Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pietro89 ha scritto:peraltro bruxelles aveva dato il consiglio di abbassarla al 10%...
Boothby ha scritto:La brutta figura l'ha fatta semmai qualcun'altro non rivelando la richiesta di adeguamento fatta dall'Europa.
Boothby ha scritto:Dal primo giorno ho sostenuto che è giusta l'IVA al 20%, assolutamente no il modo con cui l'innalzamento viene applicato.
Burchio ha scritto:ma xkè tutti si concentrano sullo strano panorama italiano nel senso di iva diversa per servizi simili...
tutta la faccenda IVA è da rivedere...cioè se qualcosa che non è paytv fa cultura allora si pensa a iva agevolata...se la paytv fa cultura iva ordinaria...
pietro89 ha scritto:bè alcune cose sono più culturali di altre: il cinema, i documentari e le news...
Burchio ha scritto:beh allora ci sono dei libri tipo quelli dei comici di zelig che INTRATTENGONO e non danno altro eppure hanno l'iva livellata verso il basso...
insomma ripeto che bisognerebbe rivedere l'iva per intero...ma ci vogliono le BALLS
appunto ... noi forse in quest'aumento vedremo la trave, ma tu la pagliuzza.Tuner ha scritto:...tanto, siamo "tifosi": se le fanno quelli per cui facciamo il tifo vediamo la pagliuzza, se le fanno gli altri, sono travi.![]()
azimuth3000 ha scritto:Sky è nata per fare "schei" (soldi) come si dice dalle lie parti!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Poi si può dire che SKY non è una cosa fondamentale, ci sono altre priorità c'è chi non riesce ad acquistarsi da mangiare...
giulieo ha scritto:appunto ... noi forse in quest'aumento vedremo la trave, ma tu la pagliuzza.
Legittima?????Fabris ha scritto:Dovremo superare ormai il discorso che l'IVA al 20% a Sky sia più o meno giusta.
Personalmente ritengo che non ci sia da scandalizzarci per questa cosa, anche se ovviamente non mi fa certo piacere.
Il punto nodale di questa discussione dovrebbe diventare il comportamento di Sky i risposta a questa legittima mossa governativa (ho detto legittima, non giusta o meno).
Se cioè non mi sento di biasimare, almeno questa volta, l'esecutivo per questa manovra fatta per far cassa facendo propria, a modo suo, certo, una direttiva europea, d'altro canto mi indispone totalmente il comportamento di Sky, sia il piangere pubblicamente (in maniera anche un pò penosa) al momento dell'annuncio, sia lo scarico totale del costo sul groppone dell'abbonato, adesso, una volta fatti i giochi.
Come ho già scritto, questo comportamento è perfettamente lecito e comprensibile, la colpa è solo nostra che non muoviamo un muscolo, ma mi amareggia un pò, questo non lo nascondo.