Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Prermesso che ho xp, ho scaricato la versione 11 di avast. Per alcuni mesi l'avevo disinstallata in seguito ad un aggiornamento interno alla versione 10 perche mi bloccava il pc, come se fosse divenuto incompatibile con xp, non so.

Avevo allora installato 360 total security ma anche questo in seguito ad un aggiornamento di pochi giorni fa alla versione 8 ho notato che se effettuo la scansione completa impiega tantissimo tempo, quasi 2 ore e si sblocca il pc, addirittura compare l'avviso che e' necessario aumentare il file di paging perche la scansione non ce la fa proprio ad andare avanti a un certo punto.

Allora ho scaricato di nuovo avast disinstallando 360 total security e per fortuna il pc non va piu' in blocco come mi capito' alcuni mesi fa con la versione 10.

Purtroppo ho scaricato la versione completa e non personalizazata e quindi noto pero' un piccolo rallentamento del pc soprattuto quando navgo con firefox.

Sapreste consgiliarmi quali componenti eventulamente disinstallare dal pannello di controllo perche' supeflui in modo da alleggerirlo?
 
dovrebbero essere le voci segnalate da biscuo nel post 1674

Grazie ho fato come hai detto spuntando anche quello che ha detto Ercolino e togliendo tutto il resto.

Solo che a volte capita che quando sia riavvia il pc rimane parecchi secondi "bloccato" sulla scritta blu di "Windows xp" prima che si apra il desktop!
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato e con windows 8.1 non ho avuto problemi. Mi piace la nuova interfaccia.
 
Stamattina dopa aver acceso il pc, comparso il desktop e i programmi all'avvio, si e' aperta la finestra di avast (come quando si apre il programma ma l'ha fatto da solo) ed e' apparso l'avviso: "Sei protetto".

Nelle ultime versioni non era mai capitato.
 
Anche a me, poi guardando sopra il pulsante Esegui scansione intelligente, c'è scritto Avast è obsoleto. Aggiorna

Forse è un avviso!
 
Nel mio caso non e' apparsa la scritta di avast obsoleto, almeno cosi pare.
 
È possibile che Avast, dopo una scansione completa, possa segnalare un virus che si può rivelare un falso positivo?
Diciamo che la mia sarebbe una speranza. Perché se fosse un virus (visto che, appunto, Avast mi ha segnalato un virus dopo scansione completa) la cosa sarebbe molto seria (più che altro per dove è il virus).
Nel caso apro un topic apposito per il problema (anche se ora sono un po' incasinata e magari lo faccio appena riesco).
Specifico comunque che il pc non sembra avere comportamenti anomali.

Piccola curiosità: chi ha Avast, ogni quanto effettua mediamente una scansione completa?
 
Piccola curiosità: chi ha Avast, ogni quanto effettua mediamente una scansione completa?
Io facio la scansione ogni 2-3 giorni in media e sempre quella complata oppure quella all'avvio.

A me segnala solo che alcuni file non pssono essere scansionati (quando faccio la completa) perche' sono protetti da password. In genere sono file relativi a K-lite cocec pack ma non oi sta rilevando nessun virus.

Al massimo i tentativi di virus vengono bloccati dall'antivirus apparendomi l'avviso qundo navigo.
 
Disponibile nuova versione 11.1.2253


What's new:
+ New firewall driver for Win8/10 - fixes issues with non working firewall

+ SecureLine start is faster - new OpenVPN method

+ Easier turning off email signatures

+ Faster loading of passwords list

+ Fixed installation of SafeZone browser

+ Extensions are now Firefox 64-bit compatible

+ SafeZone browser: Added security extension (phishing protection)

+ SafeZone browser: Fixed Pay mode crashes

+ SafeZone browser: Settings and bookmarks now synced to Pay mode (after browser restart)

+ Security fixes (risolve un bug critico di sicurezza)
 
Falso positivo?

...da due giorni Avast (11.1.2253) mi avvisa con un popup la presenza di un url dannoso quando apro Firefox (44.0.2).

Il file sarebbe questo: http://request.saferbrowsingcache.com/build/xpi/watcher.xpi?p_guid={2875428a-aa51-4f45-8499-b3fa0b1b007b}&p_campaign_id=33.

Il pc funziona e naviga correttamente...
Secondo voi c'è da fidarsi?
 
Indietro
Alto Basso