravo che la proposta di legge GENTILONI facesse qualche riferimento alla possibilità di imporre alle società che trasmettono in pay din non interrompere le opere audiovisive con la pubblicità. Ma se non sbaglio, di ciò non c'è traccia.
Credo che sarebbe una cosa buona e giusta.
Dimmi la differnza tra vedere un telefilm su RAI/MEDIASET etc con interruzioni pubblicitarie e vederle su SKY pagando addirittura un canone ?
Purtroppo in Italia lo SQUALO fa quello che vuole senza nessun limite.
Bye, bye.
conte70 ha scritto:Tu dici bene se non ci va bene possiamo anche disdire però dal momento che paghiamo possiamo anche chiedere che la pubblicità sia meno invasiva.
E' vero anche che il prezzo del pacchetto mondo è rimasto invariato dal 2003sono comunque aumentati gli altri pacchetti dove comunque la pubblicità non manca, anche se non interrompono i film e gli eventi sportivi, se non nelle loro normali interruzioni.
Sarebbe anche opportuno che i canali dal 600 in poi, visto che sono dediacati ai bambini, e visto che Sky ultimamente ne ha anche aumentato il numero, non fossero imbottiti di pubblicità, fatta eccezione di Disney Chanel. Ti assicuro che di pubblicità ne fanno molta. Un saluto
NO niente pausa nei film...è pericolosa xkè potrebbe espandersi da 1 a 2 a 3 a 4 a 5 minutigiancy ha scritto:Bisognerebbe fare un break di 1 minuto circa a metà film (come al cinema)... soprattutto quelli lunghi... a chi non gli scappa prima o poi qualche bisognino??![]()
![]()
Quoto Boothby: il banner è una vera e propria... cagata.
Non c'è da stupirsi se tra pochi mesi la pubblicità invaderà metà schermo durante un programma..
Burchio ha scritto:su sky i banner non sono pubblicitari, su mediaset si
Burchio ha scritto:evitiamo di dire inesattezze quando mai su fox ci sono 3 interruzioni in un programma della durata di 40 minuti come il 99,99999999999999% dei progeammi di casa fox
Burchio ha scritto:già adesso tra sigla skycinema e inizio film ce n'hanno messo uno
giulieo ha scritto:Incredibile ragazzi, Sky sui canali Mondo e non solo sta facendo tanta pubblicità quanto una TV Commerciale tipo Mediaset e c'è pure chi gli sta bene!!!!!!!!!!!!!
Matt82 ha scritto:...forse non interessa, ma ieri con mia curiosità stavo leggendo un giornale free press di Bologna, "Il Bologna" (tipo Metro, City, ecc...) e nella sezione programmi metteva l'inizio dei film di Sky alle 21:02...precisi!
Non sto genralizzando.Burchio ha scritto:a parte che vedere la tv completamente gratis nn è possibile c'è sempre il canone rai alias TASSA DI POSSESSO DI TV...vuoi mettere le 5 interruzioni da +di5 minuti di mediaset in prima serata, i 5 spot da 3 minuti di fox...nn mi sembra la stessa cosa...su mediaset csi finisce alle 23...su fox alle 22:40 e 20 minuti di pubblicità di differenza nn sono pochini
per la rai invece sono 3 spot (a volte 2) da poco meno di 5 minuti...li se ci sono serie tv...2 episodi alle 22:35 sono già finiti...e se sono 3 alle 23:15 siamo tutti a letto
non generaliziamo
Burchio ha scritto:nei canali premium...meglio la pubblicità che x lo- porta soldi...o inutili promo barbosi ripetitivi che fanno perdere solo tempo...????
i cartoni nn sono interrotti dalla pubblicità...c'è anche una legge che lo vieta, secondo te xkè i simpson nn hanno + la pubblicità cosa invece presente qualche anno fa, per le pubblicità tra i programmi ti riporto alla domanda sopra (e ti ricordo che ad es sui 400 ci sono dei promo ripetitivi che se leggi nel forum hanno scassato i maroni)
Il Bacco ha scritto:..confermo l'orario preciso di inizio indicato su "Il Bologna" che, fra l'altro, è un ottimo giornale..ma tu dove lo trovi GRATIS a Bologna?![]()
Il Bacco.![]()
Matt82 ha scritto:...forse non interessa, ma ieri con mia curiosità stavo leggendo un giornale free press di Bologna, "Il Bologna" (tipo Metro, City, ecc...) e nella sezione programmi metteva l'inizio dei film di Sky alle 21:02...precisi!
Il Bacco ha scritto:..confermo l'orario preciso di inizio indicato su "Il Bologna" che, fra l'altro, è un ottimo giornale...
JACKRYAN ha scritto:Non sto genralizzando.
Il punto è uno solo.
Le pay tv, non possono/devono inserire pubblicità mentre trasmettono opere audiovisive (film -telefilm).
Ti ricordo che TELE+ non ha mai trasmesso un telefilm interrotto con la pubblicità.
Addidirittura mi ricordo che la prima serie di 24, oltre a non essere interrotta dalla pubblicità, la trasmetterono tutta la seie in un unico giorno e sempre senza puibblicità
Quindi medita. Io miabbonai alla pay tv anche per il fatto che non c'era pubblicità durante i film e telefilm.
Ho la senzazione che per te paytv o tv generaliste siano la stessa cosa.
Mi dispiace ma non è così.
Ciao.
conte70 ha scritto:Ok i cartoni non sono interrotti ma c'è comunque tanta pubblicità tra un cartone e l'altro. Alcune volte son meglio i promo. e comunque non puoi negare che dal 2003 ad oggi la pubblicità è nettamente aumentata. E secondo me andrà sempre peggio. Un saluto
massimo72 ha scritto:il canone si paga perchè si possiede un apparecchio televisivio oo ogni mezzo in grado di farlo.
quindi il canone lo devi pagare a prescindere se guardi solo la RAI e solo SKY
massimo72 ha scritto:il canone si paga perchè si possiede un apparecchio televisivio oo ogni mezzo in grado di farlo.
quindi il canone lo devi pagare a prescindere se guardi solo la RAI e solo SKY