Avvio pc: icone in ritardo

barazuti

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Settembre 2003
Messaggi
4.607
Località
Milano
Un ciao a tutti,
ho un pc con xp formattato da poco. Succede che quando l'accendo sembra tutto ok. In realta' le icone sul dektop impiegano un paio di minuti a visualizzarsi. Dopo di che e' tutto ok.Ho fatto varie scansioni ( housecall, spyboot,avast) e non ho riscontrato nessun problema. Consigli ?
 
barazuti ha scritto:
Un ciao a tutti,
ho un pc con xp formattato da poco. Succede che quando l'accendo sembra tutto ok. In realta' le icone sul dektop impiegano un paio di minuti a visualizzarsi. Dopo di che e' tutto ok.Ho fatto varie scansioni ( housecall, spyboot,avast) e non ho riscontrato nessun problema. Consigli ?

Controlla l'allocazione della memoria virtuale. ;)

In secondis, se XP non è licenziato (pirata) hai alcune porte aperte su internet su cui ci lavora molta gente a tua insaputa. :D
 
sveglia-orologio-digitale.jpg



usa la nuova APPLicazione TIME ,cosi non arrivano in ritardo.......
 
controlla i programmi in esecuzione automatica in msconfig e rimuovi quelli non necessari.
 
usa Wise Care 365, è un ottimo programmino free per ottimizzare il tuo PC.
comprende anche una funzione per accellerare l'accensione eliminando l'avvio dei programmi che partono in atuomatico, variando l'interrutore virtuale da ON ad OFF (potrai ripristinarli in qualsiasi momento tu voglia, riportando l'interruttore su ON).
 
Rispondo un po' a tutti:
_ All'avvio praticamente partono solo 2 programmi. L'antivirus e real player.
_ Windows e' originale. ( comprato da me anni fa )
_ Quello che posso aggiungere e' che il problema si e' presentato quando ho cambiato lo sfondo desktop caricandogli una foto fatta da me ( peso circa 3 mb ). A questo punto ho eliminato la foto di sfondo e caricato un'immagine che xp ha di default ( quella marrone denominata se ricordo bene "caffe'" ) ma il problema persiste.
 
Fai come ti ho detto, installa Wise Care 365 e lancialo, avvia i vari tool per la pulizia del registro, per l'eliminazione dei files obsoleti e poi verifica quali e quanti programmi partono all'avvio.


Puoi pulire il registro anche con Ccleaner che ti allego.

All'installazione di CCleaner ti verrà chiesto anche di installare Crome, se ti interessa OK, altrimenti togli la spunta sul quadratino.

Alla fine di queste operazioni esegui un un defrag.

Elenca nella risposta i programmi che partono all'avvio che non conosci e per i quali hai dei dubbi.

Fammi sapere.

ccsetup322.rar - 3.7 Mb
 
GioTag ha scritto:
Fai come ti ho detto, installa Wise Care 365 e lancialo, avvia i vari tool per la pulizia del registro, per l'eliminazione dei files obsoleti e poi verifica quali e quanti programmi partono all'avvio.


Puoi pulire il registro anche con Ccleaner che ti allego.

All'installazione di CCleaner ti verrà chiesto anche di installare Crome, se ti interessa OK, altrimenti togli la spunta sul quadratino.

Alla fine di queste operazioni esegui un un defrag.

Elenca nella risposta i programmi che partono all'avvio che non conosci e per i quali hai dei dubbi.

Fammi sapere.

ccsetup322.rar - 3.7 Mb

...scusatemi se mi "intrometto" nella discussione. Sarei curioso di sapere tra i miei programmi che partono all'avvio, quali potrei evitare, appunto, di far partire...questo perché un rallentamento nel caricamento delle icone(sia pur non eccessivo) lo noto anch'io. Alcuni l'ho disattivati io, essendo sicuro di poterlo fare, ma con gli altri sono indeciso; premetto che, periodicamente, uso CCleaner per una pulizia del registro e quant'altro e ho Windows 7.
I programmi che ho io all'avvio sono:

- Java update
- Google update
- Windows sidebar
- Nero BackItUp e Nero Home
- Adobe
- Avast (che è il mio antivirus)
...e in più due programmi che sembra siano collegati a Microsoft Office.

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni!
 
raf720 ha scritto:
...scusatemi se mi "intrometto" nella discussione. Sarei curioso di sapere tra i miei programmi che partono all'avvio, quali potrei evitare, appunto, di far partire...questo perché un rallentamento nel caricamento delle icone(sia pur non eccessivo) lo noto anch'io. Alcuni l'ho disattivati io, essendo sicuro di poterlo fare, ma con gli altri sono indeciso; premetto che, periodicamente, uso CCleaner per una pulizia del registro e quant'altro e ho Windows 7.
I programmi che ho io all'avvio sono:

- Java update
- Google update
- Windows sidebar
- Nero BackItUp e Nero Home
- Adobe
- Avast (che è il mio antivirus)
...e in più due programmi che sembra siano collegati a Microsoft Office.

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni!
installa ccleaner, fai una bella pulizia e nella sezione avvio, e metti NO a nero e windows sidebar...
 
io toglierei anche google (viene avviato se hai prodotti google come chrome), e java update ma anche office, ormai sarà un abitudine ma per i plugin come flash java utilizzo la pagina di ceck dei plugin firefox e non mi servono i popup di avviso...

di office credo sia per l'avvio veloce dei programmi, ma potrai anche aspettare un secondo in più... stessa cosa per nero e se non usi nero backup è ancor meno utile averlo in avvio.
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
installa ccleaner, fai una bella pulizia e nella sezione avvio, e metti NO a nero e windows sidebar...

...Ccleaner ce l'ho già (e l'ultima pulizia l'ho fatta appena ieri); quindi, a parte nero e windows sidebar, gli altri li tengo in avvio?

P.s.: grazie! ;)

Mux X ha scritto:
io toglierei anche google, e java update ma anche office, ormai sarà un abitudine ma per i plugin come flash java utilizzo la pagina di ceck di firefox e non mi servono i popup di avviso...

di office credo sia per l'avvio veloce dei programmi, ma potrai anche aspettare un secondo in più... stessa cosa per nero e se non usi nero backup è ancor meno utile averlo in avvio.

...quindi tu mi consigli di disattivare tutti tranne adobe (e avast, naturalmente)?
 
raf720 ha scritto:
...Ccleaner ce l'ho già (e l'ultima pulizia l'ho fatta appena ieri); quindi, a parte nero e windows sidebar, gli altri li tengo in avvio?

P.s.: grazie! ;)



...quindi tu mi consigli di disattivare tutti tranne adobe (e avast, naturalmente)?

io ho fatto così e non ho avuto alcun problema. Ma Adobe è riferito a flash o a photoshop o acrobat reader e altri programmi? essendo programmi non funzionali al buon funzionamento del sistema disabiliterei l'avvio automatico di servizi e demoni che li riguardano, che possano servire agli update automatici o a un avvio più veloce.

E' la mia opinione. Ma non ho mai avuto problemi regolandomi in questo modo.
 
Mux X ha scritto:
io ho fatto così e non ho avuto alcun problema. Ma Adobe è riferito a flash o a photoshop o acrobat reader e altri programmi? essendo programmi non funzionali al buon funzionamento del sistema disabiliterei l'avvio automatico di servizi e demoni che li riguardano, che possano servire agli update automatici o a un avvio più veloce.

E' la mia opinione. Ma non ho mai avuto problemi regolandomi in questo modo.

Grazie per i consigli...adobe si riferisce a "Reader and Acrobat Manager" ;)
 
@ GioTag
Ho fatto il tutto ma il problema persiste. Grazie comunque per la segnalazione del programma che mi ha rimosso tanta robaccia.
Per quando riguarda i programmi in avvio c'e' un "plauncher" che non ho proprio idea cosa sia.
Grazie ancora.
 
Tra l'altro questo plauncher ho anche provato a deselezionarlo dal menu' d'avvio ma lui riparte sempre.
 
barazuti ha scritto:
Tra l'altro questo plauncher ho anche provato a deselezionarlo dal menu' d'avvio ma lui riparte sempre.
credo proprio sia quello il problema, dovrebbe essere un malware, o qualche cosa del genere, comunque un programma malevolo.
Cerca con google plauncher.exe, sarai indirizzato su diversi suggerimenti per l'eliminazione del problema.
 
Prova con HijackThis e controlla se Malwarebytes Anti-Malware trova qualcosa.
 
GioTag ha scritto:
usa Wise Care 365, è un ottimo programmino free per ottimizzare il tuo PC.
comprende anche una funzione per accellerare l'accensione eliminando l'avvio dei programmi che partono in atuomatico
Ho scaricato ed installato questo programma, come risultato ora mi accade che ogni volta che si avvia il s.o. dopo un po compare una schermatina del programma che informa quanto tempo ci ha impiegato il s.o. a caricarsi ad esempio tot 59 secondi, ho notato che c'è il tasto velocizza, se io cliccassi su questo tasto quale modifica verrebbe comunque apportata al registro di sisitema di windows?
Siamo sicuri che non si combinino dnni con l'uso di questo programma? :eusa_think:
Attendo una vostra opinione, grazie.
 
io cercherei di capire a cosa appartiene quel processo... può essere un applicazione che ha problemi a inizializzare o un worm...

Io eviterei questi programmi "risolutori"
 
Prova a verificare se, a tua insaputa, hai installato il programma Power Offer (o Power off), a me apriva popup a gogo e rallentava tantissimo la partenza di windows.
Ho rimosso anche le cartelle le cartelle Servupdater e POS service che sono nella cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni e plauncher.exe è sparito dalla circolazione
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146515
 
Indietro
Alto Basso