Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
peraltro bruxelles aveva dato il consiglio di abbassarla al 10%...

Questo consiglio l'hanno dato con la mano destra, con l'altra da Bruxelles hanno anche chiesto ristrettezza nelle manovre (vedi parametri di Maastricht)...E temo che sia più pericolosa, nonché più rilevante, la mano sinistra di quella destra...
 
Ultima modifica:
Brutte figure ed omissioni, in Italia, sono all'ordine del giorno....
...tanto, siamo "tifosi": se le fanno quelli per cui facciamo il tifo vediamo la pagliuzza, se le fanno gli altri, sono travi.:eusa_think:
Senza dubbio, dispiace veder aumentare un costo per le maggiori imposte applicate, d'altro canto, il beneficiario "vero" di 5 anni di sconti è stato SKY, quando soggetti (aziende) di altri settori, più strategici per l'economi e con possibilità finanziarie incomparabilmente minori rispetto a quelle di Newscorp, non hanno beneficiato di nulla.:doubt:
...l'acqua è già poca così che la papera non galleggia e sta appoggiata per terra con la pancia. Diminuire le aliquote ora è impossibile, eppoi, il mancato introito dell'erario lo compenseremmo noi, ugualmente, con altre tasse, mentre solo SKY ne guadagnerebbe, in termini di convenienza del suo prodotto.;)

Boothby ha scritto:
La brutta figura l'ha fatta semmai qualcun'altro non rivelando la richiesta di adeguamento fatta dall'Europa.
 
C'è poco da far i tifosi, il Ministro non ha motivato un'innalzamento delle imposte che coinvolgeva 4,7 milioni di famiglie italiane, e ha dato un solo mese di preavviso all'azienda coinvolta.

Dal primo giorno ho sostenuto che è giusta l'IVA al 20%, assolutamente no il modo con cui l'innalzamento viene applicato.
 
Ultima modifica:
ma xkè tutti si concentrano sullo strano panorama italiano nel senso di iva diversa per servizi simili...

tutta la faccenda IVA è da rivedere...cioè se qualcosa che non è paytv fa cultura allora si pensa a iva agevolata...se la paytv fa cultura iva ordinaria...
 
Perchè non va bene il modo?:eusa_think:
Storicamente, non ricordo nulla di diverso per tutte le volte in cui state variate le aliquote IVA.
...senza contare il fatto che il regime agevolato di cui si sta parlando, un aliquota prevista per favorire lo sviluppo del settore (e sai che settore quando c'è un unico sogetto, e vabbè...), visto il numero di abbonati, era di fatto privo di senso da almeno 2 anni.:evil5:

Boothby ha scritto:
Dal primo giorno ho sostenuto che è giusta l'IVA al 20%, assolutamente no il modo con cui l'innalzamento viene applicato.
 
Burchio ha scritto:
ma xkè tutti si concentrano sullo strano panorama italiano nel senso di iva diversa per servizi simili...

tutta la faccenda IVA è da rivedere...cioè se qualcosa che non è paytv fa cultura allora si pensa a iva agevolata...se la paytv fa cultura iva ordinaria...

beh dai, non si può dire che sky faccia cultura nel vero senso della parola, cosi' come non la fa premium.. è intrattenimento puro e semplice, che piaccia o no.
che poi alcuni settori di sky facciano ANCHE cultura mi può stare bene, ma certamente non è l'obiettivo primario e comunque è solo una parte del tutto e non il tutto stesso
che poi il governo se la poteva risparmiare e, aggiungo io, anche e soprattutto che sky avrebbe potuto reagire con molto più stile verso i suoi abbonati questo è un altro discorso
 
bè alcune cose sono più culturali di altre: il cinema, i documentari e le news...
 
pietro89 ha scritto:
bè alcune cose sono più culturali di altre: il cinema, i documentari e le news...

certo, ma come dicevo sopra sky non è nata per fare cultura e soprattutto questa è solo una parte del tutto (manco enorme).. fra l'altro mica tutto il cinema fa cultura (di certo per i blockbuster americani la vedo difficile..)
 
Sky è nata per fare "schei" (soldi) come si dice dalle lie parti!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Poi si può dire che SKY non è una cosa fondamentale, ci sono altre priorità c'è chi non riesce ad acquistarsi da mangiare...
 
