Aumento 2€, ma la pubblicità rimane!... anzi aumenta.

ergo, l'offerta di sky sarebbe solo dei programmi senza pubblicità e quindi l'utente saprebbe che il suo abbonamento, rispetto ai canali senza pubblicità, pur se caro, è onesto
 
io non posso tollerare che mio figlio di cinque anni stia seguendo un cartone animato e nella pausa si pubblicizi un film violento... come posso aiutarlo a predere a dosi digeribili la parte di mondo che non gli è comprensibile ..anzi
 
full a 59€ senza pubblicità...ahahahahahahahahahaha...senza pubblicità costerebbe almeno il doppio e vedrai che sarebbe peggio...ci scaldiamo x 2€ in +
 
lo dico sottovoce.... anzi, lo chiedo.... sono i miei occhi (magari gli occhiali appannati..) o da foxcrime sono spariti i banner da 4/5 giorni?
 
Wanda55 ha scritto:
lo dico sottovoce.... anzi, lo chiedo.... sono i miei occhi (magari gli occhiali appannati..) o da foxcrime sono spariti i banner da 4/5 giorni?

io non guardo molto foxcrime ... ma ste cose non dirle .. che appena le dici ritornano :D
 
Burchio ha scritto:
full a 59€ senza pubblicità...ahahahahahahahahahaha...senza pubblicità costerebbe almeno il doppio e vedrai che sarebbe peggio...ci scaldiamo x 2€ in +

o io non mi sono spiegato o comincio a credere che sei azionista di sky... io dico solo che la pubblicita puo rimanere dove è, ma non pussono dire che a 59 € ci sono offerti una marea di canali, perche la maggior parte si finanzia con la pubblicità... quindi io sarei felice di acquistare anche a 59 € solo i canali senza pubblicità.
 
il bilancio di sky non cambierebbe, avrebbe le stesse entrate anzi, e quelli come me che vogliono vedere quello che pagano, sarebbero contenti di sapere che i canali che pagano non hanno la pubblicità.
io ne faccio una questione culturale! ... ma forse questo discorso non ti interessa molto perchè dai gia per scontato che in primis va il profitto. io dico che il profitto ci deve essere e puo coesistere con una proposta culturale valida. ci sono invece i professionisti del profitto che cercano in tutti i modi di far passare (e con te ci sono riusciti, non credo ti sia uno di loro) il messaggio subbliminale del "... se no chiudiamo...e turesti con niente" , voglino sempre di piu, è il loro mestiere.
 
continuo a ripetere che nn sono azionista sky(anche xkè neanche è quotata) se solo sapessi un po' l'importo dei diritti tra film e telefilm vedresti che la pubblicità serve e ad oggi è l'unico che sborsa i soldi capaci di far funzionare le TV di tutto il mondo
 
Burchio ha scritto:
continuo a ripetere che nn sono azionista sky(anche xkè neanche è quotata) se solo sapessi un po' l'importo dei diritti tra film e telefilm vedresti che la pubblicità serve e ad oggi è l'unico che sborsa i soldi capaci di far funzionare le TV di tutto il mondo


Concordo e quoto ma non in mezzo ai film (non si sa mai e spero che non arrivera'...) telefilm ecc...va bene puo' anche starci in mezzo (tolleriamo va'...) ma non ogni 5-10 min...
 
abbiamo appurato che la pubblicità sui canali mondo c'è...
io ormai sono abituato ai tempi pubblicitari dei telefilm...

la pubblicità è sempre dopo 10-15 minuti dall'inizio e a 15 minuti dalla fine
dura in media 3 minuti a blocco (spot del canale compresi e cartelli)

PS...OT sono ultracontento che l'associazione consumatori stia procedendo contro le ultime trovate mediaset...nn parlo dei banner pubblicitari(nn so se ci possano fare nulla), ma della pubblicità ad es durante house o csi miami o NY (ma a quanto pare se ne sono accorti solo di quella di house...) che usa doppiatori dei rispettivi telefilm, ambientazioni tipiche del telefilm...IL TUTTO è PALESEMENTE CONTRO LA LEGGE SULLA PUBBLICITA
 
Indietro
Alto Basso