Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

VIANELLO_85 ha scritto:
Se fosse per me manterrei ancora per qualche settimana la versione 7, così da far fare agli altri da tester ;)
io uso avast 8 dalla versione 1479 cioè beta e qualcosa...
già in lingua italiana con qualche breve apparizione di inglese...
mai avuto un problema...
aggiornamenti automatici OK
e aggiornamenti della versione ogni 3-4 gg fino a ieri con la 0.14.82
tutto indolore e perfettamente funzionante su WIN8 x64!

gui fantastica piu leggera,piu pulita piu immediata!
 
Biscuo ha scritto:
Io uso la porta 465 perché è quella adibita all'SSL, e non la 25 standard;
Ma hai controllato se nella schermata di Avast, sotto Protezione Mail si vedono le Mail scansionate?

Comunque va bene lo stesso, basta che funzioni.

Ciao
Ciao Biscuo, allora andando in protezione mail dove c'e' il grafico, subito sotto e' indicato: email scansionate/infette 10/0 e se vado su log protezione e ci clicco appare la schermata del log ma e' vuota.

Comunque provero' a cambiare il numero porta della posta in uscita per verificare cosa succede.

Grazie.
 
Niente da fare Biscuo, se imposto il numero di porta della posta inuscita a 465 lo stesso non mi sia pre la posta in arrivo ed anche nel caso si provi a impostare i valori di default delal posta ina rrivo togliendo lo spunto dalla casella.

Per poter ricevere devo per forza inserire lo spunto nelle caselle del numero di porta del server per la posta in uscita e in entrrata.
 
Oggi aggiorno, non è ancora comparso l'avviso di aggiornare ma andando nella schermata principale dove c'è scritto PROTETTO, è comparso il punto esclamativo arancione su Versione Programma.

C'è qualche particolare nuova funzione, impostazioni e accorgimenti da avere dopo l'aggiornamento?
 
Aggiornato, preferivo l'interfaccia precedente perchè nella sola pagina principale si vedeva la versione delle definizioni dei virus e del programma.
Spostandomi nei menù sembra più veloce, ma ho l'impressione che quando navigo in Internet, e di solito uso Firefox, sia più lento. Ad esempio sul Forum do click su una discussione e ci mette un attimino ad aprirsi.
 
Io invece ho fatto un'installazione pulita (prima avevo MSE) e devo dire che come velocità sono contento, ed inoltre anche come pesantezza sono rimasto stupito (non noto rallentamenti), MSE era considerato uno dei più "leggeri".
Non posso che consigliarlo assolutamente.....

Però ho fatto un'installazione personalizzata e non ho installato le estensioni per il web ed ho disattivato Servizi di reputazione (uso WOT), aggiornamenti in streaming e SiteCorrect.., anche nel menu Comunità ho tolto le spunte!
 
A me oggi non sembrava aggiornare in automatico le definizioni dei virus.
 
O.T.

Essendo passato l'altro giorno ad Avast, volevo chiedere se devo tenere abilitato lo stesso Windows Defender in Windows 7?
 
Direi che in caso di intallazione di un antivirus bisogna disintallare quello di Windows se no andrebbero in conflitto.
 
Biscuo ha scritto:
Essendo passato l'altro giorno ad Avast, volevo chiedere se devo tenere abilitato lo stesso Windows Defender in Windows 7?
Ciao... guarda, io ho pari pari tuo stesso problema, nel senso che sul note ho Win7 con Defender attivo di default.
Parlando in giro, mi hanno detto che non è possibile disabilitare W Defender
 
Difatti alcune persone li tengono tutti e due (Avast e Windows Defender).
Io sto parlando del Windows Defender di Windows 7, cioè anti spyware e poco altro, non dell'antivirus Windows Defender di Windows 8! ;)

Comunque, per disabilitarlo (se mi date il via), basta andare qui e togliere la spunta da Usa il programma.


Ciao
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Io sto parlando del Windows Defender di Windows 7, cioè anti spyware e poco altro
Altrettanto!
Andando a curiosare con la guida ho però scoperto che Defender si può disattivare. (voce 6)

Spero di aver ben postato l'immagine: is my first time... :icon_redface: ho "copiato" quanto trovato quotando il post precedente.

Ciao
 
Ultima modifica:
P.S. @ biscuo: leggendo sulla guida, dice che tener attivi Win Defender e un antivirus può rallentare il PC.

Varrà la pena disattivare Defender, allora?
Io, fin'adesso, non ho notato rallentamenti.
 
Ciao
Allora, ho controllato in rete, e sembra che anche la versione Free di Avast sia anti-spyware, perciò ho già disattivato Windows Defender! ;)

(Per sicurezza poi, una volta al mese, farò una bella scansione con Malwarebytes Anti-Malware....)
 
Biscuo ha scritto:
(Per sicurezza poi, una volta al mese, farò una bella scansione con Malwarebytes Anti-Malware....)
E' un SW tipo questo SpyBot? Di questo genere, ce n'è veramente una valanga!

Insomma... tutto sommato, pensate si possa navigare relativamente tranquilli anche col solo "Avast!"?
Ah... a proposito, navigando, due o tre volte "Avast!" mi ha avvertito (con pop-up finestrella rossa e relativo sonoro "minaccioso", di aver bloccato dei malware; Defender, invece, non ha indicato niente. Come mai? Lavora in silenzio, "dietro le quinte"?

Ciao...

P.S. Ultima domanda. Con "Avast!", è più efficace una "scansione all'avvio" che una completa?
 
Sarà... ma oltre un ora di scansione all'avvio per un PC con utilizzati meno di 100 GB...
 
Si, su uno dei portatili. ;)
A suo tempo avevo già provato Avast, ma secondo me rallentava il PC;
Invece con questa versione, non noto rallentamenti (come era con MSE).
In più Avast ha varie protezioni (Protezione web, Protezione di rete, ecc. che MSE non ha).

E mi sa, che lo metterò anche nell'altro Computer (se tutto va bene)!! :D
 
Indietro
Alto Basso