Backup completo di windows 8 aiuto

Ma che combina Easus Todo Backup che ha un processo in backround che mi occupa il 15% della CPU?
A me interessa solo fare i backup manualmente (per un po' non penso di farne) e nient'altro, tanto meno che vada a fare delle aggiunte sul backup che ho fatto.

E cos'è tra le funzioni, Abilita PreOS?


Edit:
mah, riavviando il PC è scomparso quel processo.
 
Ultima modifica:
Era da tempo che non lo vedevo, oggi è ricomparso: http://i61.tinypic.com/11uf6kz.png
Non si può disattivare definitivamente? Tanto il backup l'ho fatto, perchè si attiva quella cosa?
Comunque se fa restare la CPU, un i7, sempre al 15%, non dovrebbe essere un grosso problema vero?
 
Se fai una ricerca con google "servizio easeus agent", cliccando sul primo link entri nel forum inglese di Easeus dove è riportata una possibile soluzione per arrestare il servizio.
 
Da quanto ho letto dovrebbe essere un servizio per i backup programmati, disattivalo da gestione attività poi verifica che il servizio non si avvii in automatico all'accensione di Windows (digita msconfig in Start > esegui, poi controlla nella scheda "Avvio")
 
Grazie delle risposte, ho seguito le due procedure, quella di vialattea ma risultava già chiuso, quella di Gianni ma è tutto disabilitato in avvio.
Il problema è che lui si abilita tipo ogni settimana o 15 giorni.
 
Ma per voi avrebbe senso disinstallare completamente EaseUS Todo Backup e installarlo solo in caso di necessità?
 
EaseUS Todo Backup si può installare su un flash drive, quindi senza averlo in esecuzione sul pc; sul forum di Easeus è riportato:
"...you can install Todo Backup in flash drive, it will function the same as it run from hard disk. Also, you can make a USB bootable media, here is how:
- Create bootable disk from the iso file (C:\Program Files (x86)\EASEUS\EASEUS Todo Backup\bin\image.iso) with unetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net/)
- Copy menu.lst (see attachment) in the USB drive at \boot\grub
- Copy grldr at the root of the USB Drive..."
Fai una prova e vedi se funziona.
 
Ho poi deciso di disinstallarlo, ad un certo punto mi ha chiesto se volevo mantenere impostazioni e backup, gli ho detto sì.

P.S: la CPU ovviamente ora rimane a 0-1%.
 
Ultima modifica:
Ho poi deciso di disinstallarlo, ad un certo punto mi ha chiesto se volevo mantenere impostazioni e backup, gli ho detto sì.

P.S: la CPU ovviamente ora rimane a 0-1%.


Usa il backup integrato in Windows e vai tranquillo ;)
 
Eh ma mi sembra meno intuitivo, non ho approfondito, ma a prima vista non sapevo cosa fare.
 
Eh ma mi sembra meno intuitivo, non ho approfondito, ma a prima vista non sapevo cosa fare.

No ma non è difficile anzi... devi andare in "Pannello di controllo", poi "Salva copia di backup dei file con Cronologia file", poi scegli l'HDD esterno su cui salvare
 
Indietro
Alto Basso