Avviso numero 7 (Smart Card)

landtools, credo di aver esposto tutto per filo e per segno. Mi costringi a ripetere, sperando di non annoiare altri...
L'unico problema di incompatibilità riguarda, al momento, una nuova scheda 0003 abbinata ad un MySKy HD - abbonamento di mio fratello - che NON viene riconosciuta in altri suoi decoder SD di proprietà (che comunque visualizzano correttamente alcuni canali di Sky TV, poco significativi!); dopo l'intervento tecnico di ieri pomeriggio, viene invece correttamente riconosciuta nei decoder HD.
Tale problema non si presenta, invece, per l'identica situazione di una MIA "vecchia" scheda 0001, sempre abbinata ad un MySky HD - mio abbonamento -, che viene correttamente riconosciuta in tutti i decoder SD; e neppure per una nuova scheda 0003 di mia cognata, questa volta priva di servizi tecnologici.
Questi ultimi due esempi, come anche quanto scritto nella parentesi del primo periodo, dimostrano inequivocabilmente che il problema non deriva dalla ricezione debole di alcune frequenze né da problemi di decodifica del decoder ma da motivi squisitamente tecnici - presumo di pairing ma solo per le nuove schede abbinate ai relativi MySky HD -, di cui Sky speriamo vorrà farsi carico...
Credo di aver sintetizzato al massimo e non saprei cos'altro aggiungere.
 
Ultima modifica:
landtools, credo di aver esposto tutto per filo e per segno. Mi costringi a ripetere, sperando di non annoiare altri...
L'unico problema di incompatibilità riguarda, al momento, una nuova scheda 0003 abbinata ad un MySKy HD - abbonamento di mio fratello - che NON viene riconosciuta in altri suoi decoder SD di proprietà (che comunque visualizzano correttamente alcuni canali di Sky TV, poco significativi!); dopo l'intervento tecnico di ieri pomeriggio, viene invece correttamente riconosciuta nei decoder HD.
Tale problema non si presenta, invece, per l'identica situazione di una MIA "vecchia" scheda 0001, sempre abbinata ad un MySky HD - mio abbonamento -, che viene correttamente riconosciuta in tutti i decoder SD; e neppure per una nuova scheda 0003 di mia cognata, questa volta priva di servizi tecnologici.
Questi ultimi due esempi, come anche quanto scritto nella parentesi del primo periodo, dimostrano inequivocabilmente che il problema non deriva dalla ricezione debole di alcune frequenze né da problemi di decodifica del decoder ma da motivi squisitamente tecnici - presumo di pairing ma solo per le nuove schede abbinate ai relativi MySky HD -, di cui Sky speriamo vorrà farsi carico...
Credo di aver sintetizzato al massimo e non saprei cos'altro aggiungere.
ok è bastato la prima riga....Rispondendo al post precedente al mia richiesta, dove dicevi che sky ti deve cambiare i decoder gratis o aprezzo di favore, ma su quali basi se la scheda è abbinata ad un decoder che funziona a regola d'arte???
 
Mi dispiace che continui a non (voler) capire, quando perfino Sky sembra farlo!
Oltre a poter utilizzare il decoder MySky HD - ci mancherebbe altro! - mio fratello e qualunque altro abbonato hanno il DIRITTO di utilizzare anche ulteriori decoder di proprietà - SD o HD - acquistati regolarmente DA SKY in passato, sui quali mai nessuno ha imposto limitazioni "temporali" (altrimenti probabilmente NON li avrebbero acquistati!).
Tanto più che la cosa è tecnicamente possibile (in casi dove magari non serve, ad es. in presenza di vecchie schede come la mia); peraltro nel caso di mio fratello è una precisa necessità, motivata da spostamenti settimanali per lavoro!
Scusami se NON ripeterò il concetto e non replicherò a tue ulteriori richieste di chiarimento sulla problematica, IMHO fin troppo evidente.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace che continui a non (voler) capire, quando perfino Sky sembra farlo!
Oltre a poter utilizzare il decoder MySky HD - ci mancherebbe altro! - mio fratello e qualunque altro abbonato hanno il DIRITTO di utilizzare anche ulteriori decoder di proprietà - SD o HD - acquistati regolarmente DA SKY in passato, sui quali mai nessuno ha imposto limitazioni "temporali" (altrimenti probabilmente NON li avrebbero acquistati!).
Tanto più che la cosa è tecnicamente possibile (in casi dove magari non serve, ad es. in presenza di vecchie schede come la mia); peraltro nel caso di mio fratello è una precisa necessità, motivata da spostamenti settimanali per lavoro!
Scusami se NON ripeterò il concetto e non replicherò a tue ulteriori richieste di chiarimento sulla problematica, IMHO fin troppo evidente.
non hai nulla a replicare... sky sta cercando di trasmettere in nds2/3 e se i decoder di proprieta'(come il mio) non saranno piu in grado di decodificare le smart card, ci si attacca.... ora cosa hai ancora da replicare??!!!
 
Ciao a tutti, non so se potete aiutarmi...ho una smartcard che funziona regolarmente con mysky hd in una stanza, mentre ho collegato uno sky hd normale in un'altra stanza, ma quest'ultimo mi fa vedere solo i canali non hd, mentre se provo a selezionare i canali hd compare l'errore numero 07 riconoscimento della smartcard in corso ecc... Cosa posso fare per visualizzare i canali hd anche su questo decoder ?
 
Ciao a tutti, non so se potete aiutarmi...ho una smartcard che funziona regolarmente con mysky hd in una stanza, mentre ho collegato uno sky hd normale in un'altra stanza, ma quest'ultimo mi fa vedere solo i canali non hd, mentre se provo a selezionare i canali hd compare l'errore numero 07 riconoscimento della smartcard in corso ecc... Cosa posso fare per visualizzare i canali hd anche su questo decoder ?
dove hai preso il decoder??
 
Cosa posso fare per visualizzare i canali hd anche su questo decoder ?
E' ancora un'altra situazione, diversa da quelle finora da me descritte e sperimentate, certamente gestibile tecnicamente. Chiama il servizio clienti e fatti "sbloccare" la scheda per poter visualizzare anche sull'altro decoder HD (se regolarmente acquistato e/o autorizzato da Sky)
 
Ho chiamato diverse volte per farmi sbloccare la scheda per visualizzare i canali di sky su altri decoder SD e HD di mia proprietà, ma niente da fare mi dicono sempre che la scheda deve stare in un solo decoder MySkyHd e basta, e se la sposto posso rincorrere in penali :crybaby2:
Qualcuno può aiutarmi sul da fare?
Grazie.
 
Ho chiamato diverse volte per farmi sbloccare la scheda per visualizzare i canali di sky su altri decoder SD e HD di mia proprietà, ma niente da fare mi dicono sempre che la scheda deve stare in un solo decoder MySkyHd e basta, e se la sposto posso rincorrere in penali :crybaby2:
Qualcuno può aiutarmi sul da fare?
Grazie.

risposta non corretta.... la scheda puo stare anche in decoder diversi ma nella stessa abitazione.Gli ultimi problemi si riferiscono a decoder non registrato nei sistemi ed abbinati alla propria smart card... poi per la questione skybox SD5.1, la cosa è ben diversa....
 
Sky_Topgun, aspetta quest'altra settimana e vediamo se davvero riescono a risolvere la situazione di mio fratello (che sembra il più "critico", avendo solo decoder SD e peraltro in diverse abitazioni, cosa lecita e possibile anche in base all'art.5 comma b delle condizioni contrattuali... al momento hanno risolto per i soli decoder HD). Potresti comunque servirtene da esempio.
Altrimenti ci muoveremo in parallelo per i Co.Re.Com regionali, dove potrò darti qualche dritta se sei disponibile a perderci un po' di tempo, senza costi aggiuntivi.
 
dove hai preso il decoder??

me lo ha regalato mio cugino, non so se lo aveva in comodato d'uso gratuito o se fosse di proprietà

E' ancora un'altra situazione, diversa da quelle finora da me descritte e sperimentate, certamente gestibile tecnicamente. Chiama il servizio clienti e fatti "sbloccare" la scheda per poter visualizzare anche sull'altro decoder HD (se regolarmente acquistato e/o autorizzato da Sky)

Proverò a chiamarli oggi, vi farò sapere la loro risposta. Certo è strano, se fosse bloccato sui loro sistemi,ì non dovrei riuscire a vedere nemmeno i canali senza hd...
 
risposta non corretta.... la scheda puo stare anche in decoder diversi ma nella stessa abitazione.Gli ultimi problemi si riferiscono a decoder non registrato nei sistemi ed abbinati alla propria smart card... poi per la questione skybox SD5.1, la cosa è ben diversa....

confermo che i decoder sono tutti situati nella stessa abitazione, o meglio, nello stesso appartamento, in diverse camere
 
Sky_Topgun, come ho già scritto, nel caso di decoder in proprietà NON è neppure indispensabile che siano nella stessa abitazione, come puoi leggere tu stesso al comma b) dell'art.5 della condizioni contrattuali.
Il problema nella tua interpretazione del contratto e' che purtroppo quella clausola che tu citi e' un'arma a doppio taglio...;)

Infatti e' vero che c'e' scritto che puoi usare un decoder di tua proprieta', ma questa opzione non vuole anche automaticamente significare che puoi spostare liberamente la smartcard da un decoder all'altro... quindi ti puoi scegliere un decoder anche di tua proprieta' (facendo l'associazione), poi pero' la smartcard deve restare sempre li'... da nessuna parte nel contratto infatti c'e' scritto che la puoi usare contemporaneamente in un secondo o un terzo decoder...;)

Questo e' quello che ci dice Sky (ovviamente non sono d'accordo neanch'io), ma quella clausola che citi non serve purtroppo a contraddire e contrastare quello che sostiene Sky.
Non so se mi sono spiegato abbastanza bene, ma visto che mi sembri esperto in materia legale sicuramente hai capito che la tua interpretazione difficilmente potrebbe reggere in sede di controversia contro Sky.

b) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky o My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e
del Servizio Sky GO esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà
dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà
dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente articolo 5. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo
indicato nella Richiesta di Abbonamento è esclusa in caso di Servizio Multivision;
 
me lo ha regalato mio cugino, non so se lo aveva in comodato d'uso gratuito o se fosse di proprietà



Proverò a chiamarli oggi, vi farò sapere la loro risposta. Certo è strano, se fosse bloccato sui loro sistemi,ì non dovrei riuscire a vedere nemmeno i canali senza hd...
Regalato ci puo stare ma il decoder chi lo ha dato a tuo cugino??? Se lo ha comprato lui è un discorso, se lo aveva in comodato e non lo ha restituito oppure lo hanno lasciato in comodato d'uso gratuito è un'altro discorso... meglio chiarire la situazione con chi te lo ha dato e poi chiamare.....
 
Certo, eragon, in campo "legale" è sempre tutto da interpretare, tuttavia è espressamente citato l'unico caso di esclusione, che NON è il nostro: "La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è esclusa in caso di Servizio Multivision". Tra l'altro, anche gli ultimi due operatori Sky con cui abbiamo parlato, non hanno mostrato alcuna obiezione al fatto che mio fratello potesse usufruire del "Servizio" in entrambe le sue residenze, spostandosi settimanalmente per motivi di lavoro.
Tuttavia non deviamo dall'oggetto del contendere, che per il momento resta quello di poter quantomeno UTILIZZARE gli altri decoder Sky (ovviamente autorizzati).
 
In realtà è solo il decoder MySky HD a non poter uscire dall'"indirizzo indicato nella richiesta di abbonamento" (infatti sono citate chiaramente le sue funzioni tecnologiche), mentre il "Servizio" base di visione può essere usufruito in altre case, vincolato e limitato dal possesso di ALTRI "Decoder di proprietà dell'abbonato" (ovviamente non ci si riferisce al MySky HD). Ergo la scheda può essere tranquillamente utilizzata altrove. Ma poiché ho capito che difficilmente cambi opinione, continua pure a pensarla come vuoi.
Non è questo l'oggetto del problema che abbiamo - errore 07 di mancato riconoscimento di alcune schede in alcuni decoder -, di cui si occupa questo 3d e di cui intendiamo continuare a parlare...
 
Ultima modifica:
Tralascio ormai di parlare della corretta l'interpretazione del contratto Sky che a mio avviso e' diversa, e quindi tornando nel tema del thread, quando tuo fratello inserisce la sua nuova scheda in un suo decoder SD gli appare il messaggio di errore 7 su alcuni canali?
 
Sì ma stranamente non su tutti i canali: si riescono a visualizzare correttamente alcuni "minori" del pacchetto base + Atlantic (ovviamente tutti con numerazione SD). IMHO sembra quindi evidente che non si tratta di una incompatibilità tecnologica in senso assoluto ma di una sorta di "blocco", che pertanto può (e deve) essere rimosso!
 
Indietro
Alto Basso