Aumento costo listino dal 01/11/15

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io pensavo si trattasse dell'aumento di 90 centesimi prima di aprire il post, invece a leggere le email che stanno arrivando (l'aumento ci sarà a novembre quindi magari hanno iniziato ora ad inviarle? ), in pratica mi pare di capire che da novembre l'hd passera da 5 €a 6 €, mentre sky tv era già aumentato di 90 centesimi ma questi soldi in più se eravamo già abbonati ancora non li stavamo pagando perchè in corrispondenza con l'aumento ci avevano dato uno sconto equivalente senza specificare la durata.
ps: Insomma visto che l'abbonamento ha una durata annuale con'tacito rinnovo' la cosa corretta per me e che gli aumenti li possono fare ma dovrebbero diventare effettivi previo avviso al rinnovo, non con l'abbonamento in corsa ,lo sconto di 90 cent forse esisteva per questo, per correttezza ed evitare polemiche .
 
arrivata via posta normale oggi
90 cent in più da Novembre per Sky Tv, 1€ in più l'HD (invece di toglierlo aumentano :icon_rolleyes:)
relativo sconto protezione che ognuno avrà un po' diverso

vabbè, sono in disdetta e manco un contatto, ma annassero....
 
A me non é giunta ancora nessuna comunicazione riguardo l'hd. Quindi ad aprile 90 cent in più (c'era la possibilità di disdetta se non si voleva pagare l'aumento) e a novembre un altro euro in più per l'hd. Col passare degli anni dovrebbe scendere il costo della tecnologia non aumentare secondo me. Chi mi spiega il senso strategico economico commerciale di ciò?:confused:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
A me non é giunta ancora nessuna comunicazione riguardo l'hd. Quindi ad aprile 90 cent in più (c'era la possibilità di disdetta se non si voleva pagare l'aumento) e a novembre un altro euro in più per l'hd. Col passare degli anni dovrebbe scendere il costo della tecnologia non aumentare secondo me. Chi mi spiega il senso strategico economico commerciale di ciò?:confused:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Bé, ti diranno che il costo dei diritti sale sempre di più e questo si ripercuote sugli abbonamenti...
Non sei il solo a rimanerci male comunque, io per ora sono ancora esente... :eusa_whistle:
 
Bé, ti diranno che il costo dei diritti sale sempre di più e questo si ripercuote sugli abbonamenti...
Non sei il solo a rimanerci male comunque, io per ora sono ancora esente... :eusa_whistle:
peccato che i diritti sono meno o li danno pure via :eusa_shifty:
 
A questo punto sono curioso di vedere quali nuove offerte in retention troverò a dicembre con questi aumenti:D

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
peccato che i diritti sono meno o li danno pure via :eusa_shifty:

il discorso "i diritti sono meno" non ha alcun senso.

il PREZZO dei diritti aumenta di anno in anno..... quindi potresti pure avere "gli stessi" diritti degli anni prima... ma ció non toglie che possano costare di più... ;)

giusto per farti un esempio....:
- La Serie B è stata pagata il triplo rispetto a ciò che costava fino a un anno fa....
- FoxSports, per averlo in esclusiva, costa di più rispetto al triennio precedente...

recentemente, anche qui sul forum, è apparsa una tabella che chiarisce esplicitamente, che quest'anno SKY ha speso più soldi di Mediaset (che ha aumentato il listino di €10)...... ;)
 
Ultima modifica:
Quindi anche grazie alla guerra delle esclusive tra sky e mediaset ci andiamo di mezzo noi con gli aumenti del listino?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Quindi anche grazie alla guerra delle esclusive tra sky e mediaset ci andiamo di mezzo noi con gli aumenti del listino?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Ovviamente SI

sono ANNI che dico che "La concorrenza tra paytv NON È UNA COSA BUONA"....

mentre, nella testa di molti utenti, la "concorrenza" sarebbe stata la soluzione migliore per abbassare i prezzi .....
 
il discorso "i diritti sono meno" non ha alcun senso.

il PREZZO dei diritti aumenta di anno in anno..... quindi potresti pure avere "gli stessi" diritti degli anni prima... ma ció non toglie che possano costare di più... ;)

giusto per farti un esempio....:
- La Serie B è stata pagata il triplo rispetto a ciò che costava fino a un anno fa....
- FoxSports, per averlo in esclusiva, costa di più rispetto al triennio precedente...

recentemente, anche qui sul forum, è apparsa una tabella che chiarisce esplicitamente, che quest'anno SKY ha speso più soldi di Mediaset (che ha aumentato il listino di €10)...... ;)

Potresti postare il link di quella tabella per favore visto che l'avevo letta anche io, ma che non riesco a ritrovare?
 
