AVATAR - di J. Cameron

Supernino ha scritto:
Quando si parla di tv compatibili con 3D, credo che si parla di tv che ti permettono di vedere in 3d (l'evento trasmesso in 3d) senza occhialini... ;)

Purtroppo ancora non c' è una soluzione 3d che permetta di usufruire di tale tecnologia senza occhialini al giorno d' oggi...:eusa_naughty: però Sony e Panasonic stanno già lavorando in tal senso....;) schermi 3d visibili a "occhio nudo"...:5eek:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Purtroppo ancora non c' è una soluzione 3d che permetta di usufruire di tale tecnologia senza occhialini al giorno d' oggi...:eusa_naughty: però Sony e Panasonic stanno già lavorando in tal senso....;) schermi 3d visibili a "occhio nudo"...:5eek:
esatto ;)
 
darkmoon ha scritto:
tutte le nuove tecnologie costano un botto all'inizio,poi con il tempo sono disponibili a prezzi più umani :D

Vero...per chi vuole rifarsi gli occhi dia un' occhiata qui ;) questa sarà la tecnologia che adotteranno tutti i produttori d' ora in poi...si parte dal 3d ready così come avvenne per l 'HD per poi arrivare al "full"...;)
 
Delle tv 3D ne parliamo qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=93964, nel thread sono presenti anche i prezzi orientativi in sterline per ora :) E conoscendo i prezzi praticati di solito dalla Sony si puo' dire che sono competitivi, ricordatevi che la sterlina ha perso parecchio rispetto all'Euro quindi i prezzi non si dovrebbero discostare di molto da quelli che praticheranno nel continente.

Ciao ciao ;) ;)
 
Non ho capito e non mi convince molto questa cosa delle 10 nominations per la categoria miglior film di quest' anno...:eusa_think:

Comunque Avatar a mio avviso se la dovrà vedere solo con The Hurt Locker e Bastardi senza Gloria di Tarantino....e la spunterà pure, molto probabilmente....:5eek: :icon_twisted:
 
Flask ha scritto:
Vediamo un pò. Mondo dorato che vive felice finché un conquistatore non viene a minacciarne la serenità. Tribù locali sparse che al richiamo di un eroe si uniscono per lottare il nemico comune. Dio denaro che spinge il cattivo a cacciare i buoni dalle loro terre. Cattivo mandato a spiare i buoni che si innamora della "gnocca blu" di turno e si allea coi buoni per lottare contro i cattivi. Dimmi se questa non potrebbe essere la trama di almeno altri 200 film e ne riparliamo sulla banalità della trama :D

La trama è più o meno la solita... ma il modo in cui è stata tradotta sullo schermo è a dir poco fantastica

banale vuol dire insignificante non già visto;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non ho capito e non mi convince molto questa cosa delle 10 nominations per la categoria miglior film di quest' anno...:eusa_think:

Comunque Avatar a mio avviso se la dovrà vedere solo con The Hurt Locker e Bastardi senza Gloria di Tarantino....e la spunterà pure, molto probabilmente....:5eek: :icon_twisted:
Ho forti dubbi che possa vincere Tarantino...:icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
Ho forti dubbi che possa vincere Tarantino...:icon_rolleyes:

La mia è una speranza più che un' ipotesi vera per quanto riguarda Tarantino...alla fine se la giocheranno "tra moglie e marito" per davvero...:evil5: e la bigelow non è molto "ben vista" a Hollywood,a contrario del marito....;) quindi diciamo che Avatar ha il 75% minimo di probabilità....:eusa_whistle:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non ho capito e non mi convince molto questa cosa delle 10 nominations per la categoria miglior film di quest' anno...:eusa_think:

Quest'anno si è deciso di fare più nomination per il miglior film per 2 motivi principalmente:

1 perchè negl'ultimi anni sono rimasti fuori dalle nomination film importanti
2 per avere più vip al red carpet e quindi alla cerimonia...

Cmq o 5 o 10 nomination non fa tutta sta differenza...;)
 
pecas ha scritto:
banale vuol dire insignificante non già visto;)

Ma figurati. Io la trovo banale ma è ovviamente solo il mio pensiero. Poi com'è giusto che sia ci sarà chi come te la trova ben riproposta. Solo che a me la minestra riscaldata non è mai piaciuta :D Per quanto riguarda il discorso Oscar anche io ho paura che Avatar stravinca. Tarantino lo vorrei vincitore ma credo che resterà solo un mio sogno ;)
 
Flask ha scritto:
Ma figurati. Io la trovo banale ma è ovviamente solo il mio pensiero. Poi com'è giusto che sia ci sarà chi come te la trova ben riproposta. Solo che a me la minestra riscaldata non è mai piaciuta :D Per quanto riguarda il discorso Oscar anche io ho paura che Avatar stravinca. Tarantino lo vorrei vincitore ma credo che resterà solo un mio sogno ;)
Guarda che lui ti ha detto solo che la parola banale vuol dire semplice senza significato non già visto....;)
 
Scusate ma leggete quello che ho scritto? Io ho detto che per me è banale. Poi dopo ho aggiunto che non mi piace la minestra riscaldata. Sono due concetti diversi. L'altro post era "ovviamente" ironico. Vorrà dire evidentemente che anche gli altri duemila film con la trama identica ad Avatar io li trovo banali (cosa in effetti reale, trovo di una banalità assurda le trame come quella di Avatar). Spero ora sia chiaro il concetto, oltre a sperare di avere il diritto di trovarla banale, oltreché vista e rivista ;)
 
Detto che a me il film Avatar è piaciuto proprio poco, penso sia utile precisare una cosa.
Supernino ha scritto:
non so che intendi per "puro", ma se l'emittente trasmette in 3d ad esempio, se hai gli occhialini vedrai in 3d, qualsiasi sia il tipo di tv ;)

Quando si parla di tv compatibili con 3D, credo che si parla di tv che ti permettono di vedere in 3d (l'evento trasmesso in 3d) senza occhialini... ;)
No, non è assolutamente così. O meglio, quello che dici è vero ovviamente per il vecchio anaglifo (le immagini 3d da guardare con occhiali rossi e blu). Gli anaglifi ovviamente sono visibili su qualsiasi tv (esistono infatti dvd con versioni del film in anaglifo), così come sul computer o su un foglio.

Ma per quanto riguarda il 3d con tecniche moderne, occorrono monitor particolari, in grado di accettare una frequenza maggiore di immagini (per quanto riguarda i film su blu-ray), perché se i film normali vanno a 24fps, su blu-ray andrà a 48fps, 24per l'occhio destro, 24 per il sinistro. Al cinema invece si arriva fino a 144fps.

Per la trasmissione televisiva in 3d, invece, le cose dovrebbero funzionare così. La trasmissione sarà a 24fps, ma ogni frame sarà composto da 2 frame di 960x1080 pixel, e poi sarà il processore della tv a separarli e a metterli a tutto schermo, alternatamente.

In ogni caso, sono necessari comunque gli occhialini per far arrivare a ogni occhio il fotogramma specifico.

Certo, poi sono in via di sviluppo monitor 3d da guardare senza occhialini, ma quelli sono già un passo successivo.
 
Intanto ci tenevo a segnalare che il buon tinto brass sull' onda del successo del film di Cameron "Avatar" ha già sbandierato ai quattro venti la sua volontà di girare il "primo film erotico in 3d della storia del cinema".... "Chiavatar"...:5eek: :evil5: :D ;)
 
Non si chiamerà realmente "Chiavatar", è un soprannome che gli hanno dato i giornalisti...:lol:

Il nome del film sarà: "Chi ha ucciso Caligola?"
 
Indietro
Alto Basso