Avviso numero 7 (Smart Card)

Non puoi vederla, i tiers di quelle schede si aggiornano mensilmente come tutte le altre, essendo contratti annuali esattamente come quelli normalmente stipulati. Puoi affidarti solo sulla buonafede di chi te la vende.
 
volevo regalare una prepagata sky a un parente che ha già lo skybox ma visti tutte queste incognite..hd, fox sports, rinuncio.
 
Ciao a tutti! Con un pò di ritardo causa lavoro ma ecco l'aggiornamento sulla mia situazione (xdome + sky prepagata)....ho risolto!!!! :)

In sostanza ho chiamato il call center e, senza dire che avevo xdome (o meglio non me lo hanno chiesto quindi io ho fatto lo gnorri :p), ho comunicato l'errore che avevo. L'operatrice (gentile e preparata) ha prima tentato di "rianimare" i canali HD inviandomi un impulso quindi mi ha chiesto il codice preciso dell'errore che avevo a video e mi ha fatto l'accoppiamento scheda/decoder!!! Ora mi sembra che funzioni di nuovo tutto correttamente...e la cosa non dovrebbe più cambiare a detta dell'operatrice (con una nuova scheda naturalmente dovrò rifare l'accoppiamento).

Spero che la mia esperienza possa aiutare! Intanto un grazie di cuore per l'aiuto ed i consigli :)
Vincenzo
 
Anche io ieri ho risolto come "vmaradei" prepagata e xdome, speravo che una volta avuta la luce sull'xdome spostando la card in un golden media 9080 avrei avuto luce anche su questo ma purtroppo niente. Su quest'ultimo mi terro gli sd.
 
Io non sono riuscito ad aspettare finesettimana in modo che lo skycenter mi sistemasse la faccenda, ho chiamato io.
Ho trovato un operatore che mi ha detto che in questo periodo se ne stanno lamentando in tanti di questi errori. Semplicemente chiesto i dati a video e poi alcune info sul decoder (menù, tasto 8, tasto 3) versione firmware, ecc.
Mi ha messo in attesa un paio di minuti per i sistemi lenti e poi ha risolto. HD!
 
Io non sono riuscito ad aspettare finesettimana in modo che lo skycenter mi sistemasse la faccenda, ho chiamato io.
Ho trovato un operatore che mi ha detto che in questo periodo se ne stanno lamentando in tanti di questi errori. Semplicemente chiesto i dati a video e poi alcune info sul decoder (menù, tasto 8, tasto 3) versione firmware, ecc.
Mi ha messo in attesa un paio di minuti per i sistemi lenti e poi ha risolto. HD!
Visto? ;) come ti dicevo io!
 
Ciao a tutti! Con un pò di ritardo causa lavoro ma ecco l'aggiornamento sulla mia situazione (xdome + sky prepagata)....ho risolto!!!! :)

In sostanza ho chiamato il call center e, senza dire che avevo xdome (o meglio non me lo hanno chiesto quindi io ho fatto lo gnorri :p), ho comunicato l'errore che avevo. L'operatrice (gentile e preparata) ha prima tentato di "rianimare" i canali HD inviandomi un impulso quindi mi ha chiesto il codice preciso dell'errore che avevo a video e mi ha fatto l'accoppiamento scheda/decoder!!! Ora mi sembra che funzioni di nuovo tutto correttamente...e la cosa non dovrebbe più cambiare a detta dell'operatrice (con una nuova scheda naturalmente dovrò rifare l'accoppiamento).

Spero che la mia esperienza possa aiutare! Intanto un grazie di cuore per l'aiuto ed i consigli :)
Vincenzo

in teroria quando prendi una prepagata nuova non devbrebbe piu comarre errore perche il decoder e gia registrato
 
scusate ma in sostanza cosa bisogna dire all'operatore per farsi registrare questo benedetto decoder (ufficiale Sky) aggiuntivo? che motivazione bisogna dare? io ho provato più volte a chiamare dicendo la verità e cioè che ho acquistato un nuovo decoder e che volevo attivare la visione ma ogni volta lo stesso ritornello 1 smart card 1 decoder... sono stato solo sfortunato a non trovare l'operatrice gentile di turno?
e se fingessi di avere il problema dell'avviso 07 sul decoder principale (un MySky HD) abbinato al mio abbonamento ma in realtà ho davanti collegato alla tv il decoder aggiuntivo con la card inserita e comunicassi all'operatore matricola o STB di tale decoder aggiuntivo se ne potrebbero accorgere in qualche modo?
 