Potresti postare il link di quella tabella per favore visto che l'avevo letta anche io, ma che non riesco a ritrovare?

jfdrb8.jpg


** c'è da considerare che la tabella si riferisce unicamente al calcio.....

ovviamente poi vanno aggiunti i costi di tutto il resto
 
jfdrb8.jpg


** c'è da considerare che la tabella si riferisce unicamente al calcio.....

ovviamente poi vanno aggiunti i costi di tutto il resto

Grazie mille! Comunque, Era come pensavo, mi ricordavo bene…
PREMETTO come gia scritto in post precedenti, che Sky può fare tutti gli aumenti che vuole, essendo un’azienda privata.
Però dire che questi aumenti sono stati fatti per l’aumento dei costi dei diritti, mi sembra veramente troppo.
Se è vero che la serie b e fox sports sono costati di più, possiamo notare che complessivamente i diritti sono costati circa 60 milioni in meno rispetto al triennio precedente..
Persino il paragone con Premium non regge: Premium (pay tv con 1,7 mln di abbonati con arpu di 24 euro) ha speso 598 milioni di €, contro i 658 di sky (4,7 mln di abbonati con arpu di 43 o 47 euro non ricordo)… in proporzione Premium ha speso MOLTO ma MOLTO di piu rispetto a Sky
Ora è vero che Sky non ha solo il calcio,e che dovrà pagare anche cinema, serie tv e quant’altro, però 1,90€ in piu a cliente per 3 anni, sono tanti tanti soldi.. quindi io non mi sentirei di giustificare questo aumento.
Poi questa è una mia opinione e ripeto ancora una volta (fino allo sfinimento): per me poteva aumentare anche di 2000€ l’abbonamento, tanto un’azienda privata può fare ciò che vuole.
 
si.... come ho scritto, la tabella riguarda SOLO IL CALCIO....
ti ricordo che, a differenza di Premium, sky investe anche su altri eventi sportivi (motoGP, Formula1, Tennis, eccetera), ha i diritti di circa 22 case cinematografiche (contro le 4 di premium), hai canali FOX (serieTV) in esclusiva, ha produzioni proprie (xfactor, masterchef, eccetera...)
Tutte cose che costano, e che aumentano di anno in anno....

Solo se riuscirete a non "fossilizzarvi" su "calcio/champions" riuscirete ad avere una vaga idea di quale sia la mole di denaro investita da una paytv.

i Diritti di tutto, e non solo quelli calcistici, hanno dei costi...... e i costi, di anno in anno, difficilmente vanno "al ribasso" ;)
 
Ma alla fine si è capito cosa aumenta, l'opzione HD? L'aumento riguarda solo chi ha ricevuto l'e-mail? Gli altri no? Perchè?
 
Ci può stare, il listino è praticamente lo stesso dal 2012 mi pare... Quindi è normale inflazione. E comunque i modi per risparmiare ci sono, ad esempio se avevate tolto il calcio a fine campionato (visto che d'estate non ha senso pagarlo) adesso potete abbonarvi a 9,90 al mese per un anno invece di 14
 
Ci può stare, il listino è praticamente lo stesso dal 2012 mi pare... Quindi è normale inflazione. E comunque i modi per risparmiare ci sono, ad esempio se avevate tolto il calcio a fine campionato (visto che d'estate non ha senso pagarlo) adesso potete abbonarvi a 9,90 al mese per un anno invece di 14
Toglierlo costa comunque 10 euro....
 
mi è arrivata la lettera , attualmente per il mio abbonamento (vecchio listino intrattenimento+documentari+cinema+myskyhd) pago 37,29 da ottobre +1,90
 
il discorso "i diritti sono meno" non ha alcun senso.

il PREZZO dei diritti aumenta di anno in anno..... quindi potresti pure avere "gli stessi" diritti degli anni prima... ma ció non toglie che possano costare di più... ;)

giusto per farti un esempio....:
- La Serie B è stata pagata il triplo rispetto a ciò che costava fino a un anno fa....
- FoxSports, per averlo in esclusiva, costa di più rispetto al triennio precedente...

recentemente, anche qui sul forum, è apparsa una tabella che chiarisce esplicitamente, che quest'anno SKY ha speso più soldi di Mediaset (che ha aumentato il listino di €10)...... ;)


questa cosa, dei diritti rimane sempre una scusa da parte di sky, per me l'aumento è solo un modo per guadagnarci ancora di più, su quello che già gli entrano nelle tasche...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso