Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Intanto è uscita una delibera sulle frequenze rai che riguarda i mux 1 e 2
http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=13145

Chi mi spiega la situazione della Lombardia per Monte Penice?

Il canale base per il MUX 1 lombardo è il UHF 23, ma nella tabella 2 (Canali in banda UHF non pianificati oppure pianificati con vincoli, ai fini della
protezione del Multiplex n. 1 DVB-Regionale Rai) allegata a questa delibera leggo:

Lombardia 24, (22, 23) *

e all'asterisco leggo ancora:

"Ferma restando la pianificazione per le reti locali in Lombardia di cui alla
delibera n. 265/12/CONS, l’utilizzo dei canali 22 e 23 UHF in Lombardia dalla
postazione di Monte Penice, per servire aree in Lombardia (Canale 22 UHF)
ovvero in Emilia Romagna (Canale 23 UHF) è subordinato all’esito della verifica
del rispetto dei vincoli definiti dai provvedimenti di pianificazione, da parte del
Ministero dello sviluppo economico."

Non capisco...:icon_rolleyes:
 
Da quello che ho notato nella tabella quindi con il nuovo piano di riassegnazione delle frequenze il mux 1 Tgr Lazio della Rai sarà assegnato (escluso il sud Lazio che avrà il canale 29 uhf) sul CH 28 UHF; invece il mux 1 Rai Tgr Toscana ed udite bene amici della Toscana sarà assegnato sul CH 23 UHF, credo questa nella mia zona ed aree adiacenti sia davvero la novità. ;)
Riguardo al mux 2 della Rai non ho ben compreso o meglio non ho trovato la tabella di riferimento, ci saranno cambi di frequenza anche per questo mux in linea generale e nella mia zona pure? :eusa_think:
 
il mux 1 Rai Tgr Toscana ed udite bene amici della Toscana sarà assegnato sul CH 23 UHF, credo questa nella mia zona ed aree adiacenti sia davvero la novità.
Io ne ero a conoscenza ne aveva parlato qualche mese indietro Ag Brasc in un altro 3D ; laddove si è utilizzato i filtri per il CH 27 ci sarà da "rimboccarsi le maniche" e rifare le tarature
 
Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?
Canale 22 in Lombardia?
E il mux 2?
 
E la chicca che poi tanto tale non è dato che comunque si sapeva già:
24 in Veneto, e so già dove finirà quella frequenza, così in tutta quell'area di confine fra le province TV-PN-VE fino al mare ci sarà da ridere.....
Appena chiuso un casino con la E.R. se ne aprirà uno con il Veneto.
P.S. sapendo ben che il VHf-09 servirà il Nord-EST per il Mux-5 Rai.
 
No il 24 verrà usato con parsimonia e al venda resta il D

inviato da un Samsung S4
 
No ma scusate... Non capisco alcune cose :)
Dunque per il Mux1 Regionale in Piemonte rimarrà l'UHF 22 e in Lombardia rimarrà l'UHF 23. Giusto?

Inoltre nel Piem.Orientale non sarà assegnabile un 23 alle locali per non rischiare interferenze.
Ma per il 22 e le interferenze di Telelibertà?

Mux1 e VHF...
In poche parole chi è sul 5,9,11 attualmente verrà spostato o in UHF, o in VHF sul 7 e 11 (per il Piemonte)?

Quindi E21 Network dovrà andare via dal VHF7? :eusa_think:

Infine... che è sta novità del Mux2 Rai in VHF? :icon_rolleyes: :eusa_think: E perchè solo in alcune postazioni?
Poi non ho capito questo:
"Ulteriori risorse (ove disponibili), utilizzabili in via temporanea, sono successivamente identificate per le Stazioni di Milano e Torino Eremo, sulla base della valutazione di un piano dettagliato di transizione proposto dalla Rai"
Cioè? Da torino Eremo verrà trasmesso il Mux2 anche in VHF?
 
Credo fosse la giustificazione per accendere il 58 provvisorio da milano o valcava per il mux5

inviato da un Samsung S4
 
Da quello che ho capito mi sembra che quello identificato come mux2 (visto che si parla di frequenze provvisorie 7 e 11 e uso definitivo di 5 e 9 VHF e viste le postazioni) sia in realtà il mux5 "sperimentale" con i canali HD.
Quindi o cambia la numerazione dei multiplex (già cambiata nel 2009) oppure è stato riportato erroneamente mux2 invece di mux5... :eusa_think:
 
Si il secondo multiplexer nazionale di agcom è quello che chiamiamo rai 5

inviato da un Samsung S4
 
laddove si è utilizzato i filtri per il CH 27 ci sarà da "rimboccarsi le maniche" e rifare le tarature
Questo è il solito magna magna italiano (come diciamo noi a Roma e Provincia) dove già a distanza di pochissimi anni in alcune zone è necessario richiamare l'antennista per far ritarare i sistemi di filtraggio, che schifo. :mad:



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Io non la penso esattamente cosi; se si stanno adottando queste misure è perchè talune problematiche debbano essere affrontate e risolte Per quel che mi riguarda avrei di gran lunga preferito che a cambiare fossero state le regioni limitrofi ,mettere le mani dentro i filtri sono sempre delle belle perdite di tempo .Se però è stato deciso cosi :icon_rolleyes: qua si dice o bè o affogà :)
 
Quindi a quanto pare nel Lazio solo il canale 28... Spero vivamente dato che da me la VHF (5) soffre di interferenze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso