Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Il delirio avanza, sono curioso nel vedere come faranno nel lato adriatico, come per ReteA2, a ReteCapri e così pure a chi stà nel CH-59, a riassegnare e/o spostare altre due o tre frequenze.
....... :eusa_doh:
pensa chi stà sul 55 uhf deve sloggiare da oggi il 55 uhf piano piano passerà a timb2 ora sul uhf 60 oggi acceso a bologna .
 
Che fine hanno fatto le frequenze residue? :D
Gifs-animados-halloween-fantasma.gif
 
no roger se i in errore le frequenze sono se andranno in asta x lte uhf 57/58/59/60/ il 60 passa entro 2014 /2015 sul 55 il 59 ora di t vprivate verra data altra frequenza e 1l 58 rimarra vuoto il 57 verrà scambiato il tutto è gia stato deciso speriamo che non ricambino è tutto scritto da agcom ,si trova in vari siti.
allora roger e company il 55uhf sta diventando ex 60uhf il 58uhf va in sieme al 60uhf il 59uhf dovrà spostarsi causa sua fine con il 60uhf come pure il 57uhf ,i canali dal uhf 57al 60 entro due anni passano su segnale lte x telefonini e banda larga . allora i giochini sembrano fatti almeno fino al 2020 le frequenze dal 21 al 56 cosi rimarranno alletv , ma notizie di questi giorni si starebbe imbandire nuova asta frequenze da chiudere entro ques estate , dei lotti l1 con canale vhf 6/uhf23 e lotto2 l2 con canali vhf7/11/ e lotto 3 l3 con canali uhf25/59 si 59 uhf che dovrebbe passare in segnale lte entro il 2016 ,scusate qualcosa non mi torna ,ma chi è che partecipa ad un asta con un canale che fra 24 mesi e non anni deve essere ceduta ???? e e poi ora da noi il vhf6 e uhf 23 sono già occupati da ditv/ canale 9 e il 59 da ferretti 7gold cosa gli daranno in cambio come canali vhf/ uhf/?????ferretti sta usando il 29/32/59/ ora ,vedremo ma ditv ?? prima gli didero il 51 uhf spento x chè di tv san marino rtv poi gli diedero il 53 spento xch' di canale italia mux 1 ed ora perderà i sui mux in cambio di che frequenze ??? forse penso io in romagna gli daranno il 45 uhf ex di tele1 ora spento mai occupato da etv 21 smart up arrivano con il loro45uhf solo fino a sud di bologna , ed in emilia ??? non saprei .
 
Robi il 23 è solo x friuli, resto d italia avrà il vhf. E il 59 era stato indicato solo come tappabuchi ove il 25 fosse indisponibile. Poi su 57 58 59 60 non potrà partire LTE fino a quando non sarà stata assegnata la banda 700 MHz. Quindi restano praticamente x ora canali di riserva e/o di guardia x evitare interferenze con Lte 800
 
Sono curioso di vedere dove andra' a finire Retecapri...da noi in Emilia potrebbero dargli il 54, ma gia' in Romagna il 54 è occupato da ReteA...:eusa_think:
 
signori e signori si chiude o meglio si dovrà chiudere, la bella costa adriatica che ci confina e dove sono presenti le seguenti nazioni ,slovenia ,croazia, serbia herzzegovina Montenegro, bosnia , non ne vogliono più sapere dei nostri disturbi ai loro segnali non solo sulle loro coste ma in alcuni casi nelle vallate e sono intenzionati di unirsi e portare la patata super bollente x l ennesima e volta al europa dicendo di intervenire drasticamente .il ministero continua a mandare a molti operatori ingiunzione di chiusura ma x ora nessuna tv a chiuso o ricevuto altre notizie dagli enti preposti,la situazione a parer mio stà esplodendo ma non so chi ci rimetterà di più.
 
signori e signori si chiude o meglio si dovrà chiudere, la bella costa adriatica che ci confina e dove sono presenti le seguenti nazioni ,slovenia ,croazia, serbia herzzegovina Montenegro, bosnia , non ne vogliono più sapere dei nostri disturbi ai loro segnali non solo sulle loro coste ma in alcuni casi nelle vallate e sono intenzionati di unirsi e portare la patata super bollente x l ennesima e volta al europa dicendo di intervenire drasticamente .il ministero continua a mandare a molti operatori ingiunzione di chiusura ma x ora nessuna tv a chiuso o ricevuto altre notizie dagli enti preposti,la situazione a parer mio stà esplodendo ma non so chi ci rimetterà di più.
Era o sarà l'ora dopo 37 anni .....meglio tardi che mai...
Edit: "La patata", non l'hanno portata, ci è già arrivata ben servita sul vassoio d'argento.
 
Ultima modifica:
Con la presenza in Italia del ministro delle Comunicazioni sloveno Jerney Pikalo il governo sta riprendendo la trattativa sul coordinamento internazionale delle frequenze ,anche per evitare la paventata procedura d'infrazione
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27439_giacomelli-frequenze-via-agli-incontri-bilaterali.htm
--
Citazione dall'articolo >"...una serie di criticità sulle proprie frequenze radio-televisive, in particolare quelle relative al canale 22..."< Sono andati avanti 2 (Due) mesi a forza di "bestemmie" con la TV locale italiana Vs. MUX-C Sloveno.
>"...che l’Italia ha già spento il canale 33 e concordato con lui una serie di incontri bilaterali di carattere tecnico, già entro la prima metà di giugno, per risolvere gli altri problemi di interferenza..."<< Per fortuna che si è liberato il 33 dove c'erano le sperimentazioni Slovene in T2, poi frequenza liberata per fortuna e passata in parte al MUX-C SLO per tamponare in parte le interferenze sul 22....
Cose da fantascienza ed evviva la diplomazia.!
Restano al momento da liberare 29, 53, 39, per il 57 ci ha pensato il Mux-C croato "caterpillar" in T2 "da se stesso" ...
 
Io sarei curioso di sapere dove piazzeranno i 2 mux Canale Italia in Friuli
ps: un eventuale accorpamento non sarebbe possibile, a meno che Canale Italia decida di tagliare qualche canale, ma non credo proprio lo faranno
 
Io sarei curioso di sapere dove piazzeranno i 2 mux Canale Italia in Friuli
ps: un eventuale accorpamento non sarebbe possibile, a meno che Canale Italia decida di tagliare qualche canale, ma non credo proprio lo faranno
:D Mi sa che fra poco è meglio far cambiare ai mod il titolo del 3D FVG da " Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [prox riassetto segnali RAI Udine]" a "delirio post riassegnazioni frequenze Slovenia/Croazia et "asta" frequenze".:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso