Avvistati Italia1 +1 e Italia1 Hd su Hotbird!!

Quello indica la qualità del segnale in ricezione, per la qualità visiva si dovrebbero valutare i bitrate dei vari canali (anche se poi entrano in gioco altri fattori oltre al bitrate).

P.s. Io non sarei così sicuro che trasmetteranno i canali HD su Tivù Sat, penso che si debba valutare l' aspetto dello spazio sui trasponder.
 
Se ci sono sul dtt DEVONO esserci anche sul sat, non dimentichiamoci che passano dal satellite quindi sul satellite già ci sono. Se non li mettono su tivùsat é veramente una gran buffonata.
 
Certo, ma considera che sul satellite dovranno trovare posto altri canali che per adesso (non vorrei sbagliarmi però) non sono prsenti su Hotbird. Parlo dei feed di Boing, Iris, Class News ecc. Se questi canali devono essere portati sul satellite il posto lo devono trovare e magari toglieranno alcuni canali.

P.s. Che io sappia i feed di alcuni dei canali su menzionati passano per Altantic Bird, se invece le mie infomazioni sono vecchie e adesso li hanno spostati su Hotbird (quindi in caso fossero già su Hotbird) il discorso fatto prima è ovvio che non ha senso. In questo caso mi scuso per l' inesattezza.
 



per quanto riguarda la sardegna:

rete4 HD: 1280x720, bit rate variabile 8832, picchi a 13 mb, audio AC3
canale5 HD: 1280x720, bit rate variabile 9306, picchi a 13 mb, audio AC3
italia1 Hd: 1280x720, bit rate variabile 9125, picchi a 13 mb, audio AC3

boing +1: 704x576, bit rate variabile 2215, audio 128

rai4: 704x576, bit rate variabile 7244, audio 192
rai HD 1: 1920x1088, bit rate variabile 9022, picchi 15mb, audio 192
 
Gpp ha scritto:
Certo, ma considera che sul satellite dovranno trovare posto altri canali che per adesso (non vorrei sbagliarmi però) non sono prsenti su Hotbird. Parlo dei feed di Boing, Iris, Class News ecc. Se questi canali devono essere portati sul satellite il posto lo devono trovare e magari toglieranno alcuni canali.
Il posto si troverà, tranquillo, come si dice, basta stringersi un pò e ci stiamo tutti. Il transponder di mediaset sul satellite é occupato solo dalle tre reti generaliste mentre sul dtt il mux ha altri canali pur mantenendo qualità, quindi lì c'é dello spazio.

Rai ha due frequenze, una per il dtt, una in chiaro, la seconda é assolutamente inutile in quanto si può usare quella del dtt per tutto.
A conti fatti dunque, se fai due calcoli, abbiamo già la bellezza di 3 transponder oscurati e 3 in chiaro, ma sicuramente ce ne saranno già altri di proprietà del consorzio tivù che naturalmente noi non sappiamo. Considerato che per tivùsat non ci servono transponder aggiuntivi per premium, joy, mia, steel, dahlia, calcio, motogp, fattoria e menate varie (che sul dtt impegnano tantissime risorse), lo spazio per l'hd c'é eccome! Senza di quello ripeto, per me tivù sat va a farsi friggere, sarebbe la solita cretinata anacronistica all'italiana.
 
Può darsi che sia così, anzi sarebbe una cosa ottima senza dubbio! Non dimenticare però che, HD a parte, la validità di Tivù sat resta intatta, non è poco portare la copertura in tutte le zone non coperte per via terrestre e specie per chi abita in Sicilia (ultima regione a passare al DTT) questo è un aspetto importantissimo, anche se fosse solo per i canali "normali".
 
La Rai via sat ha 3 frequenze, una per le tre reti in Dtt codificata e due in chiaro, ma se vuole continuare a differenziare 4/3 sull'analogico e 16/9 sul digitale le dovrà usare tutte.
 
allora su ogni canale HD sono presenti 2 tracce audio:

1) mp2, 192, 48000, 2 ch
2) ac3, 48000, 2 ch, bit rate variabile



 
Ultima modifica:
E' la prima volta che vedo in flussi tv audio con bitrate variabile. Dovrebbe essere migliore AC3 se è almeno 192kbit. Canale5 di vede molto bene! E' progressivo?
 
uso progdvb e nel riquadro del bit rate cambiano sempre i valori sia dell'audio che video, spero di guardare nel posto giusto...vado in file e poi proprietà

un'immagine di rai Hd1, che trasmette raiuno upscalato

 
Azaba00 ha scritto:
uso progdvb e nel riquadro del bit rate cambiano sempre i valori sia dell'audio che video, spero di guardare nel posto giusto...vado in file e poi proprietà

un'immagine di rai Hd1, che trasmette raiuno upscalato


Spera che la risoluzione ell'immagine di rai hd1 non sia quella reale...

E comunque se continuano a trasmettere canali in HD in questo modo tantovale chiuderli, addirittura in letterbox dentro un 16:9....
 
BlackPearl ha scritto:
Spera che la risoluzione ell'immagine di rai hd1 non sia quella reale...

E comunque se continuano a trasmettere canali in HD in questo modo tantovale chiuderli, addirittura in letterbox dentro un 16:9....

ahah, almeno la compressione è impercettibile e immagino audio "perfetto":happy3:
 
Indietro
Alto Basso