Banda C a 34.5°W

cavallis

Digital-Forum Senior Master
Registrato
23 Febbraio 2003
Messaggi
1.852
dei vari TP con footprint NE zone, (a noi favorevole), ne ricevo solo uno cioè quello di KNR TV; gli altri, niente. (antenna da 180 cm)
Com'è la situazione per chi può provare?
 
Ultima modifica:
Buongiorno Cavallis ;)

La situazione è esattamente quella che hai descritto.
Quando trasmette, ricevi anche il 2° ch. di KNR (spesso doppione del 1°).
I 3878 L paiono un miraggio (anche se il solito Bozòth li ha recentemente ricevuti dall' Europa dell' est, non so con che antenna).
 
Ultima modifica:
Buongiorno anche a te Megadish,

le notizie che mi dai mi confortano, non è colpa del mio "dischetto".....:D
 
Io invece (ma con la 3 mt.) riesco a prendere (ma il segnale spesso è insufficente ed quel Fec di 5/6 non aiuta certo la corretta visione) il Kenyan mux a 3895 L con 2 canali :



i 3878 L sono ancora più deboli, ma potrebbero anche entrare in qualche giornata favorevole :eusa_think: .

Saluti
d@nluc
 
Danluc ha scritto:
Io invece (ma con la 3 mt.)

Saluti
d@nluc


OT: a quando le foto della 3 mt :D :D , la scorsa settimana sono stato a Giussano , ma guardando su per i tetti non sono riuscito a vedere la 180 :D :D
 
congratulazioni Danluc per la tua SAMI da 3 metri ora sei al TOP
complimenti
 
Complimenti Danluc ;)

Hai potuto montare la 3 m. e cominci a raccogliere i primi risultati e a prenderti le prime soddisfazioni.
Non sarà stata una passeggiata, ma scommetto che lo rifaresti :badgrin:
 
@Danluc
Sui 3737 L (SR 3-4000) ho un qualche segnale.
Non è che potresti tentare di tirarlo fuori ? :icon_cool:
 
@Bisui
...posteremo, posteremo...ma??? che ci facevi dalle mie parti??? ...potevi farmi un fischio ;); pensa che qualche settimana fa andando a Venezia ho "rasentato" Treviso guardando a mia volta i tetti cercando una certa 150 :D :D :D .

@Antoniopev
Ehhh...sarò soddisfatto solo quando la trasferirò sul tetto (chissà quando potrò farlo però :eusa_think: ), così a terra è un pò limitata, almeno per i miei gusti :badgrin: ;) .

@Megadish
:5eek:, non riesco più a provare: i miei hanno avuto il sopravvento e non mi permettono più per questa sera l'uso del televisore (poverini, non riuscivano a vedere più niente :D ); troppo casino a dirottare il segnale TV da un'altra parte...vediamo se riesco più tardi ;).
 
Ah dunque l' antenna non è ancora sul tetto ? :icon_rolleyes:

Io alcuni anni fa mi sono costruito la mia indipendenza, smantellando tutto dal salotto e ripiegando "nel mio regno" :badgrin:
Dato che non seguo mai la tv mi bastano due monitor da 14" (Commodore 1084S del secolo scorso) a circa 2 m dal PC ed una poltrona girevole che ruoto secondo le esigenze: ora sul computer, ora sul satellite. :lol:

Non credo che resisterò a lungo con gli occhi aperti, sicchè i tuoi report li leggerò domani.
Sono al limite del footprint, ma proverò anch' io in altre fasce orarie.
 
visto che in cortile mi sembra di vedere SKY con tutte quelle parabole attorno tutte rigorosamente MESH
cmq complimenti ancora una domanda li dove e è gia motorizzata o e fissa userai micA IL 1224 CHE TI TIENI COME MULETTO
CIAO ANCORA E COMPLIMENTI
 
@Danluc
Sui 3737 L (SR 3-4000) ho un qualche segnale.
Non è che potresti tentare di tirarlo fuori ?

Ho provato qualche scansione col Clarke e col Nokia nella notte ed in giornata ma non ne è venuto fuori niente, mentre l'analizzatore di spettro ha mostrato pure qualche bella e sconosciuta non sintonizzabile portantona di chissà quale genere (...ormai ci sono abituato :sad:).

OT: a quando le foto della 3 mt

accontentiamoci per intanto di questa ;) :




...è gia motorizzata o e fissa userai micA IL 1224 CHE TI TIENI COME MULETTO

:D :D :D Il "muletto" s'intravede sullo sfondo, ancora abbinato alla ormai inoperosa Gibertini120 che era servita per gli esperimenti in banda C; la Sami è motorizzata con un pistone da 24" di tipo Qarl e riesce per ora a muoversi tra i 75°Est ed i 40.5°Ovest: a est non posso andare oltre perchè ho la visuale coperta dalle case, mentre ad Ovest ho ancora qualche (piccolo) margine di miglioramento prima d'incocciare casa mia, anche se dovrò necessariamente fare una piccola modifica ad un'attacco della culatta.

Saluti
d@nluc
 
che dire..................un sogno!
Meravigliosa.

Cerco di riprendermi dall'emozione............per chiedere:


quanto l'hai fatto alto il palo?
Quanto pensi che sia la corsa max (come porzione di arco) del sistema Jaeger 24"-polarmount?


ciao
 
Il palo è alto 185 cm (col polarmount che alza di un pò il disco ne basterebbero 155 senza problemi, comunque) ed è saldato in basso e con quattro tiranti a circa 1/3 dell'altezza ad una base quadrata di ferri a T, a cui ho sovrapposto "qualche" quintale di marmittoni 50x50x4 cm: il sistema è stabilissimo e mi permetterà di poterlo rimuovere o spostarlo senza troppi problemi; ad occhio il polarmount permetterebbe un'escursione di circa 125-130°, interamente coperti dall'allungo di un 24", il che però non può essere soddisfacente per appassionata (o folle) gente come noi : qualche modifica al polarmount si rende necessaria per spingersi oltre e, a quel punto, occorre indirizzarsi necessariamente verso un bel 36" ;) .

Ciao
d@nluc
 
quindi non hai fatto scavi e colate di cemento.....vero?
La considereresti una installazione definitiva o solo temporanea, quindi, per un'antenna di quel genere?
Te lo chiedo percè non posso fare scavi e gettate, dove vorrei metterla.

ciao
Cavallis
 
Infatti non ho fatto scavi ne colato cemento: il sistema è semplicemente posato su di un pezzo piano di prato e contrappesato; in ogni caso risulta stabile e rigido quanto basta anche per una installazione definitiva, basta che il terreno sia compatto e si provveda a posare un telo impermeabile per impedire che si rammolli durante le eventuali piogge.
 
Io non userei mai questo sistema come definitivo.
Nemmeno se il peso dei mattoni fosse il doppio di quello attuale.
Metti anche una piccola tromba d' aria o qualche raffica di vento più forte delle altre.
Sarebbe un disastro.
So che Danluc non è intenzionato a lasciare la parabola come è nella foto.
Scrivo questo perchè a qualche lettore di passaggio non venga in mente di posare il palo sul terreno, ritenendo che "un gran peso" lo metta al riparo.
 
nooo Megadish, non mi puoi "smontare" così.............:crybaby2::D:D
ci speravo proprio!
però lo faccio lo stesso!!!:D:D:D
 
cavallis ha scritto:
nooo Megadish, non mi puoi "smontare" così.............:crybaby2::D:D
ci speravo proprio!
però lo faccio lo stesso!!!:D:D:D

Ok. :icon_bounce:
Ma ho qualche centinaio di amici del forum che saranno testimoni che eri stato avvisato :D :D
 
Indietro
Alto Basso