Aumento costo listino dal 01/11/15

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si.. ma sky sa, che non tutta la gente ha pazienza di stare appresso alle offerte, ecco perché poi per chi non ha pazienza, gli viene appioppato un listino triplicato e aumentato.. :)
E io ti ripeto che non è sempre vero.
Io pur non avendo sconti ed essendo un abbonato silente che paga il full non ho avuto il precedente aumento e almeno per ora neanche la mail che preannuncia il prossimo.
Poi magari fra poco aumenteranno anche a me e quelli come me, è fisiologico, ormai aumenta tutto non solo l'abbonamento sky.
 
Povera itaGLia... Non vorrei dare più un centes a Nessuno, mi stanno tutti sul C....
 
E io ti ripeto che non è sempre vero.
Io pur non avendo sconti ed essendo un abbonato silente che paga il full non ho avuto il precedente aumento e almeno per ora neanche la mail che preannuncia il prossimo.
Poi magari fra poco aumenteranno anche a me e quelli come me, è fisiologico, ormai aumenta tutto non solo l'abbonamento sky.

aumenta il costo e i canali diminuiscono ? e al quanto inversamente sproporzionata la cosa :D è una presa in giro all' "ItaGLIana" :D e come al solito alcuni ItaGLIani ci cadono senza sforzarsi, nel ricevere offerte per non restare fregati come polli da questi costi smisurati.. che ci vuoi fa... c’est la vie italie :)
 
Ultima modifica:
Bah, a me sinceramente sembra ridicolo: diminuiscono i canali, si perdono le case cinematografiche, si perdono gli eventi come la champions, rimpiazzati dalla serie B che costerà pure il triplo dell'anno scorso, ma non ha lo stesso appeal (e comunque l'europa league non costa come la champions), si mantengono i diritti esistenti (fox sports costerà di più ma hai tagliato abbastanza sul resto per ripagartelo) e aumenti pure l'abbonamento. Bella faccia tosta. Io non so che farà il full ma sto seriamente pensando di togliere lo sport e il calcio e farmi il full su mediaset, visto che la champions sta li' e pure la mia squadra di serie A.
Poi vediamo se non mi fanno una promo. Ragazzi, il full costa 73€ al mese, mica noccioline, cioé forse non vi rendete conto ma è un boato di soldi e non va aumentato ancora...
 
Io sono abbonato full di sky...pago mensilmente 71,99...perchè da quando c'è stato l'aumento di 90centesimi sul pacchetto skytv, in fattura mi fanno uno sconto protezione di 91 centesimi...non ho ricevuto nessuna email per aumenti futuri...per cui, per adesso tutto bene..ah per lo sconto hanno fatto tutto loro..io non ho chiesto nulla...
 
Io sono abbonato full di sky...pago mensilmente 71,99...perchè da quando c'è stato l'aumento di 90centesimi sul pacchetto skytv, in fattura mi fanno uno sconto protezione di 91 centesimi...non ho ricevuto nessuna email per aumenti futuri...per cui, per adesso tutto bene..ah per lo sconto hanno fatto tutto loro..io non ho chiesto nulla...

Lo sconto mi sa che dura fino a febbraio, dopo paghi
 
Se è vero l'aumento dell'HD a 6 € è arrivato il tempo di fargli sapere che è ora di finirla di -cut- gli abbonati.

1) Dietro al cambio di listino, a suo tempo, si è perpretato un aumento significativo per le piccole combinazioni, vuoi per il rimpacchettamento dei canali che per l'HD non più incluso( che che ne dicano Max e compagnia !)
2) La grave perdita della Champions , sarebbe stata compensata dai campionati esteri su Fox ( che non è affatto la stessa cosa)
3) Regalano i canali tematici di Juve e Roma,( per il punto 2 su esposto) che ai tifosi di Milan, Inter, Napoli, Lazio ecc. non glie ne frega una mazza, anzi li rende più irrequieti -cut-, non solo hanno le loro squadre fuori dalle coppe, ma non hanno accesso alla gratuità dei loro canali tematici
4) Tolgono la possibilità ai nuovi abbonati dello SkyGo dal primo anno....quindi non ti puoi neanche riabbonare perchè perdi qualcosa

In compenso che fanno ? Aumentano ancora : 0,90 + 1 € fanno 1,90 € che rapportati al pack base in HD sfiora il 10% di aumento
Insomma vogliono una BASE FORTE di 26 €/mese ( 312 €/anno) per darti accesso a qualcosa che desideri vedere ( Calcio , escluso la Champions !!!, o Cinema).perchè di SkyTv alla maggioranza degli abbonati non glie ne può fregar de meno ..

