Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...essì, proprio una buona cosa: forse avremo un aumento piccolo sull'abbonamento a SKY, poverina. :crybaby2:
Se fanno questa "modifica", in sostanza abbiamo garantito il solito andazzo, con 2 pesi e 2 misure, senza contare il fatto che prima si dice una cosa e poi ci se la rimangia, come se nulla fosse.:eusa_naughty:
Bene, interi settori produttivi e commerciali, molto più importanti e strategici di SKY per il PIL, non hanno mai beneficiato di aliquote IVA privilegiate mantre al brand italiano di un colosso mondiale, per giunta in attivo, dopo che ha già goduto di favori e schivato sanzioni, solo perchè ha armato una rissa mediatica ignobilie, per populismo di bassissima lega gliela garantiamo fino al 2007, poi fino al 2011, poi nel 2011... vedremo.
Il primo che parla di questioni di principio, adesso lo fulmino.:icon_twisted:
...e tutto sembra tornare alla normalità italiota, viva viva.:badgrin:
 
Come anche è accaduto alla discussione in questo topic la faccenda sta diventando prettamente politica con l'opposizione che attacca contraddicendosi e la maggioranza che cerca un po' subdolamente di sfruttare la cosa a suo favore...

In questo caso ne resto fuori :)

Ciao.
 
Ultima modifica di un moderatore:
ragazzi io non ho capito semplicemtne una cosa l'aumento tocca solo sky o anche le altre pay tv come premium (una a caso)...perchè nel secondo caso potremo anche sorvolare...nel primo è a dir poco SCANDALOSO!!!
 
emiliano84 ha scritto:
ragazzi io non ho capito semplicemtne una cosa l'aumento tocca solo sky o anche le altre pay tv come premium (una a caso)...perchè nel secondo caso potremo anche sorvolare...nel primo è a dir poco SCANDALOSO!!!
leggi dalla pagina 13 in poi... c'è tutto! ;)
 
dovrebbe riguardare tutti gli operatori
la cosa su cui si discute è il fatto che per sky gli abbonamenti rappresentano la fonte principale di finanziamento mentre per mediaset si tratterebbe di una percentuale modesta(tra l'altro è il proprietario di una delle parti in causa a decidere sul tema!!!)
comunque dalle ultimissime dichiarazioni in proposito potremmo assistere ad una retromarcia completa

Marco
 
emiliano84 ha scritto:
ragazzi io non ho capito semplicemtne una cosa l'aumento tocca solo sky o anche le altre pay tv come premium (una a caso)...perchè nel secondo caso potremo anche sorvolare...nel primo è a dir poco SCANDALOSO!!!
L'aumento toccherebbe anche mediaset ma alla fine su mediaset incide in modo infinitesimale rispetto sky.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusate se non leggo tutto.
Premessa: risulta a qualcuno di esperto quanto ho sentito a Radio24, ossia che la riduzione dell'IVA era stata concessa sul presupposto che il settore abbisognava (all'epoca) di un sostegno per la sua diffusione e che Sky avrebbe dovuto promuovere una tecnologia accessibile anche ad altri futuri operatori?
Se così è, dal momento che questo non è avvenuto mi sembrerebbe normale eliminare il beneficio.
Dopodichè, Sky ha 4.5 milioni di abbonati che stanno per lo più nel primo quartile di reddito. Mi sembra francamente eccessivo (per non dire altro) parlare di aggressione al potere di acquisto della famiglia italiana.
Parliamo dell'IVA sui prodotti per l'infanzia, delle accise sul carburante (visto che in Italia molte persone non hanno l'alternativa di un decente trasporto pubblico per andare al lavoro), parliamo magari del sistema delle imposte dirette sui bassi redditi.
Ma se l'abbonato Sky deve pagare 4 euro in più al mese (e ci sono dentro anch'io), francamente me ne infischio (cit.).
 
Tarabas ha scritto:
Ma se l'abbonato Sky deve pagare 4 euro in più al mese (e ci sono dentro anch'io), francamente me ne infischio (cit.).

Io concordo e sottoscrivo, ma se avrai la pazienza di leggere un po' di pagine addietro leggerai che c'è anche chi non mangia pur di potere vedere Sky con almeno il pacchetto Cinema e i 4 Euro in più sarebbero per loro la rovina. Bisogna essere comprensivi e più che altro di larghe vedute :)

Ciao Ciao.
 
