australian open

insomma nulla di buono dire.penso ke x ki ha il mysky questo sia il momento migliore x utilizzarlo.io ke nn ce l'ho piazzerò il mio videoregistratore cd x garantirmi almeno qualche ora di torneo.almeno eurosport facesse le differite tutto il giorno come faceva un tempo....
 
ed io che mi ero fatto sky anche e molto per poter seguire il tennis.

è UNO SKY-FO

a questo punto mi levo il pacchetto sport.

se ne andassero a cagare quelli di sky.canale sport è non c'e il tennis.
 
glamo ha scritto:
ed io che mi ero fatto sky anche e molto per poter seguire il tennis.

è UNO SKY-FO

a questo punto mi levo il pacchetto sport.

se ne andassero a cagare quelli di sky.canale sport è non c'e il tennis.
Guarda che Eurosport fa parte del pacchetto SKY Sport, e poi l'anno scorso dove vivevi, su Marte? i diritti erano gli stessi di quest'anno.
Se Eurosport non vuole cedere i diritti di 3 dei tornei dello slam a SKY, cosa ci può fare SKY?
 
Ma no,non è vero questo,tant è che c'era un periodo che Sky e Eurosport trasmettevano in contemporanea i tornei dello Slam.
Ora,semplicemente,come ha detto Giovanni Bruno,non vogliono spender soldi,quelli di Sky,per comprare un evento già mostrato da un canale della propria piattaforma,anche se indubitabilmente in maniera nettamente peggiore.
Comunque,non sarà giusto,ma è normale avvenga ciò.
 
il sentire ke vogliono buttare via i soldi x la formula 1 lasciando il tennis in questa condizione pietosa mi viene un certo senso di vomito!!!!!!!!!!oggi ci sono gli sport invernali, quindi niente tennis!almeno usassero il 2!!!!!va beh.....
 
federico79 ha scritto:
il sentire ke vogliono buttare via i soldi x la formula 1 lasciando il tennis in questa condizione pietosa mi viene un certo senso di vomito!!!!!!!!!!oggi ci sono gli sport invernali, quindi niente tennis!almeno usassero il 2!!!!!va beh.....

Non possono usare eurosport 2 sempre per questione di diritti...se non ricordo male è dovuto al fatto che eurosport 2 non è distribuito, in Europa, in tutte le versioni di eurosport.
 
federico79 ha scritto:
il sentire ke vogliono buttare via i soldi x la formula 1 lasciando il tennis in questa condizione pietosa mi viene un certo senso di vomito!!!!!!!!!!oggi ci sono gli sport invernali, quindi niente tennis!almeno usassero il 2!!!!!va beh.....

su Eurosport 2 gli AusOpen non possono essere trasmessi per una questione di diritti....per il resto ti quoto in pieno!
 
Derek Lou ha scritto:
Ma no,non è vero questo,tant è che c'era un periodo che Sky e Eurosport trasmettevano in contemporanea i tornei dello Slam.
Ora,semplicemente,come ha detto Giovanni Bruno,non vogliono spender soldi,quelli di Sky,per comprare un evento già mostrato da un canale della propria piattaforma,anche se indubitabilmente in maniera nettamente peggiore.
Comunque,non sarà giusto,ma è normale avvenga ciò.

Esattamente...quando trasmettevano contemporaneamente era solo dovuto al fatto che i diritti di Sky non erano ancora scaduti.
Una volta scaduti i diritti non li hanno più rinnovati (tranne Wimbledon)...dispiace molto ma la scelta è assolutamente logica.
 
Trovo scandaloso e irrispettoso verso gli spettatori l'interruzione della telecronaca diretta di un'avvenimento sportivo per di più per trasmetterne un'altro!
In questo momento su Eurosport 1 c'è la Coppa del Mondo di sci e su Eurosport2 c'è lo slittino: ora, se la telecronaca degli Australian Open non può andare su Eurosport2 per una questione di diritti, non deve essere un problema dello spettatore che ha pagato per assistere INTEGRALMENTE all'avvenimento sportivo: in caso di sovrapposizione, lo sci (o, temporaneamente, gli Australian Open) non potrebbe andare su uno dei canali calcio, aperto, naturalmente, per l'occasione, all'abbonato al pacchetto mondo (o sport)?
E' una vergogna: in questo momento sto vedendo Murray-Chela su BBC Interactive 4:icon_rolleyes: !
Mi torna in mente un Chang-Edberg se non erro finale Roland Garros interrotta verso le 19 (ma era Rai 3, il tg era inamovibile:5eek: ).
E ci obbligano pure all'aumento...
 
Cioè,l'unica rete che sta trasmettendo in chiaro in questo momento gli Open è BBC interactive sui 28 est...e tra l'altro seguono Murray (inglese,of course) contro Chela,neanche Hewitt...ma porca miseria...beato chi può vedersi gli Open in streaming sul sito di Eurosport...

P.S.:Leggo ora il post di Kridish...stiamo riempiendo l'audience della BBC,io e te,mi sa...
 
Eurosport è un canale non dipendente da Sky.
Per di più non esiste una versione italiana, ma quella che noi vediamo sui canali 210 e 211 è la versione internazionale con il solo commento italiano.

Ragion per cui a prendere le decisioni sui palinsesti è la sede di Parigi che compie scelte a livello europeo. E siccome Eurosport è official partner della FIS ha più senso, per loro, mandare in diretta gli eventi FIS piuttosto gli Australian Open che, in altri paesi europei (l'Inghilterra appunto, e non solo visto che la BBC è in chiaro), non è un evento esclusivo.

CIAO!
 
Si ma il ragionamento di krldish non fa una piega: non è assolutamente AMMISSIBILE l'interruzione di un evento!

Le cose sono due: o si crea una versione italiana di Eurosport (e a quel punto gli Slam tornerebbero automaticamente su SS) o addirittura spero non si rinnovi il contratto con l'emittente xchè tanto il canale, potenzialmente un gioiello, non sfrutta affatto tutte le proprie possibilità.
In caso di rescissione, che tanto non avverrà mai, sport quali quelli invernali, motomondiale, ciclismo, atletica, nuoto sarebbero cmq garantiti dalla Rai.
 
Murray è 5-3 al 3° e 2 set a o.
Magari tra pochi minuti la BBC ci regala anche Hewitt-Gonzales;) ;)
 
Mp1 ha scritto:
Si ma il ragionamento di krldish non fa una piega: non è assolutamente AMMISSIBILE l'interruzione di un evento!

Le cose sono due: o si crea una versione italiana di Eurosport (e a quel punto gli Slam tornerebbero automaticamente su SS) o addirittura spero non si rinnovi il contratto con l'emittente xchè tanto il canale, potenzialmente un gioiello, non sfrutta affatto tutte le proprie possibilità.
In caso di rescissione, che tanto non avverrà mai, sport quali quelli invernali, motomondiale, ciclismo, atletica, nuoto sarebbero cmq garantiti dalla Rai.
Non è mica così semplice...

I diritti di Eurosport non sono visti come italiani, francesi, tedeschi, ecc.. ma come EUROPEI! Ovviamente che i diritti ce li abbia Eurosport non impedisce agli altri broadcaster di acquistarli anche loro.

Semmai è volonta delle singole pay-tv (prima fra tutte Sky) a non acquistarli, ma di sfruttare a loro vantaggio i diritti di Eurosport, risparmiando soldi e dicendo che cmq rientrano nell'abbonamento, quindi gli eventi sono coperti.

Sulla qualità però non si dice niente.. e quindi bisogna sottostare alle decisioni di Parigi e a quelle economiche di Eurosport che, com'è giusto che sia, privilegia gli sport invernali di cui è partner, per tralasciare gli Aus Open dove non ha interessi forti in gioco.
Analogamente, è più approfondito il circuito WTA (anche qui Eurosport è partner) che l'ATP...

Anche se avessimo una versione nazionale (come in UK per intenderci), l'unico vantaggio che avremmo sarebbe di decidere il palinsesto e quindi vedere che se lo sci in diretta è coperto dalla Rai, si può scegliere di continuare la diretta del tennis. Da qui a passare ai diritti in proprio ce ne passa...
 
Indietro
Alto Basso