Meno male che è estate e la tv se la suonano e se la cantano solo loro di Sky, ma da settembre cambierà la musica : 2 forse 3 abbonamenti in meno in famiglia)

Ma andate prendere in giro qualcun altro va......Due miei conoscenti di recente , con le **** davvero piene , sono passati a MP, che a guardarla mi sembra meno scandalosa di quanto qua dentro la dipingete.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se è vero l'aumento dell'HD a 6 € è arrivato il tempo di fargli sapere che è ora di finirla di pendere **** gli abbonati.

1) Dietro al cambio di listino, a suo tempo, si è perpretato un aumento significativo per le piccole combinazioni, vuoi per il rimpacchettamento dei canali che per l'HD non più incluso( che che ne dicano Max e compagnia !)
2) La grave perdita della Champions , sarebbe stata compensata dai campionati esteri su Fox ( che non è affatto la stessa cosa)
3) Regalano i canali tematici di Juve e Roma,( per il punto 2 su esposto) che ai tifosi di Milan, Inter, Napoli, Lazio ecc. non glie ne frega una mazza, anzi li rende più irrequieti , non solo hanno le loro squadre fuori dalle coppe, ma non hanno accesso alla gratuità dei loro canali tematici
4) Tolgono la possibilità ai nuovi abbonati dello SkyGo dal primo anno....quindi non ti puoi neanche riabbonare perchè perdi qualcosa

In compenso che fanno ? Aumentano ancora : 0,90 + 1 € fanno 1,90 € che rapportati al pack base in HD sfiora il 10% di aumento
Insomma vogliono una BASE FORTE di 26 €/mese ( 312 €/anno) per darti accesso a qualcosa che desideri vedere ( Calcio , escluso la Champions !!!, o Cinema).perchè di SkyTv alla maggioranza degli abbonati non glie ne può fregar de meno ..

Meno male che è estate e la tv se la suonano e se la cantano solo loro di Sky, ma da settembre cambierà la musica : 2 forse 3 abbonamenti in meno in famiglia)

Ma andate prendere in giro qualcun altro va......Due miei conoscenti di recente , con le **** davvero piene , sono passati a MP, che a guardarla mi sembra meno scandalosa di quanto qua dentro la dipingete.

Hai tutte le ragioni di questo mondo... se credi che sky ti offra di meno e/o a prezzi superiori, te lo consiglio anche io di passare a premium... :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusate sono abbonato da Febbraio a Sky, ma sicuramente farò disdetta per la loro politica .
Non mi sembra giusto che fatto un contratto non da poco, Sky TV + hd+ cinema + sport + calcio ,questa si prendi il diritto di aumentarmi insindacabilmente, la cifra di abbonamento per ben 2 volte in neanche 6 mesi.
Chiedo a chi di voi è avvocato ,o esperto in materia civilistica se tutto ciò è ammissibile.
Se io decido di recedere ho una serie di penalizzazioni che ti fanno passare la voglia, mentre a loro tutto è concesso?
 
Se il prezzo aumenta puoi disdire quando vuoi senza penali: non diciamo fesserie ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A me (full + multivision + myskyhd) non è arrivata nessuna mail per ora. Ma comunque, visto che togliendo Sky potrei anche buttare la tv (e Premium non lo faccio nemmeno gratis), se pure aumentano di 1,90 pagherò e basta. Quando non potrò più permettermelo venderò la tv.
 
SE BEN RICORDO la legge parla di percentuale, mentre Sky "concede" il libero recesso senza limite minimo di aumento. Ma potrei sbagliare.
@bigpol: ma tu hai avuto EFFETTIVI aumenti in fattura o sono stati neutralizzati dagli sconti protezione?