Tarabas ha scritto:
Premessa: risulta a qualcuno di esperto quanto ho sentito a Radio24, ossia che la riduzione dell'IVA era stata concessa sul presupposto che il settore abbisognava (all'epoca) di un sostegno per la sua diffusione e che Sky avrebbe dovuto promuovere una tecnologia accessibile anche ad altri futuri operatori?

si...l'iva al 10 % fu concessa per agevolare il lancio e lo sviluppo del satellitare..
 
diego101 ha scritto:
si...l'iva al 10 % fu concessa per agevolare il lancio e lo sviluppo del satellitare..

Ok, ma il secondo passaggio mi sembra quello chiave. Il c.d. decoder unico (se ben ricordo) che avrebbe dovuto permettere a chicchessia di offrire il servizio al mercato italiano. Le cose stanno così?
 
gli abbonati pagano l'importo gia compreso di iva quindi se aumenta l'iva dal 10 al 20 per cento cosa succede? Sky diminuisce l'imponibile oppure aumenta il prezzo finale? cosa che gia ha fatto a settembre e che fara' di nuovo a dicembre 2009.
 
Tarabas ha scritto:
Ok, ma il secondo passaggio mi sembra quello chiave. Il c.d. decoder unico (se ben ricordo) che avrebbe dovuto permettere a chicchessia di offrire il servizio al mercato italiano. Le cose stanno così?

il decoder unico è infatti in violazione a qlc legge UE
e mi pare anche ad una legge italiana che garantisce la "libertà di decoder"....
 
macompa ha scritto:
gli abbonati pagano l'importo gia compreso di iva quindi se aumenta l'iva dal 10 al 20 per cento cosa succede? Sky diminuisce l'imponibile oppure aumenta il prezzo finale? cosa che gia ha fatto a settembre e che fara' di nuovo a dicembre 2009.
Aumento del 2009 non è per tutti gli abbonati ma solo con quelli che hanno tre pacchetti (e giusto ricordarlo);)
 
diego101 ha scritto:
il decoder unico è infatti in violazione a qlc legge UE
e mi pare anche ad una legge italiana che garantisce la "libertà di decoder"....
del 2006 circa, due interi anni e credo che fino a quando non verrà qualche altra azienda che farà da concorrenza allora non arriverà mai (se devo dire la mia preferisco il decoder unico)
 
dado88 ha scritto:
Aumento del 2009 non è per tutti gli abbonati ma solo con quelli che hanno tre pacchetti (e giusto ricordarlo);)

cioè?
mi spieghi? nn è per tutti?
io col mio full quindi la prendo sempre in **** !!!:mad: :eusa_wall:
 
freddy18 ha scritto:
Secondo me qua fa tutti gli gnorri!
Potrebbe essere anche giusto la fine delle agevolazioni di cui ha goduto sky ma il problema e' che questo e' stato stabilito da un soggetto non imparziale capo del gruppo concorrente a sky.

***************************

Questioni politiche a parte, se una scelta è giusta è giusta, essendo irrilevante chi la adotta. Altrimenti si dovrebbe concludere che una scelta giusta in sé può tradursi in atto giusto a seconda di chi opera la traduzione?
Esempio: negli USA diviene presidente il proprietario della Smith&Wesson e come primo atto riduce drasticamente la possibilità di acquistare armi da fuoco. Non lo dovrebbe fare perchè è coinvolto nella questione.
Chiedo scusa, ma è un ragionamento totalmente privo di logica. E la politica non c'entra.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Andyphone ha scritto:
Io concordo e sottoscrivo, ma se avrai la pazienza di leggere un po' di pagine addietro leggerai che c'è anche chi non mangia pur di potere vedere Sky con almeno il pacchetto Cinema e i 4 Euro in più sarebbero per loro la rovina. Bisogna essere comprensivi e più che altro di larghe vedute :)

Ciao Ciao.


scusami ma se c'e' chi non mangia per avere SKY e' uno che non ha problemi economici ma psicologici!!!
 
diego101 ha scritto:
cioè?
mi spieghi? nn è per tutti?
io col mio full quindi la prendo sempre in **** !!!:mad: :eusa_wall:
L'aumento di cui parla macompa del 12/2009 è quello di questo anno per abolire il costo dell'HD, questo aumento chi ha il pacco full lo ha gia avuto, chi invece ha tre pacchetti gli e stato diviso in due partite (una questa estate, una nel 2009). Spero di essere stato chiaro;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso