australian open

Sì,proprio usando quel metodo.Sai come si fa?
Se vuoi te lo spiego.
Di certo lì avrai la certezza assoluta se Eurosport sei in grado di riceverlo o no.
 
Derek Lou ha scritto:
Sì,proprio usando quel metodo.Sai come si fa?
Se vuoi te lo spiego.
Di certo lì avrai la certezza assoluta se Eurosport sei in grado di riceverlo o no.
più o meno lo so. :eusa_shifty:
allora devo mettere impianto motorizzato e poi che satellite metto? :eusa_think:
è poi mi serve la frequenza il symbol rate e il fec di eurosport germany, tu me li puoi dare? :eusa_wall:
 
Scusa il ritardo...
Allora:
1 - Premi i tasti (nell'ordine): menù - 4 - 5 - 1;
2 - Seleziona,con le frecce,la voce 'motorizzata' su 'tipo impianto' e salva (le voci LNB universale ed alimentazione LNB on dovrebbero essere già presenti).
3 - Premi il tasto 2: dovrebbe apparirti la schermata delle frequenze.
4 - Seleziona un satellite a caso (io scelgo sempre Eurobird,per sicurezza fai anche tu così) con le frecce.
5 - Sulla stessa schermata,introduci i parametri relativi ad Eurosport Germany:
freq:12228 - sr.27500 - pol.h - fec 3/4,quindi salva e fai partire la ricerca.
A questo punto la scansione dovrebbe già avvenire,per cui non dovrai fare altro che salvare i canali premendo ok (e dovresti già visualizzare Eurosport),uscire e andare a riposizionare su 'tipo d'impianto' la dicitura '2 LNB',uscire fino ad andare a 'Gestione altri canali',cliccare su 'Organizza altri canali' e scorrere con le frecce i vari canali trovati fino ad arrivare ad Eurosport.
Memorizzalo con ok e dovresti ritrovarlo fra le emittenti comprese dal 9600 in poi.
 
Gapagianni ha scritto:
Oggi ho seguito per un quarto d'ora la replica di Federer-Robredo.
Per questione di tempo non sto seguendo l'Australian Open come nelle scorse edizioni, ma spero vivamente, per tutti gli appassionati, che l'intero torneo non sia trasmesso nel modo in cui ho seguito i 15 minuti di oggi.
Oltre il problema dell'audio non sincronizzato, che da solo fa passare la voglia di seguire le partite, la telecamera fissa non era nemmeno centrata rispetto al campo, ma era spostata sulla parte sinistra!
Il numero 1, in uno dei tornei più importanti del circuito, in queste condizioni era proprio inguardabile. :mad:

La storia della telecamera secondo me può essere facilmente spiegato col fatto che in Australia gli Australian Open vanno in onda in Widescreen, ovvero in 16:9, quindi facendo il porting in 4:3 delle immagini può capitare che l'immagine in certe fasi non copra tutto il campo. Qualche errorino nella ripresa di modo che la "safe zone" non sia sempre rispettata può capitare.
 
Derek Lou ha scritto:
Scusa il ritardo...
Allora:
1 - Premi i tasti (nell'ordine): menù - 4 - 5 - 1;
2 - Seleziona,con le frecce,la voce 'motorizzata' su 'tipo impianto' e salva (le voci LNB universale ed alimentazione LNB on dovrebbero essere già presenti).
3 - Premi il tasto 2: dovrebbe apparirti la schermata delle frequenze.
4 - Seleziona un satellite a caso (io scelgo sempre Eurobird,per sicurezza fai anche tu così) con le frecce.
5 - Sulla stessa schermata,introduci i parametri relativi ad Eurosport Germany:
freq:12228 - sr.27500 - pol.h - fec 3/4,quindi salva e fai partire la ricerca.
A questo punto la scansione dovrebbe già avvenire,per cui non dovrai fare altro che salvare i canali premendo ok (e dovresti già visualizzare Eurosport),uscire e andare a riposizionare su 'tipo d'impianto' la dicitura '2 LNB',uscire fino ad andare a 'Gestione altri canali',cliccare su 'Organizza altri canali' e scorrere con le frecce i vari canali trovati fino ad arrivare ad Eurosport.
Memorizzalo con ok e dovresti ritrovarlo fra le emittenti comprese dal 9600 in poi.
provato e mi dice che non trova nessun canale, poi faccio la ricerca e eurosport germany non mi compare.
ormai ci ho rinunciato :sad11: :icon_cry:
 
Gapagianni ha scritto:
Oggi ho seguito per un quarto d'ora la replica di Federer-Robredo.
Per questione di tempo non sto seguendo l'Australian Open come nelle scorse edizioni, ma spero vivamente, per tutti gli appassionati, che l'intero torneo non sia trasmesso nel modo in cui ho seguito i 15 minuti di oggi.
Oltre il problema dell'audio non sincronizzato, che da solo fa passare la voglia di seguire le partite, la telecamera fissa non era nemmeno centrata rispetto al campo, ma era spostata sulla parte sinistra!
Il numero 1, in uno dei tornei più importanti del circuito, in queste condizioni era proprio inguardabile. :mad:

A onor del vero, il problema dell'audio non sincronizzato era presente (chissà perchè poi....) soltanto durante la replica. Le dirette sono pressochè perfette.
 
Succede spesso su eurosport questo difetto che nel tennis è veramente insopportabile!
 
mop invalido ha scritto:
A onor del vero, il problema dell'audio non sincronizzato era presente (chissà perchè poi....) soltanto durante la replica. Le dirette sono pressochè perfette.
L'audio sincronizzato è ok solo in questo torneo...ma dovrebbe essere la norma, cosa che su questo canale spesso non è.
 
Indietro
Alto Basso