Avviso numero 7 (Smart Card)

Visto che lavori per sky dovresti sapere che esiste anche la possibilità di prendere la scheda senza decoder, costa 249 per l'offerta sky tv + un pacchetto premium, per gli altri i prezzi non li ricordo.
Quindi non si può parlare di prepagate regolari e irregolari, è sky stessa a vendere anche le schede da sole.

certo, lo so che esiste anche la possibilità di "ONLY SMART CARD", questa possibilità esiste sia per le prepagate che per i normali abbonamenti.
Sta poi al cliente avere un decoder compatibile.

é ovvio che poi il cliente deve chiamare il servizio clienti per associare le matricole, perché non si associano "per magia" :D
 
Se Tizio acquista regolarmente 3 decoder Hd di Sky (oppure 2 più uno in comodato) che utilizza nella propria abitazione (o meglio: nell'indirizzo comunicato a Sky all'atto della conclusione del contratto) perché ha tre apparecchi televisivi ed ha un regolare abbonamento a sky, ha assolutamente il diritto a poter spostare la scheda su uno qualsiasi dei 3 decoder.
Eppure sky non lo consente, al max consente l'abbinamento della smart card su due decoder.
E'Sky che viola il contratto, perché ubi lex voluit dixit.
Tutto il resto è aria fritta.
Io ho 2 decoder e a fatica sono riuscito a farmi abbinare la smart card su entrambi, ma vi assicuro che se avessi 4 decoder "regolari" pretenderei l'abbinamento per tutti, e senza paura di agire legalmente (non dovendo pagare me stesso..)
 
Se Tizio acquista regolarmente 3 decoder Hd di Sky (oppure 2 più uno in comodato) che utilizza nella propria abitazione (o meglio: nell'indirizzo comunicato a Sky all'atto della conclusione del contratto) perché ha tre apparecchi televisivi ed ha un regolare abbonamento a sky, ha assolutamente il diritto a poter spostare la scheda su uno qualsiasi dei 3 decoder.
Eppure sky non lo consente, al max consente l'abbinamento della smart card su due decoder.
E'Sky che viola il contratto, perché ubi lex voluit dixit.
Tutto il resto è aria fritta.
Io ho 2 decoder e a fatica sono riuscito a farmi abbinare la smart card su entrambi, ma vi assicuro che se avessi 4 decoder "regolari" pretenderei l'abbinamento per tutti, e senza paura di agire legalmente (non dovendo pagare me stesso..)

Contratto :

"5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky Go tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico...."


quindi ... di cosa stai parlando? :)
 
a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky Go tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico...."
No, questa clausola vuol dire unicamente che non si puo' vedere Sky contemporaneamente su piu' di un TV alla volta, quindi niente trasmettitori di segnale, modulatori, streaming, ecc., ma in questi casi bisogna farsi il Multivision (come alla fine mi ha anche confermato espressamente un commerciale di Sky).
Strano che nessuno dei responsabili di Sky abbia spiegato il reale significato di questa clausola al proprio personale, lasciandoli in confusione...:5eek:

D'altronde e' assolutamente evidente: se Sky avesse voluto intendere "decoder", al posto della parola "apparecchio televisivo" avrebbe scritto "decoder" (non gli costava mica niente);)

Quindi il decoder in questa clausola del contratto non c'entra proprio un bel nulla, purtroppo bisogna sapere leggere e capire i contratti.

Quindi... ma di che cosa stiamo parlando?;)
 
L'interpretazione corretta è quella di eragon.
Maxreloaded, la tua purtroppo non è condivisibile, del resto se sky avesse voluto dire decoder anziché apparecchio televisivo lo avrebbe scritto.
E cmq scusami max, ma se scrivo in materia è perché evidentemente qualcosa (magari poco) in tema legale so, e già mi sono scontrato con successo con sky, altrimenti non interverrei e non parlerei.
 
L'interpretazione corretta è quella di eragon.
Maxreloaded, la tua purtroppo non è condivisibile, del resto se sky avesse voluto dire decoder anziché apparecchio televisivo lo avrebbe scritto.
E cmq scusami max, ma se scrivo in materia è perché evidentemente qualcosa (magari poco) in tema legale so, e già mi sono scontrato con successo con sky, altrimenti non interverrei e non parlerei.

sicuramente i vostri dubbi a riguardo sono leciti,
ma, a mio parere, se nell'articolo si dice "1 smartcard per 1 televisore",
secondo me nel momento in cui utilizzi e associ 4 decoder, i televisori sono 4 :)

quindi non é più "1 smartcard = 1 televisore"
ma diventa "1 smartcard = 4 televisori"
 
sicuramente i vostri dubbi a riguardo sono leciti,
ma, a mio parere, se nell'articolo si dice "1 smartcard per 1 televisore",
secondo me nel momento in cui utilizzi e associ 4 decoder, i televisori sono 4 :)

quindi non é più "1 smartcard = 1 televisore"
ma diventa "1 smartcard = 4 televisori"

Sky penso voglia intendere "in contemporanea".

Altrimenti sarebbe irregolare pure prendere e spostare il decoder+smartcard in un altra stanza, e la cosa sarebbe quantomeno assurda oppure Sky vuole pure stabilire dove io posso vedere la tv?
 
Io ho 2 decoder e a fatica sono riuscito a farmi abbinare la smart card su entrambi, ma vi assicuro che se avessi 4 decoder "regolari" pretenderei l'abbinamento per tutti, e senza paura di agire legalmente (non dovendo pagare me stesso..)
Doverosa puntualizzazione: tu non hai fatto "abbinare la smart card a entrambi i decoder", ma semplicemente hai modificato i dati del tuo contratto, facendo si che a smartcard X, non sia più abbinato decoder X, ma un altro decoder. Il decoder X dunque non risulta più abbinato a un bel nulla, ma continua a funzionare in quanto è già stato inserito in un circuito di decoder abilitati e attualmente non è attivo il marriage, ma solo un pairing. Ma se un giorno dovesser partire il marriage come in uk, cesserebbe di funzionare.

Questa "eccezione" inoltre, è consentita solo nel caso di semplici decoder SkyHd, perché nel caso in cui il decoder X sia un MySkyHd, nel momento in cui non si trova la sua smartcard associata, perde tutte le funzioni MySky.

L'abbinamento (inteso come registrazione nei sistemi di sky e NON di visione, non fraintendete ciò che state leggendo) di un'unica smart card su due decoder è una operazione impossibile. Ad una smartcard corrisponde sempre UN solo decoder, o nessun decoder nei casi di smartcard venduta sciolta. Ma in quest'ultimo caso la visione degli HD è inibita finché il cliente non chiama e non abbina un box.
 
Ultima modifica:
L'abbinamento (inteso come registrazione nei sistemi di sky e NON di visione, non fraintendete ciò che state leggendo) di un'unica smart card su due decoder è una operazione impossibile. Ad una smartcard corrisponde sempre UN solo decoder, o nessun decoder nei casi di smartcard venduta sciolta. Ma in quest'ultimo caso la visione degli HD è inibita finché il cliente non chiama e non abbina un box.

Esatto ;)
 
Non sta scritto in nessuna clausola del contratto che ad una smart card debba corrispondere uno ed un solo decoder; se poi per ragioni sopravvenute sky decide questo, è una modifica unilaterale.
La clausola che riporti tu è una clausola formulata in modo "infelice" da sky e che, qualunque sia l'interpretazione che le si voglia dare (ma quella letterale non fa una grinza), parla di apparecchio televisivo.
 
Non sta scritto in nessuna clausola del contratto che ad una smart card debba corrispondere uno ed un solo decoder; se poi per ragioni sopravvenute sky decide questo, è una modifica unilaterale.
La clausola che riporti tu è una clausola formulata in modo "infelice" da sky e che, qualunque sia l'interpretazione che le si voglia dare (ma quella letterale non fa una grinza), parla di apparecchio televisivo.

Quoto, il resto sono invenzioni
 
sicuramente i vostri dubbi a riguardo sono leciti,
ma, a mio parere, se nell'articolo si dice "1 smartcard per 1 televisore",
secondo me nel momento in cui utilizzi e associ 4 decoder, i televisori sono 4 :)

quindi non é più "1 smartcard = 1 televisore"
ma diventa "1 smartcard = 4 televisori"
Si parla di un solo televisore ma non di un solo decoder: se, per ragioni mie, volessi utilizzare alternativamente due decoder Skybox Hd sullo stesso tv, non lo potrei fare nonostante non sia vietato :D

Tra l'altro, se veramente volessimo prendere alla lettera quella norma contrattuale, cioè un solo specifico televisore e non uno alla volta, ho il sospetto che potrebbe anche essere giudicata una clausola vessatoria e quindi di fatto nulla.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi volevo esporvi un problema, ho un myskyhd (settato su scr 1 e 2) e vorrei aggiungere il vecchio sky hd bianco che mi hanno lasciato in comodato in un'altra stanza (settato su scr 3 o 4) ed ho questo problema:

-il mysky hd legge la tessere a caldo, cioè se tolgo la scheda(ad esempio per metterla nell'altro decoder) ed esce la scritta verificare smart card sul myskyhd, quando poi la rimetto entro pochi secondi il decoder fa l'identificaizone della tessera e torna la visione dei canali;

-invece nello sky hd normale quello bianco se inserisco la scheda a caldo e lo accendo da telecomando non legge la scheda e dice verificare inserimento della smart card....per fargliela legere devo togliere l'alimentaione e aspettare il riavvio....dopo questo procedimento legge la scheda e vanno anche i canali hd.
Se ad esempio ritolgo la scheda ed esce la scritta verificare smart card e la rimetto non va più di nuovo e si deve sempre ritogliere l'alimentazione.....in pratica non identifica la scheda a caldo.

domande:
1)Cosa pensate possa essere, un problema dello sky hd (modello pace 830 hd)? oppure un problema di abbinamento della card al myskyhd e quindi non allo sky hd?in questo caso posso chiamare sky e risolvere?

2)c'è qualcuno di voi che utilizza oltre al myskyhd anche il vecchio sky hd che aveva facendo il cambio della scheda?? come si comporta a voi?

vi chiedo questo perchè ad un amico che prima aveva un vecchio myskyhd, quando ha preso il nuovo per l'ondemand gli hanno lasciato anche il vecchio myskyhd dove lui sposta tranquillamente la scheda e la legge dopo pochi secondi, ovviamente la funzione di registrazione è cmq abilitata solo sul nuovo che gli hanno dato.

grazie mille in anticipo e scusate lo sproloquio.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi volevo esporvi un problema, ho un myskyhd (settato su scr 1 e 2) e vorrei aggiungere il vecchio sky hd bianco che mi hanno lasciato in comodato in un'altra stanza (settato su scr 3 o 4) ed ho questo problema:

-il mysky hd legge la tessere a caldo, cioè se tolgo la scheda(ad esempio per metterla nell'altro decoder) ed esce la scritta verificare smart card sul myskyhd, quando poi la rimetto entro pochi secondi il decoder fa l'identificaizone della tessera e torna la visione dei canali;

-invece nello sky hd normale quello bianco se inserisco la scheda a caldo e lo accendo da telecomando non legge la scheda e dice verificare inserimento della smart card....per fargliela legere devo togliere l'alimentaione e aspettare il riavvio....dopo questo procedimento legge la scheda e vanno anche i canali hd.
Se ad esempio ritolgo la scheda ed esce la scritta verificare smart card e la rimetto non va più di nuovo e si deve sempre ritogliere l'alimentazione.....in pratica non identifica la scheda a caldo.

domande:
1)Cosa pensate possa essere, un problema dello sky hd (modello pace 830 hd)? oppure un problema di abbinamento della card al myskyhd e quindi non allo sky hd?in questo caso posso chiamare sky e risolvere?

2)c'è qualcuno di voi che utilizza oltre al myskyhd anche il vecchio sky hd che aveva facendo il cambio della scheda?? come si comporta a voi?

vi chiedo questo perchè ad un amico che prima aveva un vecchio myskyhd, quando ha preso il nuovo per l'ondemand gli hanno lasciato anche il vecchio myskyhd dove lui sposta tranquillamente la scheda e la legge dopo pochi secondi, ovviamente la funzione di registrazione è cmq abilitata solo sul nuovo che gli hanno dato.

grazie mille in anticipo e scusate lo sproloquio.

Scusa forse non ho capito bene.
Tu dici che la tessera è abbinata al myskyhd e per far leggere gli hd al secondo decoder inserisci la tessera ad apparecchio spento cioè senza corrente?
 
Salve a tutti,
é da un po' che aspetto che sky mi attivi i canali HD, mi Hanno detto di lasciare il Decoder sempre acceso che sky manda un impulso.
Ma Cosa significa che manda un impulso? E come viene mandato? Devo lasciare il Decoder sempre acceso e su quale canale?
Grazie per il vostro aiuto
 
Salve a tutti,
é da un po' che aspetto che sky mi attivi i canali HD, mi Hanno detto di lasciare il Decoder sempre acceso che sky manda un impulso.
Ma Cosa significa che manda un impulso? E come viene mandato? Devo lasciare il Decoder sempre acceso e su quale canale?
Grazie per il vostro aiuto

Significa che Sky abilita la tua smartcard alla visione dei canali HD ;) Io direi di lasciarlo acceso su Sky Uno (canale 108), non c'è un canale specifico per l'attivazione credo.
 
Scusa forse non ho capito bene.
Tu dici che la tessera è abbinata al myskyhd e per far leggere gli hd al secondo decoder inserisci la tessera ad apparecchio spento cioè senza corrente?

si la tessera credo sia abbinata al myskyhd perchè è quello che uso.

il vecchio skyhd bianco che mi hanno lasciato in comodato per farlo funzionare devo togliere l'alimentazione e rimetterla con scheda inserita......se solo tolgo la scheda ed esce la scritta verificare smart card anche se la rimetto non va, in pratica non identifica la scheda a caldo, non la legge.......e questo non riguarda solo i canali hd ma tutti i canali, in pratica o vedo tutto o nulla sul pace 830.

Nessuno sa come posso risolvere?
 
Quello che mi fa veramente ridere è il fatto che, secondo alcuni operatori, i decoder di proprietà non dovrebbero esistere, quando è Sky stessa, nell'articolo 5.1 comma b delle sue stesse condizioni contrattuali, a dire che "b) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky o My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e del Servizio Sky GO esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente articolo 5. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è esclusa in caso di Servizio Multivision;"
Quindi sono loro stessi a dire che i decoder di proprietà esistono...
 
Indietro
Alto Basso