Se lo fai, ammesso che l'operazione vada in porto, perderai le funzioni sul myskyhd, che diventerà uno skyhd tradizionale. Per cui stai buono e goditi il tuo abbonamento così com'è ;)
 
Se lo fai, ammesso che l'operazione vada in porto, perderai le funzioni sul myskyhd, che diventerà uno skyhd tradizionale. Per cui stai buono e goditi il tuo abbonamento così com'è ;)

Sì, questo lo avevo messo in conto. Avevo anche pensato di richiamare dopo qualche giorno per farmi riabilitare le funzioni del MySky che per qualche "misteriosa" ragione erano saltate...! Dopo di che però il decoder aggiuntivo in teoria dovrebbe rimanere abilitato, giusto?
Mi dispiace dover ricorrere a tali artifizi ma sono loro che se le cercano. In fondo non sto mica chiedendo la luna? chiedo solo di poter utilizzare il mio regolare abbonamento in un decoder ufficiale Sky regolarmente acquistato e mi rode parecchio non poterlo fare. Non mi sembra affatto di commettere un illecito o di danneggiare l'azienda in qualche modo. Sono sempre io che sfrutto il mio stesso abbonamento in una stanza o in un'altra, non è che sdoppio la visione su due tv in contemporanea come farei con un multivision.
Al di là di questo, in base alla tua esperienza dici che l'idea sarebbe attuabile?
 
Si, diverse persone hanno fatto così in questo forum. Torno a ribadirti che però hanno trovato l'operatore che ha loro gentilmente "concesso" questa cosa, e non avrebbero dovuto farlo. Tu potresti telefonare e fare anche 50 telefonate a vuoto, trovando solo operatori preparati.

Ps. a video hanno uno storico delle chiamate del cliente e delle operazioni, quindi se becchi l'operatore "preparato" di cui sopra, la scusa della "misteriosa ragione" per cui il myskyhd non funziona più non se la beve. Se fossi io a rispondere, ti avrei staccato il telefono :D
 
ragazzi io ho già fatto qualche tentativo, l'ultimo pochi minuti fa, e la risposta è sempre la stessa, ASSOLUTAMENTE NON SI PUO' FARE.
 
Infatti è ciò che ho detto fino a poco fa, non si può fare, e non si sarebbe mai dovuto concedere in precedenza ad alcune persone. Evidentemente adesso gli operatori sono stati ben informati.
 
Non si tratta di rubare, si tratta del fatto che non puoi spostare la card, tutto qua.
Continui a dire che non si può spostare la carta su un altro Skybox ma non dici dove è indicato tale divieto.
Noi abbiamo un contratto con Sky e ciò che è vietato deve essere espressamente indicato, se invece non c'è scritto allora non è vietato (sempre che non sia la legge a vietarlo).
Oppure dobbiamo accettare l'esistenza di tale limitazione solo come atto di fede? :laughing7:
 
Continui a dire che non si può spostare la carta su un altro Skybox ma non dici dove è indicato tale divieto.
Noi abbiamo un contratto con Sky e ciò che è vietato deve essere espressamente indicato, se invece non c'è scritto allora non è vietato (sempre che non sia la legge a vietarlo).
Oppure dobbiamo accettare l'esistenza di tale limitazione solo come atto di fede? :laughing7:
Mi sembra chiaro che non troverai mai un articolo del contratto che vieti espressamente questo, visto che la strategia in atto da adottare per contrastare la pirateria non credo sia ancora del tutto chiara neanche a loro; di conseguenza, non possono scriverti 1 box: 1 card, perché questo è marriage, non ancora adottato in Italia. Ma se venisse adottato, stai tranquillo che ci sarebbe una clausola chiara e ben specifica e a quel punto su un decoder che non è quello abbinato non ci vedresti manco mezzo canale. Al momento tale limitazione non esiste, tant'è vero che anche allo stato attuale se hai 10 skybox e un contratto senza HD sposti la card dove ti pare e vedi tutti i 160 canali sd dell'offerta. Gli HD fanno storia a se in quanto per essere visti necessitano di box certificato e controllato preventivamente da Sky e in qualunque caso, per limitazioni tecnologiche, le funzioni MySky possono essere concesse solo su UN box con UNA smartcard associata. Posso presumere che questo sia anche il motivo per cui non esistono prepagate con MySkyHD ma solo SkyHd semplice.

