Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Ad esempio da noi qui a Potenza potrebbero essere utilizzati il 32 che è preservato per la Puglia. ma accendendo Botte, Pian Cardillo, Vaglio non può disturbare la Puglia.
anche è libero il 35 che non è stato assegnato.
la situazione vhf non la conosco anche se per ora è usata dalla Rai oltre ai noti 5 e 9
 
Ad esempio da noi qui a Potenza potrebbero essere utilizzati il 32 che è preservato per la Puglia. ma accendendo Botte, Pian Cardillo, Vaglio non può disturbare la Puglia.
anche è libero il 35 che non è stato assegnato.
la situazione vhf non la conosco anche se per ora è usata dalla Rai oltre ai noti 5 e 9
Il 35 non deve essere usato in quei casi ove possa interferire con la Calabria, dove è stato assegnato per il Mux 1 RAI. ;)
 
OTG sai se l'uscita della nuova graduatoria dell'emilia romagna è stata per caso rinviata viste le nuove linee guida?
 
Non sapevo che Otg tv fosse uno scrittore di Fantascienza !:laughing7::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

... o alludevi alla soluzione trovata da quelli del Ministero ? :eusa_think:;) :)
 
Il 35 non deve essere usato in quei casi ove possa interferire con la Calabria, dove è stato assegnato per il Mux 1 RAI. ;)

Ed é proprio per questo che su zone interne e limitate poteva essere assegnato. Parlo di Potenza e del vulture melfese e qualche limitata zona del materano interno
 
Vi regalo una chicca. Il massimo della copertura è 45 per ogni intesa: se fate bene le somme nella graduatoria della Lombardia c'è un'intesa che supera questo valore...
 
Non sapevo che Otg tv fosse uno scrittore di Fantascienza !:laughing7::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
... o alludevi alla soluzione trovata da quelli del Ministero ? :eusa_think:;) :)
No no , la fantascienza è tutta ministeriale:
quello che mi incuriosisce principalmente è dove troveranno nuove frequenze da riallocare alle TV che stanno interferendo e che a sua volta sono interferite dalla vicina Croazia e Slovenia.
Due frequenze sono urgenti da riassegnare e trattasi si canali nazionali d'oltre confine, più ce ne sarebbero altre due che sono a rischio che sono canali regionali d'oltre Adriatico.
In più mi pare di ricordare che ci sarebbe una quinta frequenza da riallocare post concorso di bellezza o come diavolo si chiama ora, che anche questa sarà oggetto di inteferenze estere.
Qua un sunto stringato della situazione: http://www.digital-forum.it/showthr...li-RAI-Udine&p=3666538&viewfull=1#post3666538
Poi c'è da riallocare qualche frequenza per le minoranze linguistiche.
Certo con la Francia sono stati più solerti ed incisivi, si vede invece che con Slovenia e Croazia hanno "preso tempo".
Adesso le soluzioni terrene sono che qualcuno dovrà andare in VHF e qualcuno dovrà chiudere...
Diversamente a questo punto sarà Mr. Spock di StarTrek a risolvere il problema. :D :icon_rolleyes:
 
Ed é proprio per questo che su zone interne e limitate poteva essere assegnato. Parlo di Potenza e del vulture melfese e qualche limitata zona del materano interno
Ma sì, era più o meno quello che intendevo.
Anzi, facciamo qualche esempio facile per la possibilità d'utilizzo del 35 in Basilicata.
A Potenza Botte o a Li Foi o a M. Macchia Carrara si potrebbe fare.
A Matera pure.
Invece in luoghi come Nova Siri o Maratea no. ;)
Per assurdo (anche perché è un sito esclusivamente RAI) anche da Pierfaone non sarebbe possibile, perché il suo segnale sconfina in Calabria (specie Tirrenica) e persino sulla costa Tirrenica Messinese, in caso di tropo favorevole.
 
Pierfaone è impensabile, ai tempi della vecchia antenna qualcuno mi diceva in Rai che serviva tre Mari. Ionio Tirreno e Adriatico
 
Ma ancora non si sa nulla sulla possibile uscita dell'elenco delle frequenze per regione?

ma soprattutto ... per quale motivo questo benedetto elenco di frequenze libere residue/pianificate o disponibili per regioni non l'hanno fatto uscire insieme alla famose linee guida?? ma quanto ci vuole ad elencare quelle 2 o 3 frequenze libere? noooooooo .... continuo a dire che non è una cosa seria!
 
ma soprattutto ... per quale motivo questo benedetto elenco di frequenze libere residue/pianificate o disponibili per regioni non l'hanno fatto uscire insieme alla famose linee guida?? ma quanto ci vuole ad elencare quelle 2 o 3 frequenze libere? noooooooo .... continuo a dire che non è una cosa seria!

Figurati avranno tutti dati vecchi e completamente non aggiornati!
 
ma soprattutto ... per quale motivo questo benedetto elenco di frequenze libere residue/pianificate o disponibili per regioni non l'hanno fatto uscire insieme alla famose linee guida?? ma quanto ci vuole ad elencare quelle 2 o 3 frequenze libere? noooooooo .... continuo a dire che non è una cosa seria!
E' un regime di perenne precariato.
Vedrai che qualche tivù continuerà ad avere brutte sorprese e ci saranno altri provvedimenti incredibili che usciranno dal nulla...
Nessuna tivù è al sicuro.
 
E' un regime di perenne precariato.
Vedrai che qualche tivù continuerà ad avere brutte sorprese e ci saranno altri provvedimenti incredibili che usciranno dal nulla...
Nessuna tivù è al sicuro.

Concordo pienamente! infatti se non sbaglio alle locali (anche alle regionali più note) non hanno ancora concesso le autorizzazioni ventennali come invece hanno fatto con le nazionali (.... e nonostante le licenze ventennali con la storia della LTE, delle disposizioni europee ecc neppure le nazionali hanno la certezza di conservare la frequenza attuale per 20 anni!!). Sì, tra un'assegnazione provvisoria e l'altra, una graduatoria priva di significato poi corretta (si fa per dire!! :) ) da un'altra e dopo qualche mese da un'altra ancora, un provvedimento del Tar cui segue un'altra pezza momentanea ecc .... è proprio il trionfo della precarietà!!
 
Un po' OT, ma non troppo. Penso che questo articolo vada segnalato: Tornano i contributi per 'rottamare le frequenze
Non è troppo OT, anzi è una matassa pesante da sbrogliare in F.V.G.
Adesso non so come procederà la cosa, certo che se viene applicato il decreto alla lettera, entro 31/12/2014 se continui ad interferire all'estero, ove accertato, chiudi.
Lubiana ha già potestato formalmente e lo sappiamo per certo, Zagabria farà altrettanto in tempi brevi anzi brevissimi.
D'altra parte questi due paesi in precedenza avevano già richiesto espressamente di essere tutelati.
Non si può oscurare brutalmente un mux nazionale estero in Slovenia e continuare ad interferire ad oltranza altri tre Mux Nazionali/Locali in Croazia.
E al ministero in questi anni hanno dormito; la bomba adesso è esplosa sia sul versante estero, che su quello italiano. Basta sfogliare il 3D del FVG per rendersi conto.
 
Indietro
Alto Basso