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
No, aspetta.... se c'é una violazione (aumento o eccesso di aumento che sia) non credo proprio che lui resti vincolato con la storia degli sconti eccetera.
In ogni caso sono certo al 90% che questi aumenti alla fine non li ha avuti :)

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Come da regolamento ( quello che conta davvero) gli aumenti vanno formalizzati da Sky con lettera inviata al domicilio , quindi nè attraverso il fai da te. nè via email.

Ma loro fanno quel che caxxo vogliono ! ne chiedono il rispetto quando a loro conviene e basta. Per l'aumento di 0,90 € il sottoscritto non ha avuto alcuna comunicazione, ma se l è trovato direttamente sul fai da te e poi in fattura. 0,90 € al mese 1,90 che sia non fanno fallire , certo, ma la trasparenza nei confronti del cliente loro non sanno neanche cosa sia ! e molto spesso , anche per questione di principio ( accà nisciuno è fesso !) si decide di cambiare aria :D
 
Però nel mese in cui hanno perso la UCL (mediatamente parlando si intende) comunicare un po' un aumento è un po da poco furbi...
Potevano aspettare a dopo Natale...


PS: sky HD costava 7€ al mese come l'opzione mysky
poi è passato incluso nel "nuovo" aumento dell'abbonamento
poi è tornato a pagamento a 5€ sul nuovo listino
ora diventano 6€

SKY UNA VOLTA PER TUTTE: DECIDI COSA FARE DI STO HD :D
 
Però nel mese in cui hanno perso la UCL (mediatamente parlando si intende) comunicare un po' un aumento è un po da poco furbi...
Potevano aspettare a dopo Natale...


PS: sky HD costava 7€ al mese come l'opzione mysky
poi è passato incluso nel "nuovo" aumento dell'abbonamento
poi è tornato a pagamento a 5€ sul nuovo listino
ora diventano 6€

SKY UNA VOLTA PER TUTTE: DECIDI COSA FARE DI STO HD :D

Ma la questione è anche un'altra : non è possibile far pagare a parte l'HD che è diventato il modo normale di guardare la tv ; è assurdo !!! E' come se ti dicessero che se vuoi la trasmissione a colori oppure con i replay durante una partita devi pagare un sovraprezzo. Che senso ha tenere in casa un pannello tv fullHD che guardato in standard fornisce immagini schifose ? L'HD non dovrebbe essere proprio pagato. Il suo costo andrebbe semmai spalmato sui vari pack. Comunque sia continua ad essere un modo assai scorretto di trattare i clienti che continuano ad abboccare senza colpo ferire all'amo di Sky.
 
Ma la questione è anche un'altra : non è possibile far pagare a parte l'HD che è diventato il modo normale di guardare la tv ; è assurdo !!! E' come se ti dicessero che se vuoi la trasmissione a colori oppure con i replay durante una partita devi pagare un sovraprezzo. Che senso ha tenere in casa un pannello tv fullHD che guardato in standard fornisce immagini schifose ? L'HD non dovrebbe essere proprio pagato. Il suo costo andrebbe semmai spalmato sui vari pack. Comunque sia continua ad essere un modo assai scorretto di trattare i clienti che continuano ad abboccare senza colpo ferire all'amo di Sky.

Concordo, 5 € (a quanto apre forse 6) al mese non cambiano niente, ma è una questione di "principio" , oltretutto si vantano di come i canali in HD siano aumentati di anno in anno... a maggior ragione nel 2015 l'HD dovrebbe essere la normalità, il problema che se lo ponga chi ha ancora un 32 pollici a tubo catodico, e preciso che non navigo nei soldi, ma qualche anno fa ho messo un po di soldi da parte e l'ho presa una tv led. Per il fatto di "spalmare" il costo dell HD sui vari pack sarebbe ancora peggio secondo me (nella pratica non cambierebbe ne agli abbonati ne a sky), potrebbero dire non si paga più l'HD ma calcio e sport passano da 14 a 15 euro, cinema a 16, solo motivi in più per lamentarsi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso