Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sky è nel torto marcio :D e la sua reazione scomposta è stata una vera indecenza,,mica hanno aumentato l'iva sulla farina

sky è un odioso monopolista che andrebbe legnato per bene :D altro che iva agevolata....è stata sanzionata infinite volte per pubblicità ingannevole...non rispetta la legge sulla riservatezza dei dati ormai in casa arriva la pubblicità di sky a ogni componente di casa :5eek: non so dove abbiano preso i dati...cercano di schiacciare i piccoli operatori come conto tv (che fra l'altro ha sempre pagato il 20% perchè andava di ricaricabili)...o vogliamo parlare della vicenda decoder ?? o vogliamo parlare del fatto che dopo le 23 manda in onda praticamente solo film porno?? cosa ha di "meritevole" da fargli aver l'iva agevolata???

La vera porcata del cosidetto provvdimento anticrisi non è l'iva di sky..ma quello che hanno fatto sullo sconto del 55% su certi lavori ..addirittura retroattivo..questo si che fà danno all'economia agli artigiani e alle piccole imprese

se sky risparmia lei i 580 milioni di euro che fanno l'iva..li dev pagare qualcunaltro..cos'è vogliamo aumentare l'iva sul latte???

E poi ne abbiamo le sfere piene che tutti i tg purtroppo pure quelli rai continuino a menare questa cosa indegna che era solo un privilegio
 
Andyphone ha scritto:
Mediaset è già tassata in pratica al 20% visto che tutte le schede "ricaricabili" Mediaset Premium (quelle che vanno per la maggiore) sono tassate al 20%, solo gli abbonamenti sono tassati al 10% ma con la nuova legge passeranno anche loro al 20%. Dunque polemica inutile secondo me.

Ciao.

allora anche le skypass sono già al 20%...che discorsi sono...

il fatto è che nel decreto NON SI PARLA DI DTT, ma solo di sky, alice e fastweb...
 
aristocle ha scritto:
...E nulla vieterebbe a SKY di incollarsi una parte. O sbaglio?

anche se sky si accolla 1€ ad abbonato...fanno 4.600.000 € a cui ci aggiungi gli hotel e i bar....non è mica una società di beneficienza
 
liebherr ha scritto:
se sky risparmia lei i 580 milioni di euro che fanno l'iva..li dev pagare qualcunaltro..cos'è vogliamo aumentare l'iva sul latte???
se è per questo sul latte in polvere l'iva è al 20%...
di sicuro sky adesso anche con i miei soldi sta facendo spot contro questa decisione.quindi stiamo già pagando...poi ci sarà l'aumento...poi...
questa storia è una delle cose + assurde che mi sia capitato di vedere e sentire.un monopolista agevolato fino all'altro giorno che si incavola perchè gli tolgono il privilegio.dall'altra parte eserciti di utenti (politicizzati) che normalmente plaudono all'abolizione dei privilegi(quando non li riguardano...è ovvio) sbraitano a gran voce...che grande paese è il nostro
 
conte70 ha scritto:
...
Non contento della risposta che non diceva nulla

di certo sky non ha la palla di vetro e finchè la legge non è esecutiva e fissata non sanno cosa dirti ne l'entità dell'eventuale aumento

inoltre...sky non è preoccupata per la sua iva...che deve dare in + allo stato...si preoccupa che il prezzo finale è aumentato e quindi si abbona meno gente
 
liebherr ha scritto:
sky ..... ecc......prima è successo.........in passato

meglio se nessuno va a indagare cosa hanno fatto i componenti del governo e del parlamento...

quindi nella partita non ci sono santi...ma di certo sky non è stata la più cattiva
 
lucio56 ha scritto:
se è per questo sul latte in polvere l'iva è al 20%...
di sicuro sky adesso anche con i miei soldi sta facendo spot contro questa decisione.quindi stiamo già pagando...poi ci sarà l'aumento...poi...
questa storia è una delle cose + assurde che mi sia capitato di vedere e sentire.un monopolista agevolato fino all'altro giorno che si incavola perchè gli tolgono il privilegio.dall'altra parte eserciti di utenti (politicizzati) che normalmente plaudono all'abolizione dei privilegi(quando non li riguardano...è ovvio) sbraitano a gran voce...che grande paese è il nostro

quanto pensi che costi fare uno spot come quello...è in pratica un normale servizio di telegiornale...che skytg24 fa ogni giorno...quindi invece di parlare magari di gossip parla di un provvedimento del governo...come è stata anche la socialcard...
 