Non sappiamo da qui a breve in che modo si evolveranno le cose, ma inviterei a far riflettere tutti coloro che si stanno lamentando sul fatto che se Sky sta adottando queste contromisure, è soprattutto per tutelare noi regolari paganti. Chi ritiene lesi i propri diritti da abbonato è libero di disdire come e quando vuole, specie adesso che può farlo in qualsiasi momento senza attendere scadenze annuali.
 
Ultima modifica:
Piccolo ot!!
Ho ritirato il mysky v9 collegato e staccato subito!!
Qualità video imbarazzante su sd e dtt un po meglio con l'hd ma non è nemmeno paragonabile lontanamente al mio et9000.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Onestamente parlando, credo che tu veda tale differenza solo per il fatto di aver pagato soldoni per un ET9000, mentre il MySkyHD è gratis :D
Entrambi hanno un chipset video Broadcom, per cui da questo punto di vista sono praticamente equivalenti, la differenza può farla ad esempio un decoder con chipset come il Sigma, le cui qualità video sono incontrastate e ineccepibili, ma è vero pure che parliamo sempre di canali in 1080i e non fullhd 1080p, trasmessi peraltro in molti casi con bitrate non eccezionali (vedi gare di f1 in diretta con soli 7mbps di banda e quadrettoni imbarazzanti in pista, anche la rai con 10mbps si vedeva meglio) quindi non penso che il decoder in questo caso, Sigma Broadcom o qualsiasi altra cosa sia, possa fare molta differenza ;)
 
Ultima modifica:
Mi sembra chiaro che non troverai mai un articolo del contratto che vieti espressamente questo...
Questo mi basta :)
Se non è vietato allora è lecito e Sky non deve impedirci di utilizzare lo Skybox HD di proprietà che potremmo avere nella seconda casa, possibilità espressamente consentita dalle condizioni generali di contratto (art. 5).

E poi, sinceramente, non vedo come si possa contrastare la pirateria impedendo l'utilizzo del servizio HD di un regolare abbonamento su un secondo decoder ufficiale Sky :eusa_think:
 
Onestamente parlando, credo che tu veda tale differenza solo per il fatto di aver pagato soldoni per un ET9000, mentre il MySkyHD è gratis :D
Entrambi hanno un chipset video Broadcom, per cui da questo punto di vista sono praticamente equivalenti, la differenza può farla ad esempio un decoder con chipset come il Sigma, le cui qualità video sono incontrastate e ineccepibili, ma è vero pure che parliamo sempre di canali in 1080i e non fullhd 1080p, trasmessi peraltro in molti casi con bitrate non eccezionali (vedi gare di f1 in diretta con soli 7mbps di banda e quadrettoni imbarazzanti in pista, anche la rai con 10mbps si vedeva meglio) quindi non penso che il decoder in questo caso, Sigma Broadcom o qualsiasi altra cosa sia, possa fare molta differenza ;)

Tutto quello che vuoi ma i loghi sono seghettati e poco definiti cosa che con et9000 sono perfetti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Non so se è pertinente con questo tema, è un paio di giorni che spostando la Smart card da un mysky a un altro poi quando la rimetto nel decoder principale non c'è verso di vedere i canali SKY criptati. Continua a venire fuori la scritta "verifica il corretto inserimento della Smart card". Sul decoder secondario zero problemi.
Risolvo togliendo la spina al decoder ma non è normale come cosa.
Mi puzza un po'... Qualcuno con lo stesso problema?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso