Backup completo di windows 8 aiuto

kail

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Maggio 2003
Messaggi
1.103
CIAO A TUTTI.Volevo pssare da Windows 8 a Windows 8.1 e ho visto che e' consigliato fare un backup del pc.
ho guardato varie spiegazioni in internet ma non capisco se e' quello che ho fatto ieri(una procedura di backup con cronologia file....).
data la dimensione del backup fatto( pochi mb)....mi e' venuto un dubbio....che non sia il backup completo del pc per poterlo ripristinare se avessi problemi...

come si esegue un backup completo del proprio pc in modo che se avessi problemi nel passaggio da w8 a w8.1 potrei ritornare alla condizione attuale ?
vi ringrazio
 
nessuno sa dirmi qualcosa di piu' preciso?
 
Mi sembra di ricordare che in Windows 8, nel pannello di controllo esiste una icona chiamata "Ripristino file di Windows 7" dove è possibile creare una immagine del sistema selezionando "Crea un’immagine del sistema"; è consigliabile creare l'immagine su un disco esterno (più sicuro) o su una partizione diversa da quella in cui verrà installato Windows 8.1. Una volta terminato il backup, si presenterà una finestra che ti chiederà di creare un disco di ripristino (dvd) che, inserito all'accensione del pc, ti permetterà di tornare a Windows 8 usando l'immagine creata in precedenza.
 
Mi sembra di ricordare che in Windows 8, nel pannello di controllo esiste una icona chiamata "Ripristino file di Windows 7" dove è possibile creare una immagine del sistema selezionando "Crea un’immagine del sistema"; è consigliabile creare l'immagine su un disco esterno (più sicuro) o su una partizione diversa da quella in cui verrà installato Windows 8.1. Una volta terminato il backup, si presenterà una finestra che ti chiederà di creare un disco di ripristino (dvd) che, inserito all'accensione del pc, ti permetterà di tornare a Windows 8 usando l'immagine creata in precedenza.

grazie di tutto, devo farti ancora una domanda...il mio pc e' un hp all in one envy rove,che non e' dotato di masterizzatore....
quando mi apparira' la schermata per la creazione di un dvd di ripristino posso salvarla su un hard disc esterno?
e per far riavviare il pc senza dvd come potrei fare ?
 
Prova ad inserire una penna usb per vedere se ti crea un pendrive di avvio-ripristino; prima di installare Windows 8.1 vedi se, riavviando il pc fa il boot dalla pennetta.
 
Ultima modifica:
non mi lascia creare un disco di ripristino siccome mi richiede un masterizzatore...che io non ho.
poi le dimensione del backup eseguito secondo le tue istruzioni occupa solo 33 mb ... è normale ?
 
Ultima modifica:
Perché non installi Easeus todo backup e salvi il backup in un hard disk esterno? È molto semplice e ti posso assicurare che funziona
 
non mi lascia creare un disco di ripristino siccome mi richiede un masterizzatore...che io non ho.
poi le dimensione del backup eseguito secondo le tue istruzioni occupa solo 33 mb ... è normale ?
Hai selezionato la scritta "Crea un’immagine del sistema"?
No, 33 Mb non può essere; nel mio caso, l'limmagine è di 16Gb. Se non riesci, prova come ti ha detto sk8erboy
 
Ultima modifica:
Perché non installi Easeus todo backup e salvi il backup in un hard disk esterno? È molto semplice e ti posso assicurare che funziona
stai parlando della versione gratuita da casa ? ti lascia creare anche il cd di ripristino sull' hard disk esterno ? o serve una penna usb per quello ?
grazie
 
si, la versione free da casa, crea un file che viene salvato nell' hard disk esterno, e non servono assolutamente penne USB. Fai un backup di sistema selezionando il disco C e in una ventina di minuti avrai il backup pronto. Quando vuoi ripristinare clicca su Ripristina Sistema....semplice
 
si, la versione free da casa, crea un file che viene salvato nell' hard disk esterno, e non servono assolutamente penne USB. Fai un backup di sistema selezionando il disco C e in una ventina di minuti avrai il backup pronto. Quando vuoi ripristinare clicca su Ripristina Sistema....semplice

io intendevo la penna usb per creare il cd di ripristino...visto che il pc non ha il masterizzatore.
 
Non devi masterizzare niente, come ti dicevo non ti serve nessuna penna USB. Il backup verrà salvato in un hard disk esterno
 
non vorrei essere insistente, ho capito che devo salvare il backup su un disco esterno....
e' il cd di ripristino che dovrei salvare su una penna usb(come dice anche l'altro utente intervenuto-vialattea),insomma per l'avvio del pc (scusa ma non il termine tecnico sono ignorante in materia).
ma almeno il programma nel fare il backup crea i dati per il cd di ripristino?
 
Non serve nessun cd di ripristino e nessuna penna USB. Basta solo salvare il backup su un disco esterno. Quando dovrai ripristinare il sistema apri Easeus to do backup e selezionare Ripristino Sistema
 
Come no!!
In tutti i programmi di Immagine di Sistema, è consigliabile sfruttare l'opzione del CD (o pennetta) di ripristino.
Se il Pc si avvia, naturalmente si usa il ripristino tramite il programma (EaseUS Todo Backup o altro) ed il Disco esterno dove è stata salvata l'Immagine;
Mentre se il Pc non si avvia, si usa il Cd di ripristino (ed il Disco esterno con l'Immagine), creato sempre con i suddetti programmi.... :)

Ciao
 
Come no!!
In tutti i programmi di Immagine di Sistema, è consigliabile sfruttare l'opzione del CD (o pennetta) di ripristino.
Se il Pc si avvia, naturalmente si usa il ripristino tramite il programma (EaseUS Todo Backup o altro) ed il Disco esterno dove è stata salvata l'Immagine;
Mentre se il Pc non si avvia, si usa il Cd di ripristino (ed il Disco esterno con l'Immagine), creato sempre con i suddetti programmi.... :)

Ciao

Ah ok, non ho mai avuto problemi di PC che non si avvia.... :)
 
E' meglio precisare che con il Pc che non si avvia, intendevo un Pc in cui non viene caricato il Sistema Operativo! :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso