Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Uscito avast 17.1.2286

What's new:

- Improved user interface - simplified navigation, new brand colors, notification center
- Behavior Shield - better protects you against ransomware by monitoring running programs for suspicious behavior
- Game mode - helps reduce distractions and lag times by automatically prioritizing your game’s performance and suspending all unnecessary background notifications and processes while you play
- Free version no longer requires email registration
- Performance improvements - faster webpage loading and app launching thanks to optimized hashing algorithms
- Wi-Fi Inspector - previously called Home Network Security, this feature now detects even more problems and vulnerabilities on both home and public networks
- Passwords - faster UI and improved browser integration
- Real Site - our new name for SecureDNS, which prevents DNS hijacking to help you avoid visiting fake websites
 
Aggiornato alla versione 17.1.2286

Mi piace la nuova grafica: è piu ordinata ed intuitiva.

Anche la scansione dei virus è fluida, veloce.......
 
Sei un temerario!
Lo sai che è sempre meglio aspettare qualche settimana, prima di aggiornare. :evil5:

Anch'io, ho aggiornato, ma nella macchina virtuale.
 
Nuova Versione sw 17.2.2288. This version doesn't introduce any new features, rather fixes some of the most critical issues that appeared on the previous version

What's fixed:

- not working User interface after update
- problems on Windows Vista after update
- issues with SecureLine license after update
- conflict with Comodo firewall
- installation of web extensions on 64-bit version of Firefox
- problems with opening Avast UI after installation
- security issue in SafeZone browser banking mode
 
Ho atteso questa versione per aggiornare, soprattutto visto questi fix, che già avevo visto in precedenza, poco dopo l'uscita della versione precedente

- not working User interface after update
- problems on Windows Vista after update
 
Senza contare i programmi che si sono dovuti "arrangiare" da soli.
Ad esempio Macrium Reflect, un programma per me irrinunciabile.

What's New 6.3.1745 - 24th February 2017

Avast AV software problem
Improved handling of the problem caused by AV software. Failed execution of the Macrium Reflect executable will now show the correct Windows failure code in the Task Scheduler status
 
Sono già almeno 3 volte (di cui l'ultima oggi) che, negli ultimi mesi, mi capita che, all'improvviso, mi parta la ventola, vado a vedere in "Gestione attività" e nel processo "Avast Service" la CPU sta costantemente oltre il 30%. L'unica soluzione che ho per farlo smettere è riavviare il Pc (anche perché la prima volta mi è durato più di mezza giornata prima che mi decidessi di riavviare).
Qualcuno sa perché fa così?
P.s. Non ho ancora aggiornato alla versione 2017, perché aspetto sempre un po' prima di aggiornare (per cui mi fa così da quando ho la versione precedente alla 17...)
 
Non è facile sapere perché a volte il consumo della Cpu sale.
Io consiglio di installare solo i componenti essenziali di Avast!
- Protezione file
- Protezione Web
- Protezione e-mail
e basta.

Anzi, se non si usa un Programma di Posta elettronica, evitare di installare Protezione e-mail.
 
@ Biscuo

Approposito, io ho anche browser cleanup installato, come nella "vecchia versione"

Ma non riesco a trovarlo nella nuova interfaccia, come avviare la scansione :eusa_think:
 
Non è facile sapere perché a volte il consumo della Cpu sale.
Io consiglio di installare solo i componenti essenziali di Avast!
- Protezione file
- Protezione Web
- Protezione e-mail
e basta.

Anzi, se non si usa un Programma di Posta elettronica, evitare di installare Protezione e-mail.

Ho capito.
Però questa cosa mi è capitata 3-4 volte al massimo e in questi ultimi mesi (precedentemente non mi è mai capitato). All'improvviso e senza un'apparente ragione. Ma, soprattutto, non termina da solo...
Mah...
Vabbè, poi proverò comunque a seguire il tuo consiglio e verificherò che componenti sono installati...
 
Se vedi in giro, in questi anni, ci sono state altre segnalazioni come la tua.
Ma alla fine non si è mai capito bene il motivo.
Chi ha trovato il colpevole in un programma esterno (che creava un conflitto).
Chi ha deselezionato i componenti aggiuntivi "inutili"
Chi ha disinstallato Avast col suo tool apposito, in modalità provvisoria per poi reinstallare (senza concludere nulla!)
Chi ha aggiornato ad una versione successiva, e tutto si è risolto.
Vai a capirci. :eusa_doh:


@ VIANELLO_85
Dovrebbe essere inserito nel menu Protezione>Antivirus>Esegui Scansione intelligente (assieme alla ricerca dei virus).
 
Io da quando c'e' stato l'aggiornamento di avast all'ultima verisone (quella di ieri) noto che il mio xp ci mette un po' piu' tempo (seppur non molto di piu') a spegnersi.
 
Ragazzi un aiuto, da quando ho aggiornato avast noto che il mio pc è più lento ed impiega molto prima di spegnersi.
Dopo l'aggiornamento di avast ho notato la comparsa di un icona nel desktop dal nome avast safezone browser, mica sia questa la causa??? ed in ogni caso questa icona cosa è e se è opportuno disinstallarla? grazie
 
Indietro
Alto Basso