Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

che è sta sez. market?
:)
tipo android?dove offrono i loro prodotti e fanno un sacco di pubblicità?
vabbè...aggiorno per vedere di cosa si tratta...
ma hanno messo mano anche al kernel?
 
Non mi risulta che ci siano porcherie attaccate ma semplicemente una pagina del pannello di controllo è stata dedicata a far conoscere (con la speranza che vengano acquistati) gli altri prodotti della software house, cosa che spesso accade anche per altri programmi e perfino a pagamento :icon_rolleyes:
 
Ciao a tutti.Da stamattina Avast mi segnala un Rootkit nascosto e mi consigliava di eliminarlo ed una volta fatto mi consigliava di riavviare il pc e di fare una scansione all'avvio.Il file incriminato è il seguente:

C:\WINDOWS\system32\drivers\sfloppy.sys

Io ho eliminato il file come consigliato da avast e ho fatto anche una scansione all'avvio e risulta tutto pulito solo che dopo un pò è ricomparso il popup di avast che mi segnalava di nuovo lo stesso file.A quel punto ho fatto delle ricerche su internet e pare che anche altre persone oggi abbiano avuto lo stesso problema.Pare si tratti di un falso positivo.Quindi anche se mi compare il popup al momento sto cliccando su Ignora.Qualcuno di voi ne sa di più?
 
Ok.Allora a questo punto aspettiamo un aggiornamento delle definizioni dei virus ;)
 
Shark81 ha scritto:
Ciao a tutti.Da stamattina Avast mi segnala un Rootkit nascosto e mi consigliava di eliminarlo ed una volta fatto mi consigliava di riavviare il pc e di fare una scansione all'avvio.Il file incriminato è il seguente:

C:\WINDOWS\system32\drivers\sfloppy.sys

Io ho eliminato il file come consigliato da avast e ho fatto anche una scansione all'avvio e risulta tutto pulito solo che dopo un pò è ricomparso il popup di avast che mi segnalava di nuovo lo stesso file.A quel punto ho fatto delle ricerche su internet e pare che anche altre persone oggi abbiano avuto lo stesso problema.Pare si tratti di un falso positivo.Quindi anche se mi compare il popup al momento sto cliccando su Ignora.Qualcuno di voi ne sa di più?
Stessa cosa capitata anche a me. Stamane mi e' comparsa un piccola finestra sul desktop di avast che mi indicava la presenza di un rootkit, un file nascosto di pericolosità elevata e consigliava di eliminarlo. Cosa che apparentemente ho fatto, ma poi chiedeva di effettuare una scanzione all'avvio, cosa pure essa fatta. Al termine ho ho avviato la scansione di avast tramite il programma, dopo un po mi e' apparsa la segnalazione di un file infetto e dopo qualche altro minuto mi si e' riaperta la finestra che indicava il rootkit e di eliminarlo. Ho atteso la fine della scansione, ho cliccato su elimina ma mi ha richiesto di rifare la scansione all'avvio, che ho rifatto. Ma anche dopo quest'ulteriore scansione mi ha risegnalato il roortkit , ho rifatto un'altra scansione con avast e sempre la stessa storia. Alla fine ho dovuto eliminare il file all'interno di C://Windows/System32/Drivers/sfloppy.sys

Ho instalalto il programma VirIT eXplorer Lite e ho fatto una scansione ma in pratica non ha trovato nulla (ad eccezione di un altro file diverso da quello sopra che ha rimosso).

Infine andando all'interno della cartella incriminata il file sloppy.sys me lo sono ritrovato.

Ma secondo voi il programma VirIT eXplorer Lite e' buono per eliminare i rootkit?
 
nessun problema su due pc da questa mattina; la versione virus installata è quella segnalata ;)
 
Rimango su Avast ma cambio discorso:
Tra una scansione all'avvio e una "classica" cosa cambia ?
 
Shark81 ha scritto:
Ciao a tutti.Da stamattina Avast mi segnala un Rootkit nascosto e mi consigliava di eliminarlo ed una volta fatto mi consigliava di riavviare il pc e di fare una scansione all'avvio.Il file incriminato è il seguente:

C:\WINDOWS\system32\drivers\sfloppy.sys

Io ho eliminato il file come consigliato da avast e ho fatto anche una scansione all'avvio e risulta tutto pulito solo che dopo un pò è ricomparso il popup di avast che mi segnalava di nuovo lo stesso file.A quel punto ho fatto delle ricerche su internet e pare che anche altre persone oggi abbiano avuto lo stesso problema.Pare si tratti di un falso positivo.Quindi anche se mi compare il popup al momento sto cliccando su Ignora.Qualcuno di voi ne sa di più?
ma guarda un po!
mi è capitato giusto ieri!
pero ho prima scaricato un file zippato mi è apparso l'avviso di avast!dopo un po,un altra finestrella rossa,che mia vverte che in C:\windows e blablabla c è un rootkit che a quanto pare, riesce ad eliminare!
avast mi propone di riavviare per una scansione all'avvio che ho fatto fare,e che ha dato esito negativo!
boh!!
tutto questo su XP
su seven niente
 
A quanto pare il problema era solo su XP.In ogni caso si trattava di un falso positivo.Già ieri pomeriggio il problema era stato risolto con l'aggiornamento delle definizioni virus alla versione 111206-2 ;)
 
barazuti ha scritto:
Rimango su Avast ma cambio discorso:
Tra una scansione all'avvio e una "classica" cosa cambia ?

La scansione all'avvio ti permette di controllare il sistema prima dell' avvio di Windows ed esegue la scansione del computer alla ricerca di infezioni prima che l’avvio del sistema operativo possa attivare un virus. ;)
 
Una curiosità:quando effettuate una qualsiasi scansione(compresa quella all'avvio),la sensibilità euristica ce l'avete impostata su Normale oppure Elevata?

Riguardo alla scansione all'avvio,al momento di programmarla,cliccando su Impostazioni è possibile stabilire quali aree devono essere sottoposte a scansione.Ai fini di un'efficace scansione,potete consigliarmi come devo impostare? ;)
 
barazuti ha scritto:
Rimango su Avast ma cambio discorso:
Tra una scansione all'avvio e una "classica" cosa cambia ?
Se non sbaglio all'avvio può scansionare anche i file di sistema dato che non ci sono processi e servizi attivi, in pratica dovrebbe equivalere ad una scansione in modalità provvisoria :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso