Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Versione 12.1.2272


What's new:

+ Lower system impact - faster boot time, less space taken on disk

+ CyberCapture - better detection of unknown and unique files via our cloud technology

+ Regular monthly program updates - automatic and silent, configurable via Settings

+ Improved detection of router vulnerabilities

+ New Bank mode in SafeZone browser

+ Faster SecureLine connection

+ Antispam is now as opt-in component

- Removed hardware virtualization (NG) - replaced with CyberCapture,that has much lower impact on system resources

- Removed Remote assistance - not used enough and not a core functionality
 
Volevo aggiornare Avast Free alla nuova versione, ma sono andato nella sezione Aggiornamenti e mi trovo la seguente frase: " E' disponibile una nuova versione del programma 11.2.2738! ".:eusa_think:

Come mai secondo voi? Aggiorno lo stesso? Si accettano suggerimenti.

Grazie
 
L'ultima versione è quella segnata nel titolo del forum, ho appena verificato e devo aggiornare.

Versione free o pagamento?

Al limite visto il problema, proverei un reset dell'antivirus, visto che avast ti da questa possibilità.
 
Ultima modifica:
+ Regular monthly program updates - automatic and silent, configurable via Settings

Scusate questa cosa qui da dove si attiva o configura ?
 
Ieri ho eseguito sul mio pc l'ultimo aggiornamento di Avast. Oggi mi sono accorta, guardando nella cronologia scansioni, che proprio nell'orario del riavvio (dopo l'aggiornamento) risulta una scansione all'avvio. Cosa che sono sicura prima di ieri non è mai stata fatta.
Infatti avevo notato che ci aveva messo un casino prima di entrare nel desktop (circa 2/3 minuti abbondanti di "avvio in corso")!
Ora la mia domanda è: come fare per evitare che faccia di nuovo una scansione all'avvio automatica? Da quando c'è la versione 2016 non mi ci trovo molto e non riesco a capire cosa devo flaggare o deflaggare...
 
Vai su Scansione>Cerca Virus e scegli tra Scansione veloce, completa, all'avvio, ecc.
 
Ho guardato lì, Biscuo, ma dice che la scansione all'avvio non è programmata. E di sicuro non lo era neanche prima di ieri. Quindi perché ieri mi ha fatto la scansione all'avvio?
Ora, non posso dire a breve se mi rifarà questa cosa o no perché di solito non spengo il pc ma lo metto in sospensione. Quindi fino al prossimo spegnimento o riavvio non posso saperlo. Però vorrei essere sicura che non me lo faccia di nuovo (e capire perché me l'ha fatto ieri)...
 
Al prossimo avvio del Pc saprai dire.
Mi ricordo che al primo avvio, dopo l'installazione, partiva una scansione veloce;
Può darsi che faccia la stessa cosa con un aggiornamento di versione del Programma, come quella che hanno rilasciato l'altro giorno! (E che tu hai aggiornato).
 
Può essere Biscuo. Ma non mi sono mai accorta, in occasione di altri aggiornamenti, che facesse scansioni all'avvio.
Però spero sia stato solo in questa occasione e non capiti quando lo accendo e lo riavvio "normalmente" (o, soprattutto, quando farò il riavvio in occasione degli aggiornamenti di windows)...
 
Da ieri è disponibile la versione 12.2.2276
Ho appena aggiornato e purtroppo sto incappando in problemi.
Attualmente la mia scansione in tempo reale è disattivata.

Sono in attesa dallo staff di Avast che mi mandino il link di download della versione precedente.

Edit: Nel frattempo sul loro forum ho trovato altre segnalazioni riguardante il problema.
 
Ultima modifica:
Molti utenti sono afflitti.

Se vi posso dare un consiglio e non avete ancora aggiornato, rimanete con la 2272
Ciao Vianello anche'io sto riscontrando problemi. Ieri sera dopo l'aggiornamento all'ultima versione tutto ok. Stamattina invece sull'icona di avast sulla barra della applicazioni mi compare una x e in pratica tutte le funzioni di protezione sono disabilitate e non riesco ad attivarle.

Se apro il probgrama e clicco su "risolvi ora" oppure cerco di attivare il servizio di background non succede nulla e stessa cosa nche riavviando il pc.

In pratica cosa devo fare? Devo disinstallarllo?
 
Molti utenti sono afflitti.

Se vi posso dare un consiglio e non avete ancora aggiornato, rimanete con la 2272

E' vero !Ma io avevo questa rogna già da qualche settimana (con versioni precedenti) me lo trovavo senza protezioni attive e dovevo cliccare "risolvi tutto"......
Oggi sembra peggio: ho riavviato il pc varie volte,subito sembra ok ma poco dopo nisba....
Al momento ho "risolto" andando sui servizi di Windows (uso W 10 pro 64 bit) e faccio partire manualmente il servizio di Avast, anche se è settato in start automatico.
Non riesco,però', ad accedere in nessun modo all' interfaccia utente... :mad::mad::mad:
 
Come ben segnalato da Ercolino stanno intervenendo.
Nel frattempo hanno tolto l'aggiornamento alla versione 2276, così da non allargare ancor più il problema.
 
Si' ma quelli come me che hanno installato gia' la nuova versione cosa devono fare? Disinstallre e reinstallare la precedente versione (ammesso che sia possibile) oppure aspettare il fix?

Posso navigare in questo secondo caso avendo comunque anche malwarebytes antimalware versione premium?

Grazie.
 
Credo che abbiano risolto perche' pochi minuti fa ho riavviato e il pc e avast risulta attivo.
 
Hanno risolto il problema poco fa.

Fatto installazione pulita, ora procedo con una bella scansione totale... non si sa mai.
 
Indietro
Alto Basso