Tuner ha scritto:...e siccome ad ogni dimezzamento della distanza il segnale aumenta di 6 dB, a 3 Km dall'Eremo sarebbero 12 dB in più, cioè 92 dBuV.
![]()
Praticamente, con soltanto un miscelatore, avresti segnale da "vendere".
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tuner ha scritto:...e siccome ad ogni dimezzamento della distanza il segnale aumenta di 6 dB, a 3 Km dall'Eremo sarebbero 12 dB in più, cioè 92 dBuV.
![]()
AlfioAnt ha scritto:Buonasera ecco lo schema riveduto:
http://imageshack.us/a/img844/2499/schemabr.jpg
Evidenziati valori min e max. Gli altri che non sono menzionati sono tutti valori corretti.
Dimenticavo, grazie per alcune dritte dai piani alti del forum![]()
Mi autoquoto e pubblico la tabella con i segnali rilevati poco fa dalla presa TV2.moaves75 ha scritto:EDIT: attualmente la presa di progetto (la TV2 dello schema) è alimentata da una log-periodica 3-4-5a banda direttamente con ml.22 di cavo classe A da 5 mm di diametro posato a vista a maggio scorso con curvature ampie. Più tardi vi posto i valori che rilevo da questa presa.
L'antenna, dal sito del costruttore, è dichiarata con guadagno costante a 5 dBuV su tutti i canali e per l'attenuazione del cavo pensavo di applicare almeno un 30 dBuV ogni 100 ml; quindi per la tratta (22*30/100) = 6,6 arrotondato per eccesso a 7 dBuV
moaves75 ha scritto:
AlfioAnt ha scritto:Sono dati belli potenti per una semplice log da 5db diretta ad un tv...........si vede che il traliccio ce l'hai proprio di faccia....... comunque dopo che istallerai l'impianto secondo lo schema, i valori potranno riequilibrarsi attenuandosi un poco cosicchè codesti siano un pò più consoni rispetto allo standard dtt massimo ricevibile da un decoder dvb
moaves75 ha scritto:Infatti per far funzionare bene il decoder ho dovuto mettere una presa passante (chiusa con resistenza da 75 Ohm) che attenua 10dBuV alla derivata. Io i valori li ho presi sul cavo smontando la presa
AlfioAnt ha scritto:Cosi facendo con la presa passante attenuata -10db, hai in parte (perchè mancano poi gli altri dati: attenuazioni e guadagni, risultanti dall'istallazione completa) emulato il risultato finale con valori sui 58-59dbuV.
Ci sono dei segnali scarsi ma sufficienti diciamo su qualche canale....colpa del multiplexer in qustione sicuramente.
moaves75 ha scritto:adesso resta solo da misurare i segnali con la BLU420F in campo aperto. Una tabella con i guadagni per singolo mux/canale, secondo il diagramma della Fracarro, me la sono già fatto ed i risultati sono incoraggianti su tutte le 5 prese di progetto![]()
moaves75 ha scritto:tanto per cominciare la BLU420F non la fanno più e ho dovuto comprare la BLU10HD...
moaves75 ha scritto:In alternativa al DE1-14 posso installare il cavo su una presa finale con attenuazione di 14 dB?
Tuner ha scritto:...al solito, devo ripetere che negli amplificatori al larga banda NON c'è alcuna regolazione del GUADAGNO, ma solo un'attenuazione (cioè un attenuatore) in ingresso.
Più attenuazione mettiamo davanti al primo stadio di amplificazione, più peggioriamo la figura di rumore del sistema.