Da dagospia:
approposito dello sbarco in italia di Murdoch Senior:
...Quella che appariva inizialmente come una mossa autonoma del management italico di Sky in realtà non era altro che la prima delle risposte che Murdoch che aveva già impartito prima di Natale da New York ed ora definisce meglio dagli uffici di Milano, nei quasi ex possedimenti di Zunino a Santa Giulia, ordinando quindi "azioni commerciali" molto aggressive e mosse politiche contro il Boss di Arcore (pacchetti-offerta molto scontati, ampliamento del numero dei canali, rafforzamento del rapporto con altri partner, in primis Rcs - già stampa e distribuisce e cura la raccolta pubblicitaria del magazine "Sky Life" - ed il 26 gennaio decollerà il nuovo canale "Lei", dedicato a tutto ciò che è femminile in sinergie con le varie testate Rcs, da "Novella" a "Io Donna", passando per "Amica")...

qui l'articolo:
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/articolo-2640.htm
 
beh allora ci sono dei libri tipo quelli dei comici di zelig che INTRATTENGONO e non danno altro eppure hanno l'iva livellata verso il basso...

insomma ripeto che bisognerebbe rivedere l'iva per intero...ma ci vogliono le BALLS
 
Burchio ha scritto:
beh allora ci sono dei libri tipo quelli dei comici di zelig che INTRATTENGONO e non danno altro eppure hanno l'iva livellata verso il basso...

insomma ripeto che bisognerebbe rivedere l'iva per intero...ma ci vogliono le BALLS

straquoto!!!
 
Tuner ha scritto:
...tanto, siamo "tifosi": se le fanno quelli per cui facciamo il tifo vediamo la pagliuzza, se le fanno gli altri, sono travi.:eusa_think:
appunto ... noi forse in quest'aumento vedremo la trave, ma tu la pagliuzza.
 
azimuth3000 ha scritto:
Sky è nata per fare "schei" (soldi) come si dice dalle lie parti!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Poi si può dire che SKY non è una cosa fondamentale, ci sono altre priorità c'è chi non riesce ad acquistarsi da mangiare...


Non ho letto tutte le pagine ,
ma quanto scritto da azimuth3000 mi sembra la cosa più giusta di tutte ,
Cioè , non penso proprio che Sky sia cosi fondamentale per vivere è dunque
è giusto che abbia iva al 20% .
ciao
 
Dovremo superare ormai il discorso che l'IVA al 20% a Sky sia più o meno giusta.
Personalmente ritengo che non ci sia da scandalizzarci per questa cosa, anche se ovviamente non mi fa certo piacere.
Il punto nodale di questa discussione dovrebbe diventare il comportamento di Sky i risposta a questa legittima mossa governativa (ho detto legittima, non giusta o meno).
Se cioè non mi sento di biasimare, almeno questa volta, l'esecutivo per questa manovra fatta per far cassa facendo propria, a modo suo, certo, una direttiva europea, d'altro canto mi indispone totalmente il comportamento di Sky, sia il piangere pubblicamente (in maniera anche un pò penosa) al momento dell'annuncio, sia lo scarico totale del costo sul groppone dell'abbonato, adesso, una volta fatti i giochi.
Come ho già scritto, questo comportamento è perfettamente lecito e comprensibile, la colpa è solo nostra che non muoviamo un muscolo, ma mi amareggia un pò, questo non lo nascondo.
 
Ultima modifica:
Stavo parlando della gazzarra mediatica armata da SKY, non dell'aumento.:evil5:

giulieo ha scritto:
appunto ... noi forse in quest'aumento vedremo la trave, ma tu la pagliuzza.
 
di certo non se ne stavano zitti...ora penso che tutti abbiamo capito che è stato il governo...per una volta sono chiari sulla loro offerta commericlae :D
 
Riprenderà domani alle 9.30 l'esame degli ordini del giorno al decreto anticrisi nell'Aula della Camera.

Dopo aver esaminato oggi pomeriggio circa la metà dei 154 odg presentati (subito dopo il sì alla fiducia), si è deciso di aggiornare i lavori a domattina.

E sempre domani, al termine degli ordini del giorno, ci saranno le dichiarazioni di voto sul provvedimento e il voto finale di Montecitorio (in diretta dalle 12 su Rai Due).

Dopo il via libera della Camera, il dl passerà all'esame del Senato (dove approda in Aula lunedì 26 gennaio) e dovrà essere convertito in legge entro il 28. A palazzo Madama si profila quindi un passaggio blindato, senza possibilità di ulteriori modifiche.
 
Fabris ha scritto:
Dovremo superare ormai il discorso che l'IVA al 20% a Sky sia più o meno giusta.
Personalmente ritengo che non ci sia da scandalizzarci per questa cosa, anche se ovviamente non mi fa certo piacere.
Il punto nodale di questa discussione dovrebbe diventare il comportamento di Sky i risposta a questa legittima mossa governativa (ho detto legittima, non giusta o meno).
Se cioè non mi sento di biasimare, almeno questa volta, l'esecutivo per questa manovra fatta per far cassa facendo propria, a modo suo, certo, una direttiva europea, d'altro canto mi indispone totalmente il comportamento di Sky, sia il piangere pubblicamente (in maniera anche un pò penosa) al momento dell'annuncio, sia lo scarico totale del costo sul groppone dell'abbonato, adesso, una volta fatti i giochi.
Come ho già scritto, questo comportamento è perfettamente lecito e comprensibile, la colpa è solo nostra che non muoviamo un muscolo, ma mi amareggia un pò, questo non lo nascondo.
Legittima?????
Ma allora che portino tutto al 20%,anche i giornali di stampa!!Che ce l'hanno al 4%...
E' vergognoso,come la tassa sugli immigrati!!Vergognoso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso