Detto che a me il film Avatar è piaciuto proprio poco, penso sia utile precisare una cosa.
Supernino ha scritto:
non so che intendi per "puro", ma se l'emittente trasmette in 3d ad esempio, se hai gli occhialini vedrai in 3d, qualsiasi sia il tipo di tv
Quando si parla di tv compatibili con 3D, credo che si parla di tv che ti permettono di vedere in 3d (l'evento trasmesso in 3d) senza occhialini...
No, non è assolutamente così. O meglio, quello che dici è vero ovviamente per il vecchio anaglifo (le immagini 3d da guardare con occhiali rossi e blu). Gli anaglifi ovviamente sono visibili su qualsiasi tv (esistono infatti dvd con versioni del film in anaglifo), così come sul computer o su un foglio.
Ma per quanto riguarda il 3d con tecniche moderne, occorrono monitor particolari, in grado di accettare una frequenza maggiore di immagini (per quanto riguarda i film su blu-ray), perché se i film normali vanno a 24fps, su blu-ray andrà a 48fps, 24per l'occhio destro, 24 per il sinistro. Al cinema invece si arriva fino a 144fps.
Per la trasmissione televisiva in 3d, invece, le cose dovrebbero funzionare così. La trasmissione sarà a 24fps, ma ogni frame sarà composto da 2 frame di 960x1080 pixel, e poi sarà il processore della tv a separarli e a metterli a tutto schermo, alternatamente.
In ogni caso, sono necessari comunque gli occhialini per far arrivare a ogni occhio il fotogramma specifico.
Certo, poi sono in via di sviluppo monitor 3d da guardare senza occhialini, ma quelli sono già un passo successivo.