Burchio ha scritto:
quindi nella partita non ci sono santi...ma di certo sky non è stata la più cattiva
la + cattiva forse no,ma la + furba sì...e ora casca dal pero:D
 
Io una idea ce l'avrei,considerando che attorno alla Serie A ruota un mercato a mio avviso sopravvalutato in quanto a diritti televisivi
Visto che Sky è anche (e soprattutto) Campionato di serie A,basterebbe dare qualche decine di migliaia di Euro all'anno in meno ai calciatori già stramilionari......
 
Qualcuno cortesemente sa come poter manifestare la proprià contrarietà direttamente a Sky?

Per coloro che sono a sostegno di Sky può scrivere un e-mail all'indirizzo da loro indicato, (qualcuno ricorda il percorso corretto?), ma per coloro che invece sostengono l'iniziativa dove possono comunicare il loro parere?.

Grazie a coloro che possono aiutarmi!!.
 
SKY: VERSO AUMENTO GRADUALE IVA
ROMA - Si lavora a un punto di mediazione sulla controversa partita dell'aumento dell'Iva per le pay tv. Secondo quanto apprende l'Ansa, infatti, all'interno della maggioranza e nel governo si sta valutando l'ipotesi di scaglionare in tre anni l'aumento dell'aliquota Iva. Secondo questa ipotesi, il decreto anti-crisi dovrebbe prevedere il passaggio dell'Iva dal 10 al 13% nel 2009, quindi al 17% nel 2010 per raggiungere il 20% nel 2011. Sarebbe questo il senso della gradualità degli aumenti cui ha fatto riferimento il vicepresidente del Senato, Domenico Nania.
ansa
 
Burchio ha scritto:
allora anche le skypass sono già al 20%...che discorsi sono...

il fatto è che nel decreto NON SI PARLA DI DTT, ma solo di sky, alice e fastweb...

Visto che anche gli abbonamenti Mediaset Premium hanno l'IVA al 10% perchè fatti rientrare nella agevolazione come pay-tv saranno anche questi riportati al 20%, lo stesso dicasi per la tv via telefono di Tre e altro simile.

Ciao.
 
YODA ha scritto:
un pò di pausa...;)
Aggiungo anche di evitare di aprire nuovi 3ad sull'argomento iva in questa o nelle altre sezioni del forum in quanto altrimenti diventa ingestibile monitorare la discussione, grazie ;)
 
riapriamo il 3D con la speranza ceh non diventi il solito mezzo per parlare di politica.

p.s. nei periodi di sospensione del 3D vedete di NON aprirne altri, altrimenti scatteranno "vacanze" anticipate per l'autore!

saluti ;)
 
davidRN ha scritto:
Qualcuno cortesemente sa come poter manifestare la proprià contrarietà direttamente a Sky?

Non ho capito se vuoi manifestare la tua contrarietà all'IVA 20% o al comportamento di Sky a riguardo?

Ciao.
 
pietro89 ha scritto:
SKY: VERSO AUMENTO GRADUALE IVA
ROMA - Si lavora a un punto di mediazione sulla controversa partita dell'aumento dell'Iva per le pay tv. Secondo quanto apprende l'Ansa, infatti, all'interno della maggioranza e nel governo si sta valutando l'ipotesi di scaglionare in tre anni l'aumento dell'aliquota Iva. Secondo questa ipotesi, il decreto anti-crisi dovrebbe prevedere il passaggio dell'Iva dal 10 al 13% nel 2009, quindi al 17% nel 2010 per raggiungere il 20% nel 2011. Sarebbe questo il senso della gradualità degli aumenti cui ha fatto riferimento il vicepresidente del Senato, Domenico Nania.
ansa
si profila il solito compromesso-pasticcio all'italiana?
 
lucio56 ha scritto:
si profila il solito compromesso-pasticcio all'italiana?

Ci può stare... :eusa_whistle:

Almeno lo Stato per il 2009 incasserà qualcosa in più... quel 3% in più... ;) da destinare ai bisognosi...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ci può stare... :eusa_whistle:

Almeno lo Stato per il 2009 incasserà qualcosa in più... quel 3% in più... ;) da destinare ai bisognosi...
infatti la ritengo una buona cosa, al 20% si deve arrivare prima o poi cosi "tagliata" conviene sia allo stato che avrà quei soldi sia alle aziende che possono fare i conti con molta più calma e lucidità. E poi nel 2011 scadono pure i paletti dell'UE;)
 
lucio56 ha scritto:
si profila il solito compromesso-pasticcio all'italiana?
Che è l'ovvia conseguenza della situazione italiana.
Ma lo volete capire che per principio l'aumento dell'IVA, o meglio l'abolizione dell'IVA agevolata, per un bene come la pay tv sarebbe LOGICO, solo che che chi lo ha deciso ha qualche interesse privato nell'operazione...
*******
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso